ELI LITWIN – “The World Now”
(autoproduzione) Batterista dei Knife The Glitter, band strumentale prog del New Jersey, ora in questo suo primo lavoro solista. Eli Litwin porta nel full length le sue frequentazioni prog, avant-garde (altro…)
TURILLI/LIONE RHAPSODY – “Zero Gravity (Rebirth and Evolution)”
(Nuclear Blast) Ed eccola qui, la nuova incarnazione dei Rhapsody! Probabilmente molti di voi avranno perso la bussola fra Rhapsody, Rhapsody of Fire prima dello scisma Turilli/Staropoli, (altro…)
ZACHARY LUCKY – “The Ballad of Losing You” (Reissue)
(Nordvis Produktion) Pubblicazione inusuale per la svedese Nordvis, solitamente impegnata in pubblicazioni più vicine al black, al folk o all’ambient strettamente nordico. Zachary Lucky è un giovane musicista folk canadese con (altro…)
LUCIANO ONETTI – “Sonno profondo – Francesca”
(Black Widow Records) Luciano Onetti è un regista e compositore argentino innamorato visceralmente del thriller italiano, prendendo gran parte dell’ispirazione (altro…)
LUNAR SHADOW – “The Smokeless Fires”
(Cruz del Sur Music) Dopo l’eccezionale debut “Far from Light”, i Lunar Shadow riescono (quasi) a ripetersi con questo “The Smokeless Fires”, e peraltro nonostante un cambio dietro al microfono (ora il singer è Robert Röttig) (altro…)
LAETITIA IN HOLOCAUST – “Fauci Tra Fauci”
(Third I Rex) Estremi, violenti, feroci e fuori standard. Si tratta del duo black italiano che giunge al terzo full length… celebrando un ritorno visto e considerato che l’ultimo lavoro risale a ben otto anni fa. L’inquietante titolo (altro…)
LAST WAIL – “Forgotten”
(Stygian Crypt Productions) Dispiace sempre bocciare un disco, ma i russi Last Wail non riescono a incidere con il loro terzo album: “Forgotten”, orgogliosamente dichiarato ‘battle metal’, (altro…)
LITTLE VILLAINS – “Philthy Lies”
(Heavy Psych Sounds Records) Phil “Philthy Animal” Taylor, leggendario batterista dei Motörhead, ci ha lasciati nel 2015. Tuttavia il suo aggressivo drumming è tutt’altro che defunto e riemerge in questo intensa perla di (altro…)
LORD VICAR – “The Black Powder”
(The Church Within Records) Doom supremo con un peso sonico devastante, incisivo, avvolgente. Quarto album per la creatura che vede un poderoso e geniale Kimi Kärki, ovvero Peter Vicar dei compianti Reverend Bizarre, iniettare nell’etere un doom (altro…)
L’ACÉPHALE – “L’Acéphale”
(Eisenwald) Dopo un lungo decennio torna questa one man band americana con un terzo album imponente, lungo, contorto e votato ad un black metal senza confini, i quali sfociano senza problema in ambiti folk, (altro…)
LILES / MANIAC – “Darkening Ligne Claire”
(Archaeological Records) Maniac, ovvero Sven Erik Fuzz Kristiansen, in passato è stato cantante dei Mayhem, in “Deathcrush” e poi nell’album “Chimera”, e dopo i passi nel mitologico underground (altro…)
LIZZIES – “On thin Ice”
(The Sign Records) Da Madrid, le Lizzies (che fino all’anno scorso erano un quartetto tutto al femminile, mentre ora hanno accolto il batterista Dani Vera) inviano il loro secondo disco: (altro…)
LONELY ROBOT – “Under Stars”
(InsideOut Music) Si chiude la trilogia iniziata con “Please Come Home” (2015), poi continuata con “The Big Dream” (2017, recensione qui) del mastermind John Mitchell, il quale si permette di creare album vicini al pop ma con infiniti dettagli (altro…)
LUCIFERA – “La Caceria De Brujas”
(Dunkelheit Produktionen) Un male antico espresso con estrema violenza e crudele rozzezza, devastazione infernale inaudita per un black/thrash che tuona dalla Colombia! I Lucifera giungono così al quarto album, mantenendo (altro…)
LOCUS ANIMAE – “Luna” (EP)
(autoproduzione) Al terzo EP i Locus Animae, un formato dunque che accoglie bene le intenzioni della band. Rivolti al prog, i novaresi usano soluzioni folk, blackened, symphnonic e (altro…)
LUCY IN BLUE – “In Flight”
(Karisma Records) Questo impegno della norvegese Karisma nello scovare band dal superlativo feeling prog d’annata sta diventando, per me, una droga… una dipendenza intensa della quale non ho alcuna intenzione di fare (altro…)
LAHMIA – “Resilience”
