THE PRETTY RECKLESS – “Taylor Momsen’s Pretty Reckless Christmas”

(Fearless Records) La band di Taylor Momsen continua a mietere record, esattamente come la frontwoman, “ragazza” prodigio (fu l’eroina Cindy Lou Who nel film “Il Grinch” con Jim Carrey): record di singoli al #1 sulla Billboard Rock Radio Chart, praticamente lanciata verso il successo in qualsiasi cosa le passi per la testa. (altro…)

Di |2025-11-01T07:11:33+01:0001 Novembre 2025|Categorie: ALBUM, P, T|Tag: |

DIE APOKALYPTISCHEN REITER – “Freie Republik Reitermania”

(autoproduzione) Die Apokalyptischen Reiter, ovvero ‘i quattro cavalieri dell’apocalisse’ in tedesco, quest’anno compiono 30 anni e festeggiano con una pregevole iniziativa. La band pubblica un box il cui materiale audio è in formato vinile, corredato poi da una serie di gadget, il tutto acquistabile solo dal negozio online della band QUI. “Freie Republik Reitermania” contiene (altro…)

Di |2025-10-30T22:34:19+01:0031 Ottobre 2025|Categorie: ALBUM, D|Tag: |

BIANCA – “Bianca”

(Avantgarde Music) Debutto per gli italiani “Bianca”, band con un velo di mistero – anche se ci sono membri di Hideous Divinity e Nocturnal Depression – impegnata in un black metal molto originale, personale, super atmosferico, estremamente rituale, liturgico in una maniera deviata, tanto da sfiorare profonde dimensioni doom. (altro…)

Di |2025-10-30T23:45:09+01:0031 Ottobre 2025|Categorie: ALBUM, B|Tag: |

BINAH – “Ónkos”

(Osmose Productions) Attivi dal 2011, i Binah hanno realizzato in tutto tre album, oltre a un demo e un EP e sette anni dopo il precedente album, la band death metal ne propone uno fatto di due sole composizioni, per un minutaggio totale di poco oltre i quarantatré minuti totali. “Ónkos” è una mappa mentale dei musicisti britannici, nei quali infondono al death (altro…)

Di |2025-10-30T22:34:07+01:0031 Ottobre 2025|Categorie: ALBUM, B|Tag: |

DEEZ NUTS – “Saudade”

(Century Media) Se ne sono stati in silenzio per qualche anno, ma eccoli tornare più furibondi che mai. La band australiana, anche se con una line-up ormai internazionale, ha deciso di scrivere e registrare questo disco in Portogallo, tanto che il titolo — derivante dalla parola latina che significa ‘solitudine’ — è un termine portoghese e galiziano che descrive uno stato emotivo profondo di malinconico desiderio per qualcuno o qualcosa che non c’è più, ovvero sentimenti, esperienze, luoghi o eventi che evocano un senso di separazione dalla gioia che un tempo procuravano. (altro…)

Di |2025-10-30T00:17:07+01:0031 Ottobre 2025|Categorie: ALBUM, D|Tag: |

VII VITIUM – “VII Vitium”

(My Kingdom Music) Pazzesco questo progetto di musica occulta italiana concepito dalle menti di Daniele Laurenti (Kryuhm), Giampi Tomezzoli (Kryuhm, Epitaph) e Daniele Pedrollo (Kayleth)! Sette brani, i sette peccati capitali concepiti con un altro punto di vista, ampiamente rivisti, superlativamente reinterpretati e associati a creature infernali. Un manipolo di ospiti d’eccezione, in primis l’attore Daniele Donini, capace di un’interpretazione favolosa e inquietante, come rivela l’impressionante “Gola / Belzebù”. (altro…)

Di |2025-10-29T23:51:09+01:0030 Ottobre 2025|Categorie: ALBUM, V|Tag: |

A FLYING FISH – “El Pez Que Vólo – Act II”

(Gymnocal Industries) Dichiarazione di intenti molto chiara: una ricerca musicale per dissotterrare la gioia divina nascosta dentro ciascuno di noi. Atto secondo di un’opera musicale e teatrale pazzesca, capace di fondere rock, metal, prog… e praticamente qualsiasi altro genere esistente, includendo un ventaglio di voci da far invidia a maestri quali Therion o Ayreon. (altro…)

Di |2025-10-29T23:50:59+01:0030 Ottobre 2025|Categorie: A, ALBUM, F|Tag: |

GORLEBEN – “Menetekel”

