KANONENFIEBER – “Live in Oberhausen” (Live)

(Century Media Records / Sony Music) Sono in circolazione da poco, da soli cinque anni, hanno pubblicato due album… ma giungono già al secondo disco dal vivo! (altro…)

(Century Media Records / Sony Music) Sono in circolazione da poco, da soli cinque anni, hanno pubblicato due album… ma giungono già al secondo disco dal vivo! (altro…)

(Svart Records) Credo sia il primo live album dei finlandesi Spiritus Mortis, la prima doom band finlandese, in giro da ben trentasette anni, sempre con i chitarristi e fratelli Maijala al comando. “The Great Live” è una sommatoria di canzoni catturate in varie esibizioni tenutesi in patria (infatti il vocalist ringrazia il pubblico sempre in finlandese) tra il 2023 e il 2024, a supporto del loro ultimo album in studio, “The Great Seal” (recensione qui) uscito nel 2022. (altro…)

(Scarlet Records) Sesto album per i ferraresi Game Over, ora diventati un quintetto dopo l’entrata del bassista Leonardo Molinari e del singer Danny Schiavina, quest’ultimo dotato di una voce grintosa ma decisamente più pulita rispetto alla timbrica aggressiva di Renato Chiccoli; un cambio secondo me azzeccato, perché consente alla formazione emiliana di adottare soluzioni melodiche nuove, senza per questo tradire minimamente l’attitudine thrash che la contraddistingue. (altro…)
Per la prima volta dopo oltre 50 anni, la band originale di Alice Cooper si riunisce per dar vita a The Revenge of Alice Cooper, il nuovo album in uscita il 25 luglio su earMUSIC.
L’attesissimo lavoro in studio segue album iconici come “School’s Out”, “Billion Dollar Babies”, “Love It To Death” e “Killer”. (altro…)
Gli IMHA TARIKAT presentano in anteprima il nuovo, intenso video del brano “The Day I Died (Reborn into Flames)”, nuovo singolo tratto dal loro prossimo album “Confessing Darkness”, il quarto full-length della band black metal tedesca atteso per il 20 giugno 2025 via Prophecy Productions: (altro…)
Il secondo album degli HOLLER, “Next In Line”, è in arrivo il 23 maggio prossimo via Scarlet Records.
Nel frattempo la band di Terence Holler (ex Eldritch) ha rilasciato il secondo singolo intitolato “Stormy”, un brano mid-tempo groovy con influenze funky, un brano super orientato alla FM che inizia con una brillante introduzione di un coro vocale a cappella che ti rimane davvero in testa!
“Stormy” parla della tempesta emotiva scatenata da una persona che irrompe improvvisamente nella tua vita e sovverte tutte le regole del tuo gioco.
Questo è il video del brano, con la partecipazione di Titania (Radiofreccia): (altro…)

(Noise Appeal Records) I Convertible sono sorti dalle ceneri del trio grunge austro-americano HP Zinker, in quanto alla fine poco pacifica di quella band il mastermind Hans Platzgumer è tornato in Europa e, dopo essersi dedicato a svariati progetti, restando in contatto con Hannah MacKenna (testi), ha dato vita alla nuova band ormai ben vent’anni fa, un progetto che ha già dato vita a sette album. (altro…)

(earMUSIC) Ottavo esplosivo album per questa milizia svedese, sempre energetica, sempre fresca, sempre esplosiva… un album che sembra anche confermare che Kenny Leckremo è tornato… per restare! (altro…)

(Autoprodotto/Hypnoise Recording Studio) Quarto album per gli italiani A Tear Beyond, i quali sono rimasti in silenzio per ben sette anni. Devoti ad una immensa teatralità, sia musicale che scenica, sono diventati una specie di rock opera band, basata però su metal, su goth, su elettronica e su industrial, con un vocalist trasversale, capace di uno stile profondo e oscuro, ma anche di un growl feroce ed aggressivo. Un concept sull’amore, collegato a due brani precedenti della band, perché qui e nella vita è sempre l’amore che regge la scena. (altro…)

(Peaceville) Una carriera sulle montagne russe, quella dei Cancer; nata nel 1988, la formazione guidata dal cantante e chitarrista John Walker ha sfornato tra il ’90 ed il ’93 un trittico di assoluto valore (recensione qui), che ha permesso alla band di sedere sul trono della scena death metal inglese, in condivisione con Carcass, Benediction e Bolt Thrower, per poi giocarsi la carriera con due lavori da dimenticare come l’ignobile “Black Faith” del 1995 ed l’altrettanto pessimo “Spirit in Flames”, uscito dieci anni dopo. (altro…)

