I leggendari thrashers DEATH ANGEL sono tornati per devastare il 2025 con il loro nuovo colossale singolo “Cult of the Used”.
Il secondo nuovo brano in sei anni è un intenso carburante da pit che si infiamma in un rogo con l’inconfondibile ritmo martellante e i riff mozzafiato della band.
Commentando la canzone, il chitarrista Rob Cavestany afferma: “La nostra nuova canzone ‘Cult Of The Used’ è una rappresentazione della società sotto ipnosi, strategicamente manipolata e sfruttata. Ti spinge a lasciarti alle spalle la cosiddetta realtà… Fendie Daywalker ha fatto un lavoro eccellente nell’illustrare il Cult Leader ~ che richiama i suoi seguaci accecati che rimangono in trance grazie alla sua facciata stranamente carismatica, incantati dai colori vivaci, ipnotizzati dal suo sguardo. Volevamo pubblicare questa canzone in concomitanza con il nostro ACT III US Tour, che prenderà il via il 26 novembre a Denver e si concluderà con due serate al Fillmore di San Francisco il 18 e 19 dicembre per il nostro decimo ‘Another Death Angel Xmas Show(s)’ annuale. Non siamo più stati headliner negli Stati Uniti dal 2019, quindi volevamo rendere questo evento davvero speciale! Ovviamente siamo entusiasti di includere Cult Of The Used nella nostra scaletta quando partiremo per il tour questo mese”.
Il brano è accompagnato da un incredibile video animato creato da Tamara Llenas di Aimed and Framed:


Formatisi nel 1982 a San Francisco, in California, i DEATH ANGEL sono stati una delle band thrash più innovative dell’epoca, insieme ad artisti come TESTAMENT, EXODUS, POSSESSED, VIO-LENCE e FORBIDDEN. Considerati una delle band thrash più influenti mai esistite, i DEATH ANGEL hanno pubblicato 9 album completi, compreso il loro ultimo disco Humanicide, candidato ai Grammy Award. Il quintetto composto da Rob Cavestany (chitarra, voce), Mark Osegueda (voce), Ted Aguilar (chitarra, voce), Will Carroll (batteria) e Damien Sisson (basso) è alla fine di un tour mondiale di 6 anni a supporto di Humanicide, che ha incluso recenti esibizioni in Asia, Europa, Nord America e Sud America. Senza alcun segno di rallentamento, la band continua la sua ricerca in nome del metal nel 2025.




