DEATHLESS VOID â âThe Voluptuous Fire of Sinâ

(Iron Bonehead Productions) Dai Paesi Bassi debutta questa entitĂ che troneggia nel piĂč remoto regno delle tenebre: finora solo un EP (recensione qui), il quale mise subito in chiaro la devastante e violenta potenza della quale questa band Ăš capace. (altro…)
(HoweSound / Cargo) Presumo che chi abbia dimestichezza con i lavori solisti di quellâartigiano della musica che Ăš Steve Howe, il chitarrista degli Yes e a suo tempo degli Asia, sappia giĂ cosa aspettarsi da un suo nuovo album. Nei suoi lavori solisti infatti Howe ci ha abituati a un insieme di atmosfere, melodie e dimensioni sonore, nelle quali la chitarra 

(Steamhammer / SPV) Lars Rettkowitz dei Freedom Call ha instradato al meglio la band di Stephan Dietrich, ex Alpha Tiger e Satin Black. I Turbokill sono al secondo album ma la loro notorietĂ cresce non solo in patria, la Germania, bensĂŹ nella scena metal europea. I Turbokill sono una vispa heavy metal band, con qualche concessione al
(Massacre Records) Quattro pezzi dei quali due sono delle cover, uno Ăš dal vivo e un quarto Ăš un inedito. Ecco lâistantanea del nuovo EP âIntuitionâ pubblicato dai Jaded Heart. Band che vede il solo bassista Michael MĂŒller a essere lâelemento della formazione dâorigine, datata 1990. Lâhard & heavy band tedesca pensa proprio alla canzone inedita
(Nadir Music) Quattordici sono i pezzi presenti nel nuovo e dunque doppio album dei Stormwolf, dei quali otto inediti e sei cover. I liguri hanno giĂ pubblicato âSwordwindâ e âHowling Wrathâ, rispettivamente
(Metal Blade Records) I The Black Dahlia Murder sono una band che con il tempo ha carburato in meglio. Eppure agli inizi câera chi, compreso chi scrive, si entusiasmava ai loro primi lavori, in particolare il debut album âUnhalloweedâ e Miasmaâ, del 2003 e di due anni dopo rispettivamente. La melodic death metal band a stelle e strisce arriva dopo
(earMUSIC) Michael Schenker con Derek Sherinian alle tastiere, Brian Tichy alla batteria, Barry Sparks al basso e numerosi ospiti al seguito, festeggia i 50 anni di carriera riproponendo 11 canzoni degli UFO, band nella quale ha militato dal 1973. Michael Schenker Ăš fantastico, propone sempre della buona musica e la sua capacitĂ dâesecuzione
(Adirondack Black Mass Productions / Pileofheads Productions) Manserunt Ăš un ruvido e nichilista esempio di black metal privo di compromessi. Qualcosa che ha anche a che fare con anime e ricordi, nello specifico quello di una vecchia casa nella quale hanno transitato e vissuto persone, da cui si evince unâatmosfera sinistra e malinconia. Lâesistenza
(Season Of Mist) Ecco la sapiente attitudine degli Eihwar, ampiamente radicata nella tradizione culturale della propria terra, la Norvegia. Lâattitudine dei pagani Eihwar vuole unire allâutilizzo di strumenti tradizionali un filo di elettronica e creare dei pezzi con un impatto moderno nella loro resa e forma finale. In âViking War Tranceâ
(Massacre Records) Thomas Gurrath insiste nel riproporre la tripartizione della sua creativitĂ musicale, attraverso Debauchery, Blood God e Balgeroth. âDracul Drakorgothâ Ăš un titolo truce e forse pacchiano, perĂČ ben centrato sullâessenza della suddetta trinitĂ , anzi la âTrinity of Blood Godsâ come la usa chiamare il suo creatore e riassunta appunto
(Scarlet Records) Se âEmperor Risingâ due anni fa ha solleticato allâentusiasmo dei piĂč,
(Debemur Morti Productions) Quando âPandoraâ apre lâalbum, anzi lo scoperchia, ne esce fuori un flusso sonoro che ricorda abbastanza il black metal di metĂ anni â90. I polacchi Arkona infondono principi melodici solidi e duffusi per lâinterezza di âStella Pandoraâ ma suonando con quelle sfuriate percorse appunto da linee melodiche 
(Scarlet Records) Ă Matt Peruzzi la novitĂ per il nono album in studio della power/prog band toscana. Il batterista dei LabĂżrinth si aggrega ai Vision Divine per dare il via a questa trilogia aperta da âBlood And Angels’ Tearsâ. La storia narra di unâepoca ignota, dimenticata, dove tre angeli sono banditi dal regno di Dio, colpevoli di essere
(Subsound Records) Questa pubblicazione della Subsound Records, della quale si Ăš ascoltato il solo audio, Ăš, come da titolo, il resoconto del concerto londinese dellâartista romana Lili Refrain. Cinque pezzi ripresi dalle telecamere di David Spearing. Il tutto Ăš contenuto in un box venduto in sole 250 copie numerate a mano, contenenti il 
(Dusktone) Un progetto di Francesco Del Vecchio, il quale prende ispirazione dal mondo di Tolkien per dargli un nome. Taur-Im-Duinath Ăš arrivato al terzo album â 
(Avantgarde Music) Release inconsueta per la casa discografica italiana la quale etichetta in modo forse un po’ sommario questo disco come ‘Synthwave dalla Finalndia’;
(Antiq Records) Dopo due album in due anni e a soli sette mesi dal secondo, Hyver, la voce dei VĂ©hĂ©mence, pubblica questo EP intitolato âFonds de Terroirâ con allâinterno quattro pezzi. Hyver fino ad oggi ha proposto attorno al nucleo black metal del proprio sound anche lâambient fatto con sintetizzatori ed elementi sinfonici, ma 



