Vi siete mai chiesti come evitare di pagare le tasse e allo stesso tempo farla franca?

Beh, siete fortunati! I NANOWAR OF STEEL sono qui per insegnarvi l’arte della frode fiscale!

Non solo “Sulle Aliquote della Libertà” è un brano gioioso e dai toni positivi che vi farà muovere fin dall’inizio, ma è anche ricco di consigli saggi per prepararvi alla vostra prossima esperienza di frode fiscale!
 
La band dichiara: “‘Sulle Aliquote della Libertà’ (AKA On the Tax Rates of Freedom) è una canzone sull’hobby nazionale italiano, l’evasione fiscale. Racconta la storia di due commercialisti, una storia che si svolge nella regione di origine di Berlusconi, al Nord, su una musica in stile pizzica (tipica della Puglia), per rendere adeguatamente omaggio ad una pratica che caratterizza in pieno la nostra penisola. Ascolta la canzone e impara l’antica arte di non pagare i soldi allo Stato con I NANOWAR OF STEEL!”.

Ecco il video:

Ricco di riferimenti al folclore italiano, i NANOWAR OF STEEL mettono il proprio tocco metal ironico sui vari suoni tradizionali del bel paese. Ogni canzone su “Italian Folk Metal” è eseguita in uno stile distinto della musica popolare italiana: i suoni della musica neomelodica di Napoli si scontrano con le potenti chitarre su “Scugnizzi of the Land of Fires“ e le fisarmoniche veloci (elemento dominante della mazurka del nord Italia) sono stratificate con assoli di chitarra vorticosi su “La Mazurka del Vecchio che Guarda i Cantieri”. “Italian Folk Metal” è un’esperienza di ascolto davvero sfaccettata e un profondo tuffo nelle radici del folclore italiano!

Copertina e tracklist dell’album:

01. Requiem per Gigi Sabani in Re minore
02. L’Assedio di Porto Cervo
03. La Maledizione di Capitan Findus
04. La Marcia su Piazza Grande
05. La Mazurka del Vecchio che Guarda i Cantieri
06. La Polenta Taragnarock
07. Scugnizzi of the Land of Fires
08. Rosario
09. Il Signore degli Anelli dello Stadio
10. Gabonzo Robot
11. Sulle Aliquote Della Libertà
12. Der Fluch des Kapt’n Iglo
13. El Baile del Viejo que Mira las obras

Line up:

Gatto Panceri 666 – Basso
Potowotominimak – Voce
Mr. Baffo – Voce
Abdul – Chitarra
Uinona Raider – Batteria