EPICA – “Aspiral”
(Nuclear Blast Records) Il nono album degli Epica è vestito da una copertina realizzata da Hedi Xandt (Rammstein, Ghost e altri) e con un titolo preso da una scultura in bronzo dell’artista polacco Stanisław Szukalski che rappresenta l’ispirazione e il rinnovamento. Szukalski, che aveva molte teorie e alcune anche stravaganti, riteneva che ogni dettaglio è un’opera d’arte in sé. La combinazione di dettagli ed elementi produce un’opera suprema, nel caso del nuovo lavoro degli olandesi. Ogni elemento (altro…)
G.O.L.E.M. – “Gathering Of the Legendary Elephant Monsters” (#memorabilia)
(Black Widow Records) Secondo album per un progetto italiano che mette insieme un sound capace di sperimentare pur legandosi ai fasti degli anni settanta, ma non solo, per suoni e concezione. Essenzialmente prog, G.O.L.E.M. rappresentano una variopinta espressione del genere. “Gathering Of The Legendary Elephant Monsters” è (altro…)
BOSCO SACRO, il live video di “Be Dust”
Il quartetto doomgaze BOSCO SACRO pubblica oggi il video ufficiale di “Be Dust”, seconda anticipazione dell’imminente album dal vivo”Live at Chiesa Armena”, in arrivo il 18 aprile su LP/CD/digitale per Go Down Records (preordini QUI).
La band dichiara: (altro…)
HEAVY METAL NIGHT, a Genova il 31 maggio
Si annuncia l’Heavy Metal Night a Genova. Al Crazy Bull sfileranno sul palco:
ARCH ENEMY, pubblicano un altro video dal nuovo album “Blood Dynasty”
La scorsa settimana gli Arch Enemy hanno pubblicato il loro ultimo album “Blood Dynasty”. Oggi è disponibile il video del brano “A Million Suns”. (altro…)
IGORRR, il nuovo album sarà pronto il 19 settembre
Gautier Serre, multistrumentista francese noto per il suo progetto musicale Igorrr, pubblicherà l’album “Amen” il 19 settembre. “ADHD” è il primo singolo estratto da questo quinto album.
Gautier Serre: «È sempre difficile per me sapere da dove viene l’ispirazione”, riflette. “La musica è un’espressione di vita e tutto, anche ciò che sembra la cosa più insignificante, può essere una fonte di (altro…)
SALEM UK – “Outer Limits”
(Rude Awakening Records) Non quella Salem americana e neppure quella in Cornovaglia, loro sono infatti di Hull, in Inghilterra e dunque quel UK lo specifica immediatamente. Il fatto di essere inglesi lo si avverte subito, già dalle prime note di “Rock You” che riporta alla mente qualcosa dei fratelli Gallagher, quelli (altro…)
ROTTING CHRIST – “35 Years of Evil Existence – Live in Lycabettus”
(Season Of Mist) Come inquadrare un live album nell’economia di una discografia di una band in attività dalla fine degli anni ’80? La discografia dei Rotting Christ poi presenta già diversi live album e questa autocelebrazione, appunto per i trentacinque anni della band, è quasi un’ovvietà. “35 Years of Evil Existence – Live in Lycabettus” saluta diversi punti nodali della (altro…)
FLAGG – “Diabolical Bloodlust”
(Purity Through Fire) Flagg sono stati attivi qualche anno fa con due album, “Nothing but Death” e “Cosmic Chaos Manifest” rispettivamente nel 2020 e anno seguente. “Diabolical Bloodlust” è dunque il terzo album per Flagg, multistrumentista di Annihiatus e dalla città finlandese di Turku, la stessa di band come Cannibal Accident e Archgoat. Nel (altro…)
WRATH OF LOGARIUS – “Crown Of Mortis”
(Season Of Mist) Debut album per Wrath Of Logarius, band statunitense che definisce il proprio stile come ‘formless black metal’ in nome di una libertà stilistica che omaggia un po’ tutta la musica estrema, black in primis, ma senza disdegnare forti iniezioni di death metal. (altro…)
URN – “Demon Steel”
(Osmose Productions) Il 2025 segna trentun’anni di carriera per questa band che ruota ormai da anni attorno alla figura di Sulphur, voce e chitarra. Lui è l’anima di questo universo black-thrash metal che in “Demon Steel” si espone a livelli intensi. Gli Urn sono furiosi, ammantano di nero catrame ogni cosa ma suonando con quella veemenza a (altro…)
NORTT – “Dødssang”
(Avantgarde Music) L’oscurità e la desolazione dell’artista danese Nortt apparentemente necessita di molto tempo per diventare sufficientemente intensa, tanto fitta e concentrata da rivelarsi incontenibile, straripante, bisognosa di un’espressione artistica immediata… ovvero di un nuovo album; (altro…)
CULT OF FIRE, THE GREAT OLD ONES e CARONTE, gli orari della data al Revolver di San Donà di Piave (VE)
Il Revolver Club di San Donà di Piave è pronto ad ospitare un evento che si preannuncia memorabile.