(Sun and Moon Records) Tornano i cileni Hiddent, con il terzo lavoro… un massiccio passo in avanti rispetto a “Where Light Ceases to Exist” del 2022 (recensione qui). Il nuovo disco punta all’atmosfera, non rinuncia a richiami DSBM francesi, seppur iniettando ulteriore melodia, gusto stilistico, una dimensione globale più epica, più maestosa, più trionfale. (altro…)

(Sun and Moon Records) Debuttano i cileni Kexelür, concretizzando dopo alcuni demo la loro perversa visione sonora la quale converge dentro il turbinio di un black metal sperimentale, pregno di dissonanze, di caos, di labirinti sonori… ma anche di elementi folk, prog e jazz, fino a dettagli più vicini al psichedelico. (altro…)

(Amor Fati / Extraconscious) Il primo disco si chiamava “Below”. Il secondo “Beneath” (recensione qui), ed ora questo “Beyond”. Sotto, al di sotto e oltre. Nelle profondità dei mari, perché qui si parla di abissi, di abissi marini, della zona adopelagica, la regione più profonda dell’oceano situata all’interno delle fosse oceaniche. (altro…)

(Go Down Records) Emozionante e inusuale il percorso artistico del quartetto doomgaze Bosco Sacro. All’attivo hanno un solo disco, “Gem” (recensione qui), un piccolo capolavoro di musica emozionale catturata in presa diretta, in un’unica sessione… quasi come questo nuovo capitolo, un intermezzo tra il precedente ed il prossimo disco. (altro…)

(Nuclear Blast Records) Vent’anni di carriera, settimo disco in studio… gli scozzesi Bleed from Within hanno raggiunto un grande traguardo! (altro…)

(Moment of Collapse Records) In circolazione dal 2018, il trio tedesco Rýr giunge al terzo album, proponendo musica strumentale di alto livello, completamente devota al post-metal con marcati spunti doom. (altro…)

(NoEvDia) Puro caos infernale proveniente dalla Spagna! I Teitanblood iniettano nell’etere il loro quarto diabolico album, un tornado di brutalità che mescola riff black vecchia scuola, torture delle chitarre in stile death (sempre vecchia scuola), con una iniezione di materia grezza tipica del thrash. Un assalto sonoro distruttivo, lacerante, annichilente, ormai forte di oltre vent’anni d’esperienza con una assidua militanza negli inferi più putridi dell’underground del metal estremo. (altro…)

(Les Acteurs de L’Ombre Productions) Dopo qualche anno dalla formazione, dopo qualche EP, finalmente debuttano gli svizzeri Versatile, un progetto musicale che fonde black metal a musica industriale con pesanti divagazioni techno. (altro…)
Manca poco all’appuntamento con HERETOIR, Svnth e Blaze Of Sorrow a Bologna!
Gli orari della serata di Giovedì 17 all’Alchemica di Bologna: (altro…)
Si avvicina il concerto degli HERETOIR, previsto al Legend Club di Milano il prossimo venerdì 18 aprile.
L’atteso concerto vedrà la post-black metal band tedesca, capitanata dal carismatico Eklatanz, protagonista di una serata intensa e suggestiva, accompagnata da due validi opening act: SVNTH e BLAZE OF SORROW.
Gli orari: (altro…)
L’attesa è finita: l’epico finale della trilogia di “Reader Of The Runes” è uscito!
Con “Reader Of The Runes – Luna”, gli ELVENKING presentano il loro lavoro più ambizioso fino ad oggi: un accattivante capolavoro power/folk metal che porta la saga degli otto personaggi a una conclusione drammatica e musicalmente monumentale.
Per festeggiare l’uscita gli ELVENKING hanno svelato il video dell’ultimo singolo “The Ghosting”, una delle canzoni più emozionalmente intense e potenti del disco. Il brano combina l’atmosfera mistica della trilogia con riff pesanti e melodie accattivanti – un vero highlight per i fan della narrazione epica e della pesantezza melodica: (altro…)

(Ad Noctem Records) Secondo album per Rawfoil, formazione lombarda attiva dal 2009 e dedita ad un thrash metal molto tecnico ed aggressivo, con molteplici cambi di tempo e partiture soventemente intricate. (altro…)

