VENEZIA HARDCORE FEST 2025, il warm up show del 18 aprile
Aggiornamento sul prossimo Venezia Hardcore Fest del 2025 che si svolgerà in maggio con Mindwar, Klasse Kriminale e tanti altri. Il Fest vedrà uno show preparatorio il 18 aprile. (altro…)
Aggiornamento sul prossimo Venezia Hardcore Fest del 2025 che si svolgerà in maggio con Mindwar, Klasse Kriminale e tanti altri. Il Fest vedrà uno show preparatorio il 18 aprile. (altro…)
Venerdì 14 marzo i maestri svedesi October Tide suoneranno sul palco del Blah Blah di Torino con l’organizzazione di LM Productions e Orion Music Agency. Ad aprire la serata sarà aperta dai Laargoo, promettente post-doom metal band torinese il cui sound si caratterizza per le tinte cupe che evocano atmosfere (altro…)
I Gaahls Wyrd di Gaahl, ex voce di Gorgoroth, pubblicheranno la’lbum “Braiding the Stories” il 6 giugno con Season of Mist. La title track viene presentata in anteprima attraverso (altro…)
(Mighty Music) Si sono fatti notare nel 2023 con il debut album “Der var engang...”, il quale ha collocato i danesi Trold nella galassia del folk metal. Sono creature non dissimili dai Trollfest, Finntroll e quella fiumana di band del nord Europa che rievocano melodie ancestrali, con quel piglio festaiolo che rende coinvolgente l’ascolto di un loro (altro…)
Uscirà il 7 ottobre 2025 per Thames & Hudson il libro “Infinite Dreams – The Official Visual History”, un testo che saluta il mezzo secolo degli Iron Maiden. Il libro sarà costituito conterrà una serie di fotografie prese da materiale personale della band, oltre a disegni e lavori grafici, materiale fotografico scattato durante i (altro…)
Continuano le news in casa Agenzia Alcatraz, ma partiamo dalla prima, quella legata a una biblioteca molto oscura.
La Biblioteca di Lovecraft, che dal 2019, pubblica titoli a tema weird, horror e soprannaturale, recuperando volumi e autori dimenticati legati al mondo del Maestro di Providence, entra a far parte del marchio Alcatraz Edizioni.
Da marzo 2025, infatti, la Biblioteca di Lovecraft diventa una collana Alcatraz, che sarà distribuita in libreria e sulle piattaforme online. L’obiettivo è sempre quello di proseguire con nuove uscite e, in (altro…)
Sabato 19 aprile 2025, l’Alchemica Music Club di Bologna ospiterà il Dirty rain Fest, un evento che unirà live show adrenalinici, pole dance e DJ set, per una notte di puro delirio metal.
Protagonisti della serata saranno i Rain, storica band metal, che per l’occasione presenteranno per la prima volta assoluta una scaletta speciale, mescolando i loro (altro…)
Mike Mangini, ex di Dream Theater, Steve Vai, Extreme, Annihilator, torna in Italia per il secondo anno consecutivo con il “DruMMageddon II”. È un format di masterclass esclusivo a posti limitati che offre tre ore di lezione personalizzata, mirate a soddisfare le esigenze specifiche di ogni partecipante. Le iscrizioni sono aperte a musicisti di tutti gli stili, livelli ed età, ma anche a chi non è (altro…)
Presentato il video di “Hate Cult Ritual” dei Whitechapel, autori del nuovo albuym “Hymns In Dissonance” pubblicato da Metal Blade Records.
In relazione a questo uovo lavoro, «abbiamo cercato di scrivere il nostro album più pesante fino ad oggi», dice il chitarrista Alex Wade. «Volevamo pubblicare qualcosa che fosse (altro…)
Dopo il loro acclamato singolo recente, “To Live Deliciously”, e il suo video musicale squisitamente distorto, gli inglesi CRADLE OF FILTH, nominata ai GRAMMY Award, tornano per dare ai fan altri dei suoni peccaminosi col brano “White Hellebore”, un altro nuovo singolo e video musicale ammaliante.
