SAHON – “Blood Shall Be Paid”
(Brutal Racords) Settimo album per Sahon, band di culto della scena underground sud coreana, finalmente distribuita globalmente grazie alla partnership con la statunitense Brutal Records. (altro…)
(Brutal Racords) Settimo album per Sahon, band di culto della scena underground sud coreana, finalmente distribuita globalmente grazie alla partnership con la statunitense Brutal Records. (altro…)
I nani-guerrieri del power metal WIND ROSE sono ufficialmente tornati alla forgia, annunciando un nuovo album, “Trollslayer”, che uscirà il 4 ottobre 2024 via Napalm Records! A dare il via a questo nuovo epico capitolo è il singolo “Rock And Stone”, un coinvolgente inno medievale ispirato completamente al videogioco Deep Rock Galactic. Questo brano si aggiunge ai roboanti successi che la band ha prodotto sin dalla loro formazione nel 2009, inclusa la virale “Diggy Diggy Hole”, con oltre 50 milioni di stream sulle piattaforme digitali.
Consolidando il loro status di una delle principali band power metal di oggi, con quasi mezzo milione di follower di TikTok, è attualmente in tour da headliner in Sud America. Questo autunno invece si uniranno alle leggende dell’heavy metal Powerwolf e Hammerfall per l’attesissimo tour Wolfsnächte 2024.
I WINDROSE affermano: (altro…)
Il polistrumentista e compositore RICHIE KOTZEN ha firmato un contratto con BMG per la pubblicazione del suo nuovo album solista “Nomad”.
Durante l’esibizione a Londra di sabato 13 luglio, data finale del tour europeo, Kotzen ha annunciato la data di uscita del suo nuovo album solista, in arrivo il 27 settembre 2024.
“Nomad” è preordinabile nei formati digitale, CD e vinile QUI
Il commento del vice presidente di BMG Michael Kachko: (altro…)
Il collettivo svedese doom / hard rock, AVATARIUM, ha finalmente rivelato i primi dettagli sul loro prossimo album in studio, intitolato “Between You, God, the Devil and The Dead”!
La pubblicazione è prevista per il 24 gennaio 2025 tramite AFM Records: il sesto full-length della band sarà disponibile come ltd. Vinile LP (nero, arancione/bianco, argento), auricolare da 2 CD, custodia per CD e formati digitali. (Preordini QUI)
Il primo singolo, il brano di apertura dell’album “Long Black Waves”, combina un cupo hard rock con accenti heavy doom metal; il chitarrista Marcus Jidell afferma: (altro…)
(Lupus Lounge) Lontane sono le sferzate depressive black dei ‘primi’ Xasthur, nonostante dietro le quinte ci sia ancora e solamente l’inossidabile Scott Connor. (altro…)
(Karisma Records) In patria, la Norvegia, sono una leggenda del prog… e questo loro disco è uscito ben 24 anni or sono, nel 2000. (altro…)
” Pasionaria (Frida)” è il nuovo video e terzo singolo estratto da “Gehenna”, il nuovo disco della band symphonic/gothic metal ROSSOMETILE uscito il 10 maggio 2024. (altro…)
La King2Music Records ha firmato un contratto con la band metal costaricana Savage Existence. (altro…)
I WHISPERING VOID, un collettivo di quattro rinomati musicisti della Norvegia occidentale, hanno firmato un contratto multi-album con Prophecy Productions.
