La band europea di progressive/hard rock HEADLESS, che ha pubblicato il nuovo album “Transitional Objects” solo poche settimane fa, torna con un nuovo video per il brano “Still My Thrill”.
Il pezzo rappresenta alla perfezione la capacità del gruppo, formato da musicisti provenienti da Italia, Svezia e Paesi Bassi, di creare canzoni incredibilmente coinvolgenti, senza mai rinunciare ad una solida base di tecnica sopraffina.
“Transitional Objects”, il quinto full-length, prosegue nel percorso tanto amato dai fan: un connubio tra influenze progressive rock/metal e l’appeal melodico e senza tempo dell’hard rock tradizionale degli anni ’80.
“‘Still My Thrill’ è una canzone dedicata alla memoria di uno dei miei più cari amici, scomparso in un terribile incidente sulle Alpi. Per me quell’evento ha rappresentato la perdita di un modello di vita ed un cambiamento totale nei rapporti sociali quotidiani,” spiega il chitarrista Walter Cianciusi. “La storia non viene mai descritta in modo crudo ma, nello stile tipico degli Headless, viene raccontata come un nodo di pensieri intrecciati che condividono una radice comune. L’idea dietro la location del video è quella di testimoniare l’evento dopo il fatto, alla ricerca della sua anima e del suo potere ispiratore. Questo episodio ha avuto un impatto profondo sul mio io interiore, dando inizio al processo creativo dell’album.”
Il video, diretto da Marco Di Gennaro, mostra la band in azione in un teatro naturale interamente scolpito nella roccia, nel Nord Italia:
Line up:
Göran Edman – voce
Walter Cianciusi – chitarre
Martin Helmantel – basso
Enrico Cianciusi – batteria
Gli HEADLESS sono stati fondati nel 1996 dai cugini Walter (chitarra) ed Enrico Cianciusi (batteria). Dopo l’EP ‘Future to Past’ (1996) e il debutto ‘Inside You’ (1998), la band si sciolse nel 2000. Nel 2011, Walter ha riportato in vita il progetto con una nuova formazione, concentrando il sound su ritornelli rock orecchiabili, tecnica progressive metal e la potente voce di Edman. Con l’aiuto del batterista Scott Rockenfield (Queensrÿche) nacque il disco della rinascita ‘Growing Apart’ (Lion Music, 2013). Nel 2014, Enrico è tornato dietro le pelli per l’album ‘Melt the Ice Away’ (Mighty Music, 2016), che include anche la partecipazione del chitarrista Jim Matheos (Fates Warning). Con ‘Square One’ (2021, M-Theory Audio), l’ingresso del bassista Martin Helmantel (Elegy, 7 Miles To Pittsburgh) ha consolidato ulteriormente il suono della band. Nel corso della loro carriera, gli HEADLESS hanno condiviso il palco con Geoff Tate, Fates Warning, Queensrÿche, Tygers of Pan Tang, Angra, Skid Row, Bonfire, D.A.D., Candlemass, The Dead Daisies e molti altri, confermandosi come una delle realtà più solide e rispettate del panorama europeo.