STORMAGE – “Dead Of Night”
(Massacre Records) Se un gruppo metal è tedesco e lo vuol far sentire allora deve fare come i Stormage: riff granitici e ruffiani, ritornelli scanzonati, chitarre (altro…)
(Massacre Records) Se un gruppo metal è tedesco e lo vuol far sentire allora deve fare come i Stormage: riff granitici e ruffiani, ritornelli scanzonati, chitarre (altro…)
(Agonia Records) Malefico il black metal della (quasi) one man band svedese Svartsyn. E con l’avvicinarsi di un quarto di secolo di esperienza e ben nove album all’attivo (più vari EP e demo), è il minimo che ci si può aspettare. E Ornias, la mente dietro le quinte, non (altro…)
(Svart Records) A due anni dall’album omonimo, tornano con il quinto lavoro i New Yorkesi Sabbath Assembly. Sempre strani, sempre eterei e sempre ricchi di spiritualità, si allineano alle sonorità proprio del precedente lavoro (avevano avuto (altro…)
(Sliptrick Records) Quarto album per Scum, formazione toscana nata nel 1996. dopo un breve periodo passato a suonar proponendo perlopiù cover di bands thrash/death, la band comincia a scrivere materiale proprio, sempre orientato su (altro…)
(Sliptrick Rec.) Industrial ammalato di elettronica, incancrenito da circuiti crepitanti, incattivito da suoni rocciosi e ingrigiti quello dei The Silverblack di Alessio Neroargento (Neroargento, The Stranded, produttore, (altro…)
(DeFox Records/Heart Of Steel Records) Agli inizi degli anni ’90 c’era una schiera di offerte musicali che riuscivano ad proporre melodia, pulizia del suono, una dose travolgente di tecnica -definita prog- ma con la potenza e la rabbia di bands (altro…)
(Rockway Records) Mattia Gosetti è bassista e autore che punta verso le opererock. Con Sirgaus è già autore di alcune cose, tra le quali soliste come “Il Bianco Sospiro della Montagna”, ma in (altro…)
(UNFD) I Saviour sono parte della scena hardcore australiana, nonostante l’hardcore della band sia di carattere melodic, con qualche influsso metal, tastiere e un taglio assolutamente moderno. (altro…)
(Century Media) Salto di qualità per i francesi Svart Crown che pubblicano il quarto disco in casa di mamma Century. Un salto di qualità non solocontrattuale ma anche musicale! Il precedente “Profane” (recensione qui), ormai vecchio di quattro anni, (altro…)
(Escudero Rec.) “Welcome” è il brano con il quale gli svizzeri Silver Dust si presentano, un pezzo d’apertura cantato in francese, testo brillante e non da meno la musica. Un testo che funge (altro…)
(Blackseed Productions) La musica black vera non è facile ne simpatica,spesso trasmette sensazioni come la solitudine o la malinconia che sono difficili da gestire. Eppure sono sensazioni che ogni (altro…)
(Autoproduzione) Esistono formazioni che sanno esattamente cosa vogliono. Sicuramente i Superscream fanno parte di questa categoria, anche se si sente che il combo si lascia liberamente ispirare da una (altro…)
(Nuclear Blast Records) Sono passati quattro anni da “Pinnacle Of Bedlam”, penultimo lavoro dei Suffocation; un album che, pur piacendomi, mi ha lasciato un po’ di amaro in bocca, per via di un (altro…)
(AFM) Mat Sinner dei Primal Fear ama destreggiarsi in altro, evadendo dalla sua storica band e dedicarsi ad altri progetti musicali. Vederlo in azione come factotum al ‘Rock Meets Classic” insieme (altro…)
(Season of Mist) Album dal sapore strano questo sesto lavoro degli islandesi. Un altro passo avanti, o quantomeno un passo verso la loro direzione… una direzione che questa volta vede l’assenza del batterista e fondatore Guðmundur Óli Pálmason, apparentemente cacciato dalla (altro…)
(Cruz Del Sur Music) Festeggiano il ventesimo compleanno i tedeschi Sacred Steel, giunti ora al nono album in carriera. Vent’anni e nove album all’insegna del (altro…)
(Ticket Bus Ed. Musicali) Ad un certo punto della sua vita Salini si aggrappa alla chitarra. La studia, la suona, la fa sua. Un rapporto cresciuto con il tempo destinato a generare qualcosa di prevedibile: della musica. (altro…)
