Gli HELLOWEEN sono sempre stati pionieri della scena power metal: i padrini del melodic speed metal sono rinomati per i loro dischi brillanti e i concerti indimenticabili. “Giants & Monsters“, l’acclamato seguito del loro album omonimo numero 1, è finalmente arrivato tramite Reigning Phoenix Music (RPM) e continua l’ineguagliabile eredità della band.
L’attesissimo disco sarà sicuramente celebrato dai Pumpkinheads in tutto il mondo durante il prossimo “40 Years Anniversary Tour” della band. Il tour globale sarà più che entusiasmante per i fan con una scaletta che ripercorre l’intera carriera e un nuovissimo spettacolo dal vivo, a partire dall’Europa questo autunno e seguito da tour in Asia, Nord America e America Latina.
“Giants & Monsters” è un album degli HELLOWEEN davvero impressionante: sicuro di sé e pieno di vigore, il settetto presenta probabilmente l’album più versatile della loro carriera.
L’uscita odierna dell’album è accompagnata da un video musicale in stile MTV anni ’90 con “A Little Is A Little Too Much”. Realizzato senza l’ausilio dall’intelligenza artificiale, il video proietta lo spettatore in una casa delle bambole in miniatura, facendo sembrare gli artisti non mostri, ma veri e propri GIGANTI. Giocando con le illusioni ottiche, il video cattura occhi, orecchie e tutti gli altri sensi con il caratteristico senso dell’umorismo degli HELLOWEEN e mostra il divertimento all’interno della band. Il brano in sé è una vera hit con un ritornello che si fa strada nella mente dei fan e cattura immediatamente.
Andi Deris commenta la canzone: “Volevo scrivere qualcosa sull’ultima goccia che causa un’enorme inondazione: un po’ è un po’ troppo. La storia in sé è un po’ erotica. Parla delle mie prime esperienze da adolescente. Sogni sempre di fare sesso e finalmente, una volta fatto, ti rendi conto: Ok, ci è voluto un secondo perché accadesse qualcosa che non volevi in quel momento. Ed eccoci qui: un po’ è un po’ troppo, meglio non muoversi o non toccare. Ma alla fine, parla di tutte le piccole cose che sfuggono di mano con questo poco in più, e poi diventa un po’ troppo.”
Il chitarrista Sascha Gerstner, ideatore del video, aggiunge: “Gli HELLOWEEN sono noti per andare controcorrente rispetto ai cliché dell’heavy metal fin dagli anni ’80. Pensate a video musicali come ‘I Want Out’ o ‘Where The Rain Grows’: si è sempre trattato di non prendersi troppo sul serio. Con il video musicale di ‘A Little Is A Little Too Much’, volevamo perseguire questo spirito e collegare i vecchi tempi con la nuova era”.
Questa è “A Little Is A Little Too Much”:
“Giants & Monsters”: Copertina e tracklist:
01. Giants On The Run
02. Savior Of The World
03. A Little Is A Little Too Much
04. We Can Be Gods
05. Into The Sun
06. This Is Tokyo
07. Universe (Gravity For Hearts)
08. Hand Of God
09. Under The Moonlight
10. Majestic
Bonus Track:
11. Out Of Control
Additional Earbook Bonus Tracks:
12. Into The Sun [Andi Solo Version]
13. Into The Sun [Michi Solo Version]
14. Into The Sun [Acoustic Version Duet]
Line up:
Michael Kiske | vocals
Andi Deris | vocals
Kai Hansen | guitars, vocals
Michael Weikath | guitars
Sascha Gerstner | guitars
Markus Grosskopf | bass
Daniel Löble | drums