I thrash metallers italiani EMBERSTAR hanno creato lo scorso autunno in forma indipendente il loro album di debutto “Dialogue with the Outside”.
Ora la band ha firmato con Punishment 18 Records la quale pubblicherà ufficialmente in primavera l’album.
Copertina e tracklist:
01. Hexarch
02. There Is more than one of everything
03. Queen Anne’s revenge
04. In plain hostility
05. The R-Ex experiment
06. F.Y.F.F.I.
07. Coincidence of the opposites
08. Drugs give, drugs take it away
09. Impious Factoria
Line up:
Leonardo Bellavista Bass
Michelangelo Mattei Drums
Raffaele Muscatiello Guitars
Jacopo Terzaroli Vocals
Gli Emberstar si formano a cavallo del 2017-2018 dall’idea di Jacopo Terzaroli (voce) e Raffaele Muscatiello (chitarra).
Il progetto che parte in origine come uno studio project fonde il bacino di influenze e di esperienze dei due compositori originari, che avevano già suonato insieme nella band thrash metal Earquake (2001-2004).
I due iniziano a comporre un buon numero di brani e registrano in autonomia un demo di 5 pezzi, che però non vedrà la luce in quanto, nel 2020, arriva il batterista Michelangelo, e i due membri originari decidono di integrare da subito le sue capacità nell’organico della band.
Il gruppo continua a scrivere e ad evolversi arrivando a definire i pezzi che entreranno in studio a fine 2022. A tale data gli Emberstar sono ancora senza un bassista, ma determinati a completare il loro primo album.
La decisione di registrare presso i Void Studio Di Leonardo Bellavista (già attivo nel panorama italiano con band quali Vexovoid, Burial e Coexistence) in realtà si rivela favorevole per il gruppo che accoglie Leonardo anche in veste di bassista.
Dopo qualche mese di lavoro il disco dal titolo “Dialogue With The Outside” vedrà la luce il 25 settembre 2023 accompagnato da una data live di presentazione.
Il disco presenta nella sua unità un chiaro esempio delle varie influenze dei compositori, che spaziano dal metal classico e NWOBHM, allo Speed, al Thrash metal di matrice sia americana che europea, con venature a tratti più Progressive a tratti più estreme, e con qualche elemento Black.