I WHISPERING VOID sono formati dal chitarrista Ronny ‘Valgard’ Stavestrand, i due cantanti Lindy-Fay Hella e Kristian ‘Gaahl’ Eivind Espedal ed il polistrumentista Iver Sandøy, tutti membri attivi ed ex di artisti importanti come ENSLAVED, GAAHLS WYRD, TRELLDOM e WARDRUNA (in ordine alfabetico) tra molti altri. (altro…)
(Hells Headbangers) Quinto album per gli statunitensi The Lurking Corpses, il primo da un decennio a questa parte per una band che dal 2001 porta in giro per il mondo il proprio horror metal. “Lurking After Midnight” è un disco divertente e piacevole, ma ha il difetto di essere a dir poco disomogeneo. (altro…)
(Hellstain Productions) Secondo album in ben… 20 anni di esistenza per questa black metal band norvegese… la quale, a dire il vero, continua nella cavalcata dell’inattività visto che questo disco è stato registrato tra il 2015 ed il 2016! Resta un po’ un mistero cosa succeda dietro le quinte: si sa solo che la band esiste, oltre che essere decisamente letale dal vivo. (altro…)
(Autoprodotto) Ai francesi Non Serviam non interessa il piacere dell’ascoltatore, qui torturato da suoni estremi, linee vocali destabilizzanti ed una costante e imponente sensazione di caos allo stato primordiale. (altro…)
(Pelagic Records) Sublimi. Oltre ogni limite, lontani dalle definizioni, fuori da ogni confine. Il quinto disco degli post-prog (Oh? Una definizione!?) svedesi è pura poesia sonora, una decadenza malinconica che diventa una forma d’arte luminosa, stimolante, meravigliosamente suggestiva. (altro…)
(Avantgarde Music) Ultimamente sembra che molte formazioni statunitensi siano affascinate dalla musica estrema scandinava; solo pochi giorni fa ho avuto modo di ascoltare l’ultimo album dei Gatecreeper (recensione qui), provenienti dall’Arizona ma con uno stile che molto ha a che spartire con il Gothenburg sound, ed ora ecco i Vimur, band proveniente da Atlanta, Georgia, ma dedita sin dal 2006 ad un black metal di chiara matrice svedese. (altro…)
La forza del rock da stadio dei KISSIN’ DYNAMITE ha pubblicato un altro inno accattivante, rivelando la title track dell’attesissimo nuovo album, “Back With A Bang”, in uscita il 5 luglio 2024 tramite Napalm Records! (altro…)
Orion Agency è entusiasta di annunciare, in collaborazione con K2 e Year Zero, che il concerto del 19 ottobre all’Alchemica di Bologna si espande e si trasforma in un vero e proprio rituale oscuro intitolato “In Sangue Fest”! Questo evento diventa ancora più grande, accogliendo numerosi artisti e offrendo un’esperienza unica e indimenticabile. (altro…)
Gli HAMMERFALL pubblicheranno il loro tredicesimo album in studio, “Avenge The Fallen” il 9 agosto tramite Nuclaer Blast. (altro…)
(Nuclear Blast Records) Secondo full length per Reliqa, poliedrica band australiana fautrice di un sound decisamente intricato che ingloba svariate influenze e che riesce a rendere i brani decisamente accattivanti, nonostante un tasso tecnico esorbitante. (altro…)
(Nuclear Blast Records) Terzo album per Gatecreeper, formazione proveniente dalla torrida Arizona, ma ispirata palesemente da band provenienti dalle fredde e nebbiose lande europee, precisamente dalla Svezia e dall’Inghilterra. (altro…)
(autoprodotto) È un prog energetico e decisamente ricco di spunti heavy quello dei norvegesi Sykofant che debuttano con l’album omonimo. Come ben sappiamo il prog rock è molto fervido nel loro paese, gli spunti sono innumerevoli, ma si tratta pur sempre di una nazione che in ambito metal offre molto, moltissimo… e questo quartetto riesce ad essere così intelligente da rimanere dentro quell’ambito prog, offrendo però delle sonorità più incisive che non possono non attrarre l’attenzione di chiunque ami un metal classico, melodico, ricco di assoli e progressioni provocanti; (altro…)
(CDH / Self Release) Un’altra opera della orchestral opera project francese! In quindici anni di attività hanno saputo mostrare un lato profondamente diverso del black metal, un lato sinistro e intensamente orchestrale, lontano da chitarre e riff estremi… quasi la immensa colonna sonora di un film che mette in luce ogni paura umana, ogni fobia… ogni dannazione. (altro…)
(Avantgarde Music) La one man band francese giunge al terzo sigillo (qui le recensioni del primo e del secondo), crescendo, evolvendo, spingendo a livelli qualitativi più alti questo black sicuramente melodico ma non per questo meno efferato e aggressivo. Un album che mescola ulteriormente i filoni svedesi e francesi, intensificando quel mix tra atmosferico, melodico e black di vecchia scuola, garantendo un risultato che coinvolge, stimola… travolge. (altro…)
(Long Branch Records / SPV) Prosegue il viaggio della band norvegese, finalmente giunta al terzo lavoro. Un disco catchy ma complesso, contorto ma diretto, un altro esempio sublime dell’arte materializzata dal chitarrista Petter Hallaråker (ex-ICS Vortex, ex-In Vain -live-, ex-Leprous -live-), dal batterista Baard Kolstad ( Leprous, Solefald -live-, ex-God Seed, ex-ICS Vortex) e dal tastierista Nicolay Tangen Svennæs (live per Ihsahn). (altro…)
Si terrà sabato 6 e domenica 7 luglio 2024 presso la splendida cornice del parco di Villa Ca’ Cornaro a Romano D’Ezzelino (VI) la prima edizione di Metal Park, nuovo festival dedicato alla musica hard rock ed heavy metal e nato dalla collaborazione di AMA Music Festival e Metalitalia.
