Foto, pensieri liberi, esperienze, storie, filosofie del metallo, retroscena della nostra passione e del nostro lavoro: concerti, musica, esperienze e non ultimi i libri.
IN TORMENTATA QUIETE @ Alchemica. Release Party, 24.6.2017. La redenzione.
In verità non ho mai seguito gli In Tormentata Quiete. Troppe bands, troppi testi, troppa musica, troppi articoli, troppi concerti.
Ma… per fortuna… ho imboccato il giusto sentiero per la salvezza, ed ho trovato la redenzione.
In occasione della pubblicazione del loro quarto album, “Finestatico” , qui in redazione -specialmente divisione fotografie- riceviamo un invito molto personale. Monica, la nostra fotografa lo riceve:
“Volevo rinnovare l’invito per la serata del release Party del 24.06.17. Se tu e qualcuno della webzine siete interessati a fare un report (fotografie, ma anche scritto se avete la possibilità) della serata noi ne saremmo molto felici.”
Monica non resiste all’occasione di fotografare una (due in questo caso) band su un palco. Ed io… non perdo l’occasione per… ambire alla mia redenzione. (altro…)
ROGER WATERS – “Is This The Life We Really Want?”
“Is This the Life We Really Want?”, assolutamente no, non è questa la vita che vogliamo! Per quanto di fatto il destino dipenda dal singolo individuo, in questa vita non tutti noi ci veniamo messi dentro un po’ a forza. (altro…)
YGGDRASIL FESTIVAL 2017 @ Villa de Reali (TV) 15.6.2017. Kilts, horns and endless glory!
Pomeriggio d’estate. Di solito il rock è la notte, ma non è sempre così.
Mi rilasso il primo pomeriggio. Pura estasi. Ma fa caldo… tanto caldo… e quindi già alla porte della Villa de Reali, dove si tiene YGGDRASIL FESTIVAL 2017, noto un andazzo forzatamente rinfrescato. E, francamente, di acqua … laghetto a parte… non ne ho vista durante tutto il resto del pomeriggio e conseguente serata… quindi…
VARG VIKERNES, “Magie et Religion en Ancienne Scandinavie”
«privi di radici, noi siamo come un albero che, privo delle sue, non può crescere. Infatti senza le nostre radici appassiremo e moriremo»
(Les Editions Du Rubicon) Varg Vikernes ha scritto diversi libri (se proprio non lo conoscete cliccate QUI) e tra gli ultimi troviamo “Sorcery and Religion in Ancient Scandinavia”, tradotto in francese da Fabien de Troie e Thibault Philippe per i tipi della Rubicon. Tra l’altro nel (altro…)
ULVER @ Labirinto della Masone 3.6.2017. Un’esperienza catartica.
Ulver. Un nome leggendario.
Ulver. Black Metal?
O forse Dark? Elettronica? Prog? Avant-garde?
Ulver: Fedeli a qualcosa? Rinnegati e traditori di qualcos’altro?
Durante la vita, dal nostro punto di vista interiore, ci sembra di non cambiare mai, di essere sempre gli stessi. Fino allo spietato confronto con il prossimo il quale evidenza i nostri cambiamenti, le nostre nuove negatività, le nostre nuove caratteristiche antipatiche, i nostri noiosi eccessi depressivi.
Ma siamo veramente cambiati? Siamo cambiati NOI? O è cambiato il punto di vista del prossimo?
O forse sono successe entrambe le cose?
CIRITH UNGOL @ Up the Hammers Festival (Atene) 27.5.2017.
CHAOS DESCENDS
Sono le quattro e quaranta del mattino, mi sono svegliato all’improvviso e non capisco perché. C’è qualcosa che mi turba, che mi impedisce di riposare.
Vado in cucina per prendere un bicchiere d’acqua, e quasi inciampo in una busta blu che non devo aver sistemato la sera prima. Intravedo che contiene un paio di vinili usati dei Virgin Steele e diversi cd power, ma ancora non collego. Mentre attraverso il salotto, sul tavolo intravedo un piccolo poster che raffigura un guerriero in armatura, o qualcosa del genere. Nel mio percorso in penombra sposto una sedia su cui è buttata con malagrazia una t-shirt nera con sopra disegnati, forse, degli scheletri. Mi faccio avanti, arrivo al rubinetto e mi fermo. (altro…)
GRÁ – ARS VENEFICIUM – EYELESSIGHT @ Circolo Colony 19.5.2017. Ho perso la memoria!
Quando vengo a sapere di questo evento, che si sarebbe tenuto al Colony, mi suonano in testa della campane (da morto?). Grá: moniker che non mi sembra nuovo, eppure non trovo nulla in mezzo alla mia vasta collezione di dischi. Ma qualcosa mi continua a ronzare in testa… un ronzio che provo ad ignorare… ascolto troppa musica, troppi dischi, troppo tutto… decido di andare all’evento comunque, forse mi sarebbe tornato in mente. E poi, diciamocelo, il bill era sicuramente attraente… decisamente non ecclesiastico, lontano dalla vita, pieno di pessimismo… con una serata che si preannunciava nel nome delle tonalità di grigio, di nero, una serata molto interessante.
MADE IN HELL FEST VII @ Circolo Colony 13.5.2017. Catturati dalla musica.
Il Made In Hell Fest arriva alla settima edizione e si sposta dalla Toscana alla Lombardia. Mossa rischiosa, ma decisamente valida per offrire uno spettacolo di alto livello anche ad un pubblico leggermente diverso, proveniente da luoghi diversi. Dopotutto la musica è universale… ed è la musica che dovrebbe andare in giro per farsi ascoltare da più gente possibile. Per questo esistono i tour. Per questo esistono musicisti che catturati dalla forza della loro musica, si infilano in un van o in un bus e se ne vanno, come girovaghi, un po’ ovunque. (altro…)
HORNA – KURGAALL – VERATRUM – ETERNAL SAMHAIN @ Circolo Colony 6.5.2017. Nel segno del Pentacolo.
Horna. Band finlandese. Già questo riassume la stranezza di un paese che non segue alcun schema… che non ha uno stile ‘proprio’ come potrebbe essere la Norvegia… ma che sintetizza generi e stili, creando un caleidoscopio tetro di follie malate, spaziando tra i generi, le epoche musicali… un paese che può dare vita a stelle pop, a doom d’autore, a psichedelico deviato, death metal supremo, gotico maestoso, revival anni ’70, ri-esplosione anni ’80 ed una miriade di altre varianti che, nella nostra semplicità umana, riassumiamo con la vasta ma riduttiva parola “musica”. (altro…)