NITROGODS – ”Valley Of The Gods”
(Massacre Records) Quinto album per i tedeschi Nitrogods e quinto tributo al rock’n’roll più sporco e maleducato, figlio bastardo di Motörhead, AC/DC e ZZ Top. (altro…)
(Massacre Records) Quinto album per i tedeschi Nitrogods e quinto tributo al rock’n’roll più sporco e maleducato, figlio bastardo di Motörhead, AC/DC e ZZ Top. (altro…)
(Wasteland Records) Un viaggio dentro i labirinti dell’animo umano attraverso una rappresentazione musicale del ‘Faust’ di Wolfgang von Goethe: questo è il concept che si cela dentro il terzo album dei prog/power metallers italiani Stranger Vision. (altro…)
(AOP Records) Quarto album per i tedeschi The Spirit, fautori di un black/death di matrice svedese che unisce una certa ferocia esecutiva con un alto tasso tecnico che si è evoluto nel precedente “Of Clarity And Galactic Structures”, dove la formazione teutonica si è spinta verso lidi progressive. (altro…)
(W.T.C. Productions) Terzo album per i norvegesi Shaarimoth, una delle formazioni più particolari in ambito blackened death, grazie all’innata capacità di coniugare la brutalità e la tecnica di Morbid Angel, Nile e Melechesh con lo spirito avanguardista dei Celtic Frost più evoluti, combinando il tutto con una buona dose di atmosfere oscure ed una certa teatralità. (altro…)
(Avantgarde Music) Approdano finalmente alla Avantgarde Music, gli svedesi Vananidr, celebrando il quinto album in soli sei intensissimi anni di attività. (altro…)
Sull’onda degli ottimi riscontri ottenuti con l’album d’esordio “Falling Apart”, soffia ancora vento di novità in casa LOUDMOTHER. La rock band bresciana ha pubblicato “Anima Lamina”, il primo singolo interamente in italiano, un inno potente che mette in luce la versatilità del power trio bresciano.
Il video creato da Valentina Brozzu: (altro…)
(Agonia Records) Caustico. Un suono caustico. Dannatamente lacerante. Destabilizzante, tra l’atmosferico acido ed il noise più malato. È il quinto disco in meno di un decennio per i polacchi Thaw, i quali dichiarano di esserla presa un po’ comoda per dare un seguito al precedente lavoro, “Grains”, uscito giù due anni fa. (altro…)
(Mighty Music) I rockers danesi giungono al terzo lavoro e, considerando che già dal debutto omonimo (recensione qui) si rivelarono convincenti, ecco che si confermano con questo nuovo capitolo che appare pungente, travolgente, tanto grezzo quando immensamente raffinato. (altro…)
(Les Acteurs de L’Ombre Productions) Rieccoli i francesi Sordide, con il loro black identificativo, poco chiaro, violento ma etereo, devastante ma personale ed introspettivo, un ottimo seguito al precedente “Les Idées Blanches” (recensione qui). (altro…)
(Season of Mist) Dietro una favolosa copertina disegnata a mano da Nathan Lorenzana, tornano i portoghesi Gaerea con un disco superbo, curato, intenso, probabilmente la loro definitiva fuoriuscita dall’underground, la crescita definitiva dal precedente e comunque favoloso “Mirage” (recensione qui), pur rimanendo lontani dal ogni divagazione mainstream, garantendo quindi quell’assalto sonoro feroce, lacerante, violento, decadente e concettualmente legato a esperienze umane di isolamento, sofferenza ed oscurità interiore. (altro…)
(Avantgarde Music) Giunge al secondo capitolo il lavoro di Mike Lamb dei Sojourner assieme a Heike Langhans (ex-Draconian, ex-ISON), dando finalmente un seguito all’ottimo “Strata” di due anni fa (recensione qui)… anche se sotto forma di EP, con soli tre brani, sostanzialmente il materiale che non finì nel disco di debutto. (altro…)
Le stelle nascenti del melodic death metal svedese, i THE HALO EFFECT, hanno appena pubblicato il video del loro nuovo potente singolo, “March Of The Unheard”, la traccia del titolo del loro secondo album, la cui uscita è prevista per il 10 gennaio 2025. (altro…)
Mostro Production, The Abyss Booking, Ursus Production e Orion Agency annunciano gli PSYCHONAUT 4 all’Alchemica di Bologna, per il release tour del loro nuovo album “…Of Mourning”! (altro…)
Venerdì 29 Novembre, a Villa Albrizzi Marini, in provincia di Treviso, i SednA porteranno il loro black metal atmosferico per una notte che si preannuncia carica di intensità e oscurità. (altro…)
A meno di tre mesi dall’uscita del loro sesto album in studio, “The End Will Show Us How”, i TREMONTI tornano con un altro brano per i fan. ‘One More Time‘ è un brano trainante, sostenuto dalle liriche cupe di Mark, che canta della follia del mondo causata da tante opinioni diverse. Supportato da Eric Friedman (chitarra), Tanner Keegan (basso) e Ryan Bennett (batteria), il chitarrista/vocalist/cantautore di fama mondiale Mark Tremonti propone una delle canzoni più memorabili del catalogo TREMONTI. Il brano è ora disponibile presso tutti i fornitori di servizi digitali.