(Darkness Shall Rise) Peculiare il suonare dei Gorleben che presenta un doom metal di base con ampi frangenti atmospheric e spunti death metal, il tutto con qualche trovata avant-garde. Al secondo album, la band che prende il nome da una cittadina dell’ex Germania Est nella quale è sito un centro di smaltimento per rifiuti radioattivi, si presenta con (altro…)

Di |2025-10-27T08:01:52+01:0030 Ottobre 2025|Categorie: ALBUM, G|Tag: |

EMPIRE DROWNS – “Endless Nights”

(Mighty Music) A tre anni dal debutto “Nothing”, i danesi Empire Drowns si perfezionano, mantengono le radici del loro sound iniettandoci molta personalità, spingendo sul pedale del death e del doom melodico, del melo-death gotico al quale si sono sempre esplicitamente ispirati. (altro…)

Di |2025-10-29T00:30:53+01:0029 Ottobre 2025|Categorie: ALBUM, E|Tag: |

KUOLEMANKELLO – “Perkeet”

(Svart Records) Un debutto dalla variegata Finlandia! Death? Black? Giammai… il trio dietro a questo moniker punta diritto a frequenze heavy rock, un po’ punk… decisamente proto-metal. Una band nata dalla noia pandemica, affermando che — visto quanto breve può essere la vita (concetto annegato nell’etimologia del moniker stesso) — è meglio fondare una band oggi piuttosto che domani; pertanto, se possibile, meglio si tratti di una band rumorosa, potente, capace di scolpire riff efficaci, senza un vero piano, senza una vera direzione che non sia dettata dall’ispirazione del momento. (altro…)

Di |2025-10-27T23:19:12+01:0029 Ottobre 2025|Categorie: ALBUM, K|Tag: |

HAMMERFILOSOFI – “Signum”

(Osmose Productions) Maledetti, ossessivi, infernali sia nel suonare che e nel cantare: Hammerfilosofi è qualcosa che si avvicina alla descrizione della dannazione eterna. Il black metal presentato nella sua maniera sulfurea, ereditato dalle cose più oscure del genere, suonato però con distorsioni fredde e pattern ritmici progressivi e nervosi. Si un debito con (altro…)

Di |2025-10-27T23:21:30+01:0029 Ottobre 2025|Categorie: ALBUM, H|Tag: |

BIRDS OF NAZCA – “Pangaea”

(autoproduzione) Pachidermico, lisergico e roccioso duo dall’esotico ed evocativo nome, Birds Of Nazca è infatti un riferimento al famoso altipiano desertico peruviano nel quale figure di animali, tra i quali anche uccelli, sono state disegnate con linee lunghe decine e centinaia di metri. Gli autori sono ancora oggi un mistero o comunque motivo di dibattiti che (altro…)

Di |2025-10-27T08:01:33+01:0029 Ottobre 2025|Categorie: ALBUM, B|Tag: |

SINTAGE – “Unbound Triumph”

(High Roller Records) Entusiasmo, energia, divertimento… Queste sono le sensazioni che ho provato all’ascolto di “Unbound Triumph”, secondo full-length dei Sintage. La formazione tedesca sembra puntare molto su questo lavoro, ma allo stesso tempo traspare l’impressione che il quintetto di Leipzig si sia divertito un mondo a comporre questi otto brani che brillano per classe, aggressività e melodia, restando saldamente ancorati al metal tradizionale, muovendosi ora in direzione speed metal, ora in territori sleaze, flirtando talvolta con il thrash. (altro…)

Di |2025-10-27T07:59:49+01:0028 Ottobre 2025|Categorie: ALBUM, S|Tag: |

LEPROUS – “An Evening Of Atonement” (Live)

(InsideOut Music) Oltre due ore immense (molto più di due ore nella versione Blu-ray), un concerto immenso dei norvegesi Leprous, in massima forma, carichi, capaci di trasmettere un fiume di emozioni amplificato dalla superba performance vocale di Einar Solberg, il quale oltre al falsetto ricorda a tutti che in certi passaggi in growl sono ancora ampiamente alla sua portata. Il concerto registrato si tenne il 7 febbraio scorso a Tilburg, in Olanda, al Poppodium 013, dove si svolge anche il Roadburn Festival. (altro…)

Di |2025-10-28T14:19:23+01:0028 Ottobre 2025|Categorie: ALBUM, L|Tag: |

CENTINEX – “With Guts and Glory”