Sabato 5 aprile 2025, l’oscurità calerà sul noto locale veneto con CULT OF FIRE, THE GREAT OLD ONES e CARONTE.
Gli orari della serata: (altro…)
STREGA, la band con membri di Ponte Del Diavolo e Darkend . Il singolo “Til-Aar Hyleventïdar”
È uscito oggi il singolo “Til-Aar Hyleventïdar”, primo brano estratto dall’EP di debutto della band blackened heavy metal Strega, dal titolo “Stryx Strega Strygae”. Nella line-up, membri di Ponte Del Diavolo e Darkend. Il disco sarà pubblicato da Masked Dead Records e Sulphur Music in data 30 (altro…)
THE MODERN AGE SLAVERY, saranno a Pesaro il 5 aprile
Il comunicato su The Modern Age Slavery il 5 aprile, Spazio Webo, Pesaro.
, in collaborazione con , Metalhammer e Heavy metal Webzine,
Sabato 5 aprile, in quel di Pesaro e sempre sul palco dello Spazio Webo, avremo ospiti i The Modern Age Slavery.
Ebbene si, la storica band death metal metal italiana, sarà’ nostra ospite e per l’occasione presenterà tante hit del proprio percorso musicale, composto da svariati dischi all’attivo e altrettanti (altro…)
DEATH SS, presentano “The Entity” il 30 aprile a Bergamo
Riceviamo e pubblichiamo.
Il 30 aprile 2025 alle ore 21 si terrà presso il Daste di Bergamo l’esclusivo release party dedicato all’anteprima di “The Entity”, il nuovo album dei DEATH SS.
Per partecipare all’evento sarà necessario effettuare il pre-order della Special Edition di “The Entity” QUI.
Le prevendite partiranno ufficialmente venerdì 11 aprile. (altro…)
HOLLER, Terence Holler pubblicherà l’album “Next In Line” il 23 maggio
Terence Holler, ex voce degli Eldritch, pubblicherà l’album da solista “Next In Line”, come Holler, il 23 maggio con Scarlet Records. “Trust” è il primo singolo estratto QUI.