Mark Tremonti a proposito della canzone dichiara: (altro…)
(Metal Blade Records) Secondo album per i Kings Of Mercia, super gruppo che vede coinvolti Jim Matheos e Joey Vera dei Fates Warning, Simon Phillips, noto per aver suonato con Toto e The Who ed il dotato singer degli hard rockers britannici FM, Steve Overland, il quale nel 2021, è stato messo in contatto con Matheos dal noto giornalista musicale britannico Dave Ling. (altro…)
(Aural Music) Tromba, trombone e batteria. Ormai gli Ottone Pesante non sono più una sorpresa, il loro stile è sdoganato, noto… probabilmente è difficile proporre delle consistenti novità con questi tre strumenti. (altro…)
TARJA ha pubblicato oggi il video del nuovo singolo “Ciaran’s Well”, brano estratto da “Rocking Heels: Live at Hellfest”, il secondo volume della sua serie di live album che sarà pubblicato il 6 dicembre 2024 su earMUSIC.
Quest’album è il secondo capitolo e segue il successo di “Rocking Heels: Live at Metal Church”, uscito nell’agosto 2023: (altro…)
(Century Media Records / Sony Music) Anche per i finlandesi Swallow the Sun passa il tempo, visto che sono ormai in circolazione da un sacco di anni, da quasi venticinque per la precisione, con questo nuovo “Shining” che si rivela suggestivo, provocante, stimolante, ricco di elettronica e clean vocals, cosa che ne innalzano quella dimensione gotica, sempre deliziosamente decadente, quasi alle porte della dark wave, cosa che confermano brani quali “Tonight Pain Believes”, forse in perfetto contrasto con una cerchia di fans meno sensibile a cambiamento a alle evoluzioni. (altro…)
(Black Lodge Records) Nuova uscita discografica per i cileni Nuclear, a distanza di quattro anni dal formidabile “Murder Of Crows” (recensione qui). (altro…)
(Season of Mist) Leggera accelerazione sulla frequenza di pubblicazione per i norvegesi Funeral, i quali tornarono con “Praesentialis in Aeternum” nel 2021 (recensione qui) a ben nove anni dal precedente “Oratorium”! (altro…)
(Metal Blade Records) È impossibile restare tranquilli con il power black folk metal dei finlandesi Ensiferum! Anzi, quel blend identificativo dei vari generi, dalle cavalcate epiche del power, alle divagazioni suggestive folk fino alla violenza death/black, rendono la musica di questa band una costante ventata di novità, di energia pura, di aggressività… il tutto dentro un turbinio di leggende, di epicità, di senso di fratellanza, di fierezza e gloria eterna, quella gloria riservata solo ad eroi con la spada sempre intrisa di sangue. (altro…)
Stige Festival, evento dedicato alle sonorità più oscure, torna sabato 23 novembre 2024 al Campus Industry di Parma con una line-up che promette di trasportare il pubblico nelle profondità più tenebrose del metal estremo. (altro…)
(Meuse Music Records) È doom, è doom melodico, è doom che va oltre la dimensione terrena, tanto che la definizione ‘Cosmic Doom Metal’ forse è quella che meglio gli si addice. Secondo capitolo per gli italiani Ghostheart Nebula (qui il debutto): (altro…)
(Avantgarde Music / Unorthodox Emanations) Secondo album per Avtotheism, formazione bresciana dedita inizialmente al brutal death, per poi evolversi verso un technical death metal con inserti dark ambient, affine per alcune sonorità ad acts come i neozelandesi Ulcerate e gli australiani Portal. (altro…)
(autoprodotto) L’EP di debutto degli italiani LENITY LAKE rivela passione, creatività ed uno stile tutt’altro che prevedibile. Metal, rock, alternative, pop: (altro…)
(Nuclear Blast Records) Autentici. Veri. Fedeli alla loro missione, devoti ad un heavy metal superlativo, al loro micidiale doom, a quell’assalto di riff geniali, pungenti, accattivanti… semplicemente eterni. Un metallo intenso, glorioso, trionfale… trionfante che fin dagli albori -un quarto di secolo fa- il trio svedese ha scolpito con indole, con stoicismo, con onore, con un cuore metallico esemplare. (altro…)
(Libero Corp.) Dopo due EP, due raccolte di cover e brani dal vivo e la pubblicazione di numerosi singoli, esce finalmente il primo album del cantante e poli strumentista padovano Thomas libero, il quale si presenta con un lavoro cantato completamente in italiano. (altro…)
(My Kingdom Music) Nono capitolo in circa trent’anni di esistenza per la band di Ingar Amlien, anche noto come bassista dei Conception. Ma Ingar è un’anima oscura, la sua dimensione è il black… e questa carriera parallela altro non fa che dimostrare una costanza, una dedizione ed una fedeltà al genere che va oltre ogni definizione. (altro…)
(Rotten Tree Productions) One man band francese che spazia in maniera intelligente tra sludge e post metal sulla scia di nomi quali Cult of Luna e Neurosis. (altro…)
Nihil Prod, Daemon Star e Orion Agency presentano A DAY OF DARKNESS FESTIVAL II, la seconda edizione che si terrà sabato 18 gennaio 2025 allo Slaughter Club di Paderno Dugnano (MI)! (altro…)
Il ritorno sulla scena di Gerassimos Evangelou e della sua creatura LORD AGHEROS con il nuovo album “Anhedonia” è giunto ad un nuovo step con il primo video ufficiale estratto dall’album: il singolo “Harmony Of Despair”.
