Ihsahn pubblicherà il suo album omonimo il 16 febbraio con Candlelight Records. Il frontman dei celebri Emperor pubblicherà questo ottavo album presentandolo in due versioni: una metal e una orchestrale, ed entrambe daranno vita a un lavoro dalle influenze cinematografiche intitolato semplicemente “Ihsahn”.
Ihsahn intanto presenta il primo frenetico singolo “Pilgrimage To Oblivion”, accompagnato dal video girato da Shaun Hodson di Loki Films. La versione orchestrale del brano viene accompagnata invece da un visualizer realizzato da Costin Chioreanu. 

Ihsahn annuncia il nuovo album omonimo in uscita il 16 febbraio su Candlelight Records. Nel suo attesissimo ottavo lavoro in studio, il visionario norvegese del progressive metal ha deciso di spingersi oltre i confini dell’espressionismo creativo. L’album verrà infatti presentato in due versioni: una metal e una orchestrale, ed entrambe daranno vita a un capolavoro dalle influenze cinematografiche intitolato semplicemente Ihsahn. 

L’artista condivide oggi il primo frenetico singolo “Pilgrimage To Oblivion”, accompagnato dal video girato da Shaun Hodson di Loki Films. La versione orchestrale del brano viene accompagnata invece da un visualizer realizzato da Costin Chioreanu. 

A proposito di questo suo nuovo album, Ihsahn dichiara: «Fin dalle prime registrazioni degli Emperor sentirete le parti di tastiera influenzate da colonne sonore classiche di artisti del calibro di Jerry Goldsmith, John Williams, Bernard Herrmann, John Carpenter e Presto».

“Ihsahn”:

1: Cervus Venator 
2: The Promethean Spark
3: Pilgrimage To Oblivion
4: Twice Born
5: A Taste Of The Ambrosia
6: Anima Extraneae
7: Blood Trails To Love 
8: Hubris And Blue Devils
9: The Distance Between Us
10: At The Heart Of All Things Broken 
11: Sonata Profana 

 

“Ihsahn-Orchestral”:

1: Cervus Venator Orchestral 
2: The Promethean Spark Orchestral
3: Pilgrimage To Oblivion Orchestral
4: Twice Born Orchestral
5: A Taste Of The Ambrosia Orchestral
6: Anima Extraneae Orchestral
7: Blood Trails To Love Orchestral
8: Hubris And Blue Devils Orchestral
9: The Distance Between Us Orchestral
10: At The Heart Of All Things Broken Orchestral
11: Sonata Profana Orchestral”