“Next In Line”:
1 A Miracle
2 Stormy
3 Chandelier
4 Don’t Fool Me
5 The Ocean
6 24Seven
7 Crystal Eyes
8 Trust
9 Away
10 The Leader
11 Perfect Place
Holler:
Terence Holler – lead vocals
Denis Chimenti – guitar, backing vocals
Luca Fuligni – guitar, backing vocals
Matteo Chimenti – keyboards, backing vocals
Leonardo Peruzzi – bass, backing vocals
Alex ʻDemonoidʼ Lera – drums
FÜEL FOR TUNES, il singolo di debutto tratto dalla compilation’“We Still Rock… The World”
Art Of Melody Music e Burning Minds Music Group, in collaborazione con MelodicRock.it, sono entusiasti di annunciare l’uscita digitale di “Kings Of The Underground”, il singolo di debutto dei Füel For Tunes, tratto dall’album compilation (altro…)
BENEDICTION – “Ravage Of Empires”
(Nuclear Blast Records) Son passati ben cinque anni dall’uscita di “Scriptures” (recensione qui), ottavo album delle leggende inglesi del death metal Benediction. Un disco devastante e meraviglioso, che riportava la formazione britannica alle sonorità del capolavoro assoluto “Transcend The Rubicon” e che soprattutto vedeva il ritorno in line up di Dave Ingram, storico cantante della band, dotato di una timbrica riconoscibile tra mille, brutale e perfettamente comprensibile allo stesso tempo. (altro…)
IRREVERENCE – “Forsaken”
(autoproduzione) È sempre un bene l’uscita di un nuovo album degli Irreverence. La band nasce negli anni ’90 e dagli anni 2000 ha iniziato a pubblicare cose sempre interessanti. Fautori del thrash metal con le inevitabili sfumature death metal, i milanesi si sono spinti sempre in avanti attraverso un modo di suonare sempre più strutturato. “Forsaken” mette in evidenza la classe di appartenenza (altro…)
CANNIBAL ACCIDENT – “Disgust”
(Inverse Records) Occorrono soltanto trentacinque minuti circa ai Cannibal Accident per distruggere il mondo intero. Gli estremisti finlandesi si qualificano nuovamente come una massa critica nel loro quinto album in carriera. Una massa detonante che scatena l’apocalisse, attraverso un suonare dinamico, smistato tra diversi pezzi, venti in tutto, mettendovi in scena i principi base del grindcore, death-gore e crust/hardcore. Una selva di colpi letali espressi con una registrazione esemplare, ruvida (altro…)
SVARTSYN – “Vortex of the Destroyer”
(NoEvDia) Ornias è tornato e niente resterà indifferente al suo nuovo e decimo grimorio. Si intitola “Vortex of the Destroyer” ed è un concetto dannatamente tetro e forse ancor più devastante, nonché fieramente maestoso e spietato. Svartsyn è il black metal in una maniera articolata e infatti i blast beat sono saette che si palesano tra andature in (altro…)
ARCH ENEMY – “Blood Dynasty”
(Century Media) Tredicesimo disco per gli svedesi Arch Enemy, sempre più ‘pop melodic death metal’, un po’ per l’approccio facile e super addolcito, con chitarre grandiose, una produzione sempre più stellare e una front woman con una immagine brillante, in totale contrasto con l’atteggiamento oscuro e più ‘death’ del resto della band, il mastermind Michael Amott in primis. (altro…)
KHORS – “Letters to the Future Self”
(Drakkar Productions) Maestosi e creativi i Khors, valido esempio del black metal ucraino. Band nata da elementi di Astrofaes, Hate Forest, Nokturnal Mortum e altre band. Pur non essendo quelli della prima ondata della scena black metal del suddetto paese, si sono distinti per un’evoluzione stilistica che non sembra dissimile a certe cose (altro…)
LUCIFER’S CHILD – “The Illuminant”
(Agonia Records) Erano silenziosi sul piano discografico dal 2018, se non contiamo uno split del 2022, ma ora sono tornati con impeto, continuando il loro ‘viaggio più profondo nell’abisso e nelle emozioni, dove l’estremo incontra la melodia e l’invisibile diventa manifesto’. (altro…)
IGGOR CAVALERA / SHANE EMBURY – “Neon Gods / Own Your Darkness” (Split)
(Cold Spring Records) Uno scontro tra titani. L’etichetta inglese specializzata in industrial e dark ambient firma una patto diabolico con due personaggi noti per ragioni che con l’industrial e il dark ambient hanno ben poco a che fare: (altro…)
OPETH, “The Last Will & Testament” è il miglior album hard rock/metal in Svezia
L’album “The Last Will & Testament” degli Opeth ha vinto il premio come Best Hard Rock & Metal album ai Grammis, ovvero l’equivalente svedese dei Grammy. Mikael Åkerfeldt e soci hanno vinto in questa categoria che prefigurava, oltre agli Opeth:
Amaranthe – The Catalyst
Horndal – Head Hammer Man (altro…)