(Black Lion Records) I Centinex sono poco ispirati. La death metal band nata nel 1990 a volte ci ha consegnato lavori inaspettati, mostrando influenze o scelte stilistiche diverse dal suo solito. I Centinex sono stati anche questo, cioè cambiare le carte in tavola, per convenienza o convinzione. “With Guts and Glory” segna un ritorno per la band, il cui ultimo album (altro…)

Di |2025-10-27T08:00:23+01:0028 Ottobre 2025|Categorie: ALBUM, C|Tag: |

SOULFLY – “Chama”

(Nuclear Blast Records) Max Cavalera ha dato il meglio di sé nei Sepultura e nei Fudge Tunnel. Si riconosce ai Cavalera Conspiracy un buon momento, come l’esordio “Inflikted”, però Max Cavalera ha infine il peccato di essere ridondante, portando tutto ciò che fa a esaurirsi perché ripete quanto già fatto e fino allo sfinimento. Il resto fatto da Max, al di fuori dei contesti (altro…)

Di |2025-10-26T17:00:33+01:0027 Ottobre 2025|Categorie: ALBUM, S|Tag: |

STERVELING – “Sterveling”

(autoproduzione) Sterveling è un progetto dell’olandese M.vdW (Weltschmerz, Prospectors, ex Wesenwille) che dopo un demo e diversi concerti, pubblica il suo album di debutto contenente tre lunghe composizioni. Una registrazione spartana, tipica dell’atmospheric black metal più crudo e umorale come lo vuole l’antica tradizione. Poche andature dimesse si (altro…)

Di |2025-10-23T23:26:52+02:0026 Ottobre 2025|Categorie: ALBUM, S|Tag: |

SUM OF R – “Spectral”

(Dusktone) Lo svizzero Reto Mäder (Ural Umbo, JeGong, RM74) crea questo progetto che forse non riceve una forma definitiva, se non dal momento in cui si aggiungono Jukka Rämänen (batterista di Hexvessel, Waste Of Space Orchestra, ex Dark Buddha Rising, Ural Umbo) e Marko Neuman (cantante, parte di Convocation, ex Dark Buddha Rising, Ural Umbo). L’interazione (altro…)

Di |2025-10-26T07:51:17+01:0026 Ottobre 2025|Categorie: ALBUM, S|Tag: |

GLASYA – “Fear”

(Scarlet Records) Glasya è una band symphonic metal lusitana oggi al terzo album, con alla voce la notevole Eduarda Soeiro. I Glasya hanno realizzato un album che si discosta un po’ da quanto hanno fatto in precedenza. “Heaven’s Demise” nel 2019 è stato seguito da “Attarghan” nel 2022, un concept che si rifaceva all’antichità persiana e proponendo dunque (altro…)

Di |2025-10-22T22:57:07+02:0024 Ottobre 2025|Categorie: ALBUM, G|Tag: |

ELETTRA STORM – “Evertale”

(Scarlet Records) Esordiscono lo scorso anno con l’album “Powerlords” (QUI recensito) la band Elettra Storm, su iniziativa di Davide Sportiello dei SinHeresy. Come il precedente album, anche “Evertale” si colloca nelle produzioni attuali del power metal di tipo scandinavo e dunque di stampo melodico, con suoni ed effetti roboanti, riff che dosano forza, groove (altro…)

Di |2025-10-22T22:57:16+02:0024 Ottobre 2025|Categorie: ALBUM, E|Tag: |

ELDUR – “Proscribed Chronicles of Niðavellir: Rituals of Death and Necromancy”

(ATMF – Aeternitas Tenebrarum Musicae Fundamentum) One-man band islandese (l’artista, Einar Thorberg Guðmundsson, è anche nei Fortíð e nei Katla., insieme all’ex Sólstafir Guðmundur Óli Pálmason, oltre a essere un ex membro dei Den Saakaldte) che giunge al debutto dopo il consueto percorso attraverso split ed EP. (altro…)

Di |2025-10-24T00:30:53+02:0024 Ottobre 2025|Categorie: ALBUM, E|Tag: |

MAMMOTH – “The End”

