BLOODSTAIN – “I Am Death” (EP)
(Valfrid Musik) Mi stupisce e mi riempie di gioia constatare come, un genere musicale con più di quarant’anni sulle spalle, riesca ancora ad attrarre ed affascinare i giovanissimi. (altro…)
(Valfrid Musik) Mi stupisce e mi riempie di gioia constatare come, un genere musicale con più di quarant’anni sulle spalle, riesca ancora ad attrarre ed affascinare i giovanissimi. (altro…)
(ROAR) Oscuri. Potenti. Epici. Il loro power metal è tetro, è dannato, è infuocato. Terzo disco per la band di Stoccarda, un disco che trasuda metallo rovente allo stato puro, heavy metal sincero, diretto e dannatamente coinvolgente. (altro…)
Metalitalia.com, in collaborazione con MC² Live e Live Club, annuncia nuove aggiunte alla lineup della dodicesima edizione del Metalitalia Festival, che si terrà sabato 27 e domenica 28 settembre 2025 presso il Live Club di Trezzo sull’Adda (MI).
Day 1 – Sabato 27 settembre 2025
Oltre ai già annunciati headliner (altro…)
Esce il nuovo singolo dei Nightfall il cui titolo è “The Cannibal”. Questo pezzo è stato estratto dal prossimo album in studio “Children of Eve” che esce il 2 maggio con Season Of Mist.
«Il nostro nuovo singolo parla di una paura insaziabile che è stata alimentata da eoni di catechismo. Odio il cannibale che si nasconde dentro di noi, che ci (altro…)
(Nuclear Blast Records) Quarto lavoro in studio per i danesi Cabal, che si ripresentano sul mercato a tre anni di distanza dal sorprendente “Magno Interitus” (recensione qui), un album annichilente per furia e varietà, incorporando black metal, dubstep ed elettronica al deathcore che sin dagli esordi caratterizza il loro sound. (altro…)
I LUX INTERNA hanno pubblicato il lyric video di “Like Wolves”, singolo estratto dal nuovo album “New Wilderness Gospel” la cui uscita è prevista per il 2 maggio 2025 via Auerbach Tonträger (Prophecy Productions).
Quesi innovatori del dark folk americano dichiarano: ” ‘Like Wolves’ è un’invocazione di fame, natura selvaggia e trasformazione, un ululato spirituale nell’oscurità.”
I chitarrista e cantante Joshua Levi Ian afferma: (altro…)
(Hammerheart Records) Esordio alquanto grazioso dei Dark Driven, il primo album dopo due anni di piccole pubblicazioni e una militanza parallela o in passato da parte di alcuni, in formazioni come Satanic Slaughter, Höst, Salem. Un trio svedese, con il batterista Nir Nakav di nazionalità israeliana, però anche lui incline alla scuola svedese. I Dark (altro…)
(HERE IN ENGLISH) Ha suonato con i Bad Moon Rising, i Whitesnake e Dio. Pure con Glenn Hughes e i Revolution Saints. Suona con energia e stile, con quelle mani d’oro (cit. Corabi) e sembra abbia trovato la sua band dei sogni quando è entrato a far parte dei The Dead Daisies circa dieci anni fa. Visto che i Daisies erano in tour con una data in città, non potevo certo perdermi lo spettacolo e nemmeno potevo trattenermi dall’incontrarmi con Mr Dough Aldrich, per porgli qualche domanda! (altro…)
(QUI IN ITALIANO) He played with Bad Moon Rising, Whitesnake and Dio. Also with Glenn Hughes and Revolution Saints. He plays the guitar with energy and style, with those golden hands (Corabi said this!), and it seems he found his dream bands when he joined The Dead Daisies about ten years ago. With the Daisies in tour with a gig in town, I couldn’t miss the show, and I couldn’t resist in catching up with Mr Dough Aldrich and asking him few questions! (altro…)
