BORN A GHOST – “Stairway to an Empty Room” (EP)
(Autoprodotto) Nati nel 2011, ma manifestatisi a livello discografico solo nel 2020, i Born a Ghost mostrano una padronanza assoluta negli strumenti e nelle atmosfere che catalizzano; (altro…)
(Autoprodotto) Nati nel 2011, ma manifestatisi a livello discografico solo nel 2020, i Born a Ghost mostrano una padronanza assoluta negli strumenti e nelle atmosfere che catalizzano; (altro…)
Pazzesco il HEAVY PSYCH SOUNDS FEST ITALY di quest’anno! Due serate in due città… con lo stesso bill!
Gli appuntamenti sono il 29 e 30 aprile presso il TPO Club di Bologna e presso il Last One To Die, di Caramagna Piemonte (TO).
Metà delle band suonerà il 29 a Bologna e il 30 a Torino…. l’altra metà il 29 a Torino ed il 30 a Bologna!
TORINO / CARAMAGNA PIEMONTE @ LAST ONE TO DIE – AREA IMPIANTI SPORTIVI (Strada Carmagnola) e BOLOGNA @ TPO Via Camillo Casarini 17.
29 – 30 Aprile 2023
con: (altro…)
Il 2023 è appena iniziato e gli acclamati rockers ALTER BRIDGE fanno ritorno con un nuovo singolo e video per inaugurare il nuovo anno! La canzone “Holiday” è diventata una delle preferite dai fan fin dall’uscita del disco Pawns & Kings lo scorso ottobre, ed è attualmente uno dei brani di punta di Active Rock radio.
Il video di “Holiday” segna il ritorno del collaboratore di lunga data Dan Sturgess di Sturge Media, conosciuto per avere girato l’iconica esibizione del gruppo con la Parallax Orchestra su Alter Bridge: Live At The Royal Albert Hall.
Il video di “Holiday”: (altro…)
(Season of Mist) Se “Cosmic World Mother” (recensione qui) poteva prendere alla sprovvista, un po’ a causa dell’ignoto dovuto alla lunga attesa, un po’ per il ritorno al symphonic black dopo quell’album industrial, un po’ per una certa ‘fretta’ nel mettere in piedi quel disco, ecco che “As in Gardens, so in Tombs” mette tutto in ordine, riporta tutto alla radice con un vero, imponente e tuonante symphonic black il quale da spazio a tutta la band (rimasta quasi invariata rispetto alla release 2020), stimolando la performance del vocalist Mathias Lillmåns (Finntroll), ora più crudele ed in linea con il genere, verso una resa dinamica corposa, micidiale, con melodie più brillanti, orchestre più essenziali ma anche decisamente più grandiose, teatrali, avvolgenti. (altro…)
Gli heavy metallers svedesi ENFORCER hanno ascoltato i fans e hanno rivisto il loro classico “Running In Menace”.
Ecco quindi che oggi pubblicano una nuova registrazione del pezzo originariamente uscito nel 2010, iniziando il nuovo anno con il botto. Con la nuova edizione del pezzo, la band ha pubblicato anche un nuovo video il quale offre clip dal vivo catturare durante il tour europeo della primavera del 2022.
Olof Wikstrand dichiara: (altro…)
(The Lasting Dose Records) Tedeschi fin nel midollo, i Daevar hanno fatto propri i sapienti insegnamenti di gruppi di culto come i Reverende Bizarre, tributati sin nello stile scelto per la copertina dell’EP. (altro…)
(Autoprodotto) Questo duo non poteva che essere svedese. Il suono tipico di gruppi seminali come gli In Flames e, soprattutto, Dark Tranquillity vibra potente in ogni nota dell’EP. (altro…)
THE INSPECTOR CLUZO , il duo guascone di contadini, ha pubblicato il terzo singolo, corredato da video, tratto dal nuovo album “Horizon” in uscita il 27 gennaio prossimo via F.thebassplayer Records.
Il brano si intitola “Running A Family Farm Is More Rock Than Playing Rock’n’Roll Music” e la band dichiara: (altro…)
(Memento Mori) Comincia decisamente bene questo 2023 per quanto riguarda il death metal: ho appena finito di gioire per l’ottimo ritorno degli Obituary e mi ritrovo tra le mani un altro gioiellino totalmente old schoool. (altro…)
Per inaugurare il nuovo anno con il loro caratteristico rock’n’roll elettrificato, gli svedesi SATAN TAKES A HOLIDAY hanno condiviso le impressionanti immagini in technicolor del loro ultimo singolo “All Nighter” con la partecipazione della regina nascente dell’electro-clash EMMON.
