XSKULL8 – “When The New Day Comes” (EP)
 (Curtain Call Records) “When The New Day Comes” è un lavoro che come tanti è nato durante il periodo tra il 2020 e i due anni seguenti, puntando nel suo sviluppo a essere dal punto di vista testuale sia un guardarsi dentro, sia un guardare alle sfide della (altro…)
(Curtain Call Records) “When The New Day Comes” è un lavoro che come tanti è nato durante il periodo tra il 2020 e i due anni seguenti, puntando nel suo sviluppo a essere dal punto di vista testuale sia un guardarsi dentro, sia un guardare alle sfide della (altro…)
 
  (Napalm Records) Pochi giorni dopo l’inizio del loro tour insieme a Sirenia come co-headliner, e gli ospiti nostrani Genus Ordinis Dei, i Xandria pubblicano questo EP con contenuti abbastanza corposi. Quattro nuove canzoni, un rifacimento della title track dell’ultimo album e le rispettive versioni orchestrali delle quattro composizioni di cui
(Napalm Records) Pochi giorni dopo l’inizio del loro tour insieme a Sirenia come co-headliner, e gli ospiti nostrani Genus Ordinis Dei, i Xandria pubblicano questo EP con contenuti abbastanza corposi. Quattro nuove canzoni, un rifacimento della title track dell’ultimo album e le rispettive versioni orchestrali delle quattro composizioni di cui 
 (Napalm Records) Sono passati ben sei anni da “Theater of Dimensions” e va ricordato che gli Xandria fanno parte di quell’ampio insieme di band che per via della pandemia hanno dovuto rallentare o bloccare la propria attività. Inoltre ha giocato anche la fine del rapporto con la divina Dianne van Giersbergen, cantante, arrivato
(Napalm Records) Sono passati ben sei anni da “Theater of Dimensions” e va ricordato che gli Xandria fanno parte di quell’ampio insieme di band che per via della pandemia hanno dovuto rallentare o bloccare la propria attività. Inoltre ha giocato anche la fine del rapporto con la divina Dianne van Giersbergen, cantante, arrivato  (Listenable Records) È risaputo come nell’ambito della scena musicale metal la Gran Bretagna non sia la patria del thrash metal. Per quanto il genere abbia attecchito nell’Isola come testimoniano nei decenni le vendite e l’affluenza ai concerti, una scena concretamente solida il Regno Unito di suo non l’ha mai
(Listenable Records) È risaputo come nell’ambito della scena musicale metal la Gran Bretagna non sia la patria del thrash metal. Per quanto il genere abbia attecchito nell’Isola come testimoniano nei decenni le vendite e l’affluenza ai concerti, una scena concretamente solida il Regno Unito di suo non l’ha mai  (Wine and Fog Productions / Runa Events & Productions) Tarocchi e black metal sono gli elementi portanti di questa opera prima dei XXII Arcana, band che esprime il genere in una maniera variegata. L’album è un viaggio musicale plasmato sui Tarocchi, tentando di crearne una versione sonora. Onomatopeica. I
(Wine and Fog Productions / Runa Events & Productions) Tarocchi e black metal sono gli elementi portanti di questa opera prima dei XXII Arcana, band che esprime il genere in una maniera variegata. L’album è un viaggio musicale plasmato sui Tarocchi, tentando di crearne una versione sonora. Onomatopeica. I  (Iron Shield Records) Secondo album per Xenos, terzetto siciliano fondato dal bassista degli ottimi Eversin, Ignazio Nicastro, dal valido chitarrista Giuseppe Taormina, mentre dietro alle pelli troviamo Danilo Ficicchia, anch’esso proveniente dagli Eversin.
(Iron Shield Records) Secondo album per Xenos, terzetto siciliano fondato dal bassista degli ottimi Eversin, Ignazio Nicastro, dal valido chitarrista Giuseppe Taormina, mentre dietro alle pelli troviamo Danilo Ficicchia, anch’esso proveniente dagli Eversin. 
