Il nuovo e sesto studio album dei Mork “Dypet”, è appena uscito su Peaceville Records/Audioglobe (QUI recensito) e la band ha condiviso il video di un nuovo brano, “Forført Av Kulden”.

Dal punto di vista tematico, “Forført Av Kulden” tratta della forza ammaliante del freddo, spesso ritratto come un personaggio onnipresente nel mondo del black metal e uno sguardo sulla bellezza naturale della morte. Nel singolo il nostro protagonista entra in uno stato di trance per vagare nella foresta e infine congelarsi.

Il brano è accompagnato anche da un suggestivo video, diretto da Trond-Atle Bokerød, che riecheggia il fascino primordiale della natura, sinonimo del sottogenere black metal, esplorando al contempo l’inesorabile inverno che è il soggetto della canzone.

Dopo l’uscita di “Katedralen” del 2021, i Mork tornano quest’anno con una nuova opera, “Dypet”, ovvero ‘abisso’ in norvegese, che contiene anche un’apparizione speciale di Hjelvik, l’ex cantante delle leggende nordiche Kverlertak, in “Hoye Murer”.

Thomas Eriksen si è occupato lui stesso delle registrazioni e del mixaggio, con l’appoggio di Freddy Holm, mentre il mastering è stato effettuato da Jack Control presso l’Enormous Door (Darkthrone). Anche David Thiérrée fa il suo ritorno, alla sua terza collaborazione con Mork con il suo artwork. L’opera è ispirata al tema dell’album “Draugen/Cthulhu”; all’interno dell’opera è presente anche uno stemma creato da Jannicke Wiese-Hansen. L’ispirazione per l’artwork è preso dal mito di Cthulhu di H.P. Lovecraft, ma con un tocco nordico. Utilizzando la costa norvegese come ambientazione, l’artwork illustra un culto misterioso che ora venera il “Draugen” (un mitico fantasma marino nella tradizione norvegese) rendendo omaggio alla bestia marina di Cthulhu.