NIGHTMARE – “Encrypted”

(AFM Records) Dodicesimo album per Nightmare, band francese in circolazione inizialmente dal 1979 al 1988, per poi tornare definitivamente sulle scene nel 1999 con una formazione rinnovata ed un sound sempre al passo con i tempi, incorporando via via power metal in misura sempre più predominante, partiture thrash per arrivare con “Encrypted” a flirtare col death metal melodico. (altro…)

(Darkness Shall Rise Productions) I fratelli Erik e Per Gustavsson riproposti dalla Darkness Shall Rise. I due svedesi nel 2007 hanno infatti pubblicato il loro ultimo album e ora dopo anni la compilation “Unholy Death” che riprende il titolo del demo del 1993. La compilation riporta in sé quattro pezzi del
(Purity Through Fire) Nati nella seconda parte degli anni ‘90, i Nightside hanno vissuto nell’underground per molto tempo. Nonostante un album nel 2001, “The End of Christianity”, solo nel 2024 i finlandesi pubblicano un secondo album che contiene il black metal risalente proprio agli anni tempestosi nei quali 


(Time To Kill Records) I Necrophagia sono una death metal band arcaica, nascono infatti nei primi anni ’80 e sonn stati tra i primi a osare in questo suonare oscuro, potente, invasato che è stato poi il death metal. “Moribundis Grim” è il nuovo album creato però con ‘materiale di recupero’. La band rompe il silenzio dopo diversi anni
(Scarlet Records) La band nasce dalla spinta di Federico Mondelli, autore, multistrumentista e componente di Frozen Crown e dei Volturian. Già con alle spalle l’album 

(Chaos Records) Pubblicato un EP omonimo nel 2023, giusto un paio d’anni dopo la loro nascita, i Negative Prayer come secondo passo in carriera arrivano alla 

(Season of Mist / Underground Activists) Sedici anni di carriera per la formazione transalpina che probabilmente con “Swords of Dajjal” tocca uno dei punti più alti della propria esistenza artistica. Già i singoli che hanno 



(NovaEra Records) Alle porte del venticinquesimo anno di attività, i Necroart giungono al quinto sigillo, il quale tra le altre cose vede il ritorno del tastierista originale. Con questa band capitanata da Max, c’è sempre un clima di sorpresa, di inaspettata potenza sonora, di imprevedibile cambio di direzione e, dopo l’introspettivo “
(Northern Silence Productions) Il secondo album dei tedeschi Nornír è uno svolazzo stilistico stuzzicante perché nel black metal d’ordinanza espresso si inseriscono elementi pagan e folk, come testimonia in scaletta la cover dei Wardruna “Helvegen”. Dopo l’album “Verdandi” nel 2019, un demo e un EP, i Nornír suonano il black metal in maniera 

(Comatose Music) È il terzo album dei NecroticGoreBeast che la Comatose Music pubblica. La formazione slam-gore-brutal death metal canadese è costituita da quattro invasati che parlano una sola lingua, quella della morte abbinata alla violenza. Un suonare però ben organizzato, fatto con riff cadenzati che si
(Crawling Chaos) Dopo dieci anni i bavaresi Nebelkrähe pubblicano il terzo albumin studio ed esprimono una forma musicale e di stile formidabili. Il black metal dei Nebelkrähe si avvale di sfumature dark, fugaci tocchi d’avanguardia o forse di una semplice sperimentazione, infondendo 

(Napalm Records) C’è un aspetto delle Nervosa che non convince e suscita spesso diffidenza verso il loro operato, il fatto di non sapersi tenere una formazione definitiva, durevole e dunque stabile. Prika Amaral, chitarrista brasiliana e adesso anche cantante, ha preso in mano le redini della band guidandola ovunque
(Scarlet Records) Apre la title track, una vera e propria intro che trasporta l’ascoltatore verso il brano “The Storm” e mettendolo di fronte all’identità della band italiana che sembra collocarsi in un filone capitanato da Lacuna Coil, anche gli ultimi Evanescence e cose del genere. Chitarre maestose che fungono da esclusivamente da accompagnamento 
(Scarlet Records) Il secondo album della symphonic-prog metal band italiana punta a una maestosa orchestrazione dei synth e partiture metal sostenute e agili che sfoggiano il meglio, con le chitarre lanciate in armonizzazioni e in assoli taglienti e allo stesso tempo melodici. L’elemento symphonic metal è predominante ma i Noveria nei pezzi tengono
(autoproduzione) La grazia avvolge questo album d’esordio dei
(Sumerian Records) La chitarrista americana Nita Strauss è nota per avere militato nella band di Alice Cooper per diversi anni ed anche per essere stata parte delle The Iron Maidens, una tribute band al femminile degli Iron Maiden. Tra le altre cose Nita è stata anche la prima chitarrista alla quale Ibanez ha proposto
(Massacre Records) L’esordio nel 2017 con l’album omonimo e ora i Night Legion si rifanno avanti con questo secondo album in studio. La band assesta il suo stile in un miscuglio tra heavy metal e power metal, collocando da subito come opener “The Hounds Of Baskerville”, canzone che raggruppa in maniera valida le caratteristiche