 (Soulseller Records) È il quarto atto per gli Xeper ed esce per la Soulseller Records, etichetta che non pubblica cosa a caso. Difatti “Ad Numen Satanae” è un album eccezionale! Nel 2007 a Treviso il chitarrista Guh.Lu, con trascorsi in Setherial, Impiety e persino al basso per i Gorgoroth, crea questa realtà
(Soulseller Records) È il quarto atto per gli Xeper ed esce per la Soulseller Records, etichetta che non pubblica cosa a caso. Difatti “Ad Numen Satanae” è un album eccezionale! Nel 2007 a Treviso il chitarrista Guh.Lu, con trascorsi in Setherial, Impiety e persino al basso per i Gorgoroth, crea questa realtà  (Transcending Obscurity Records) L’abominevole introduzione all’album, “Abyssus Abyssum Invocat”, mette in guardia l’ascoltatore. Da questo momento in poi
(Transcending Obscurity Records) L’abominevole introduzione all’album, “Abyssus Abyssum Invocat”, mette in guardia l’ascoltatore. Da questo momento in poi 
 (Club Inferno Ent.) Le note iniziali di “Filthgrinder” sembrano il preambolo ad un album acustico, invece le otto tracce che seguono, ve lo assicurano, sono tutta un’altra storia. Stiamo parlando di thrash gente, puro e semplice,
(Club Inferno Ent.) Le note iniziali di “Filthgrinder” sembrano il preambolo ad un album acustico, invece le otto tracce che seguono, ve lo assicurano, sono tutta un’altra storia. Stiamo parlando di thrash gente, puro e semplice,  (ATMF) Formazione giovane, nuova, armata di impeto, forza e un senso della composizione dinamico. Autori di un black metal affiancato da tratti symphonic, ma dai toni
(ATMF) Formazione giovane, nuova, armata di impeto, forza e un senso della composizione dinamico. Autori di un black metal affiancato da tratti symphonic, ma dai toni  (Scry Recordings e altri*) Due nomi dall’estetica musicale contorta e insolita. Xiphoid Dementia di Egan Budd, tre composizioni in tutto, è l’espressione di industrial corrotto dal noise
(Scry Recordings e altri*) Due nomi dall’estetica musicale contorta e insolita. Xiphoid Dementia di Egan Budd, tre composizioni in tutto, è l’espressione di industrial corrotto dal noise  (Sneakout Records / Burning Minds Music Group) Unione di amici, di gente che bazzica la scena, di musicisti che ruotano attorno altri act quali Skill In Veins, Aeternal Seprium, Razzle Dazzle o Longobardeath. X-Plicit
(Sneakout Records / Burning Minds Music Group) Unione di amici, di gente che bazzica la scena, di musicisti che ruotano attorno altri act quali Skill In Veins, Aeternal Seprium, Razzle Dazzle o Longobardeath. X-Plicit  (Nuclear War Now! Productions) Sono passati quasi venticinque anni dall’album precedente dei messicani. La musica nel frattempo è cambiata, il black è cambiato. Pure loro sono cambiati, almeno nel nome (per l’omonimia con un gruppo recentemente
(Nuclear War Now! Productions) Sono passati quasi venticinque anni dall’album precedente dei messicani. La musica nel frattempo è cambiata, il black è cambiato. Pure loro sono cambiati, almeno nel nome (per l’omonimia con un gruppo recentemente  (Napalm Records) A chi scrive, non è un
(Napalm Records) A chi scrive, non è un  (Autoprod. / Graviton Music Services) Sebbene il sound degli X-Tinxion si dimostri ancorato al puro thrash metal, i ritornelli e qualche manciata di passaggi vedono gli olandesi confrontarsi con un metal anche di natura ‘modern’. Eppure la sostanza di “From the Ashes of Eden” è il thrash metal: quello scandito, suonato con logica precisione e contrappunti chitarristici
(Autoprod. / Graviton Music Services) Sebbene il sound degli X-Tinxion si dimostri ancorato al puro thrash metal, i ritornelli e qualche manciata di passaggi vedono gli olandesi confrontarsi con un metal anche di natura ‘modern’. Eppure la sostanza di “From the Ashes of Eden” è il thrash metal: quello scandito, suonato con logica precisione e contrappunti chitarristici  (Nuclear War Now!) I messicani in questione non fanno musica facile. Anche se il Black primordiale ha sempre fatto dell’immediatezza un punto di forza, magari a scapito persino della qualità esecutiva, l’ascoltatore faticherà a
(Nuclear War Now!) I messicani in questione non fanno musica facile. Anche se il Black primordiale ha sempre fatto dell’immediatezza un punto di forza, magari a scapito persino della qualità esecutiva, l’ascoltatore faticherà a  (Iron Shield Rec.) La Iron Shiel Records fa sapere che questa band svedese due anni dopo la propria nascita, nel 1993, realizzò “In the Shadow of the Naked Trees”, un demo che la rivista Close-Up definì tra i migliori dieci del 1995. Poi altri due demo
