MUFFASONIC – “Brotheranza” (EP)

(autoproduzione) Quando l’immagine raffigurata su una copertina, riesce a descrivere pienamente il senso della musica che rappresenta. Originari dell’Emilia Romagna, questo trio cosmico, appunto i tre totem della copertina, uno per ogni musicista della band. Sono sorvolati da un disco volante che atterra con una registrazione contenente cinque pezzi di heavy-psych-fuzz (altro…)

(Naturmacht Productions) Veloce e degnamente melodico lo stile di Miasmata, vessillo creato in Nuova Zelanda da Mike Wilson che ne gestisce ogni aspetto. “Subterrania” è un avvicinare al black-death metal, influenze di stampo heavy, speed e thrash metal. Ogni composizione ha il suo peculiare marchio di fabbrica melodico, con la tendenza dunque a 














(Season Of Mist) L’intento dei Mawiza è di riunire nel proprio suonare la cultura delle proprie origini, ovvero quella dei Mapuche, un popolo stanziato in Cile e Argentina, nella zona della Patagonia. Le 
(Masked Dead Records / Sulphur Music) Matteo Balzarini ha pubblicato un album come Marea lo scorso anno e intitolandolo “The Silence of Rust”. “Adrift” è un EP contenente tre brani non del tutto omogenei in fatto di stile. “Useless” infatti rispecchia l’anima
(Debemur Morti Productions) Marion Leclercq è stata la bassista e voce degli Overmars, un gruppo di lionesi dediti a uno strano sludge metal. Dal 2013 a oggi “Amidst the Flames, May Our Organs Resound” è per la Leclercq il terzo album con il nome 

(Hidden Marly Production) Il black metal nel nostro paese celebra l’uscita del quarto album dei Malignance. “The Death and the Dice – Rime of the Unredeemed” pur presentando un’esecuzione dai stretti canoni del black metal, arriva però attraverso una chiave contemporanea 

(Scarlet Records) Si era già scritto nel precedente e terzo album dei Moonlight Haze (“Animus”,
(Granary Music/ BMG Records) Dall’essere un rivoluzionario con gli Hüsker Dü, anni or sono, a un uomo più che maturo, perché oggi il sessantacinquenne Bob Mould con “Here We Go Crazy” vuole tracciare un bilancio delle sue cose di vita. Questo è il tono di alcune canzoni, nelle quali si avverte 
(Dusktone) I sacerdoti del culto Morcolac sono alquanto laboriosi. Dal 2021 a oggi tre album e un EP. “Sanguinaria” è dunque l’ultima missiva di questo trio devoto al black metal con la sua eccezione symphonic. “Sanguinaria” è il black metal nella sua versione 
(Nuclear Blast Records) Marko Hietala debuttò nel 2020 come solista, pubblicando il buon album “Pyre Of The Black Heart”, 
(Trocadero Records) Per i quindici anni di carriera i tedeschi Messer presentano questa invitante raccolta di demo e inediti, b-side, tutti nel puro concetto del post-punk e derivazioni, come la new wave, gothic rock/pop, dark, electro pop, pseudo kraut e altro. Il carattere dei Messer è genuino, loro sono infatti capaci di sperimentare di continuo e