Allacciate i caschi da astronauta e dite ‘sayonara’ al Giappone!
Gli HELLOWEEN decollano, lasciandosi alle spalle l’energia elettrizzante del loro potente singolo principale “This Is Tokyo” e tracciando la rotta verso qualcosa di ancora più spettacolare: lo spazio.
Scritto dal chitarrista Sascha Gerstner, “Universe (Gravity For Hearts)” è un viaggio mozzafiato e cinematografico che va oltre l’evocazione del vasto mistero del cosmo. Ci ricorda le infinite possibilità che si celano oltre il nostro mondo. L’universo è una distesa infinita, un luogo dove è facile perdersi nei pensieri, ma anche dove possiamo attingere a un’energia sconosciuta e trovare la forza per superare le più grandi sfide della vita.
L’ultimo singolo degli HELLOWEEN è un viaggio selvaggio ed emozionante e un potente promemoria di qualcosa che troppo spesso dimentichiamo: non smettere mai di sognare.
Gerstner spiega: “Tutto nell’universo è connesso, e ciò che sembra un numero infinito di stelle potrebbe in realtà essere momenti, cuori e scelte.”
“Universe (Gravity For Hearts)” si apre con un gioco di chitarra spaziale e la voce acuta ma profondamente soul tipica di Michael Kiske, poco prima che una tempesta di chitarre, basso e batteria lanci 8,5 minuti epici in continuo movimento. È una fuga musicale ad alta velocità dalla vita quotidiana, realizzata nello stile inconfondibile che solo le leggende del metal tedesco sanno offrire.
Avere spazio per respirare è una rarità nel mondo degli HELLOWEEN, e il loro nuovo brano non fa eccezione. Con una batteria inarrestabile, un tapping di chitarra intergalattico e una sezione solista mozzafiato, “Universe (Gravity For Hearts)” si unisce con sicurezza alla schiera di iconici brani di lunga durata come “Halloween”, “Keeper Of The Seven Keys” e “Skyfall” del 2021.
Questa è “Universe (Gravity For Hearts)”:
“Giants & Monsters” spinge oltre i confini del sound degli HELLOWEEN, grazie all’intuito dei produttori Charlie Bauerfeind e Dennis Ward, nonché all’instancabile ricerca dell’eccellenza da parte della band. Ad esempio, il batterista Dani Löble ha registrato tutti i brani utilizzando tre diversi drum kit per catturare l’atmosfera perfetta per ogni canzone, a testimonianza della loro attenzione ai dettagli e del loro amore per la sperimentazione.
L’alchimia della band continua a guidare il loro successo. “Ciò che continua a motivarci è il fatto che siamo estremamente diversi. Genera energia creativa”, afferma il chitarrista Michael Weikath. Kai Hansen aggiunge: “Cerchiamo di non prendere troppo sul serio noi stessi e tutto ciò che ci circonda”. Deris riassume così: “Alla fine, siamo solo sette ragazzi che vogliono fare musica e godersi l’incomparabile forza che scaturisce quando siamo insieme. Gli HELLOWEEN sono molto più potenti della somma delle loro parti”.
Con “Giants & Monsters”, gli HELLOWEEN entrano coraggiosamente nel loro quinto decennio, dimostrando ancora una volta perché rimangono una delle band più influenti e amate dell’heavy metal.
L’album “Giants & Monsters” uscirà il 29 agosto via RPM.
La band sarà in Italia il 19 Novembre a Milano.
Copertina e tracklist:
01. Giants On The Run
02. Savior Of The World
03. A Little Is A Little Too Much
04. We Can Be Gods
05. Into The Sun
06. This Is Tokyo
07. Universe (Gravity For Hearts)
08. Hand Of God
09. Under The Moonlight
10. Majestic
Bonus Track:
11. Out Of Control
Additional Earbook Bonus Tracks:
12. Into The Sun [Andi Solo Version]
13. Into The Sun [Michi Solo Version]
14. Into The Sun [Acoustic Version Duet]
Line up:
Daniel Löble (drums),
Michael Weikath (guitars)
Markus Grosskopf (bass),
Michael Kiske (vocals)
Sascha Gerstner (guitars)
Andi Deris (vocals),
Kai Hansen (guitars, vocals)