Le nostre recensioni di novità o album già in circolazione, le impressioni, le sensazioni, le analisi e dei nostri ascolti su tutta la musica della scena metal & rock.
ALICE COOPER – “The Revenge Of Alice Cooper”
(earMUSIC)Negli anni passati Alice Cooper aveva una band fissa. Musicisti ben rodati, compagni di ventura e autori. Tutti sotto la stessa insegna, quella di Alice Cooper appunto, un nome e cognome fittizi per un’intera band. Alice Cooper poi negli anni ha poi rinnovato tutto, però alcuni della (altro…)

(Comatose Music) Questi texani pubblicano per la seconda volta con la Comatose Music. “Headless Cum Dumpster” è il secondo album dei Kill Everything che producono una buona coesistenza tra schemi slam e brutal death metal. Il parco chitarre, nel
(Masked Dead Records / Sulphur Music) La Cerva è un progetto di Dani, Steve Pan e Stefano, rispettivamente chitarre, voce e basso, i quali sono in procinto di pensare a un album per il 2026 e nel mentre propongono questo EP omonimo, in versione digitale e 
(earMUSIC) “Circus Life” è il resoconto del concerto tenuto dalla cantante finlandese a Bucarest nel 2020. L’album è disponibile sia nella versione audio che video, la prima però è la sola giunta in redazione. Tarja ha presentato sul palco una band 


(W.T.C.Productions) Shatraug, chitarra e voce, nonché elemento di spicco degli Horna, con il progetto Sargeist pubblica il sesto album, chiaramente ancorato all’atmospheric black metal con forte, forse totale, valenza melodica. “Flame Within Flame” ha 
(Nuclear Blast Records) I Ghost Bath sono capaci di avventurarsi su percorsi personali, includendo nelle proprie composizioni più stili e fraternizzando con idee molteplici e magari osando. I loro album, “Moonlover”
(Metalville) L’indimenticata voce dei primi tre album degli Iron Maiden si è spenta a Salisbury il 21 ottobre del 2024 e il 17 maggio di quest’anno Paul Di’Anno avrebbe compiuto 67 anni. Proprio nel mese del suo compleanno il cantante è stato omaggiato di questa raccolta che saluta la sua carriera e 

(Antiq Label) Erroiak di Au Loin, Nuit Macabre e altri progetti, con Sakrifiss, voce, portano avanti Enterré Vivant con il terzo album in sei anni, nei quali hanno visto la luce anche due EP. Erroiak che si occupa di tutta la parte musicale, costruisce lunghi, stranianti 

(Masked Dead Records / Sulphur Music) Matteo Balzarini ha pubblicato un album come Marea lo scorso anno e intitolandolo “The Silence of Rust”. “Adrift” è un EP contenente tre brani non del tutto omogenei in fatto di stile. “Useless” infatti rispecchia l’anima 

(Pulverised Records) Nacquero come Necropsy nel 1990 e divennero poi Eternal Darkness. Cinque anni in attività con demo e un EP, poi nel 1995 lo scioglimento con l’annesso decesso per omicidio di uno dei componenti del gruppo. Si sono riformati nel
(Scarred For Life / Virgin) Daron Malakian, chitarra e seconda voce dei System Of A Down, con la band Scars On Broadway pubblica il terzo album. “Addicted To The Violence” comprende tutte le sfumature tipiche del songwriting del musicista di origini 

(Me Saco Un Ojo / Rotted Life) L’anno scorso un promo con un paio di pezzi e ora i Filth si lanciano cin maniera decisa con la pubblicazione del primo album, il quale la Me Saco Un Ojo pubblicherà le versioni in vinile e la Rotted Life le versioni in CD e cassetta. Svedesi 

(Karma Conspiracy Records) The Nihilists è un collettivo che implementa alla munisca l’esperienza letteraria o narrativa. “Oroboro” è una sorta di storia, raccontata con un cantato/recitato, strumenti musicali e stili come rock, folk, psichedelia e qualcos’altro. Una 
(Debemur Morti Productions) Marion Leclercq è stata la bassista e voce degli Overmars, un gruppo di lionesi dediti a uno strano sludge metal. Dal 2013 a oggi “Amidst the Flames, May Our Organs Resound” è per la Leclercq il terzo album con il nome
(Chaos Records) Quarta opera per i luciferini Goath, formazione tedesca di black-death metal in attività da un decennio. Come in passato,
(Antiq Records) Au Loin è un progetto creato da due figure conosciute nel black metal francese: Beobachten, ultistrumentista e membro di Arkaist e il cantante Erroiak, parte di Aeterna Tenebrae, Tour D’Ivoire, Nuit Macabre e altre band ancora. Questo esordio
(Time To Kill Records) Siamo nel 2025 e udire un hardcore così tosto, agile, carico di energia e influenze che fanno pensare all’epoca del crossover, fa un certo effetto. Chi ha le sue primavere nel trovarsi di fronte all’ondata sonora dei Toxic Youth non resterà 