Le nostre recensioni di novità o album già in circolazione, le impressioni, le sensazioni, le analisi e dei nostri ascolti su tutta la musica della scena metal & rock.
LITTLE ALBERT – “The Road Not Taken”
(Virgin Music / Universal Music Italia) Little Albert è Alberto Piccolo, uno dei due chitarristi dei Messa, ed è un progetto nel quale Piccolo si destreggia brillantemente nel blues-rock, pur con esili momenti jazz e cose dalle sembianze stoner. Alberto Piccolo suona la chitarra, le tastiere, canta i suoi testi, dei quali quattro è coautrice Sara (altro…)

(Underground Symphony Records) Un live album per i Crying Steel di Bologna, tra le band d’acciaio dell’heavy metal italiano. Nascono al principio degli anni ’80 e si sciolgono nel 1990 ma ritornano inossidabili nei primi anni 2000 pur con una sola parte della formazione originaria. “Live And Thunder” è stato registrato per il
(Peaceville Records) Dal 2019 a oggi i Darkthrone hanno pubblicato quattro album. Per due musicisti che si limitano all’andare in studio e non in tour è un ritmo comprensibile. Il precedente album di due anni fa “Astral Fortress” non ha brillato, 







(Hammerheart Records) Intitolare un album “Versetti Neri” e chiamarsi Acod, vuol dire creare una sorta di grimorio non solo dal punto di vista testuale ma, soprattutto, sonoro e sia esso pomposo, solenne, maestoso e non da meno intenso nelle melodie e, proprio come un grimorio, avere un taglio dinamico, trasversale, quasi ‘onnisciente’ nella 



(Napalm Records) Bizzarro, questo manipolo di moderni metallari. La proposta sembra semplice, ossia un power metal che più classico non si può, vagamente sognante in stile Gamma Ray, ma molto più sul commerciale ruffiano.
(Chaos Records) L’etichetta messicana Chaos Records pubblica il secondo album dei cileni Antagonyze nel formato CD e in sole 300 copie. Il precedente album “Echoes from Soul” è stato pubblicato in 33 cassette e autonomamente dalla band nel 2020. Antagonyze suonano un death metal con dosi di thrash metal ben robusto e 



(Escape Music) Un vero piacere ritorvare i Perseus dopo otto anni. Era il 2016 quando pubblicarono il secondo album “A Tale Whispered in the Night”, due anni dopo l’esordio “The Mystic Hands of Fate”. Brindisini, cavalieri del power metal, in “Into the Silence” confermano la loro lucente, valida e per certi aspetti anche personale
(Scarlet Records) I battaglieri e fieri Verikalpa piazzano sul mercato il proprio quarto album in carriera che i finnici infarciscono del loro folk metal glorioso, allegro, variopinto per
(My Kingdom Music) Forse è questo l’episodio più ‘ambizioso’ nella discografia dei Dperd. Lo è per una sua prolissità, espressa dal duo siciliano, il quale però si muove sempre sottraendo alla materia sonora, senza finire in eccessi o, peggio, orpelli. Campioni di un sound leggiadro e concretamente melodico quanto misurato, “Choices”
(Massacre Records) Lionel Hicks e Tony Ritchie tengono ancora alto il nome dei Balnce Of Power, band nata nella metà degli anni ’90 in Inghilterra, che nei primi anni ha visto in formazione Chris Dale, ex Atom Seed, Tank ed ex anche di Bruce Dickinson. Al netto degli avvicendamenti in formazione negli anni, i Balances vedono ora
(Time To Kill Records) Neppure diciotto minuti di durata questo lavoro dei Slug Gore ed è altamente comprensibile, visto che la band di Ravenna suona un misto 
(Purity Through Fire) “Blazoned Heraldry” è il demo d’esordio del caratteristico duo Heraldic Blaze, ovvero il cantante, flautista e bassista Argent Pale e il chitarrista Peregrinus. Statunitense
(Scarlet Records) La band nasce dalla spinta di Federico Mondelli, autore, multistrumentista e componente di Frozen Crown e dei Volturian. Già con alle spalle l’album
(Purity Through Fire) Meister Leonhardt si sono fatti conoscere e sempre attraverso la Purity Through Fire, nel 2021 con l’album omonimo,
(Hidden Marly Production) Circa trentadue minuti di morte, sangue, devastazione e caos pubblicati verso la fine dello scorso agosto e in tirature limitate ma di questa follia esiste anche una 