La canzone rappresenta semplicemente una prima porta verso quello che sarà il mood di “Anhedonia”, un album dove l’essenza cinematografica degli ULVER si affianca all’Avanguardismo di IHSAHN, dove la forza di WOLVES IN THE THRONE ROOM contrasta con il tocco mediterraneo di MOONSPELL e gli elementi drammatici di EMPYRIUM.
Il video di “Harmony Of Despair”, ancora una volta realizzato da Giuseppe Briffa (Cine Oktober Fest, Post-Cinema) in qualità di editor: (altro…)
Preparatevi a tuffarvi a capofitto nell’elettrizzante mondo degli HELLOWEEN con il loro nuovo album live “Live At Budokan”, un’uscita colossale che immortala la loro iconica esibizione al leggendario Nippon Budokan di Tokyo!
In uscita il 13 dicembre 2024 tramite Reigning Phoenix Music (RPM), questa release sarà disponibile in una pletora di formati: 2CD-digipak e vinile 3LP in trifold con la prima tiratura di entrambi in ‘edizione deluxe’ con copertina in rilievo, nonché Blu-ray, DVD e digitale.
Ogni versione è meticolosamente realizzata per soddisfare i gusti diversi della comunità metal, assicurando che ogni fan possa rivivere l’energia grezza e senza filtri degli HELLOWEEN nel suo mezzo preferito.
Preordini QUI
Per tenere a bada i fan fino all’arrivo di “Live At Budokan”, la band ha lanciato il primo singolo, “Best Time (live)”. Questa elettrizzante versione live del singolo di successo è anche la traccia più trasmessa in streaming (oltre 11 milioni di stream su Spotify) dall’album di reunion omonimo del 2021].
Il chitarrista Sascha Gerstner commenta: (altro…)
(Andromeda Relix) Non è mai stanco il chitarrista e vocalist J.C. Cinel, il quale giunge al quarto disco solista, senza contare tutte le altre pubblicazioni con band quali Wicked Minds e la Jimi Barbiani Band. (altro…)
In onore del loro decimo anniversario, i DISTANT sono entusiasti di presentare “Tsukuyomi: The Origin”, una versione ampliata e rivitalizzata del loro EP di debutto, “Tsukuyomi”. Questa uscita presenta sette brani nuovi di zecca insieme a sei versioni rinnovate di canzoni che raccontano ciò che precede la conquista dell’universo da parte di Tyrannt. “Tsukuyomi: The Origin” non solo approfondisce le origini dei DISTANT, ma esplora anche la leggenda che si cela dietro i loro testi. Non si tratta di un remaster standard o di una semplice ri-registrazione, ma la band ha rivisto le canzoni originali per riflettere il loro sound e la loro visione attuale, assicurando che i brani ricevano l’attenzione che meritano. Aspettatevi nuove collaborazioni (Matthew K Heafy, Alex Erian dei Despised Icon, David Simonich dei Signs Of The Swarm e Travis Worland degli Enterprise Earth) e una miscela perfetta di brani freschi e ri-registrati.
Ed ora la band è è entusiasta di presentare una collaborazione molto speciale: “Torturous Symphony (feat. Matthew K. Heafy)”. Il brano mostra l’evoluzione dei DISTANT, che fondono il loro caratteristico sound deathcore spaccaossa con elementi più melodici e accessibili.
Ecco il video: (altro…)