Riceviamo e pubblichiamo integralmente:
Lunedì, 6 Dicembre 2021
Al Ministero della Cultura, alla Conferenza Stato-Regioni e all’Anci
APPELLO URGENTE DA PARTE DEL MONDO DEL LAVORO DELLA MUSICA E DELLO SPETTACOLO DAL VIVO INDIPENDENTE: SI MANTENGANO I CONCERTI E GLI EVENTI DI CAPODANNO
Si trovino soluzioni alternative in caso di annullamento.
Purtroppo molti Comuni stanno annullando gli eventi all’aperto per Capodanno e per le Festività Natalizie per il periodo 2021/2022 con un forte rischio di perdita posto di lavoro nel settore della musica e dello spettacolo dal vivo e delle arti performative per decine di migliaia di persone.
Chiediamo al Ministero della Cultura, alla Conferenza Stato-Regioni e all’ANCI di fare appello ai Comuni perché si lavori per non annullare gli spettacoli che si possono svolgere nel rispetto delle correnti norme e che nel caso si annullasse perché si trovino soluzioni e location alternative.
Gli Enti Locali insieme agli organizzatori e agli artisti possono riprogrammare al chiuso ad esempio (in teatri, club, auditorium, palasport, etc.) e/o distribuendo in luoghi più piccoli all’aperto gli eventi con un concetto di spettacolo diffuso così garantendo l’attività per la comunità e conservando il lavoro per tantissimi componenti soprattutto della filiera della musica e dello spettacolo dal vivo e delle arti performative indipendenti ed emergenti, le più colpite dalla pandemia, con oltre 70 mila posti di lavoro già persi.
BARLEY ARTS/SLOW MUSIC Claudio Trotta
MEETING DELLE ETICHETTE INDIPENDENTI/AUDIOCOOP Giordano Sangiorgi
Qui la lettera integrale in formato PDF: Una lettera aperta da Claudio Trotta e Giordano Sangiorgi