SÓLSTAFIR, pubblicano l’album “Hin helga kvöl”
In occasione dell’uscita del loro ultimo album, “Hin helga kvöl”, i Sólstafir presentano oggi il video di “Vor ás”, ultimo singolo estratto. (altro…)
In occasione dell’uscita del loro ultimo album, “Hin helga kvöl”, i Sólstafir presentano oggi il video di “Vor ás”, ultimo singolo estratto. (altro…)
I black-thrasher italiani Necrodeath hanno pubblicato il video del nuovo singolo “Storytellers of Lies”. (altro…)
(Les Acteurs de L’Ombre Productions) Dopo un sacco di anni dal debutto (2017, recensione qui), dopo uno split vecchio di cinque anni con i connazionali Cepheide (qui), torna questa one man band ora cresciuta verso la dimensione di duo, grazie alla collaborazione con Sotte (Sarah L. Kerrigan, anche con Bovary e Neant), la quale prende possesso del microfono garantendo una dimensione sonora completamente differente rispetto al debutto; (altro…)
(Season Of Mist) La Season Of Mist sarà onorata e felice di ripresentare ancora una volta una band che si è resa spesso superlativa e affascinante. Justin Greaves, il batterista di Iron Monkey, Electric Wizard e non solo, iniziò questa avventura nel 2004 e da allora ne sono successe di cose e ne sono state fatte di pubblicazioni. “The Wolf Changes Its Fur But Not Its Nature” è (altro…)
(Debemur Morti Productions) Il fantasioso musicista e autore Sacr registra e pubblica, di nuovo con Debemur Morti, il secondo album del progetto Ershetu che coinvolge nuovamente Vindsval, altro musicista e autore noto per la sua appartenenza ai Blut Aus Nord, il batterista Intza Roca e Void, quest’ultimo è ancora una volta il responsabile (altro…)
I MENTAL CRUELTY hanno pubblicato un nuovo singolo, estratto dalla nuova edizione digitale deluxe del loro ultimo album “Zwielicht”, in uscita il 13 dicembre.
I fan possono ora ascoltare in streaming e guardare il visualizer di “Symphony of a Dying Star (Piano Version)”, con la partecipazione di Misstiq: (altro…)
La band italiana doom / black metal PONTE DEL DIAVOLO lancia un potente singolo dalla loro prossima compilation “Tre – The EP Collection”.
La band dichiara: ” ‘Scintilla’ (trad. ‘Spark’) è un brano ruvido e violento in cui l’amore è azione, movimento, libertà. La ‘Spark’ è il diavolo e il movimento incessante della natura”.
Dopo l’uscita del loro acclamato album di debutto “Fire Blades from the Tomb” (Season Of Mist, recensione qui), i PONTE DEL DIAVOLO ripubblicheranno i loro primi tre EP, ormai difficili da trovare, sotto forma di “Tre – The EP Collection”. La compilation sarà disponibile in formato CD, LP, cassetta e digitale il 9 dicembre 2024 tramite Time To Kill Records.
Dalla compilation, questa è “Scintilla”: (altro…)
I Thulcandra hanno già annunicato l’uscita del loro primo live album, il cui titolo è “Live Demise” e sarà pubblicato dalla Napalm Records. I bavaresi hanno resgistrato un loro concerto tenutosi proprio a Monaco di Baviera nel 2011. In quella data si è esibita l’intera formazione originaria: Sebastian Ludwig, Tobias (altro…)
Pubblicano un video per la canzone “Saunaan” ma nella sua versione inglese i Korpiklaani. La band della Finlandia ha tradotto come “Sauna” il titolo e affermando che «abbiamo suonato “Saunaan” in ogni spettacolo dopo la sua uscita ed è diventato un successo! Ora era giunto il momento (altro…)
Si preannuncia un evento imperdibile per tutti gli appassionati di metal estremo: Stige Festival 2024 torna a infiammare il palco del Campus Industry di Parma, il prossimo sabato 23 novembre 2024.
Una line-up infernale, con nomi di punta del panorama internazionale come MYSTICUM e CULT OF FIRE, promette di regalare un’esperienza indimenticabile a tutti i presenti. A completare il cartellone ci saranno HOMSELVAREG, IGNOBLETH, STORMCROW, CORPUS DIAVOLIS, DOOMRAISER e CULT OF FIRE.