(Ad Noctem Records) Dopo due ottimi album in studio, è arrivato per i Vide di dare sfogo alla rabbia ed all’energia in essi contenuti attraverso questo nuovo lavoro dal vivo, il quale immortala la band meneghina durante la data tenutasi allo Slaughter Club di Paderno Dugnano. (altro…)
Il power trio veneziano STONE FIST ha pubblicato il video di “Nightmare Blues”, diretto da Massimo Battistella e girato allo Spazio55 Sale Prova e alla Locanda Antica Venezia, tra le calli lagunari.
Una canzone per gli amanti dello stoner rock più viscerale, degli inni dal sapore doom e dell’energia primitiva dell’alternative anni ’90.
La band racconta: (altro…)
Gli IN THE WOODS… hanno pubblicato pure in streaming il loro acclamato nuovo album “Otra” (recensione qui, Prophecy Productions).
Il settimo album degli eclettici norvegesi ha ottenuto il secondo posto nel soundcheck di Metal.de, e ha raggiunto anche la top ten di Rock Hard (#7) e Metal Hammer (#9) in Germania.
il chitarrista e tastierista Kåre André Sletteberg a nome della band dichiara: (altro…)

(Prophecy Productions) “Otra” ruota attorno a storie legate all’omonimo fiume che scorre nel sud della Norvegia, sfociando nello Skagerrak, lo stretto che separa il paese dalla Danimarca e dalla Svezia, proprio vicino alla città della band, ovvero Kristiansand. C’è molto dentro “Otra”. (altro…)

(Metal Blade Records) Esplode il suono degli italiani Messa. Diventa incontenibile. Il doom cresce verso una dimensione più stellare, più ampia, più rock, ancora più vintage (come copertina e foto), offrendo uno spazio infinito alla voce della bravissima Sara, qui libera di esprimersi ben oltre l’ormai nota impostazione eterea e decadente. (altro…)

(Avantgarde Music) Incredibile il nuovo album degli olandesi Grey Aura, la continuazione e il pezzo finale (‘Slotstuk’) della storia narrata nel precedente “Zwart vierkant” (‘quadrato nero’) uscito nel 2021. (altro…)
Pasquetta si avvicina… e si avvicina il MAXIMUM FESTIVAL 2025 della Go Down Records, il quale si terrà come di consueto presso l’ALTROQUANDO, in via Corniani 32, Zero Branco (TV).
Il fest inizia dal mattino, c’è l’opzione pranzo (grigliata o vegan) e c’è pure l’area bambini con animatori.
Sui tre palcoscenici si esibiranno: (altro…)
Emergendo come un fantasma dalle profondità di un piano invisibile, “Time and Timeless Timeline” rappresenta GAAHLS WYRD nella sua forma più lucida e diretta, ma non per questo meno enigmatica. Con una durata di poco più di tre minuti, questo brano, teso e avvolgente, sfida le strutture tentacolari spesso associate al metal esoterico. Al contrario, trasmette il suo messaggio con precisione, fuoco e chiarezza, permeato da un groove feroce, da una produzione audace ispirata agli anni ’80 e da una cadenza quasi rituale. (altro…)

(Beyond Eyes) In quindici anni di storia, i Cult of Fire capitanati dall’emblematico Vladimír Pavelka sono sempre stati una sorpresa, in occasione di ogni pubbicazione. Legati al black metal in modo personale, ogni release si è fatta pesantemente influenzare da altre correnti, in particolare quelle provenienti dall’India, tanto amata dal mastermind, cosa che ha portato alla pubblicazione di dischi iconici quali “मृत्यु_का_तापसी_अनुध्यान” (qui). (altro…)

(Amor Fati) Misteriosi, tetri, dannatamente oscuri e al debutto. Siamo alle radici, agli albori del death, del black, della violenza sonora… eppure questo disco non è grezzo, non è solo selvaggio! Melodie che emergono, riff diabolici arricchiti da un drumming contorto, linee vocali spietate ma anche parentesi con esaltazioni atmosferiche. (altro…)

(Karisma Records) Nella mitologia nordica, “Fimbulvinter” è l’immediato preludio agli eventi del Ragnarök; ecco un altro lavoro del co-fondatore e principale autore dei progsters norvegesi Airbag. (altro…)

(Caligari Records) Debut album per Kildonan, progetto dietro al quale si cela Hamish MacKintosh, già mente della one man band Vostok, di cui Kildonan ne rappresenta per certi versi la continuazione, perlomeno a livello di tematiche; (altro…)