Le nostre recensioni di novità o album già in circolazione, le impressioni, le sensazioni, le analisi e dei nostri ascolti su tutta la musica della scena metal & rock.

SINTAGE – “Unbound Triumph”

(High Roller Records) Entusiasmo, energia, divertimento… Queste sono le sensazioni che ho provato all’ascolto di “Unbound Triumph”, secondo full-length dei Sintage. La formazione tedesca sembra puntare molto su questo lavoro, ma allo stesso tempo traspare l’impressione che il quintetto di Leipzig si sia divertito un mondo a comporre questi otto brani che brillano per classe, aggressività e melodia, restando saldamente ancorati al metal tradizionale, muovendosi ora in direzione speed metal, ora in territori sleaze, flirtando talvolta con il thrash. (altro…)

Di |2025-10-27T07:59:49+01:0028 Ottobre 2025|Categorie: ALBUM, S|Tag: |

LEPROUS – “An Evening Of Atonement” (Live)

(InsideOut Music) Oltre due ore immense (molto più di due ore nella versione Blu-ray), un concerto immenso dei norvegesi Leprous, in massima forma, carichi, capaci di trasmettere un fiume di emozioni amplificato dalla superba performance vocale di Einar Solberg, il quale oltre al falsetto ricorda a tutti che in certi passaggi in growl sono ancora ampiamente alla sua portata. Il concerto registrato si tenne il 7 febbraio scorso a Tilburg, in Olanda, al Poppodium 013, dove si svolge anche il Roadburn Festival. (altro…)

Di |2025-10-28T14:19:23+01:0028 Ottobre 2025|Categorie: ALBUM, L|Tag: |

CENTINEX – “With Guts and Glory”

(Black Lion Records) I Centinex sono poco ispirati. La death metal band nata nel 1990 a volte ci ha consegnato lavori inaspettati, mostrando influenze o scelte stilistiche diverse dal suo solito. I Centinex sono stati anche questo, cioè cambiare le carte in tavola, per convenienza o convinzione. “With Guts and Glory” segna un ritorno per la band, il cui ultimo album (altro…)

Di |2025-10-27T08:00:23+01:0028 Ottobre 2025|Categorie: ALBUM, C|Tag: |

SOULFLY – “Chama”

(Nuclear Blast Records) Max Cavalera ha dato il meglio di sé nei Sepultura e nei Fudge Tunnel. Si riconosce ai Cavalera Conspiracy un buon momento, come l’esordio “Inflikted”, però Max Cavalera ha infine il peccato di essere ridondante, portando tutto ciò che fa a esaurirsi perché ripete quanto già fatto e fino allo sfinimento. Il resto fatto da Max, al di fuori dei contesti (altro…)

Di |2025-10-26T17:00:33+01:0027 Ottobre 2025|Categorie: ALBUM, S|Tag: |

STERVELING – “Sterveling”

(autoproduzione) Sterveling è un progetto dell’olandese M.vdW (Weltschmerz, Prospectors, ex Wesenwille) che dopo un demo e diversi concerti, pubblica il suo album di debutto contenente tre lunghe composizioni. Una registrazione spartana, tipica dell’atmospheric black metal più crudo e umorale come lo vuole l’antica tradizione. Poche andature dimesse si (altro…)

Di |2025-10-23T23:26:52+02:0026 Ottobre 2025|Categorie: ALBUM, S|Tag: |

SUM OF R – “Spectral”

(Dusktone) Lo svizzero Reto Mäder (Ural Umbo, JeGong, RM74) crea questo progetto che forse non riceve una forma definitiva, se non dal momento in cui si aggiungono Jukka Rämänen (batterista di Hexvessel, Waste Of Space Orchestra, ex Dark Buddha Rising, Ural Umbo) e Marko Neuman (cantante, parte di Convocation, ex Dark Buddha Rising, Ural Umbo). L’interazione (altro…)