(Underground Symphony) Ottimo symphonic power metal (con pure qualche tocco teatrale) per i casertani Sipario: il loro secondo album attira l’attenzione della Underground Symphony e si struttura come un concept di 11 tracce più intro e outro. (altro…)
(Agoge Rec.) Musicisti a tutto tondo i romani Sviet Margot perché nella loro musica vivono molti elementi. La voce di Tiziana Giudici si mette in mostra per dolcezza e grinta, per l’essere (altro…)
(Napalm Records) “Decennium” festeggia, guardate un po’, i primi dieci anni di carriera (e un contratto con la Napalm) dei floridensi Seven Kingdoms, band power metal dedita principalmente (ma non solo) a cantare le gesta degli antieroi di George Martin. (altro…)
(autoproduzione) Opera di un chitarrista che si è concentrato sulle canzoni, sulla necessità di crearle e dare loro forma e qualità, anziché esaltare principalmente la sei corde. Alessio Secondini Morelli (Anno Mundi e Freddy & The Kuegers) (altro…)
(Escape From Today / Fratto9 Under The Sky Records) Paolo Spaccamonti e Paul Beauchamp sono, rispettivamente «musicista elettroacustico, che utilizza archetti e rumori, elettronica e droni» e chitarrista. (altro…)
(Dusktone) In dialetto napoletano la parola ‘scuorn’ significa ‘vergogna’. Emerge dalla terra del Vesuvio questo black metal che nelle strutture un po’ si rifà alle correnti symphonic e pagan del genere. (altro…)
(Electromantic Music) Prima che molti di noi nascessero, prima quindi che si formasse la generazione di metallari di cui faccio parte, ci fu un’epoca in cui il nostro paese era protagonista indiscusso di un genere musicale che più o meno indirettamente ha (altro…)
(Listenable Records) Ho seguito solo a intermittenza la carriera degli Skyclad, ma solo felice di rivederli sul mercato dopo ben otto anni dall’ultimo “In the… Alltogheter”; il folk metal degli inglesi non mi sembra aver subito particolari variazioni durante questo lungo silenzio. (altro…)
(Blood Fire Death) Ritornano dopo sette anni dal debut album “That Killing Silence” i catalani Sickroom, con un EP della durata di mezz’ora che non faticherà a riscuotere consensi tra gli amanti del death metal melodico. La (altro…)
(Mighty Music ) Trentasette anni di carriera, senza mai il vero successo ed essere ancora qui, ancora in attività, pubblicando un nuovo album. Non è cosa ovvia, tanto meno da tutti. Questa è perseveranza e fede nell’heavy metal classico, (altro…)
(Transcending Obscurity Records) H. P. Lovecraft è sicuramente uno degli scrittori che con le proprie opere ha maggiormente influenzato il mondo dell’heavy metal, a livello di tematiche e di atmosfere. Basti pensare a bands (altro…)
(Stormspell Records) I simpatici veneti Silverbones giungono al debut dopo un solo demo, pubblicato nel 2014. Se non vi avevano già dato qualche idea il titolo e la copertina, già dall’intro “Cry of Freedom” si capisce che il modello (altro…)
(autoproduzione) La modernità dei She Was Nothing viene ribadita da questo album pubblicato cinque anni dopo il buon “Dancing Through Shadows”. Proprio il precedente vedeva strutture moderne, suoni (altro…)
(Century Media) Non sono in molti a sapere che i Sanctuary sono la band da cui si sono originati i Nevermore: attivi fra 1985 e 1992, e poi riformati negli anni ’10 con una lineup rinnovata, i nostri proponevano un us power metal sporco e rognoso, (altro…)
(Despotz) La Svezia ha regalato al mondo molte formazioni valide, in molti ambiti musicali. Ecco, ora possiamo annoverare in questa venerabile lista anche i Satan Takes a Holiday. Difficile (altro…)
(autoproduzione) Germoglia a Brema, in Germania, questa thrash metal band creata dal batterista Tim e il chitarrista Olli. Alcuni cambi di formazione e poi il nucleo presto si assesta su cinque membri per una (altro…)
(Vicisolum Productions) Gran bella legnata questo “Hatred Rising”, album di debutto degli Skulldrain, formazione svedese nata dalle ceneri dei thrashers Zodiac Ciphers. Musicalmente, l’influenza principale (altro…)
(Transcending Obscurity Rec.) Un supergruppo gli Stench Price e di natura internazionale, vista la contemporanea presenza di Dan Lilker (Brutal Truth), Rogga Johansson (Paganizer ecc.), Max (altro…)