Freschi di pubblicazione del nuovo album “Abracamacabra” (recensione qui), i DI’AUL per celebrare l’evento svelano il video del secondo singolo, la title track, dichiarando “Il sound volutamente sabbathiano accompagna una malinconica riflessione sullo stato acquiescente della nostra società, passiva al cambiamento ed incapace di scegliere il bene per se stessa. Si spende ad implorare una libertà di cui non sa godere. Una realtà paradossale dove a governare sono i giullari e noi, in fila, spalle al muro, a fissare la canna del fucile pronto ad ucciderci.”.

Ecco il video:

Il video è stato realizzato ed editato dal batterista dei DI’AUL Andrea “Rex” Ornigotti, ed è basato su un’idea di Andrea “Rex” Orinigotti e del frontman Cosimo “MoMo” A. Cinieri.

“Abracamacabra” è stato registrato all’Angelo Studio di Garlasco (PV) da Marco Barusso (Lacuna Coil, Coldplay, Thirty Seconds To Mars, Heavy Metal Kids, ecc.) e mixato al BRX Studios di Milano da Barusso stesso, mentre Marco D’Agostino si è occupato della masterizzazione al 96Khz Studio di Milano. L’audio editing è a cura di Giorgia Viriglio. La copertina è opera di Francesca Vecchio (fv_illustration).
 
La band racconta: “C’è una calma quiete sul tetto del vuoto che ti fa dimenticare, anche per un solo attimo, che ci cadrai dentro. ‘Abracamacabra’ racconta lo sfogo di sette personaggi che hanno voluto tutto ma hanno avuto niente e che compiono l’ultimo gesto di forza prima di cadere definitivamente. La loro però non è una sconfitta, ma un estremo tentativo che porta ad una propria concreta consapevolezza. Con questo disco i Di’Aul non hanno voluto lasciare nulla al caso, ogni nota, ogni colpo o frequenza è essenziale e strumentale al quadro generale. Ogni parola ed ogni suono sono stati soppesati affinché questa nuova creatura potesse trasmettere al qualunque ascoltatore la forza emotiva di ogni storia raccontata. ‘Abracamacabra’ è la formula iniziatica di un nuovo rituale.”

Copertina e tracklist:

1. Thou Crawl
2. This Quiet
3. Abracamacabra
4. De Profundis
5. The Losers’ River
6. La Notte di Valpurga
7. Time Of No Return

Line up:

MoMo – Cosimo Amelio Cinieri – Voce
Lele – Daniele Mella – Chitarra
Rex – Andrea Ornigotti – Batteria
Jeremy – Carlo Tomaiuolo – Basso