LIGHT DWELLER – “The Subjugate”
(Unorthodox Emanations) Quinto album per Light Dweller, quinto parto della mente follemente geniale di Cameron Boesch, il quale anche questa volta si occupa personalmente di ogni dettaglio del progetto. (altro…)
(Unorthodox Emanations) Quinto album per Light Dweller, quinto parto della mente follemente geniale di Cameron Boesch, il quale anche questa volta si occupa personalmente di ogni dettaglio del progetto. (altro…)
(Noble Demon) L’anno scorso uscì il loro bellissimo terzo album, “Dead Canary Run” (recensione qui) ,ed ora il trio svedese -da poco diventato un quartetto- cambia formato e decide di iniettare nell’etere una serie di EP, della quale “A Great Unrest” è il primo, deviando leggermente dall’album, alleggerendo di poco le influenze estreme. (altro…)
(Pulverised Records) Il settimo sigillo dei Wommbath è la summa di questa death metal band. Le canzoni di “Beyond The Abyss” sono inquietanti, per diversi suoi risvolti melodici, al contempo potenti e fondati su ritmi coinvolgenti. I Wombbath suonano con questo timbro pieno, corposo, possente e per via di un drumming maestoso e (altro…)
(Caligari Records) È un demo, è un debutto ed esce su formato cassetta: c’è forse un modo migliore di cominciare un cammino attraverso i labirinti underground della musica estrema? (altro…)
È uscito “Nothing Left to Lose”, nuovo singolo di MAX NAVARRO.
Il pezzo segna il ritorno sulle scene del rocker italo-canadese a quattro anni dalla pubblicazione dell’album “Pretty Miseries” (recensione QUI).
Il brano è prodotto da Nick Mayer e Max Navarro ed esce per l’etichetta Cherry Lips Records.
Navarro commenta: (altro…)
(Antiq) Si fa chiamare proprio Wÿntër Ärvń il musicista che gestisce questo progetto omonimo di dark folk. L’album vede un cantato in francese, il cui titolo vuol dire ‘Sotto il temporale nero – L’astro e la caduta’. I brani sono tutti un folk totale, fatto dunque con strumenti acustici, come chitarra acustica, clarinetto, cornamusa e altri ancora. In totale (altro…)
(Sentient Ruin Laboratories) Sono “Altars”, “Constellation”, “Order of Nine” e Ritualistic i tre demo e il singolo, è il secondo nell’ordine, ha riempire questa raccolta. Sono le prime pubblicazioni di questa oscura ed estrema band di Oakland in California e quei demo sono tutti del 2010, singolo compreso. Sette pezzi in tutto nei quali i (altro…)
Il video della canzone “Welt Aus Glas” dei Creastory è dunque pronto nell’attesa per “Destination”, il prossimo album dei Crematory che sarà pronto il 2 maggio attraverso la ROAR. “Welt Aus Glas” segue la title track presentata dunque in precedenza e la band dichiara che questa canzone, il cui titolo in italiano è ‘mondo di vetro’, «una canzone EBM elettronica e ballabile nello stile del (altro…)
Presentato da parte degli Eluveitie il loro nuovo singolo “Awen”, in attesa della pubblicazione di “Ànv” per Nuclear Blast Records il 25 aprile. (altro…)
Aula Studio Liberata è pronta con una line-up che mescola elettronica, industrial e sonorità estreme. Arottenbit, uno dei progetti più radicali della scena chiptune metal, affiancato dai set incendiari di b00leant e Contatto Elettronico.
Di seguito i dettagli:
Giovedì 13 marzo 2025 (altro…)
Sono iniziate le registrazioni del progetto “Crystal Sun”, fortemente voluto da Ale Moz, già bassista degli storici Detestor e prematuramente mancato pochi mesi fa dopo una lotta contro il cancro.
Il progetto vede la collaborazione di numerosi musicisti della scena metal internazionale tra i (altro…)
Il trio heavy metal norvegese Coffin Storm ha svelato un nuovissimo video per il loro brano “Open The Gallows”. L’epopea di 10 minuti, tratta dal loro album di debutto del 2024 “Arcana Rising”, è accompagnata da un brillante nuovo video realizzato da Matthew Vickerstaff, intriso di brutalità medievale e (altro…)
La scena death metal sinfonica accoglie il debut album dei Obsidian Fall, band bolognese formatasi nel 2023 e composta da Promether (chitarre), Mira (voce), Iskandar (batteria) e Nanse (basso).
