Dalla loro formazione nel 1986, fino a diventare una delle più carismatiche esportazioni musicali norvegesi (con una serie di capolavori black metal molto apprezzati pubblicati nei primi anni ’90 che hanno contribuito a solidificare la loro eredità), i Darkthrone hanno continuato a evolversi nel corso della loro illustre carriera discografica che dura da oltre tre decenni. E ora, il sempre produttivo duo composto da Nocturno e Fenriz continua la propria saga metal con “Astral Fortress” una nuova selezione di raffinati classici dal suono vintage.

Questo nuovo lavoro in studio, la cui uscita è prevista per il 28 ottobre 2022 su Peaceville Records/Audioglobe, è il rapido seguito dell’opera Eternal Hails del 2021 (recensione QUI), risultato del processo di scrittura costante e continuo dei Darkthrone, in vigore da alcuni anni.

Seguendo il moto impetuoso del rock, con fondamenta nel black,  thrash, doom e nell’heavy metal, “Astral Fortress” è l’ultimo album di old metal eclettico dell’odissea dei Darkthrone.

Fenriz commenta l’album con queste parole: “Come al solito, Ted fa musica suonando da solo e i riff mi vengono spontanei. Penso che a partire da ‘Arctic Thunder’ del 2016, siamo stati principalmente ispirati dal nostro vecchio catalogo. Personalmente, trovo nei miei riff riferimenti a una pletora di altre band, ma questo raramente sembra essere percepito dagli altri. Come ormai saprete, non parlo mai dei testi o dell’ispirazione dietro di essi; personalmente non vorrei mai che mi venissero spiegati i testi che mi piacciono, ma vi dirò questo: il tutto è più oscuro che mai e ribolle di l’inferno”.

Questo è il trailer di “Astral Fortress”:

Anche se su “Astral Fortress” sono stati aggiunti tocchi atmosferici come sintetizzatori e mellotron di grande effetto, il suono dei Darkthrone rimane spoglio fino al midollo; sempre primitivo e organico. I Darkthrone sono una creatura a sé stante nel mondo del metal.

“Astral Fortress” è stato registrato presso i Chaka Khan Studios di Oslo, la stessa location utilizzata per l’album Eternal Hails, con Ole Øvstedal e Silje Høgevold.

Copertina e tracklist:

1. Caravan Of Broken Ghosts [07:53]

2. Impeccable Caverns Of Satan [05:34]

3. Stalagmite Necklace [05:22]

4. The Sea Beneath The Seas Of The Sea [10:10]

5. Kevorkian Times [04:27]

6. Kolbotn, West Of The Vast Forests [01:54]

7. Eon 2 [04:40]

“Astral Fortress” preordinabile QUI nei seguenti formati:

·         Edizione limitata in cofanetto deluxe: include Astral Fortress su CD, un esclusivo LP in vinile trasparente e una cassetta, una lettera di Fenriz e stampe artistiche esclusive, il tutto racchiuso in box

·         LP in edizione limitata di colore blu curcao – disponibile esclusivamente presso i negozi Peaceville

·         CD

·         LP

·         Digitale

·         Inoltre, altri LP in vinile colorato in edizione limitata sono disponibili nei negozi di tutto il mondo: oro, bianco, giallo, verde, viola e argento… un sogno per i collezionisti… se riuscite a trovarli!