ANVIL – “One And Only”
(AFM Records) Steve ‘Lips’ Kudrow, Robb Reiner e Chris Robertson sono un trio formidabile. Abili musicisti e dal vivo si avverte come si divertano ancora a suonare. Ventesimo album in studio per un pezzo di storia (altro…)
(AFM Records) Steve ‘Lips’ Kudrow, Robb Reiner e Chris Robertson sono un trio formidabile. Abili musicisti e dal vivo si avverte come si divertano ancora a suonare. Ventesimo album in studio per un pezzo di storia (altro…)
(Talheim Records) Al di là del nome scritto con la lettera ‘eth’, parte dell’alfabeto norreno, i Blóð altro non sono che un duo francese nel quale confluiscono Ulrich W. un ex Regarde Le Hommes Tomber e Anna W. parte del progetto (altro…)
(Purity Through Fire) “Schicksalstotschlag” è un lavoro piuttosto coinvolgente perché il black metal degli Aussichtslos viene spostato verso intrecci melodici epici e pagan. Ogni canzone dell’album freme di trame (altro…)
(Massacre Records) Un album dopo cinque anni da parte dei danesi, autori di una carriera che li ha visti passare da sonorità cupe e dure, death metal, fino a implementare melodie e groove per uno stile (altro…)
I Lacrimas Profundere pubblicano una nuova canzone intitolata “Shimmering”. La band pubblicherà un nuovo album con SPV/Steamhammer. il prossimo anno e del quale (altro…)
Annunciato il bill definitivo per la prossima edizione del Metalitalia Festival.
Sabato 14 settembre sarà una giornata a tutti gli effetti dedicata ai palati più duri e a coloro che amano un po’ di movimento nel pit. (altro…)
Francesco Marras, chitarrista dei Tygers Of Pan Tang nonché degli Screaming Shadows, pubblica il singolo “Lost Souls” con un videoclip a supporto. La canzone vede come ospite il cantante David Readman (voce di Pink Cream 69, Voodoo Circle). Nella canzone però sono coinvolti anche il (altro…)
I Rotting Christ hanno pubblicato il nuovo album “Pro Xristou” che coprende per alcune versioni anche due bonus track, “All for One” e “Primal Resurrection”. Proprio quest’ultima (altro…)
I Dark Tranquillity pubblicheranno il 16 agosto il loro nuovo album “Endtime Signals”, ancora una volta su Century Media Records. Da oggi è disponibile il nuovo e terzo singolo “Not Nothing” QUI.
Il commento del cantante Mikael Stanne: «Infine (altro…)
(Metal Blade Records) Svedesi i Kvaen di Jacob Björnfot, titolare del progetto che vive molto vicino al confine con la Finlandia. La nazionalità di questo progetto del componente degli Autumn Death, anche (altro…)
(Heavy Psych Sounds) Dai tour tenuti nel periodo tra il 2008 e il 2023 i Danava ne ricavano un live album. I pezzi sono principalmente concentrati in un paio del 13 aprile del 2008 eseguiti a Dublino e quattro dell’11 novembre del 2023 (altro…)
(Scarlet Records) Andrea Falaschi, tastierista dei Deatless Legacy, e Daniele Ciranna, chitarra dei Motus Tenebrae, insieme per il progetto Cainites. I due musicisti calibrano testi e concetti sul soggetto dei (altro…)
(Season Of Mist) I Replacire sono una technical death metal band di Boston e questo terzo album, come il precedente “Do Not Deviate” del 2017, è pubblicato dall’etichetta francese Season Of Mist. (altro…)
Winterfylleth sono pronti con un nuovo album per il 13 settembre dal titolo “The Imperious Horizon” e sarà pubblicato attraverso Candlelight / Spinefarm. Il primo singolo è (altro…)
È uscito oggi il nuovo singolo tratto dal prossimo album degli Orange Goblin, “Science, Not Fiction”, atteso per il 19 luglio. Il brano, intitolato “The Fire at the Centre of the Earth is Mine”, segue “(Not) Rocket Science” e “Cemetary Rats” come terzo singolo estratto dall’album ed è (altro…)
I Dark Funeral celebrano i 30 anni dell’omonimo EP di debutto con una nuova speciale edizione. “Dark Funeral (30th Anniversary Edition)” contiene l’originale EP e gli stessi brani ri-registrati dall’attuale formazione e sarà disponibile dal 9 agosto 2024. Da oggi è (altro…)
(Dusktone) La Dusktone si conferma madrina della band slovena Dekadent. Settimo album, il precedente recensito QUI e si intitola “The Nemean Ordeal”, appunto pubblicato dall’italiana Dusktone. La band atmospheric black metal si ripresenta con un sound ancora ombroso con vaste soluzioni che possono (altro…)
(Scarlet Records) I Duft sfornano un album nel quale si ode il filone thrash metal-hardcore in voga decenni fa e che si potrebbe definire crossover. Potenza, impatto e quel senso di velocità anfetaminica, soprattutto per certi abbinamenti tra pattern ritmici e riff di una certa pesantezza, con una nota di groove che ovviamente va (altro…)
(autoproduzione) Lanciano il loro assalto gli Inner Whiteout, attraverso il debut album “Bottom Seeker”. Loro sono definibili come metalcopre ma non di taglio classico. Gli italiani sembrano maturi nell’avere recepito le derivazioni prese dal genere da qualche anno e infatti mostrano un certo gusto nell’arrangiamento. Poco (altro…)
Questa domenica i grandiosi Brujeria si esibiranno all’Alchemica Music Club di Bologna, accompagnati da The Modern Age Slavery e Brothers Of No One.