Il cartellone di Metal Park comprende artisti e band leggendarie della scena rock e metal internazionale come BRUCE DICKINSON, EMPEROR, CAVALERA (con un set dedicato ai primi album dei SEPULTURA), STRATOVARIUS, THE DARKNESS, CORONER, DARK TRANQUILLITY e molti altri. Si terranno anche, presso lo stand di Metalitalia, dei Meet and Greet con gli artisti gratuiti e aperti a tutto il pubblico. Per acquistare i biglietti e ottenere maggiori informazioni sull’evento visitate il sito ufficiale del festival.
Di seguito maggiori dettagli su ingressi, bracciali e ristorazione: (altro…)
La band sassone TURBOKILL che gira attorno all’ex cantante degli Alpha Tiger Stephan Dietrich è tornata con il suo secondo album.
Dopo i due singoli “Time to Wake” e “Tear it Down”, quest’anno seguiranno altri tre singoli fino alla pubblicazione del nuovo album “Champion” il 27 settembre 2024 su SPV/Steamhammer in tutto il mondo in formato digitale, CD e vinile.
Stephan Dietrich commenta il nuovo album “Champion” come segue: (altro…)
(Karisma Records) Cosa ci fa un artista norvegese con una canzone che vanta un titolo in italiano? Eccovi la spiegazione! Lars è anche il tastierista dei progsters norvegesi Wobblers, un musicista che tra un disco e l’altro ama esprimere il suo lato artistico personale e libero dalle -comunque poche- regole della band principale. (altro…)
I LEPROUS sono orgogliosi di presentare il video del nuovo singolo estratto dal nuovo album “Melodies Of Atonement”, in uscita il 30 agosto su Inside Out Music.
“Silently Walking Alone” mostra ancora una volta un nuovo volto della band norvegese. Questo è il sound dei Leprous nel 2024 e dimostra solo che la band è determinata a raggiungere un livello completamente nuovo oltre i confini del progressive metal.
Il cantante Einar Solberg dichiara: (altro…)
(Soulseller Records) Sono già otto dischi in quindici anni di attività per in norvegesi Sarke, la band di Nocturno Culto dei Darkthrone e Sarke di Khold Tulus! Ed è proprio la voce di Nocturno Culto che riporta la mente indietro ad anni immensi della discografia black nordica, mentre questo mix black/thrash gode ora dell’ennesima evoluzione tecnica e stilistica, dando vita ad un altro album…. stupefacente! (altro…)
(Invictus Productions) Quindicesimo anno di attività per gli olandesi Lucifericon, nati per l’appunto nel 2009 per mano dell’ex bassista dei Destroyer 666, Rob Reijnders, e del chitarrista Anton Heesterbeek, il quale, insieme allo stesso Reijnders, militava negli ottimi Sun’s Blood. (altro…)
(Nuclear Blast Records) Confesso di essere partito piuttosto prevenuto nei confronti dei finlandesi Crownshift; sarà forse che il termine ‘super gruppo’ crea in me una certa diffidenza, oppure il fatto che, tranne qualche raro esempio, considero ‘death metal melodico’ come un ossimoro, e che sentir parlare di metal moderno mi causa attacchi di orticaria, fatto sta che questa recensione non nasceva sotto i migliori auspici. (altro…)
(Caligari Records / Ixitol Productions) Full length di debutto per Torturer’s Lobby, formazione proveniente da Tampa e dedita ad un metal estremo di non facile catalogazione, cosa che se da recensore mi mette in difficoltà, da ascoltatore mi regala non poche soddisfazioni. (altro…)
(Nuclear Blast Records) È il settimo sigillo per la band francese capitanata da dall’introverso e poetico Neige, la mente e l’anima che ha contribuito a dare origine al blackgaze. Ma a Neige non piace restare prigioniero dentro determinati confini… e non gli importa se tali confini portano sostanzialmente la sua firma; no, Neige è sempre alla ricerca di qualcosa, di qualcos’altro, una ricerca quasi disperata, alimentata dall’ispirazione, un’ansia emozionale perfettamente percettibile in ogni suo brano, in ogni suo album. (altro…)
(Avantgarde Music) Nuova entità… ma anime antiche, ben note sulla scena. Nasce l’anno scorso questo incrocio tra black e darkwave, per mano del polistrumentista Clod the Ripper (Blasphemer, Modus Delicti, ex Septycal Gorge), il quale si fa affiancare da Neil Grotti (Electrocution, Gengis Khan) e Vellacifer (Blasphemer, Electrocution), dando vita a questa esperienza sonora molto radicata dentro un black tuttavia arricchito da divagazioni dark wave suggestive, diabolicamente elettroniche, sempre intense e provocanti. (altro…)