Un debut album graffiante e con una componente cinematografica, intitolato “Elegy From a Dying World”. Sono dieci pezzi che narrano l’ineluttabile tramonto di un mondo già condannato, mescolando (altro…)
(Noise Appeal Records) Tornano i Dirth Talons con un nuovo lavoro, il seguito dell’interessante disco omonimo del 2023 (recensione qui); la voce sexy della vocalist continua a fare un vigoroso e abrasivo attrito con il sound di derivazione punk della band, dando vita a brani che continuano ad esser impattanti, imprevedibili, tanto seducenti quanto dannatamente esplosivi. (altro…)
(Inside Out Music) Per una band in giro da quasi 60 anni, è tosto pubblicare un disco nel ’22 (“The Zealot Gene”), un altro nel ’23 (“RökFlöte”)… e ora un altro ancora, il 24° in una carriera che imperversa dalla fine degli anni ’60! “Curious Ruminant” è poetico, è narrativo, è suggestivo e, come sempre, sia la voce -con un accento così britannico- che il flauto di Ian Anderson (un signore quasi ottantenne!) sono pura magia, un qualcosa di unico, irripetibile e sopratutto inimitabile. (altro…)
(Trollzorn Records) Un lasso di tempo di sei anni è intercorso per un nuovo album degli Istapp che arriva in una forma seducente. Battaglie, epoche lontane, musica affilata e tagliente, per melodie che evocano maestose e perdute realtà, questa è la vera anima di “Sól Tér Sortna”. È stata scelta una produzione tesa a ripartire gli spazi giusti per ogni (altro…)
L’ultimo album dei KOLDBRANN “Ingen Skånsel” (Dark Essence Records, recensione QUI) è stato nominato per il prestigioso Spellemannprisen, ovvero il Norwegian Grammy, nella categoria metal/hard rock.
Lo Spellemannpris-show si terrà al Clarion Hotel the Hub di Oslo giovedì 24 aprile.
La band afferma: (altro…)
(Century Media / Sony Music) L’album è una collusione di thrash, death e tanto melodic black metal con una tendenza alle atmosfere che totalizzano, avvolgono letteralmente l’insieme dei pezzi. In questo strato di strumenti che si sommano vi rientrano anche i sintetizzatori, i quali stendono un velo di cybernetico o fantascientifico alle suddette (altro…)
(Agonia Records) Trevor e Tommy hanno ingaggiato per il loro decimo album il fidato Davide Piccolo, bassista e già impegnato nei concerti della band, Giorgio Piva, batterista ed entrambi di Fate Unburied e Grinder, infine Gloria Rossi, voce di supporto a quella di Mr. Trevor. Talamanca alle chitarre e sintetizzatori oltre aa tutta la trafila delle (altro…)
(Darkness Shall Rise Productions) I Merciless di Svezia vengono omaggiati con questa raccolta dei due primi demo realizzati ai primordi della band. 1987 è l’anno di “Behind the Black Door” e 1988 quello di “Realm of the Dark”. Due anni dopo i Merciless incidono il primo album “The Awakening”, realizzandone poi quattro in tutto, ed è stato il primo (altro…)
È uscito il video di “Shadow of Sundered Star”, il nuovo singolo dei GREAT MASTER, power metal band italiana.
Le immagini suggestive, realizzate da Maurizio Del Piccolo di Moviedel Production, accompagnano la potenza del brano, che spazia tra riff intensi e melodie evocative. La traccia, registrata ai Domination Studio di San Marino con il produttore Simone Mularoni, è disponibile anche sulle principali piattaforme digitali.
Il video del brano: (altro…)
Dopo i sold out delle scorse edizioni, Mostro Production, The Abyss Booking e Orion Agency sono entusiaste di annunciare la terza edizione del Gorebumps Night, l’evento che porterà il miglior gore grind e le sonorità più estreme al Nottetempio di Modena! (altro…)
Disponibile il nuovo singolo dei Jesus Lizard e si intitola “I’m Tired Of Being Your Mother”. Questo è il terzo e ultimo pezzo, dopo “Cost of Living” e “Westside”, parte dell’EP “Flux” pronto per il Record Store (altro…)
Il medley tra “Sorrowful Farewell” e “Among Two Storms” dei Rotting Christ è stato presentato di seguito. La combinazione di questi due pezzi viene estratta dal prossimo album dal vivo dei greci, intitolato “35 Years of Evil Existence e registrato ad Atene il 29 giugno del 2024. L’album (altro…)
Dopo l’annuncio del loro nuovo album, “The Shit Ov God”, i BEHEMOTH hanno lanciato il loro ultimo singolo, “The Shadow Elite”, insieme a un avvincente video musicale.