Comunicati gli orari dell’evento: (altro…)
Il chitarrista Michael Schenker annuncia oggi lo speciale album celebrativo “My Years In UFO”, previsto in uscita il 20 settembre 2024 su earMUSIC.
La sua permanenza nell’hard rock band britannica UFO durante gli anni 70 rimane uno dei periodi (altro…)
(Les Acteurs de L’Ombre Productions) Attivi da qualche anno ma con pochissime pubblicazioni, quest’anno i Mòr compiono il grande passo del debut album. Black metal suonato da personaggi che si firmano con le iniziali e parte del materiale di “Hear The Hour Nearing” che era noto già da precedenti registrazioni. La band (altro…)
(Selfmadegod Records) Henry Kane, ovvero Jonny Pettersson, multistrumentista, nonché tecnico del suono e produttore, e partecipe a tantissime band e progetti, come i Massacre, Just Before Dawn, soprattutto però Wombbath e via dicendo. Terzo album con questo vessillo nel quale ha da sempre riversato (altro…)
(Ulterium Records) Dave Harvey, chitarrista, è l’unico elemento a non essere cambiato nel ritorno della formazione texana dedita al melodic power metal di concezione christian metal. Millennial Reign sono oggi al quarto album dal 2010 e considerando che “The Great Divide”, il precedente album QUI recensito, è del 2018, dunque (altro…)
(Debemur Morti Productions) Nuova Zelanda, 2002, nascono gli Ulcerate e negli anni il nome ha preso piedi un po’ in tutto il mondo grazie al death metal proposto spesso in una maniera un po’ avant-garde, sopra le righe. Insomma, un death metal di ampio respiro e meno prevedibile del previsto. “Cutting the Throat of God” è (altro…)
Disponibile dal 19 giugno su RaiPlay Sound “Italia 90 – Il rock alternativo”. Nella serie di podcast, ognuno dedicato a un “Live in Rai” e a una selezione di interviste, vengono raccontati i principali gruppi della scena ‘rock alternative’ italiana fiorita negli anni ‘90. A ciascuno di loro è dedicato un episodio: Marlene Kuntz, Afterhours, Subsonica, Prozac+, Verdena. Selezione ed (altro…)
(Auerbach Tonträger) Maestri, poeti e cantori, ovvero una divinità lombarda che offre all’umanità una nuova opera. Il dark-neofolk/musica da camera dei Camerata Mediolanense – il nome vuole appunto dire ‘gruppo di musicisti da camera di Milano’, prendendo a prestito anche il concetto di ‘camerata’ da un manipolo di letterati (altro…)
(Godz Ov War Productions) Nel 2023 un EP, “IEI”, e quest’anno il debut album per Zørza, musicisti della Polonia dediti al post black metal. Suoni grintosi, squillanti, una voce in uno scream bruciato e scatenato. Si muovono su coordinate post black metal i Zørza, nonostante l’impalcatura dei pezzi siano basati su fasi (altro…)
(Heavy Psych Sounds) La Heavy Psych Sounds Records ristampa i due album della Orquesta Del Desierto, band di Palm Desert in California, fondata da Dandy Brown (Hermano) con l’ausilio di membri dei Queens Of The Stone Age, Kyuss, Stone Age e altre band. (altro…)