In evidenza nell’attesissimo 14° album in studio della band, The Screaming Of The Valkyries (21 marzo 2025 / Napalm Records, RECENSIONE QUI), “White Hellebore” è diabolicamente diretto, giustapponendo l’heavy metal tradizionale con esplosioni di furia sferzante, per poi tornare al goth operistico pur rimanendo coeso.
Dani dichiara: (altro…)
(Napalm Records) Sono passati quattro anni dal precedente “Existence Is Futile” (recensione qui), un disco che io stesso recensii con il massimo dei voti tuttavia non ricordando un singolo brano di quel disco, tanto che a un loro concerto non penso potrei cantare roba del penultimo come canto pezzi da “Cruelty and the Beast” o altri album iconici. “Existence Is Futile” fu sicuramente un disco pazzesco, ma solo un altro ottimo disco della band di Dani… ed è proprio qui che “The Screaming Of The Valkyries” fa la differenza: un album che si fa ascoltare, che mi piace ascoltare, che racchiude ogni dannato singolo dettaglio indimenticabile della storia dei Cradle, dai blast beat alle keys sovrastate da angeliche voci femminili, dagli assoli che appartengono ad un metal più tradizionale alla voce schizoide del frontman! (altro…)
(Time To Kill Records) Seneca scrisse qualcosa del tipo che nessun impero violento può durare ma solo chi è moderato resiste. Oggi gli Ade sono il prodotto di questa riflessione dell’intellettuale e politico romano, perché suonano con potente violenza, ma attraverso un’atenta moderazione d’arrangiamento e di stile che rende ogni cosa raffinata e a (altro…)
HOLLER, la band di Terence Holler (ex Eldritch) pubblicherà il nuovo album intitolato “Next In Line” il 23 maggio via Scarlet Records. (altro…)
(Autoproduzione) Sono passati ben otto anni dal debutto omonimo dei Christ Dimembered, un album che aveva convinto un po’ tutti gli amanti del black metal più tradizionale, grazie ad un approccio senza compromessi, unito ad un retaggio thrash in grado di rendere ancor più grezzo e ruvido l’impatto delle composizioni. (altro…)
(Unorthodox Emanations) Quinto album per Light Dweller, quinto parto della mente follemente geniale di Cameron Boesch, il quale anche questa volta si occupa personalmente di ogni dettaglio del progetto. (altro…)
(Noble Demon) L’anno scorso uscì il loro bellissimo terzo album, “Dead Canary Run” (recensione qui) ,ed ora il trio svedese -da poco diventato un quartetto- cambia formato e decide di iniettare nell’etere una serie di EP, della quale “A Great Unrest” è il primo, deviando leggermente dall’album, alleggerendo di poco le influenze estreme. (altro…)
(Pulverised Records) Il settimo sigillo dei Wommbath è la summa di questa death metal band. Le canzoni di “Beyond The Abyss” sono inquietanti, per diversi suoi risvolti melodici, al contempo potenti e fondati su ritmi coinvolgenti. I Wombbath suonano con questo timbro pieno, corposo, possente e per via di un drumming maestoso e (altro…)
(Caligari Records) È un demo, è un debutto ed esce su formato cassetta: c’è forse un modo migliore di cominciare un cammino attraverso i labirinti underground della musica estrema? (altro…)
È uscito “Nothing Left to Lose”, nuovo singolo di MAX NAVARRO.
Il pezzo segna il ritorno sulle scene del rocker italo-canadese a quattro anni dalla pubblicazione dell’album “Pretty Miseries” (recensione QUI).
Il brano è prodotto da Nick Mayer e Max Navarro ed esce per l’etichetta Cherry Lips Records.