(By Norse Music) Miti, folklore, anche cultura e tradizioni e non marginalmente le atmosfere della Norvegia, nonché di quelle scandinave, trovano posto nella musica dei Kalandra da oltre dieci anni. La band capitanata dalla celestiale voce di Katrine Stenbekk vede elementi di nazionalità appunto norvegese ma anche svedese. Un suonare che
(Marian Whores / The Circle Music) Un disco invitante âIntoxicating Embraceâ e viene proposto dai londinesi Pink Panther Project. Doppio album nel quale questa creativitĂ gothic ed electro-industrial fonde atmosfere, stati dâanimo, serialitĂ dei suoni per delle composizioni ordinate che fluiscono leggere ma decise. Pezzi anche ballabili, alcuni, con 

(Pulverised Records) Le band di questo split targato Pulvirised Records sono della zona di Barcellona. I Jade offrono tre pezzi e un death/doom vivace, con buoni spunti melodici e una capacitĂ di osare tra arrangiamenti, melodie che sovrastano muri ritmici e ambientazioni orride. âThird Creationâ sono otto minuti di fuoco: vampate
(CandlelightâŻRecords/âŻSpinefarm Records) Nellâarcaica Inghilterra lâarrivo della prima luna piena invernale era detto âwinterfyllethâ. Figli di Manchester, i Winterfylleth hanno portato avanti negli anni il loro bagaglio culturale, storico, popolare. Loro sono il black metal pagano e viscerale dâInghilterra che pochi anni fa hanno reclutato il nuovo chitarrista 

(Season Of Mist) Da Century Media passano alla Season Of Mist questi artigiani della musica texani chiamati Oceans Of Slumber. Al microfono Cammie Gilbert, una cantante che potrebbe ben dedicarsi al soul/jazz e invece no, lei Ăš la gemma incastonata in queste trame lavorate nelle quali il metal e in certa misura anche il rock, vengono espansi da un 
(Xtreem Music) Atteso per il 1° novembre âFlesh Requiemâ, il nuovo album che i Paganizer pubblicheranno con la Trascending Obscurity nel mese di settembre, Rogga Johansson e soci presentano anche un EP apripista allâalbum, ma non esattamente al prossimo bensĂŹ a quello che uscirĂ nel 2025 e proprio con Xtreem Music. Etichetta con