Su invito esclusivo, i legionari della band si sono riuniti in una location segreta per un’esibizione dal vivo cruda e primordiale. Marchiati e tatuati con i sigilli dei BEHEMOTH, i fan più devoti della band, noti come “The Shadow Elite”, formano una scena caotica mentre la band si esibisce da dentro una gabbia.
Celebrando il mercoledì delle Ceneri in vero stile BEHEMOTH, “The Shadow Elite” canalizza le loro prime radici con implacabili blast beat e brucianti riff tremolo, una feroce testimonianza del loro sound distintivo.
Nergal ha commentato: (altro…)
(Metal Blade Records) Quando si arriva alla fine dell’ascolto di “Hymns in Dissonance”, con la conclusiva “Nothing Is Coming for Any of Us”, si ha la sensazione che i Whitechapel si siano ben impegnati a tenere un livello alto del proprio suonare. Se “Kin”, il precedente album del 2021, era un grosso calibro, “Hymns in Dissonance” lo è forse (altro…)
(Prophecy Productions) Il romanticismo di Kris Force e delle Amber Asylum sboccia con la sua mesta grazia e solennità. Il quartetto al femminile composto da musiciste dedite al violino, violoncello, viola, basso e percussioni, con una summa vocale incantevole, è al decimo album e ancora una volta tratteggia il proprio ambient fatto su misura, semplice e attraverso strumenti acustici e classici e con qualche sintetizzatore. Un ambient oscuro, poetico, appunto romantico. Poesia sotto la forma di una dimensione musicale cheva alla ricerca attraverso sia i canoni classici che sperimentali. “Ruby Red” è basato su un parco testuale concentrato sul dolore, la sofferenza, smarrimento, la semplice mortalità dell’essere umano e più in generale dunque sull’introspezione. Kris Force, Jackie Perez–Gratz, Fern Lee Alberts, Becky Hawk, rendono questo flusso magnetico e soave un’emozione infinita, tra barocchismi, classicismi e sperimentazione. Suonano in maniera imponente, fiera, con melodie che avvolgono e con un piglio a volte straniante e in altre immenso e supremo. Kris e le altre negli anni hanno collaborato per la propria musica con gente come Steve van Till dei Neurosis, Leila Abdul-Rauf e non solo loro, a dimostrazione di una trasversalità compositiva che riesce a toccare più coordinate di stile a prescindere da tutto e tutti. Alla fine di “Ruby Red” si ha l’impressione di avere assistito a un coinvolgimento stilistico tra Godspeed You! Black Emperor, Wardruna e proprio la Abdul-Rauf ma in una maniera inattesa.
(Alberto Vitale) Voto: 8/10
(Purity Through Fire) Da un punto di vista ammiro la prolificità di Order Of Nosferat, duo finnico/tedesco giunto al sesto album nel giro di quattro anni, dimostrando uno stacanovismo ed un’ispirazione fuori dal comune; (altro…)
La Hammerheart Records annuncia che pubblicherà una compilation, intitolata “Beyond the Darkest Veil of Time”, dei Therion congtenente i demo “Paroxysmal Holocaust”, “Beyond the Darkest Veils of Inner Wickedness” e il debut mini LP “Time Shall Tell”, con l’intero audio processato. Il tutto vedrà dunque la (altro…)
(Masked Dead Records / Sulphur Music) “Cultores de Perdas e Linna” rappresenta il terzo album in venti anni per i Vultur, nonostante ciò non hanno mai incrociato le braccia e di fatto sono autori di una discografia colma di pubblicazioni minori. Riemergono dopo undici anni dal precedente album, con un furioso black metal suonato praticamente (altro…)
(Darkness Shall Rise) Debutto discografico per i tedeschi Obsidian Scapes, che si presentano sul mercato con questo mini EP che funge da antipasto all’imminente full length intitolato “Death Chants Echo From Aphotic Void”. (altro…)
I Cult Of Fire saranno in tour per undici paesi e in diciannove giorni, portando con sé The Great Old Ones e i nostrani Caronte.
Cult Of Fire pubblicheranno “Ta, co je tvořena kouřem” (“The One, Who is Made of Smoke”) il 26 marzo, mentre i The Great Old Ones hanno pubblicato “Kadath” il 24 gennbaio e i Caronte pubblicheranno (altro…)