(Iron Shield Rec.) La Iron Shiel Records fa sapere che questa band svedese due anni dopo la propria nascita, nel 1993, realizzò “In the Shadow of the Naked Trees”, un demo che la rivista Close-Up definì tra i migliori dieci del 1995. Poi altri due demo  (Napalm) A solo un anno dall’ottimo “Sacrificium”,
(Napalm) A solo un anno dall’ottimo “Sacrificium”,  (Napalm/Audioglobe) Bravi come sempre gli Xandria (lo dicevo anche
(Napalm/Audioglobe) Bravi come sempre gli Xandria (lo dicevo anche  (Atomic Stuff Record) Dannati X-Ray Life. Mi confondono, mi depistano. E proprio quando pensavo d’aver capito, mi trovo -nuovamente- nel casino più totale. Ma andiamo con ordine. Quando recensii il loro omonimo debutto si parlava di grunge, con mio estremo dispiacere, ma in realtà il lavoro era pura energia con un
(Atomic Stuff Record) Dannati X-Ray Life. Mi confondono, mi depistano. E proprio quando pensavo d’aver capito, mi trovo -nuovamente- nel casino più totale. Ma andiamo con ordine. Quando recensii il loro omonimo debutto si parlava di grunge, con mio estremo dispiacere, ma in realtà il lavoro era pura energia con un  (Indelirium Records) Chi segue il filone hardcore italiano (il quale propone sempre pochi sussulti) ricorderà i romagnoli X-State Ride. Nel 2003 l’EP “Morning Glory”, il successivo debut album “The Great Rebirth” e “Against Me” sono la discografia che oggi viene completata con il terzo album omonimo. Forse un tributo
(Indelirium Records) Chi segue il filone hardcore italiano (il quale propone sempre pochi sussulti) ricorderà i romagnoli X-State Ride. Nel 2003 l’EP “Morning Glory”, il successivo debut album “The Great Rebirth” e “Against Me” sono la discografia che oggi viene completata con il terzo album omonimo. Forse un tributo  (Atomic Stuff Records) Sono uno di quelli che ha sempre accusato il grunge. La colpa? Aver ucciso l’hard rock, quel movimento tutto festa, droga, stivali, arene. Musica che tutt’ora adoro. Che poi, lo ammetto, il grunge è una definizione che io, personalmente, non riconosco. Parliamo piuttosto di quelle sonorità decadenti, simbolo di un’epoca, gli anni ’90, in pieno declino dopo gli eccessi del decennio precedente.
(Atomic Stuff Records) Sono uno di quelli che ha sempre accusato il grunge. La colpa? Aver ucciso l’hard rock, quel movimento tutto festa, droga, stivali, arene. Musica che tutt’ora adoro. Che poi, lo ammetto, il grunge è una definizione che io, personalmente, non riconosco. Parliamo piuttosto di quelle sonorità decadenti, simbolo di un’epoca, gli anni ’90, in pieno declino dopo gli eccessi del decennio precedente.  (Napalm/Audioglobe) Si rifanno vivi gli Xandria, che ormai diversi anni fa misero a segno un ottimo colpo nella scena gothic con “Ravenheart”. Dopo circa cinque anni di silenzio la band si presenta decisamente rinnovata e con un sound più potente e “powerizzato”, ma senza apparire come il solito clone dei Nightwish. “A Prophecy of Worlds to fall” parte in modo ultraepico e si destreggia con maestria fra i clichè del genere;
(Napalm/Audioglobe) Si rifanno vivi gli Xandria, che ormai diversi anni fa misero a segno un ottimo colpo nella scena gothic con “Ravenheart”. Dopo circa cinque anni di silenzio la band si presenta decisamente rinnovata e con un sound più potente e “powerizzato”, ma senza apparire come il solito clone dei Nightwish. “A Prophecy of Worlds to fall” parte in modo ultraepico e si destreggia con maestria fra i clichè del genere;  (autoproduzione) Dodici cinghiali. Questo è il nome della band. In copertina c’è un cinghiale, dei serpenti, dei teschi. Il titolo dell’EP suona più o meno come “lingue biforcute, zoccoli”… quelli di capra, cinghiale, di diavolo.. doppi, come la biforcazione della lingua di serpente. Volevate qualcosa di tranquillo, rilassante, per distendervi dopo una pesante giornata di lavoro o studio? Cambiate recensione. Gli XII Boar offrono una ventina di minuti
(autoproduzione) Dodici cinghiali. Questo è il nome della band. In copertina c’è un cinghiale, dei serpenti, dei teschi. Il titolo dell’EP suona più o meno come “lingue biforcute, zoccoli”… quelli di capra, cinghiale, di diavolo.. doppi, come la biforcazione della lingua di serpente. Volevate qualcosa di tranquillo, rilassante, per distendervi dopo una pesante giornata di lavoro o studio? Cambiate recensione. Gli XII Boar offrono una ventina di minuti