Oggi i MEGADETH rivelano la tracklist completa del loro ultimo omonimo album, in uscita il 23 gennaio 2026. È possibile preordinare l’album tramite l’etichetta Tradecraft di DAVE MUSTAINE, in collaborazione con la nuova etichetta BLKIIBLK della Frontiers Label Group, QUI. L’album include “Tipping Point”, il primo singolo già pubblicato, e una traccia bonus molto speciale: una versione rivisitata di “Ride The Lightning”, che MUSTAINE ha co-scritto con James Hetfield, Cliff Burton e Lars Ulrich dei Metallica e che era la title track dell’album del gruppo del 1984.
“Giunto al termine della carriera di una vita, ho deciso di includere ”Ride The Lightning“, una canzone che ho scritto insieme a James, Lars e Cliff, per rendere omaggio agli inizi della mia carriera”, afferma MUSTAINE.
La tracklist completa dell’album è la seguente:
Tipping Point
I Don’t Care
Hey, God?!
Let There Be Shred
Puppet Parade
Another Bad Day
Made To Kill
Obey The Call
I Am War
The Last Note
Ride The Lightning (Bonus Track)
La copertina:

I MEGADETH — Mustaine, Teemu Mäntysaari (chitarra, ritmica e acustica), James LoMenzo (basso) e Dirk Verbeuren (batteria) — hanno pubblicato il primo singolo dell’album e il video di “Tipping Point” all’inizio di ottobre. Il brano, sonoramente esplosivo e liricamente implacabile, si apre con un assolo di chitarra fragoroso, prima che la voce iconica di DAVE faccia il suo ingresso in modo inquietante. Nel video che lo accompagna, desolato ma carico di speranza, diretto da Leonardo Liberti, DAVE è rinchiuso in una prigione e sottoposto a torture estreme, mentre la band suona nello stesso penitenziario. Alla fine, DAVE riesce a sconfiggere il male e si allontana verso un nuovo giorno.
Il video di “Tipping Point”:
All’inizio di quest’anno, MUSTAINE ha rivelato in un post condiviso direttamente con i fan di tutto il mondo e con la Cyber Army che il prossimo album sarà l’ultimo disco in studio dei MEGADETH, che hanno venduto oltre 50 milioni di dischi in tutto il mondo e ricevuto un GRAMMY® Award (con altre 12 nomination). Ha annunciato l’uscita dell’album e del tour attraverso il suo alter ego Vic Rattlehead.
In programma per il prossimo anno anche una nuova autobiografia di MUSTAINE, i cui dettagli saranno rivelati nei prossimi mesi.
I fan possono cliccare QUI per registrarsi e ottenere un accesso anticipato a informazioni esclusive e offerte legate all’album e a tutte le novità sui MEGADETH. Inoltre, le prime date del tour d’addio saranno annunciate entro la fine dell’anno.
I MEGADETH saranno headliner al FERRARA SUMMER FESTIVAL il 14 giugno 2026

I MEGADETH rappresentano da sempre e per sempre il punto di non ritorno del metal. Sarebbe quasi impossibile immaginare dove la musica heavy e la cultura sarebbero arrivate senza la band fondata, guidata e alimentata dalla voce, chitarra, penna e produzione di Dave Mustaine.
L’onda d’urto del loro impatto si è solo amplificata dal 1983 a oggi. Finora hanno venduto 50 milioni di dischi in tutto il mondo, ricevuto un GRAMMY® Award (con altre 12 nomination), totalizzato miliardi di stream, collezionato sette ingressi nella Top 10 della Billboard 200 e conquistato milioni di fan irriducibili in arene e stadi di tutto il pianeta.
Il loro catalogo include classici indiscutibili come Peace Sells… But Who’s Buying? (platinum, citato all’#8 nella lista di Rolling Stone “100 Greatest Metal Albums of All Time”), Rust In Peace (platinum) e Countdown To Extinction (doppio platino), che raggiunse la posizione #2 nella Billboard 200. Nel frattempo, Dystopia debuttò in Top 3 e valse loro un GRAMMY® Award nella categoria “Best Metal Performance” con la title track.
Hanno poi alzato ulteriormente il livello con The Sick, The Dying… And The Dead! nel 2022: il disco ha riportato la band al #3, ricevuto una nomination ai GRAMMY® (“Best Metal Performance” per We’ll Be Back) ed entusiasmato la critica.
La loro influenza si può percepire ovunque: Post Malone porta orgogliosamente un tatuaggio di So Far, So Good… So What!, l’iPod di Homer Simpson ha mostrato il loro logo in un episodio, mentre la serie di successo Billions e il film cult Bill & Ted’s Bogus Journey hanno inserito i MEGADETH nelle loro trame.
La band ha saputo realizzare album al tempo stesso rilevanti e senza tempo per cinque decenni: dalla rinascita del thrash negli anni ’80, passando per l’epoca MTV nei ’90, mantenendo la rotta nei 2000 post-Y2K, fino a raggiungere vette canoniche nell’era dei social e dello streaming nei 2010, e trasformando in musica l’incertezza e l’inquietudine del mondo post-pandemico con le loro opere più audaci, potenti e complete di sempre.
Nel frattempo, i MEGADETH hanno esteso ulteriormente la loro influenza. Nel 2016 sono entrati nel mondo delle bevande alcoliche con la loro prima birra firmata, À Tout Le Monde, seguita nel 2019 da Saison 13. Il brand si è affermato nel settore, vendendo oltre 15 milioni di pinte. Nel 2025, unendo le forze con Keystone, hanno acceso la nuova fase di Megadeth Beer sulla più grande piattaforma globale di sempre.
Oltre al suo ruolo di icona musicale, Dave ha fondato il visionario marchio vinicolo HOUSE OF MUSTAINE, che unisce musica, cultura e alta enologia. Il brand è stato lanciato con il Symphony Interrupted Cabernet Sauvignon 2013, ispirato alla collaborazione rivoluzionaria di Dave Mustaine con la San Diego Symphony.




