ENTERRÉ VIVANT – “Akuzaï”
(Antiq Label) Erroiak di Au Loin, Nuit Macabre e altri progetti, con Sakrifiss, voce, portano avanti Enterré Vivant con il terzo album in sei anni, nei quali hanno visto la luce anche due EP. Erroiak che si occupa di tutta la parte musicale, costruisce lunghi, stranianti (altro…)
(Masked Dead Records / Sulphur Music) Matteo Balzarini ha pubblicato un album come Marea lo scorso anno e intitolandolo “The Silence of Rust”. “Adrift” è un EP contenente tre brani non del tutto omogenei in fatto di stile. “Useless” infatti rispecchia l’anima
(Pulverised Records) Nacquero come Necropsy nel 1990 e divennero poi Eternal Darkness. Cinque anni in attività con demo e un EP, poi nel 1995 lo scioglimento con l’annesso decesso per omicidio di uno dei componenti del gruppo. Si sono riformati nel
(Scarred For Life / Virgin) Daron Malakian, chitarra e seconda voce dei System Of A Down, con la band Scars On Broadway pubblica il terzo album. “Addicted To The Violence” comprende tutte le sfumature tipiche del songwriting del musicista di origini
(Me Saco Un Ojo / Rotted Life) L’anno scorso un promo con un paio di pezzi e ora i Filth si lanciano cin maniera decisa con la pubblicazione del primo album, il quale la Me Saco Un Ojo pubblicherà le versioni in vinile e la Rotted Life le versioni in CD e cassetta. Svedesi
(Karma Conspiracy Records) The Nihilists è un collettivo che implementa alla munisca l’esperienza letteraria o narrativa. “Oroboro” è una sorta di storia, raccontata con un cantato/recitato, strumenti musicali e stili come rock, folk, psichedelia e qualcos’altro. Una
(Debemur Morti Productions) Marion Leclercq è stata la bassista e voce degli Overmars, un gruppo di lionesi dediti a uno strano sludge metal. Dal 2013 a oggi “Amidst the Flames, May Our Organs Resound” è per la Leclercq il terzo album con il nome
(Chaos Records) Quarta opera per i luciferini Goath, formazione tedesca di black-death metal in attività da un decennio. Come in passato,
(Antiq Records) Au Loin è un progetto creato da due figure conosciute nel black metal francese: Beobachten, ultistrumentista e membro di Arkaist e il cantante Erroiak, parte di Aeterna Tenebrae, Tour D’Ivoire, Nuit Macabre e altre band ancora. Questo esordio
(Time To Kill Records) Siamo nel 2025 e udire un hardcore così tosto, agile, carico di energia e influenze che fanno pensare all’epoca del crossover, fa un certo effetto. Chi ha le sue primavere nel trovarsi di fronte all’ondata sonora dei Toxic Youth non resterà
(Season Of Mist) In coda al precedente album “Gospel Of Bones” del 2024, i Funeral pubblicano quest’anno un EP con quattro pezzi ma registrati non nelle stesse session di “Gospel Of Bones”. Anders Eek, unico membro presente in formazione dalle origini
(Electric Valley Records) Album d’esordio di un quartetto cagliaritano che nel 2020 pubblicò un EP omonimo. In “I Like It” viene palesata la propria scorpacciata di fuzz che riveste questi suoni pesanti tra heavy, doom e stoner. La prima impressione che
(autoproduzione / Distrokid) L’esordio discografico dei Sun Fall Down ci riporta ai primi anni ’90. “Burn” è un album con echi di dark-new wave, nu metal, semi-industrial e alternative/grunge rock, registrato da Christian Gorla (chitarra e cori), Mauro Gilardi (voce e
(Scarlet Records) Lo stile è tipicamente quello della scuola di Göteborg nonostante i Celestial Wizard siano di Denver, Colorado. Annullate le latitudini e possente aderenza al sound che ha reso celebri grandi nomi svedesi, tra i quali i Dark Tranquillity