CONVERTIBLE – “Favorite Records”

(Noise Appeal Records) I Convertible sono sorti dalle ceneri del trio grunge austro-americano HP Zinker, in quanto alla fine poco pacifica di quella band il mastermind Hans Platzgumer è tornato in Europa e, dopo essersi dedicato a svariati progetti, restando in contatto con Hannah MacKenna (testi), ha dato vita alla nuova band ormai ben vent’anni fa, un progetto che ha già dato vita a sette album. (altro…)
(earMUSIC) La cantautrice e musicista dalla totale inclinazione verso il folk e musica tradizionale e popolare di Long Island, Candice Night, pubblica il suo terzo album da solista, dopo “Reflections” del 2011 e “Starlight Starbright” del 2015. Sposata con Ritchie Blackmore, ex grande chitarrista dei Deep Purple, condividono il progetto Blackmore’s Night, con il 

(Inverse Records) Occorrono soltanto trentacinque minuti circa ai Cannibal Accident per distruggere il mondo intero. Gli estremisti finlandesi si qualificano nuovamente come una massa critica nel loro quinto album in carriera. Una massa detonante che scatena l’apocalisse, attraverso un suonare dinamico, smistato tra diversi pezzi, venti in tutto, mettendovi in scena i principi base del grindcore, death-gore e crust/hardcore. Una selva di colpi letali espressi con una registrazione esemplare, ruvida
(Cold Spring Records) Uno scontro tra titani. L’etichetta inglese specializzata in industrial e dark ambient firma una patto diabolico con due personaggi noti per ragioni che con l’industrial e il dark ambient hanno ben poco a che fare:
(20 Buck Spin) La città di Austin in Texas partorisce una nuova creatura, nauseante e sanguinolenta, denominata Corpus Offal. Lo scorso anno la death metal band pubblica un demo e ora è il turno dell’esordio con un full length, nel quale l’ambientazione putrida, oscura e satura di nefandezze è palese. Quattro musicisti in orbita Fetid, Cerebral Rot, Bell Witch, Autophagy e 
(Ván Records) Un culto, quello di Aleister Crowley. Un cerimoniale, dove le candele accese sono una per ogni divinità, sia thelemica che del sacro fuoco del doom, come i Pentagram, Black Sabbath ma anche Danzig e altri. I Caronte hanno plasmato uno stile attraverso il tempo che ha integrato anche influenze rock, lo stoner, attraverso ciò 

(Century Media / Sony Music) L’album è una collusione di thrash, death e tanto melodic black metal con una tendenza alle atmosfere che totalizzano, avvolgono letteralmente l’insieme dei pezzi. In questo strato di strumenti che si sommano vi rientrano anche i sintetizzatori, i quali stendono un velo di cybernetico o fantascientifico alle suddette 
(Dusktone) Death metal carnale, vestito con suoni pastosi in stile anni ’90 quello dei Consumption, trio svedese che ospita componenti di Wombbath, Gore Brigade, Reek e non solo. Oggi al terzo album, i Consumption sviluppano un death metal energico e con richiami melodici e nel riffing generale ai Carcass, però dell’epoca post sanguinaria e
(Comatose Music) La Comatose ha avuto l’idea di affidare a Colin Davis (Aborted, Defeated Sanity, Origin e altri) la rimasterizzazione di questo album del 2001 e vestendolo con una nuova copertina. I Cerebral Hemorrhage sono stati una meteora newyorkese nel death metal conosciuto attraverso il versante marcio e carnale udito negli Stati Uniti
(Eibon Records) C’è una dimensione che si trova altrove e si chiama “Some Last Echo”. Vi si accede e si trovano sorprese sonore distribuite in un’atmosfera malinconica, spesso maestosa e poche volte dimessa, quasi smarrita. I milanesi Canaan scelgono, questa volta, l’inglese per i loro testi e musicalmente propongono un connubio tra dark-wave, il
(Osmose Productions) I CMPT, ovvero ‘morte’ in serbo, nascono nel 2020 e rappresentano il black metal sia nella sua filosofia stilistica classica che nei suoi aspetti contemporanei, cioè le influenze da principi melodic e le divagazioni verso il death o addirittura, ma in
(Season Of Mist) Per continuare a festeggiare i 20 anni di attività, esce verso fine di questo 2024 il secondo album celebrativo dei Crippled Black Phonenix. Dopo infatti “The Wolf Changes Its Fur But Not Its Nature”, pubblicato ai primi di novembre, comprendente rifacimenti di brani già editi della band di Justin Greaves 
(Fiction / Lost Music / Universal / Polydor / Capitol Records) Il quattordicesimo album dei The Cure si intitola “Songs Of A Lost World”. La band nasce a Crawley in Inghilterra nel 1976. Resta forse la vera e unica formazione di un periodo che ha offerto al mondo la malinconia, sogni e incubi, frustrazione e angoscia, il cinismo e la poeticità di una scena 

(Season Of Mist) La Season Of Mist sarà onorata e felice di ripresentare ancora una volta una band che si è resa spesso superlativa e affascinante. Justin Greaves, il batterista di Iron Monkey, Electric Wizard e non solo, iniziò questa avventura nel 2004 e da allora ne sono successe di cose e ne sono state fatte di pubblicazioni. “The Wolf Changes Its Fur But Not Its Nature” è
(High Roller Records) Cinque anni di attesa per ascoltare un nuovo album in studio dei Capilla Ardiente. La talentuosa doom metal band cilena si è già fatta apprezzare per due album, un EP e uno split e per “Where Gods Live and Men Die” ha lavorato sotto la guida tecnica di uno dei suoi stessi chitarristi, Igor Leiva 

(Comatose Music) Il mondo sta crollando e come se non bastasse, ecco i Corpsefucking Art a ricordarcelo. Ci han messo un po’ di tempo per farlo, ben sei anni dal precedente album, 
(Hammerheart Records) Mat Davies, chitarrista, e Elizabeth Blackwell, cantante e bassista, sono gli abili autori di “Evil Remains”, nel quale si intrecciano riff di chitarra, colpi di basso, ritmi robusti volti a erigere un connubio tra heavy e doom metal. “Evil Remains” è il sesto album per i Castle a sei anni del precedente e con esso si ripresentano in
(Comatose Music ) La band Carnivore Diprosopus ha pubblicato il suo terzo album undici anni fa. Nati in Colombia, Carnivore Diprosopus hanno subito diversi cambi di formazione
(AOP Records) “Age of Unreason” è un album che pur rientrando nella sfera del black metal, è mosso da trame estemporanee come il post metal e l’avantgarde. I ColdCell hanno inciso cinque album in dodici anni, considerando che di mezzo c’è stata anche la fase del CoViD, sono dati che dimostrano come la band di Basilea sia molto attiva. Le atmosfere
(Sentient Ruin Laboratories) Quindici anni di carriera racchiusi in LP e digitale dalla Sentient Ruin Laboratories, per i brasiliani Clan Dos Mortos Cicatriz. Dediti al punk condito a più riprese da influenze dark, nonché crust, hardcore e via dicendo, i brasiliani Clan Dos Mortos Cicatriz sono un 
(Listenable Records) Poco meno di dodici anni di attività e ben nove album sul mercato, i Crystal Viper sono dunque volenterosi e prolifici. Alfieri di un heavy-power metal arcigno e d’assalto, con al microfono Marta Gabriel, la quale è 