(Nuclear Blast Records) Marko Hietala debuttò nel 2020 come solista, pubblicando il buon album “Pyre Of The Black Heart”, QUI recensito positivamente perché le canzoni lasciavano trasparire i sentimenti dell’uomo. Un approccio autentico e sganciato dalla sua principale esperienza artistica e della quale non è più parte da tempo, i (altro…)
(Metal Blade Records) I Sanhedrin di Brooklyn, New York City, in dieci anni hanno siglato quattro album e un demo. “Heat Lightning” è l’ultimo di questa serie, dedicato totalmente a un suonare tra hard rock e heavy metal. Loro sono un trio capitanato dalla bassista e voce Erica Stoltz. Al microfono ha un tono con tratti quasi mascolini e (altro…)
(Mighty Music) Nonostante il danese Søren Andersen non sia un artista di fama come altri virtuosi quali Malmsteen, Satriani o Vai, è indubbio che il come suoni la sei corde sia attraente, provocante, poderosamente poetico… tanto che la sua chitarra è stata -o lo è ancora- al servizio di gente come Glenn Hughes, Joe Lynn Turner, Marco Mendoza Band e pure quella culla di talenti meglio nota come The Dead Daisies; questo ovviamente oltre alle collaborazioni con Dave Mustaine (Megadeth), Eric Martin e Billy Sheehan (MR. Big), Jesper Binzer (D:A:D), senza contare che vanta apparizioni con Red Hot Chili Peppers, Joe Bonamassa, Myles Kennedy; poi milita negli Electric Guitars, suona con Mike Tramp… ma a quanto è sempre riuscito a ritagliarsi del tempo per concedersi qualcosa come solista, visto che ha già due dischi in curriculum, “Constant Replay” del 2011 e “Guilty Pleasures” del 2019. (altro…)
È quasi incredibile e piuttosto strano pensarci, ma la band più produttiva di sempre della Karisma Records, i TUSMØRKE, non ha mai pubblicato un album dal vivo.
Ecco, questa cosa cambierà il 9 maggio, quando uscirà l’album live semi-acustico “En pakt med naturen”.
“En pakt med naturen” è il primo album live dei Tusmørke, registrato dal vivo nel più grande negozio di dischi indipendente di Oslo, Big Dipper, come parte della celebrazione del loro 25° anniversario lo scorso ottobre. Preordini QUI
Andreas Leine Jakobsen, General Manager di Big Dipper Musikk & Hi-Fi afferma: (altro…)
(Go Down Records) Sbaglio o, come mi sembra, dicono che il blues è la musica del diavolo? Perfetto. Loro sono i Diavoli, affermano che il Diavolo ce l’ha chiara… e, ovviamente, cazzo, suonano del maledetto blues. (altro…)
Preparatevi per un’esperienza metal estrema e unica nel suo genere! Il BUSS 666 è pronto a scatenare il caos al Campus Industry di Parma sabato 19 aprile, con una line-up da brivido e un format che vi farà vivere il concerto come mai prima d’ora. (altro…)
Rock On Agency in collaborazione con gli amici della Tom Hell’s Nights due concerti all’insegna del power metal e non solo. I Labyrinth e i co-headliner Iron Savior saranno il 23 e 24 maggio in Emilia Romagna e Lombardia con ospiti DragonhammeR e (altro…)
La data dei Gorgoroth all’Alchemica Music Club del 26 marzo si avvicina e oggi sono stati presentati gli orari dell’evento:
18:00 Apertura porte
19:00-19:30 Archaic
19:45-20:15 Death Rattle
20:35-21:25 Aeternus
21:55-22:55 Gorgoroth
Biglietti ancora disponibili in prevendita QUI | 35 euro in cassa la sera dell’evento
Evento Facebook QUI
Manca sempre meno alla data del 6 aprile dei Cult Of Fire al Fuori Orario di Taneto (RE).