Con la supervisione dello stimato produttore Johan Gustafsson (The Hives, Randy), “All Nighter” sarà presente sull’imminente nuovo album dei SATAN TAKES A HOLIDAY, “Satanism” (in uscita ad aprile 2023).
Ecco il video: (altro…)
Arrivano nuove conferme per il Frantic Fest 2023 con gli annunci di I AM MORBID (trentennale di ‘Covenant’ dei Morbid Angel con David Vincent e Pete Sandoval), ASPHYX, GATECREEPER, ARTIFICIAL BRAIN, HIEROPHANT e DEVOID OF THOUGHT, che vanno ad aggiungersi ai nomi annunciati in precedenza.
Di seguito tutte le band finora confermate: (altro…)
(Bitter Loss Records) Notevole crescita compositiva per Ashen, formazione australiana che un paio di anni or sono esordì con il discreto EP “Godless Oath”, un lavoro che metteva in mostra un sound acerbo e non ancora focalizzato, anche se la band mostrava ampi margini di miglioramento. (altro…)
(Avantgarde Music / Noisebringer Records) Ma come diamine fa un unico tizio a passare dai Kanonenfieber (recensione qui) a questi suoni? Incredibile, soprattutto considerato che si tratta, in entrambi i casi, di progetti solisti, ma fatti di intenti e atmosfere davvero diverse, seppur non opposte. (altro…)
Le lancette vanno veloci: il 10 febbraio i visionari svedesi IN FLAMES rilasceranno il loro quattordicesimo album “Foregone”, il nuovo masterpiece di una band che ha influenzato e continua ad influenzare il meta moderno.
Nell’attesa dell’album, oggi esce il quinto singolo intitolato “Meet Your Maker”: un brano pulsante con un potere ipnotico ed una rabbia furiosa.
Il brano parla di disperazione e frustrazione, dovuta alla caos distopico della società post pandemica.
Il frontman Anders Fridén dichiara: (altro…)
Dopo gli ottimi riscontri ottenuti con l’EP “Rise Again”, gli AETHER VOID sono attualmente al lavoro per i brani che andranno a comporre la tracklist del nuovo album. (altro…)
Il duo black metal danese ANGSTSKRÍG torna con il suo secondo album “Angstkrig” (in danese “guerra d’ansia”) che segue il debutto del 2021 “Skyggespil”. “Angstkrig” è stato creato durante la pandemia e completato quando il mondo è uscito dal lockdown. Questo ha lasciato il segno nelle sette canzoni dell’album, di stampo black metal, che fondono i generi e sono senza compromessi, e che ruotano intorno alla pressione disumana del mondo moderno sull’uomo e la affrontano.
Il primo singolo “Vishedens Ulidelige Lethed” (in danese “L’insostenibile leggerezza della certezza”) esce oggi su Despotz Records.
Gli ANGSTSKRÍG parlano del nuovo singolo: (altro…)
Il freddo vento norvegese soffia ancora una volta e inaugura una nuova era per i MORK che tornano con il loro sesto album “Dypet”, in uscita il 24 marzo via Peaceville Records/Audioglobe.
Dopo l’uscita di “Katedralen” del 2021 (recensione qui), i MORK tornano quest’anno con una nuova opera, “Dypet” che crea un miasma di riff cupi e gelidi e melodie vocali sempre più aspre, segnando la prossima evoluzione della mente brillante di Thomas Eriksen. L’album sviluppa nuove idee pur mantenendo le fondamenta del Black Metal norvegese ipnotico e glaciale.
Thomas Eriksen commenta: (altro…)
(Karisma Records) Amo questa connessione stabile tra due paesi non solo geograficamente lontani, ma diametralmente opposti, per etnie, territorio, pensiero, usanze, atteggiamento e pure lingua. (altro…)
(Edged Circle Productions) Dietro questa la favolosa copertina, opera di Nicholas O’Leary, un ottimo pittore che vive a Bergen in Norvegia, si diffonde un album imponente, seducente… incredibile… per questa band al debutto. Ma in quel magma ribollente di arte e pulsazioni creative che vive e respira nella la città della pioggia, è difficile pensare ad debutto proveniente da musicisti alle prime armi e, infatti, anche il progetto Natt nasconde artisti che hanno già dato prova di grande genialità compositiva. (altro…)
Gli ANCILLOTTI sono in arrivo a Bologna! (altro…)
(Autoproduzione) Secondo capitolo discografico per gli italiani Stargenesis, dopo l’ottimo esordio “Aurora” del 2021 ed in attesa del terzo album le cui registrazioni sono in programma per la prossima primavera. (altro…)
È uscito il video di “Deva”, brano contenuto in “V”, ultimo full-length di, DIMITRY (recensione qui).