Navarro commenta: (altro…)
(Antiq) Si fa chiamare proprio Wÿntër Ärvń il musicista che gestisce questo progetto omonimo di dark folk. L’album vede un cantato in francese, il cui titolo vuol dire ‘Sotto il temporale nero – L’astro e la caduta’. I brani sono tutti un folk totale, fatto dunque con strumenti acustici, come chitarra acustica, clarinetto, cornamusa e altri ancora. In totale (altro…)
(Sentient Ruin Laboratories) Sono “Altars”, “Constellation”, “Order of Nine” e Ritualistic i tre demo e il singolo, è il secondo nell’ordine, ha riempire questa raccolta. Sono le prime pubblicazioni di questa oscura ed estrema band di Oakland in California e quei demo sono tutti del 2010, singolo compreso. Sette pezzi in tutto nei quali i (altro…)
Il video della canzone “Welt Aus Glas” dei Creastory è dunque pronto nell’attesa per “Destination”, il prossimo album dei Crematory che sarà pronto il 2 maggio attraverso la ROAR. “Welt Aus Glas” segue la title track presentata dunque in precedenza e la band dichiara che questa canzone, il cui titolo in italiano è ‘mondo di vetro’, «una canzone EBM elettronica e ballabile nello stile del (altro…)
Presentato da parte degli Eluveitie il loro nuovo singolo “Awen”, in attesa della pubblicazione di “Ànv” per Nuclear Blast Records il 25 aprile. (altro…)
Aula Studio Liberata è pronta con una line-up che mescola elettronica, industrial e sonorità estreme. Arottenbit, uno dei progetti più radicali della scena chiptune metal, affiancato dai set incendiari di b00leant e Contatto Elettronico.
Di seguito i dettagli:
Giovedì 13 marzo 2025 (altro…)
Sono iniziate le registrazioni del progetto “Crystal Sun”, fortemente voluto da Ale Moz, già bassista degli storici Detestor e prematuramente mancato pochi mesi fa dopo una lotta contro il cancro.
Il progetto vede la collaborazione di numerosi musicisti della scena metal internazionale tra i (altro…)
Il trio heavy metal norvegese Coffin Storm ha svelato un nuovissimo video per il loro brano “Open The Gallows”. L’epopea di 10 minuti, tratta dal loro album di debutto del 2024 “Arcana Rising”, è accompagnata da un brillante nuovo video realizzato da Matthew Vickerstaff, intriso di brutalità medievale e (altro…)
La scena death metal sinfonica accoglie il debut album dei Obsidian Fall, band bolognese formatasi nel 2023 e composta da Promether (chitarre), Mira (voce), Iskandar (batteria) e Nanse (basso).
Un debut album graffiante e con una componente cinematografica, intitolato “Elegy From a Dying World”. Sono dieci pezzi che narrano l’ineluttabile tramonto di un mondo già condannato, mescolando (altro…)
(Noise Appeal Records) Tornano i Dirth Talons con un nuovo lavoro, il seguito dell’interessante disco omonimo del 2023 (recensione qui); la voce sexy della vocalist continua a fare un vigoroso e abrasivo attrito con il sound di derivazione punk della band, dando vita a brani che continuano ad esser impattanti, imprevedibili, tanto seducenti quanto dannatamente esplosivi. (altro…)
(Inside Out Music) Per una band in giro da quasi 60 anni, è tosto pubblicare un disco nel ’22 (“The Zealot Gene”), un altro nel ’23 (“RökFlöte”)… e ora un altro ancora, il 24° in una carriera che imperversa dalla fine degli anni ’60! “Curious Ruminant” è poetico, è narrativo, è suggestivo e, come sempre, sia la voce -con un accento così britannico- che il flauto di Ian Anderson (un signore quasi ottantenne!) sono pura magia, un qualcosa di unico, irripetibile e sopratutto inimitabile. (altro…)
(Trollzorn Records) Un lasso di tempo di sei anni è intercorso per un nuovo album degli Istapp che arriva in una forma seducente. Battaglie, epoche lontane, musica affilata e tagliente, per melodie che evocano maestose e perdute realtà, questa è la vera anima di “Sól Tér Sortna”. È stata scelta una produzione tesa a ripartire gli spazi giusti per ogni (altro…)
L’ultimo album dei KOLDBRANN “Ingen Skånsel” (Dark Essence Records, recensione QUI) è stato nominato per il prestigioso Spellemannprisen, ovvero il Norwegian Grammy, nella categoria metal/hard rock.
Lo Spellemannpris-show si terrà al Clarion Hotel the Hub di Oslo giovedì 24 aprile.
La band afferma: (altro…)