Di |2025-10-26T07:51:17+01:0026 Ottobre 2025|Categorie: ALBUM, S|Tag: |

GLASYA – “Fear”

(Scarlet Records) Glasya è una band symphonic metal lusitana oggi al terzo album, con alla voce la notevole Eduarda Soeiro. I Glasya hanno realizzato un album che si discosta un po’ da quanto hanno fatto in precedenza. “Heaven’s Demise” nel 2019 è stato seguito da “Attarghan” nel 2022, un concept che si rifaceva all’antichità persiana e proponendo dunque (altro…)

Di |2025-10-22T22:57:07+02:0024 Ottobre 2025|Categorie: ALBUM, G|Tag: |

ELETTRA STORM – “Evertale”

(Scarlet Records) Esordiscono lo scorso anno con l’album “Powerlords” (QUI recensito) la band Elettra Storm, su iniziativa di Davide Sportiello dei SinHeresy. Come il precedente album, anche “Evertale” si colloca nelle produzioni attuali del power metal di tipo scandinavo e dunque di stampo melodico, con suoni ed effetti roboanti, riff che dosano forza, groove (altro…)

Di |2025-10-22T22:57:16+02:0024 Ottobre 2025|Categorie: ALBUM, E|Tag: |

ELDUR – “Proscribed Chronicles of Niðavellir: Rituals of Death and Necromancy”

(ATMF – Aeternitas Tenebrarum Musicae Fundamentum) One-man band islandese (l’artista, Einar Thorberg Guðmundsson, è anche nei Fortíð e nei Katla., insieme all’ex Sólstafir Guðmundur Óli Pálmason, oltre a essere un ex membro dei Den Saakaldte) che giunge al debutto dopo il consueto percorso attraverso split ed EP. (altro…)

Di |2025-10-24T00:30:53+02:0024 Ottobre 2025|Categorie: ALBUM, E|Tag: |

MAMMOTH – “The End”

(BMG) La creatura di Wolfgang, figlio di Eddie Van Halen, continua il suo bellissimo percorso, giungendo a un ottimo terzo album: dieci brani frizzanti, moderni, intensi, veramente coinvolgenti fin dal primo ascolto. Certo, stiamo parlando di un figlio d’arte, ma questo ragazzo – dopo la parentesi nella band del padre – ha iniziato a camminare per conto suo, reinventandosi cantautore, suonando tutto da solo e realizzando musica molto bella, molto personale, senza assolutamente cercare la prevedibile similitudine con il pesante background della sua famiglia. (altro…)

Di |2025-10-21T23:31:46+02:0024 Ottobre 2025|Categorie: ALBUM, M|Tag: |

CONJURER – “Unself”

(Nuclear Blast Records) Estremi, contorti, aggressivi. Post-metal, hardcore, black metal, doom… la band inglese non ha paura dei limiti, se ne infischia dei confini, spingendo una generale aggressività sonora in ogni direzione, devastando e mietendo vittime senza prendere alcun prigioniero. (altro…)

Di |2025-10-23T23:33:06+02:0024 Ottobre 2025|Categorie: ALBUM, C|Tag: |

REMINA – “The Silver Sea”

(Avantgarde Music) Il neozelandese Mike Lamb (Sojourner) e la sudafricana Heike Langhans (Sojourner, ex-Draconian) sono una coppia, sia nella vita che nell’arte; il loro progetto Remina, concepito quattro anni fa, sta crescendo, tanto da aver passato la prova live, la pubblicazione di un disco e di un EP, e la consolidazione della line-up, visto che da un anno milita pure un batterista fisso (Shayne Roos), trasformando il progetto in una band a tre elementi. (altro…)

Di |2025-10-21T22:42:16+02:0023 Ottobre 2025|Categorie: ALBUM, R|Tag: |

SIENA ROOT – “Made in KuBa”