“Deva”, una delle song più rappresentative del trademark di Demetrio Scopelliti e del suo nuovo album: (altro…)
(Avantgarde Music / Noisebringer Records) Seppur sfuggente, c’è una logica dietro questo progetto. Portare in musica la tragedia della Grande Guerra, cantando per giunta in tedesco, sembra idea da folli. (altro…)
(Relapse Records) La ricreazione è finita, è ora di tornare in classe. I maestri sono tornati con una nuova lezione di puro death metal floridiano. Nessun’altra band più degli Obituary incarna in maniera così netta coerenza, personalità ed uno stile immediatamente riconoscibile. (altro…)
(Everlasting Spew Records) Secondo album per Nothingness, formazione statunitense dedita ad un death metal a cavallo tra la vecchia e la nuova scuola, visto che le maggiori fonti d’ispirazione provengono da acts come Morbid Angel e Gojira. (altro…)
I NIGHT DEMON stanno per tornare! La heavy metal band californiana pubblicherà il 17 marzo 2023 il nuovo album “OUTSIDER”, su Century Media Records.
Per più di un decennio i Night Demon hanno issato la bandiera dell’heavy metal, incrollabile di fronte alle mutevoli tendenze del settore e indenne dalle calamità globali. Con il nuovo album “OUTSIDER” la band ha voluto alzare nuovamente l’asticella spingendosi oltre i propri confini creativi e evolvendosi ulteriormente, ben oltre le proprie origini puramente NWOBHM.
Come prima anticipazione la band ha pubblicato la title-track del disco, con un video girato da Oliver Barth: (altro…)
Lucifer Rising/Self Distribuzione hanno pubblicato una riedizione speciale, per la prima volta in formato digifile CD, di “In Death Of Steve Sylvester”, uno dei masterpiece album dei DEATH SS, in occasione del 35° anniversario dalla sua uscita.
Sarà la prima di una serie di ristampe con questo nuovo formato, che andranno a ripercorrere la discografia di una delle band più iconiche ed importanti della scena horror metal italiana e mondiale.
Alcuni dettagli dell’ opera: (altro…)
(Pride & Joy Music) Autumn’s Child è il nuovo progetto di Mikael Erlandsson, nome leggendario in ambito melodic rock, autore di una manciata di album solisti di gran classe oltre alle varie collaborazioni con nomi di spicco, come ad esempio nel precedente progetto Last Autumn’s Dream, dove inizialmente erano coinvolti i tre quinti degli Europe (Ian Haugland, Mic Micaeli e John Leven) ed il chitarrista dei Fair Warning Andy Malececk, mentre successivamente troviamo Marcel Jacobs (Talisman) e Jamie Borger (Treat). (altro…)
(FusionCore Records) Uscito nella primavera del 2022 sotto il nome dell’artista, ovvero Demetrio Scopelliti degli Arcadia, questo “V” torna ora più grintoso, con un curato remaster e l’aggiunta di ben tre tracce bonus. Chitarra solista, chitarra metal e virtuosa, chitarra prog, una chitarra che si lascia andare senza confini in un album interamente strumentale, uno di quei dischi dove la musica è tutto, offre tutto, dove un vocalist sarebbe quanto mai superfluo quando non fuori posto. (altro…)
Gli extreme doom masters AHAB celebrano la pubblicazione del loro quinto album, “The Coral Tombs”, uscito ieri via Napalm Records (recensione qui)!
Si tratta del primo lavoro in ben otto lunghi anni, un disco che sta guadagnando apprezzamento da critica e fans.
Dopo il loro impattante “The Boats Of The Glenn Carrig” del 2015 e l’epico live del 2020 “Live Prey release”, i re del doom nautico -un genere che hanno inventato- interpretano ancora una volta una storia di mare, inspirata questa volta al mitico “20000 leghe sotti i mari” di Jules Verne.
Attraverso le sette tracce, gli AHAB portano i fans in un viaggio musicale con capitan Nemo e il professore Arronax. Di tutta la loro discografia, “The Coral Tombs” è sicuramente il più vicino ad una colonna sonora: è maligno, lungo, triste, meditativo, cavernoso, vasto e assurdamente epico…ed ovviamente pesante come un colossale calamaro!
Per celebrare il nuovo disco in modo glorioso, il quartetto tedesco offre il video dell’ultimo e colossale singolo: “Mobilis in mobili”!
Il chitarrista Christian Hector commenta: (altro…)
Gli heavy metallers finlandesi Oceanhoarse si stanno preparando per il secondo album, intitolato “Heads Will Roll” ed in arrivo il 17 febbraio via Noble Demon.
A supporto del nuovo disco, la band ha pubblicato il video del nuovo singolo, “Brick”.
Ben Varon commenta: (altro…)
Hellfire Booking Agency, in collaborazione con Bam Booking, annuncia gli I Am Morbid! (altro…)