Il Campus Industry si conferma la location ideale per ospitare un evento di questa portata, offrendo spazi ampi e ben attrezzati. Oltre ai concerti, saranno presenti punti ristoro, un bar ben fornito e un’area dedicata al merchandising ufficiale delle band e a prodotti di vario genere, tra cui vinili, CD e gadget.
Di seguito gli orari: (altro…)
(Massacre Records) Quinto album per i tedeschi Nitrogods e quinto tributo al rock’n’roll più sporco e maleducato, figlio bastardo di Motörhead, AC/DC e ZZ Top. (altro…)
(Agonia Records) Kam Lee e gli altri innalzano per la quinta volta il vessillo Massacre, attraverso un nuovo album dopo tre anni per la death metal band che nasce negli Stati Uniti, a Tampa in Florida, una delle terre ancestrali di questo genere musicale. La formazione è di prima classe: Lee è alla voce, ovviamente, con il duo alle chitarre composto da (altro…)
(Metal Blade Records) La Metal Blade Records ha ristampato, con annesse opere di rimissaggio e masterizzazione, l’EP di debutto dei Rivers Of Nihil, pubblicato autonomamente dalla band nel 2010. “Hierarchy” è una fulminante istantanea del death metal tecnico ed esasperato dei Rivers Of Nihil, ora già a quota quattro album, da (altro…)
Mostro Production e The Abyss Booking annunciano la nuova edizione del Natallo, per il 21 dicembre all’Alchemica di Bologna per festeggiare il Natale.
Headliner saranno i Game Over, thrash metal band di Ferrara con all’attivo quattro album in studio e alle spalle tour in tutta Europa, Stati Uniti, Giappone e Cina, in cui hanno condiviso il palco con (altro…)
I Ponte Del Diavolo hanno pubblicato la versione rimixata e rimasterizzata del brano “Scintilla”. (altro…)
(Wasteland Records) Un viaggio dentro i labirinti dell’animo umano attraverso una rappresentazione musicale del ‘Faust’ di Wolfgang von Goethe: questo è il concept che si cela dentro il terzo album dei prog/power metallers italiani Stranger Vision. (altro…)
(AOP Records) Quarto album per i tedeschi The Spirit, fautori di un black/death di matrice svedese che unisce una certa ferocia esecutiva con un alto tasso tecnico che si è evoluto nel precedente “Of Clarity And Galactic Structures”, dove la formazione teutonica si è spinta verso lidi progressive. (altro…)
(Chaos Records) L’etichetta messicana Chaos Records ha già pubblicato un EP e i due precedenti album dei suoi compatrioti Summoning Death. Viene dunque scontato ritrovare l’effige della Chaos anche sul terzo album dei Summonings, espressione del death metal che mischia sonorità vicine a quelle della prima forma del death metal di (altro…)
Le Burning Witches hanno presentato “The Spell Of The Skull”, nuovo singolo con un videoclip a supporto che Napalm Records pubblicherà il 10 dicembre. Questo singolo sarà disponibile in vinile econ B-side “Mirror, Mirror”. (altro…)
Il bassista dei Guns N’ Roses Duff McKagan presenta un nuovo singolo che si intitola “All Turning Loose” , con Lee Ving di Fear e Range War) con anche “My Name Is Bob” (con Joey Shithead Keithley dei D.O.A. e infine “Heroes Live From Islington Assembly Hall” con Steve (altro…)
“Gli Implacabili” sarà il quarto album dei Colonnelli e segnerà il ritorno sulle scene dall’ultimo album, “Iniezione Meccanica Continua” del 2021. “Gli Implacabili” è stato registrato, mixato e masterizzato da Bernardo Grillo, tra giugno 2023 e ottobre 2024. L’album uscirà in (altro…)
(W.T.C. Productions) Terzo album per i norvegesi Shaarimoth, una delle formazioni più particolari in ambito blackened death, grazie all’innata capacità di coniugare la brutalità e la tecnica di Morbid Angel, Nile e Melechesh con lo spirito avanguardista dei Celtic Frost più evoluti, combinando il tutto con una buona dose di atmosfere oscure ed una certa teatralità. (altro…)
(Avantgarde Music) Approdano finalmente alla Avantgarde Music, gli svedesi Vananidr, celebrando il quinto album in soli sei intensissimi anni di attività. (altro…)
