Il 19 maggio i Def Leppard pubblicheranno un album molto speciale: “Drastic Symphonies” e nel quale la band reinventa ed in qualche modo ingrandisce i loro più grandi successi e non solo, con la complicità 
della storica Royal Philharmonic Orchestra di Londra.
“Drastic Symphonies” sarà l’incontro tra musica classica e musica rock per rendere una nuova identità alle canzoni della band e in tal senso il  cantante Joe Elliott afferma: «I Def Leppard si sono sempre divertiti a deviare dal percorso previsto, ad esempio lavorando con artisti del calibro di Tim McGraw, Taylor Swift e Alison Krauss. Quindi, quando ci è stata presentata l’offerta di rivisitare parte del nostro catalogo del passato con la Royal Philharmonic, abbiamo colto al volo. Anche se siamo lontani dall’essere la prima band a farlo, lavorare direttamente con un’orchestra ad Abbey Road su alcune delle nostre canzoni più orchestrate sembrava un’opportunità troppo buona per lasciarsela scappare.»

Il chitarrista Phil Collen dice: «Quando ci è stata proposta l’offerta di fare un album orchestrale con la Royal Philharmonic Orchestra, siamo stati onorati. Ma non volevamo solo che un’orchestra si sovrapponesse alle nostre registrazioni precedenti. Abbiamo deciso di creare qualcosa di speciale in cui avremmo avuto qualcosa di classico ma presentandolo in un modo completamente nuovo che avrebbe comportato il far funzionare tutto nel contesto di “Drastic Symphonies”. Registrare nuove parti, remixare i suoni precedenti, togliere alcuni dei nostri strumenti in modo che l’orchestra potesse respirare e creare letteralmente un nuovo album. È stato un processo incredibilmente stimolante che è culminato nella registrazione dal vivo della Royal Philharmonic Orchestra negli studi di Abbey Road a Londra. Uno sforzo di squadra assoluto che ha richiesto buona parte di un anno. È un nuovo album dei Def Leppard, è un greatest hits plus album, con alcune canzoni raramente ascoltate, è un album Royal Philharmonic Orchestra dal vivo e pensiamo che sia perfetto. Siamo così orgogliosi di come sono venute le “Drastic Symphonies” e non vediamo l’ora di condividerle con il mondo.»

“Drastic Symphonies” sarà pubblicato in CD, 2LP in vinile nero, 2LP in vinile colorato ma versione limitatata, 2LP picture disc sempre in versione limitata, CD/Blu-Ray (Atmos) e digitale.

“Drastic Symphonies”:

• Turn To Dust
• Paper Sun
• Animal
• Pour Some Sugar on Me (Stripped version)
• Hysteria
• Love Bites
• Goodbye For Good This Time
• Love
• Gods Of War
• Angels (Can’t Help You Now)
• Bringin’ On the Heartbreak
• Switch 625
• Too Late for Love
• When Love & Hate Collide
• Kings Of the World

Vinile e versioni Atmos avranno anche una bonus track:

• Have You Ever Needed Someone So Bad