(BMG) La creatura di Wolfgang, figlio di Eddie Van Halen, continua il suo bellissimo percorso, giungendo a un ottimo terzo album: dieci brani frizzanti, moderni, intensi, veramente coinvolgenti fin dal primo ascolto. Certo, stiamo parlando di un figlio d’arte, ma questo ragazzo – dopo la parentesi nella band del padre – ha iniziato a camminare per conto suo, reinventandosi cantautore, suonando tutto da solo e realizzando musica molto bella, molto personale, senza assolutamente cercare la prevedibile similitudine con il pesante background della sua famiglia. (altro…)

Di |2025-10-21T23:31:46+02:0024 Ottobre 2025|Categorie: ALBUM, M|Tag: |

CONJURER – “Unself”

(Nuclear Blast Records) Estremi, contorti, aggressivi. Post-metal, hardcore, black metal, doom… la band inglese non ha paura dei limiti, se ne infischia dei confini, spingendo una generale aggressività sonora in ogni direzione, devastando e mietendo vittime senza prendere alcun prigioniero. (altro…)

Di |2025-10-23T23:33:06+02:0024 Ottobre 2025|Categorie: ALBUM, C|Tag: |

REMINA – “The Silver Sea”

(Avantgarde Music) Il neozelandese Mike Lamb (Sojourner) e la sudafricana Heike Langhans (Sojourner, ex-Draconian) sono una coppia, sia nella vita che nell’arte; il loro progetto Remina, concepito quattro anni fa, sta crescendo, tanto da aver passato la prova live, la pubblicazione di un disco e di un EP, e la consolidazione della line-up, visto che da un anno milita pure un batterista fisso (Shayne Roos), trasformando il progetto in una band a tre elementi. (altro…)

Di |2025-10-21T22:42:16+02:0023 Ottobre 2025|Categorie: ALBUM, R|Tag: |

SIENA ROOT – “Made in KuBa”

(Perception) Quegli adorabili e sempre bravi fricchettoni dei Siena Root, hanno pubblicato un delizioso live album. “Made in KuBa” è il resoconto di tre concerti tenuti al Kulturbahnhof di Jena, Germania e appunto abbreviato in KuBa, il tutto registrato su nastro e usando solo attrezzatura analogica. Sono dodici canzoni pescate in giro nella (altro…)

Di |2025-10-21T22:42:57+02:0023 Ottobre 2025|Categorie: ALBUM, S|Tag: |

DORO – “Warriors Of The Sea” (Compilation)

(Rare Diamonds Productions) “No, non è un nuovo album di Doro. Però è un ottimo biglietto da visita per il suo tour invernale, poiché siamo davanti a una release semplice, diretta, ma molto rappresentativa… quasi una pubblicazione pensata per far conoscere Doro a chi ancora non la conosce — ammesso e non concesso che queste persone esistano davvero! (altro…)

Di |2025-10-19T22:09:38+02:0022 Ottobre 2025|Categorie: ALBUM, D|Tag: |

NORKH – ”Under Teargas Fire”

(Bleeding Heart Nihilist Productions) Secondo album per i berlinesi Norkh, a sei anni di distanza dall’ottimo debutto “Tides Of Acid // Piles Of Dirt”, caratterizzato da un black metal intransigente e d’assalto, nel quale erano la velocità e la violenza esecutiva le componenti principali delle composizioni. (altro…)

Di |2025-10-19T12:43:24+02:0022 Ottobre 2025|Categorie: ALBUM, N|Tag: |

SAÜC – ”Catarsi”

(Autoproduzione / Blood Fire Death) Secondo album per i catalani Saüc, a quattro anni dal debutto “Eterna”, un disco di ottimo heavy metal, con forti influenze thrash e cantato in lingua catalana. “Catarsi” mantiene una certa potenza, pur allontanandosi decisamente dal thrash, abbracciando un sound più moderno, capace di unire il metal di inizio anni ’90 con un approccio più aperto verso l’alternative e il progressive. (altro…)

Di |2025-10-19T12:40:09+02:0021 Ottobre 2025|Categorie: ALBUM, S|Tag: |

WEREWOLVES – “The Ugliest Of All”

(Back On Black) Inizia a carburare in maniera assurda la band di Melbourne, in quanto “The Ugliest Of All” rappresenta un vero atto di violenza ben espressa, lucidata, nei suoni, e al contempo resa come una valanga che segue un ordine predefinito. Alfieri del black-death metal in una maniera tecnica, cinica, esecutivamente calcolata, i Werewolves (altro…)

Di |2025-10-19T12:33:39+02:0021 Ottobre 2025|Categorie: ALBUM, W|Tag: |
Torna in cima