(Antiq Label) I suoni si avvolgono, le atmosfere si contraggono e poi esplodono. Nel primo album dei Silhouette, tutto sembra prendere la sua giusta forma dopo una serie di tormenti o riflessioni. Le atmosfere del loro post black metal possono essere incantevoli quando è la sola Ondine a cantare, sirena ammaliante che da sola ipnotizza ogni (altro…)
Agenzia Alcatraz Edizioni annuncia la pubblicazione del volume “Weird Tales Boys H.P. Lovecraft – Robert E. Howard – Clark Ashton Smith L’epopea letteraria dei tre maestri del fantastico americano”
Howard Phillips Lovecraft, Robert E. Howard e Clark Ashton Smith sono stati tra i più influenti autori nell’ambito del fantastico globale. L’immaginario che hanno creato è alla base di un universo (altro…)
Il 1° novembre 2024 è uscito il nuovo album del trio death-rock californiano New Skeletal Faces, intitolato “Until The Night”. L’album esplora a fondo il lato oscuro e dimenticato del rock and roll, traendo ispirazione dalla brutalità oscura di band come Bathory e Christian Death. Insieme all’uscita dell’album, il primo della band con l’etichetta Peaceville, i New Skeletal Faces hanno anche condiviso un (altro…)
Dopo il successo della seconda edizione, BandBooster, Orion Agency e Mostro Production presentano la terza edizione del Padova Black Metal Fest. A voi tutti la line up!
EXITIUM (black death metal – Verona, headliner)
Black-death metal da Verona, attivi dal 2021. Con un album all’attivo, il loro sound richiama Monstrosity, Deicide, MGLA e Inquisition. Esplorano temi legati a una popolazione sotterranea che manipola (altro…)
Sull’onda degli ottimi riscontri ottenuti con l’album d’esordio “Falling Apart”, soffia ancora vento di novità in casa LOUDMOTHER. La rock band bresciana ha pubblicato “Anima Lamina”, il primo singolo interamente in italiano, un inno potente che mette in luce la versatilità del power trio bresciano.
Il video creato da Valentina Brozzu: (altro…)
(Agonia Records) Caustico. Un suono caustico. Dannatamente lacerante. Destabilizzante, tra l’atmosferico acido ed il noise più malato. È il quinto disco in meno di un decennio per i polacchi Thaw, i quali dichiarano di esserla presa un po’ comoda per dare un seguito al precedente lavoro, “Grains”, uscito giù due anni fa. (altro…)
(Doc Gator Records) Quartetto dalle tonalità moderne i Ghosther che vedono al microfono la cantante Jenny, autori di un EP quasi omonimo e con quattro pezzi. “Ghosther” è lo spazio nel quale i tedeschi si destreggiano attraverso un metal contemporaneo e dunque nel loro modern metal nel quale infondono anche brevi ed essenziali cliché (altro…)
I Death SS hanno annunciato l’uscita del concept album “The Entity” per i primi mesi del 2025. Il disco è stato prodotto da Steve Sylvester con Tom Dalgety, produttore inglese vincitore di un Grammy, già all’opera con Rammstein, Ghost, The Cult e altri.
Le ispirazioni letterarie dell’opera, suddivisa in 12 canzoni, spaziano da Aleister Crowley, che cerca di liberare (altro…)
(My Kingdom Music) I bolognesi Eva Can’t nascono da elementi di In Tormentata Quiete, Malnatt e Mors Tua, i quali pubblicano un album, il quinto album, che espone di un viaggio da un polo all’altro all’interno di un mondo orai morto. “Emisferi” sin dalle prime battute sembra vivere concettualmente della ai dimenticata scuola prog (altro…)
(AMS Records / BTF Vinyl Magic) Colonna sonora inedita del banco del mutuo soccorso del 1981, pubblicata per la prima volta in assoluto in formato fisico. “Greggio e Pericoloso” esce infatti in vinile nero con inserto 30x30cm; note di copertina a cura di Mox Cristadoro.
“Greggio e Pericoloso” è un romanzo fanta-economico scritto da Roberto Vacca nel 1975 e ridotto a miniserie televisiva dalla Rai nel 1981. I Banco del Mutuo Soccorso furono scritturati per le musiche della serie TV. La prima parola che mi viene in mente ascoltando questa ultima uscita della band è “libertà”. La band è libera, non si sa bene da cosa. (altro…)