Le nostre recensioni di novità o album già in circolazione, le impressioni, le sensazioni, le analisi e dei nostri ascolti su tutta la musica della scena metal & rock.

77 – “Nothing’s Gonna Stop Us”

Imprimir(Century Media) Quarto album per gli Spagnoli 77, band dedita ad un hard rock’n’roll che, da come si evince dal monicker, affonda le sue radici nelle sonorità degli anni ’70. I pezzi sono coinvolgenti, ritmati, pregni di quelle sonorità hard/boogie che hanno reso grandi gli AC/DC, mescolati al (altro…)

Di |2015-10-25T17:58:00+01:0027 Ottobre 2015|Categorie: 0-9, ALBUM|Tag: |

ACCELERATOR – “Accelerator”

copaccelerator(91-77) Con una storia piuttosto lunga alle spalle (il primo embrione di formazione risale al 2007) e diversi cambi di lineup e periodi silenti, i greci Accelerator giungono solo ora al debut. Il genere suonato? (altro…)

Di |2015-10-26T09:53:20+01:0027 Ottobre 2015|Categorie: A, ALBUM|Tag: |

BARBATOS – “Straight Metal War”

copBARBATOS(Hells Headbangers) Non si può certo dire che il Giappone abbia una tradizione nella musica metal, eppure quando emergono sporadici gruppi dal sol levante possono esserci gradite sorprese. I Barbatos, a dirla tutta, esistono fin dal 2000 e (altro…)

Di |2015-10-26T09:54:21+01:0027 Ottobre 2015|Categorie: ALBUM, B|Tag: |

CARMA – “Carma”

NAC_JcardTemplate_5-Panel(Labyrinth Productions) I Carma mettono su musica il termine stesso che dà loro il nome. Sei tracce, di cui prima e ultima strumentali che vogliono essere un connubio di Dark Ambient e Doom, con una voce molto profonda e bassa. Le emozioni (altro…)

Di |2023-02-03T15:24:06+01:0026 Ottobre 2015|Categorie: ALBUM, C|Tag: |

TERMINUS – “The Reaper’s Spiral”

copterminus(Horror Records) Da Belfast, Irlanda del Nord, i Terminus propongono il loro debut strettamente legato alla fantascienza di Isaac Asimov: il monicker omaggia il pianeta scelto da Hari Seldon per l’istituzione della Fondazione, mentre molti dei brani sono dedicati ai protagonisti del celeberrimo ‘Ciclo’. (altro…)

Di |2015-10-25T17:41:41+01:0026 Ottobre 2015|Categorie: ALBUM, T|Tag: |

MY HOLLOW – “On Borrowed Time”

copMYHOLLOW(Autoproduzione) Non mi dispiacciono per nulla questi canadesi. Certo, ci ho messo un paio di ascolti per assimilarli, ma è proprio questo il bello del progressive. Non siamo in ambito Dream Theater, state tranquilli. Il cantante mi ricorda D’Eramo (altro…)

Di |2015-10-25T17:41:28+01:0026 Ottobre 2015|Categorie: ALBUM, M|Tag: |

AORNOS – “Orior”

copAORNOS(Satanath Records/Symbol Of Domination Prod) Niente male questi ungheresi, autori di un Black magniloquente e “britannico”, pagante dazio soprattutto ai primissimi Credle Of Filth, da cui prendono direttamente ispirazione anche per la struttura delle (altro…)

Di |2015-10-26T09:34:30+01:0026 Ottobre 2015|Categorie: A, ALBUM|Tag: |

LORØ – “Lorø”

coploro(Red Sounds Rec., DIO))) DRONE, Cave Canem DIY e altre) Lorø è un trio math-noise del padovano. Le registrazioni di questo album di debutto (QUI) sono state curate da Enrico Baraldi e con esiti davvero (altro…)

Di |2015-10-25T17:40:57+01:0026 Ottobre 2015|Categorie: ALBUM, L|Tag: |

HALTER – “For The Abandoned”

copHALTER(MFL Records) Gli Halter sono incontinenti alla gioia del mondo, inadatti a sorridere… insomma, sono pessimisti e vogliono contagiarti col loro mal di vivere. E devo dire che lo fanno piuttosto bene. In sei tracce dal minutaggio elevato i nostri ci propongono un Doom cavernoso e (altro…)

Di |2015-10-24T19:23:20+02:0025 Ottobre 2015|Categorie: ALBUM, H|Tag: |

AMBERIAN DAWN – “Innuendo”

copamberiandawn3(Napalm Records) A giudizio di chi scrive gli Amberian Dawn avevano iniziato con il botto, ma si sono tragicamente arenati strada facendo. Se i primi due dischi dei finlandesi (in particolare “The Clouds of northland Thunder”) (altro…)

Di |2015-10-24T19:21:42+02:0025 Ottobre 2015|Categorie: A, ALBUM|Tag: |

NÉVOA – “The Absence of Void”

nevoa_digipack_rastered.indd(Altare Productions) Atmosferico, vagamente post, ipnotico ed assolutamente intenso il black dei portoghesi Névoa. Cinque imponenti tracce (si arriva al quarto d’ora!) che compongono il concept che descrive un ipotetico percorso nella foresta con (altro…)

Di |2015-10-24T19:21:50+02:0025 Ottobre 2015|Categorie: ALBUM, N|Tag: |

HORNWOOD FELL – “Yheri”

copHornwoodFell(Avantgarde Music) Non perdono tempo i blacksters italiani Hornwood Fell: si sono formati nel 2013, nel 2014 hanno pubblicato l’ottimo debutto omonimo ed ora giungono al secondo full length che conferma la brutalità e l’efferatezza del loro sound, offrendo un’evoluzione sia (altro…)

Di |2015-10-21T16:02:21+02:0024 Ottobre 2015|Categorie: ALBUM, H|Tag: |

ALTARAGE – “MMXV”

copALTARAGE(Iron Bonehead) Gli Altarage, spagnoli, vogliono presentarsi al mondo discografico con questa breve ma diretta release di due soli brani. Allora, è palese che i musicisti vogliano esprimere una sorta di manifesto sonoro, una (altro…)

Di |2015-10-23T10:18:25+02:0024 Ottobre 2015|Categorie: A, ALBUM|Tag: |

CURSE OF THE NORTH – “I”

copcurseofthenorth(Static Tension) Le note promozionali li presentano come i Grand Magus americani… e con questo biglietto da visita, non vi sarà difficile immaginare quanto rapidamente sia corso ad ascoltare il debut di questa band di Seattle! (altro…)

Di |2015-10-20T17:51:36+02:0023 Ottobre 2015|Categorie: ALBUM, C|Tag: |

POP EVIL – “Up”

copPopEvil(eOne Music) Quarto album per questa band americana a cavallo tra grunge, rock ed alternative. Ormai in circolazione da quasi 15 anni, il quintetto non ha alcun problema nel comporre, dipingere, scolpire canzoni accattivanti, catchy, esplosive con (altro…)

Di |2023-02-09T10:05:54+01:0023 Ottobre 2015|Categorie: ALBUM, P|Tag: |

ELARMIR – “Human Wisdom”

copelarmir(Revalve Records) Intelligenza, la dote degli Elarmir. Sicuramente in queste righe si tratta di musica e dunque di avere o meno un apprezzamento verso l’album, se piace o non piace, ma l’intelligenza resta il suo carattere primario. Il symphonic metal, il blackened e il death di matrice (altro…)

Di |2015-10-20T17:48:27+02:0022 Ottobre 2015|Categorie: ALBUM, E|Tag: |
Torna in cima