(Perception) Quegli adorabili e sempre bravi fricchettoni dei Siena Root, hanno pubblicato un delizioso live album. “Made in KuBa” è il resoconto di tre concerti tenuti al Kulturbahnhof di Jena, Germania e appunto abbreviato in KuBa, il tutto registrato su nastro e usando solo attrezzatura analogica. Sono dodici canzoni pescate in giro nella (altro…)

Di |2025-10-21T22:42:57+02:0023 Ottobre 2025|Categorie: ALBUM, S|Tag: |

DORO – “Warriors Of The Sea” (Compilation)

(Rare Diamonds Productions) “No, non è un nuovo album di Doro. Però è un ottimo biglietto da visita per il suo tour invernale, poiché siamo davanti a una release semplice, diretta, ma molto rappresentativa… quasi una pubblicazione pensata per far conoscere Doro a chi ancora non la conosce — ammesso e non concesso che queste persone esistano davvero! (altro…)

Di |2025-10-19T22:09:38+02:0022 Ottobre 2025|Categorie: ALBUM, D|Tag: |

NORKH – ”Under Teargas Fire”

(Bleeding Heart Nihilist Productions) Secondo album per i berlinesi Norkh, a sei anni di distanza dall’ottimo debutto “Tides Of Acid // Piles Of Dirt”, caratterizzato da un black metal intransigente e d’assalto, nel quale erano la velocità e la violenza esecutiva le componenti principali delle composizioni. (altro…)

Di |2025-10-19T12:43:24+02:0022 Ottobre 2025|Categorie: ALBUM, N|Tag: |

SAÜC – ”Catarsi”

(Autoproduzione / Blood Fire Death) Secondo album per i catalani Saüc, a quattro anni dal debutto “Eterna”, un disco di ottimo heavy metal, con forti influenze thrash e cantato in lingua catalana. “Catarsi” mantiene una certa potenza, pur allontanandosi decisamente dal thrash, abbracciando un sound più moderno, capace di unire il metal di inizio anni ’90 con un approccio più aperto verso l’alternative e il progressive. (altro…)

Di |2025-10-19T12:40:09+02:0021 Ottobre 2025|Categorie: ALBUM, S|Tag: |

WEREWOLVES – “The Ugliest Of All”

(Back On Black) Inizia a carburare in maniera assurda la band di Melbourne, in quanto “The Ugliest Of All” rappresenta un vero atto di violenza ben espressa, lucidata, nei suoni, e al contempo resa come una valanga che segue un ordine predefinito. Alfieri del black-death metal in una maniera tecnica, cinica, esecutivamente calcolata, i Werewolves (altro…)

Di |2025-10-19T12:33:39+02:0021 Ottobre 2025|Categorie: ALBUM, W|Tag: |

JET JAGUAR – “Severance”

(Steamhammer) Tanti singoli, un solo disco prima di questo, anche se questa band messicana è in giro da oltre un decennio, un gruppo che nella sua storia ha anche vinto un Wacken Open Air Metal Battle nel 2017. Cambi di line-up (il cantante è al debutto con la band), il periodo buio della musica di qualche anno fa, persino un grave incidente stradale durante il tour con gli Anvil l’anno scorso… ma ciò che non ti uccide ti rende più forte, quindi eccoli qui, più fieri e potenti che mai. (altro…)

Di |2025-10-19T12:32:03+02:0020 Ottobre 2025|Categorie: ALBUM, J|Tag: |

PRIMORDIAL – “Live in New York City”

(Metal Blade Records) Negli ultimi dieci anni i Primordial hanno lasciato diverse testimonianze delle loro performance dal vivo, pubblicando dei live album. Ora si aggiunge questa release supportata dalla Metal Blade, la quale aveva già pubblicato un live tedesco della band irlandese nove anni fa, ovvero “Gods to the Godless” al Bang Your Head Festival. “Live in New York City” (altro…)

Di |2025-10-19T12:31:50+02:0020 Ottobre 2025|Categorie: ALBUM, P|Tag: |

KINGDOM – “Primeval Cult of Strength in the Womb of Suffer”