Annunciati oggi gli orari delle esibizioni e apertura porte:
19:00 Apertura Porte (altro…)
(Harker Tapes) Le note informative per la stampa descrivono Rosapolvere un archeologo dei synth. Perché in fondo la sua musica è proprio il sintetizzatore. Pietro Citterio, bassista e non solo, ex di Selflore e Wasa, con Rosapolvere si cimenta nell’ambient più puro. Rosapolvere traccia delle atmosfere un po’ cupe, però dichiaratamente ispirate a (altro…)
(Lonely Demon Records) Occorre cautela e un’estrema attenzione per calarsi nell’ascolto di “Life Is A Lonely Path”. Dietro A Prayer For The Worst c’è Herr B che una volta si faceva chiamare Duke e nel 1994 fondò una one man band, una modalità di fare musica che a quei tempi esaltava la mente di chi si cimentava in questa ardita solitudine, nota (altro…)
(Les Acteurs de L’Ombre Productions) Undicesimo album per questo duo, undicesima espressione di cinica violenza, amplificata da un sentore cosmico-industriale, ormai marchio di fabbrica della band elvetica. (altro…)
(Underground Symphony Records) Salvo Vecchio, chitarrista, e Luca Bernazzi, bassista, elementi degli Ivory di Torino creano questo progetto coinvolgendo poi Antony Elia, tastierista di Alia e alla voce l’ex Dark Horizon Roby Quassolo. Alla batteria c’è l’ospite Andrea Rossignol. Shady Lane è un progetto musicale prog metal che sin dalle prime (altro…)
Tornano i The Dead Daisies, più grintosi che mai! Freschi di album (l’ultimo è “Light ‘Em Up”, recensione qui) e vicini ad un’altra release, delle canzoni blues rifatte con una botta di elettricità extra! (altro…)
(Coroner Records) Dieci anni per un nuovo album sono un’eternità, ma i Disarmonia Mundi arrivano alla fine del tempo! Il ritorno del duo italiano avviene attraverso “The Dormant Stranger”, ovvero un nucleo di pezzi nella maniera di un melodic death metal agile e dinamico, tagliente e potente. “The Dormant Stranger” nasce sotto l’architettura di (altro…)
(Ván Records) Un culto, quello di Aleister Crowley. Un cerimoniale, dove le candele accese sono una per ogni divinità, sia thelemica che del sacro fuoco del doom, come i Pentagram, Black Sabbath ma anche Danzig e altri. I Caronte hanno plasmato uno stile attraverso il tempo che ha integrato anche influenze rock, lo stoner, attraverso ciò (altro…)
(Underground Activists / Season Of Mist) “Shadow Play” è il tredicesimo album dei Drudkh che sono tra le migliori realtà della tradizione black metal ucraina. Ciò che gli ucraini sono stati capaci di fare suonando il black metal è lodevole. Dopo l’esplosione del genere in Norvegia, l’Ucraina è la nazione che ha concretamente prodotto una scena (altro…)
I DEATH SS presentano il video di “Love Until Death”, ultimo singolo estratto dal concept album “The Entity” in uscita a maggio su Lucifer Rising/Self Distribuzione.
Questa potente e drammatica ballata dark parla dell’impossibile e tormentato amore tra il Dr. Jekyll e la sua giovane governante Mary Reilly, prendendo spunto dal racconto “Mary Reilly la governante del Dr. Jekyll” scritto da Valerie Martin nel 1990. (altro…)
Un triste post della F.O.A.D. Records QUI:
«Marco Garripoli, fondatore della fanzine F.O.A.D. e della F.O.A.D. Records è mancato ieri. Era una figura molto attiva nella scena hardcore italiana fin dalla metà degli anni ’80 e aveva due leggendari negozi di dischi a Torino negli anni ’90. Nel 2008 ha unito le forze con Giulio per mettere radici in quella che oggi è un’etichetta professionale con quasi 400 uscite, attraverso un lavoro di squadra febbrile e (altro…)
Fin dall’infanzia a Monte di Procida, prima di trasferirsi dapprima a Napoli e poi a Milano, Pino Scotto è sempre stato un ribelle, uno che sapeva il fatto suo e che presto il rock ‘n’ roll lo avrebbe chiamato a sé, indicandogli la strada da seguire. Una vita spesa a sudare, fra musica, eccessi, vita notturna, tanti concerti e un’integrità morale che è (altro…)
(Soulseller Records) I Nattverd della ridente Bergen si presentano con un adeguato e fiammante black metal, completo di una buona base melodica. Diversi passaggi e canzoni “Tidloes Naadesloes” richiamano la tradizione del genere, con scenari dei primi Satyricon, i Keep Of Kalessin e forse qualcosa dei Dissection, in più tra i pezzi compare (altro…)
(Century Media / Sony Music) Assurdo quintetto eterogeneo di origine giapponese che ama esibirsi con i componenti mascherati da lupi. Sono apparsi nel 2010 e continuano con esibizioni esplosive nelle quali offrono un rock/metal tutto alternativo, cosa ovvia quando in line up ci sono -oltre ai soliti- ruoli quali ‘rapping’ e ‘giradischi’. (altro…)