Ispirato al celebre romanzo di Joseph Heller del 1961, “Catch 22” è il nuovo singolo di Pino Scotto. La canzone denuncia la follia dei conflitti e un sistema traboccante di burocrazia che divora l’individuo. Il brano e il videoclip raccontano la guerra attraverso lo sguardo di un gruppo di aviatori americani di uno squadrone di bombardieri in Italia, durante la Seconda Guerra Mondiale.
Johnny ha attraversato un inferno e non sopporta più quell’orrore quotidiano, in cui i giornali non parlano che di morte e l’indifferenza continua a crescere tra la gente ormai assuefatta ai titoli tragici.
Brano dal sapore southern rock, “Catch 22” non racconta solo di disperazione ma anche di resistenza. Chiude infatti ricordando che la speranza è l’ultima a morire: anche se hai passato la nottata tra lacrime e pioggia, non cedere all’oscurità, perché un giorno il colore della pelle non sarà più importante e potremo dividere il pane come fratelli.
Pino Scotto in questo brano ci ricorda in maniera limpida che solo la solidarietà e l’umanità possono spezzare il ciclo senza fine della guerra.