(Osmose Productions) Infernale e devastante “Primeval Cult of Strength in the Womb of Suffer”. Settima opera dei polacchi Kingdom, mostruosi e ormai rodati alfieri del death metal più spietato, spesso veloce, maleficamente brutale e inquietante. I Kingdom suonano in maniera sicura, tenendo alta questa atmosfera devastatrice, apocalittica esprimendo (altro…)

Di |2025-10-19T12:31:23+02:0019 Ottobre 2025|Categorie: ALBUM, K|Tag: |

BEHÖLDER – “Tower Of The Broken God” (EP)

(Black Lion Records) Americani, di Philadelphia, freschi di formazione (2021), con l’album di debutto uscito lo scorso aprile, ora già mettono in giro un EP… o, per meglio dire, un singolo comprensivo di B-side, il tutto orientato alle storie di Conan il barbaro di Robert E. Howard… tematica perfetta per questo heavy power farcito di doom epico, che ovviamente si ispira ai maestri indiscussi quali i Candlemass. (altro…)

Di |2025-10-17T23:19:44+02:0018 Ottobre 2025|Categorie: ALBUM, B|Tag: |

VOID OF SLEEP – “The Abyss into Which We All Have to Stare”

(Aural Music) Altri cinque anni sono trascorsi, ma ora ecco arrivare il quarto, immenso lavoro degli italiani Void of Sleep. Stoner e sludge stanno lentamente scomparendo, lasciando spazio a una dimensione musicale complessa, molto progressiva, ricca di ritmiche irregolari e sonorità eteree, in un turbinio di gelida oscurità che sa anche concedersi ampie divagazioni di matrice jazz, tanto che elementi come synth e tastiere sono stati usati anche in fase compositiva, e non solo per arricchire brani già strutturati. (altro…)

Di |2025-10-16T00:27:38+02:0017 Ottobre 2025|Categorie: ALBUM, V|Tag: |

MOUNDRAG – “Deux”

(Spinda Records / Stolen Body Records) Camille Goellaen Duvivier, organo e voce, Colin Goellaen Duvivier, batteria e voce, sono sorella e fratello con entrambi la passione dell’hard rock e il prog di decenni fa. “Deux”, cioè due, come gli album pubblicati e come i musicisti che formano appunto il duo francese. I Duvivier sommano la loro (altro…)

Di |2025-10-15T23:38:02+02:0017 Ottobre 2025|Categorie: ALBUM, M|Tag: |

MEPHISTOFELES – “Whore” / “I’m Heroin” / “Satan Sex Ceremonies”

(Heavy Psych Sounds) Quando il nome dell’etichetta già descrive perfettamente il sound dell’album pubblicato! Gli argentini Mephistofeles sono in giro da più di un decennio, sono devoti a sonorità psichedeliche, drone, stoner e doom, e non sembrano fregarsene di nulla, quasi vivendo nella loro nebulosa fatta di trip e miasmi stupefacenti. In curriculum vantano ben quattro dischi, l’ultimo dei quali “Violent Theatre” uscito nel 2022 via Helter Skelter Productions / Regain Records. (altro…)

Di |2025-10-15T01:08:05+02:0017 Ottobre 2025|Categorie: ALBUM, M|Tag: |

DYSYLUMN – “Abstraction”

(Signal Rex) A cinque anni dal complesso “Cosmogonie”, torna il duo francese con un’altra opera introspettiva, cupa, contorta, anche se in qualche modo più diretta, più immediata, cosa che comunque non ne limita il fascino e quel senso di malinconico mistero. (altro…)

Di |2025-10-15T00:34:51+02:0016 Ottobre 2025|Categorie: ALBUM, D|Tag: |

ENRAGEMENT – ”Extinguish All Existence”

(Transcending Obscurity Records) Uno dei principali difetti del brutal death è la ripetitività: capita spesso, infatti, che al di là dell’impatto iniziale, della violenza, della profondità della voce o del tasso tecnico messo in mostra dai musicisti, i brani tendano ad assomigliarsi tra loro, risultando prevedibili al punto che riuscire ad ascoltare un disco intero senza sbadigliare diventa un’impresa ardua. (altro…)

