Foto, pensieri liberi, esperienze, storie, filosofie del metallo, retroscena della nostra passione e del nostro lavoro: concerti, musica, esperienze e non ultimi i libri.
GAETANO LOFFREDO – “I 100 migliori dischi Power Metal” (Libro)
(Tsunami Edizioni) Gaetano Loffredo è firma nota del panorama giornalistico rock/metal italiano, e autorità indiscussa da tempi immemori in ambito power: con grande piacere mi sono accostato alla lettura del suo “I 100 migliori dischi Power Metal”, uscito per la sempre lungimirante Tsunami edizioni. (altro…)
RUSSKAJA, il collettivo si riunisce a Strasburgo (La Laiterie, 08-11-2016)
La serata comincia proprio bene, infatti sbaglio l’uscita autostradale e mi ritrovo all’altra parte di Strasburgo. Imprecazioni e delusione perché rischio grosso e anzi i primi quindici minuti de L’Accord De Raide me li gioco. È una band ska-punk/rock, uno stile che non mi interessa e invece il mio ritardo è stato un vero peccato: questo esercito di musicisti, sono in otto sul palco, per quanto sembrino i ragazzi della porta accanto, presentano uno stile che implementa molte cose, oltre a rivelarsi acuti, simpatici, capaci. Hanno bene impressionato la platea, giunta alla ‘piccola Laiterie’ per una serata musicale decisamente variegata. (altro…)
METALLICA, il backstage della recensione di “Hardwired…To Self-Destruct”
Avete letto le due recensioni dei colleghi Enrico ‘Burzum’ Pauletto e Matteo Piotto sul nuovo album dei Metallica, “Hardwired…To Self-Destruct”. Francamente tutta la redazione per almeno quattro giorni non ha fatto che discutere sull’argomento ‘Metallica’. La band di San Francisco è stata l’argomento delle riunioni di redazione. Tutti attorno a un tavolo, tra caffe, tè, birre scartoffie e poster alle pareti per formulare un fiume di pensieri su questo nuova uscita dei ‘Tallica, attesa da almeno otto anni. (altro…)
NOVEMBRE+WINTER DUST @ Mame Club 28.10.2016. Il Report!
Un ritorno che aspettavo da tempo quello dei Novembre, band tanto di culto quanto vergognosamente bistrattata dal panorama mondiale. Tanto meglio, nel senso che probabilmente questa loro caratteristica di ‘sotterraneità’ ha permesso ai fratelli Carmelo di fare ad ogni album esattamente ciò che (altro…)
SPAZIOROCK FEST – POWER METAL EDITION 2016
Chiarezza prima di tutto: primo, siamo partiti in tre dalla Francia, in auto, per assistere a questo festival nel quale hanno suonato dei gruppi che non si vedono quasi mai dalle nostre parti, quindi qualche volta vi evidenzierò le differenze rispetto ai concerti che si tengono in Francia, dove vivo. Secondo, eravamo sul balcone, al livello del palco, proprio dietro i fonici… punto dal quale si può vedere molto bene… e fare le dovute osservazioni.
DEATH IN JUNE: Revolver Club (VE), 01.10.2016
Serata fuori dagli schemi quella passata il primo di ottobre al bellissimo Revolver Club di San Donà di Piave. Intanto due parole sulla location. Il locale è risultato essere una piacevole scoperta: suono più che buono, puntualità negli orari, palco alto e visibile anche per chi è in fondo alla sala (altro…)




