Di |2025-10-15T00:34:06+02:0016 Ottobre 2025|Categorie: ALBUM, E|Tag: |

CZART – “Czarty Polskie”

(code666) Probabilmente non li avete mai sentiti, cosa anche normale considerando che sono al debutto. Uno sguardo alla tracklist offre la vista su ben sedici brani… cosa che potrebbe spaventare o suggerire noia, se non fosse per il fatto che sono tutti pezzi molto brevi, per una durata complessiva di poco più di quaranta minuti. (altro…)

Di |2025-10-14T20:08:18+02:0015 Ottobre 2025|Categorie: ALBUM, C|Tag: |

ÆTERNIA – “Into The Golden Halls”

(Cruz Del Sur Music) Meraviglioso esordio per gli Æternia, i quali avevano comunque pubblicato tre anni fa un EP dal titolo “The Quest”. “Into The Golden Halls” arriva da una band ferocemente dedita al power metal, rimanendo dunque nel solco di uno stile classico, cromato, suonato in maniera arrembante e con suoni squillanti, d’acciaio e dunque di heavy (altro…)

Di |2025-10-14T19:36:06+02:0015 Ottobre 2025|Categorie: A, ALBUM|Tag: |

VITTRA – “Intense Indifference”

(autoproduzione) Il melodic death metal svedese trova una via d’espressione nei Vittra. Coloro che si chiamavano Vildvittra, un nome che arriva da un personaggio di un libro fantasy per bambini, pubblicano infatti il secondo album che mostra un ben ragionato equilibrio stilistico tra death e thrash metal. Gli svedesi infatti sono ancorati al genere melodic e (altro…)

Di |2025-10-14T20:06:39+02:0015 Ottobre 2025|Categorie: ALBUM, V|Tag: |

SANGUISUGABOGG – “Hideous Aftermath”

(Century Media Records) Terzo album, terzo voto massimo (qui e qui i due precedenti). Inutile girarci intorno, ma questa band americana è il top. Brutti, antiestetici, lontani da forma e immagine, ci sputano in faccia, senza ritegno, un death metal sanguinolento e depravato. I Sanguisugabogg sono così fuori moda da crearne una tutta loro, riesumando (termine dal significato iconico, visti i cadaveri disseminati nei vari testi) un death metal antico, fottutamente puro, pestilenziale, macilento. (altro…)

Di |2025-10-13T20:43:45+02:0014 Ottobre 2025|Categorie: ALBUM, S|Tag: |

CORONER – “Dissonance Theory”

(Century Media / Sony Music) Il ritorno dei Coroner era qualcosa di auspicabile da diversi anni. Il trio svizzero che si fermò nel 1996, nel 2010 ritorna a esibirsi dal vivo, con l’ultimo album pubblicato dal titolo “Grin” nel 1993. Tommy Baron e Ron Royce reclutano nel 2014 Diego Rapacchiotti a sostituzione di Marquis Marky, un membro tra l’altro. I Coroner (altro…)

Di |2025-10-13T20:48:32+02:0014 Ottobre 2025|Categorie: ALBUM, C|Tag: |

EMMERHOFF & THE MELANCHOLY BABIES – “The Dying Of The Light”

(Apollon Records) A molti questa band potrà risultare sconosciuta, ma in realtà è in circolazione da tre decenni, con ben sette album pubblicati. L’ultimo di questi – quello qui in esame – porta un titolo ispirato al poeta, scrittore e drammaturgo gallese Dylan Thomas (1914-1953): una visione un po’ pessimistica, seppur ineluttabile, di ciò che è inevitabile, ovvero la fine, la morte. (altro…)

Di |2025-10-13T20:23:06+02:0014 Ottobre 2025|Categorie: ALBUM, B, E, M|Tag: |
Torna in cima