(Scarlet) È passato molto tempo dal debut album “Into the Abyss”, ma la qualità di quel lavoro non è affatto svanita. “Resilience” è dunque il (altro…)
LETHERIA – “Death – Principle”
(Saturnal) Non manca certo la pazienza ai Letheria. La band finlandese giunge finalmente al debut album a distanza di vent’anni dalla formazione. Vent’anni caratterizzati comunque dalla pubblicazione di ben sette demo e tre EP. Le sonorità proposte dai nostri sono (altro…)
LUSTRE – “Another Time, Another Place (Chapter One)”+”Another Time, Another Place (Chapter Two)” (Compilation)
(Morrowless Music) Nachtzeit, la mente dei Lustre, tramite la sua personale label ha deciso di ripubblicare dei punti fermi appartenenti agli albori del suo fantastico progetto di black atmosferico. Le due release sono infatti una compilation che comprende cose molto interessanti ed anche (altro…)
TARA LYNCH – “Evil Enough”
(Cargo Records UK) Quando ho letto i nomi coinvolti per il debut di Tara Lynch, detta Gui-Tara, chitarrista e cantante statunitense, mi sono aspettato grandi cose: senza che la lista sia completa, fra gli ospiti ci sono Vinny Appice, Mark (altro…)
LÖNNDOM – “Hågkomster Från Nordliga Nejder & Norrskensritual” (Reissue)
(Nordvis Produktion) Gli svedesi Lönndom non esistono più. La loro storia iniziò quindici anni fa, una storia underground, un duo con mezzi limitati che ha dato vita ad una musica unica, personale, distintiva… un black folk diverso, identificativo e -ormai- (altro…)
JUSSI LEHTISALO – “Dead”
(Ruton Music / Ektro) Jussi Lehtisalo -il proprietario della Ektro- ha deciso di conquistare il mondo. Non bastano i Circle, non bastano gli innumerevoli altri progetti che portano la sua firma, o che vantano la sua partecipazione, progetti con svariate e frequenti uscite, (altro…)
LAST PHARAOH – “Mantle of Spiders”
(Pure Steel) Dallo stato di New York, i debuttanti (ma in realtà anzianotti veterani) Last Pharaoh propongono un disco che mette insieme l’us metal più teso a qualche elemento shred e (altro…)
LAZER ANGEL – “Soul Exchange” (Singolo 7″)
(Ektro / Full Contact) Ektro records e Full Contact, in combutta, hanno dato vita ad una serie di releases denominata ‘Full Contact Synthwave Series’… concetto che è immediatamente chiaro, lampante: (altro…)
LORDS OF SALEM – “Hell Over Salem” (EP)
(autoproduzione) Mutanti, streghe, creature e cose del genere sono il verbo della band dal goth and roll accattivante e moderno. Produzione smaltata per quattro canzoni ben (altro…)
LUCIFER’S FALL – “Tales from The Crypt”
(Sun & Moon Records) Probabilmente con il titolo più inflazionato che ci sia per una raccolta, i Lucifer’s Fall danno alle stampe un insieme di tracce prima poco reperibili o addirittura inedite per far felici i propri (altro…)
LEGION OF THE DAMNED – “Slaves of the Shadow Realm”
(Napalm Records) Il thrash dei Legion Of The Damned è da sempre in fermento, visto che la band flirta vistosamente con il death e il (altro…)
LEMURIA – “The Hysterical Hunt”
(Massacre Records) Terzo lavoro per i belgi Lemuria… il quale arriva a ben nove anni dal precedente “Chanson de la Croisade”. Una lunga pausa, lunghissima, ma almeno si nota che i contenuti del nuovo lavoro sono complessi, elaborati, sicuramente una composizione che ha richiesto impegno, cura e molto (altro…)
LOST IN GREY – “The Waste Land”
(Reaper Entertaiment) I Lost in Grey rappresentano senza dubbio una sfida per l’ascoltatore. La band finlandese, qui al secondo disco, propone un symphonic metal che essa stessa definisce ‘theatrical’, e che dunque riverbera di influenze che vanno dal gothic al folk all’estremo; (altro…)
LEVEL FIELDS – “1104”
(Pure Steel Rec) Dopo una canzone nel 2015 diffusasi a livello underground, i Level Fields sono poi diventati una band a tutti gli effetti. Fondati da Alan Tecchio e Clint Arent, entrambi nei Autumn Hour e con Watchtower, poi Hades e (altro…)
THE LIVING – “Drinking From The Trough Of A Tyrant’s Piss”
(autoprodotto) Un rock moderno, ma con feeling che riporta ad altri tempi. Un po’ post, un po’ avantgarde, ma con una atmosfera indiscutibilmente gotica ed ottantiana. Sono di San Francisco e giungono al secondo album questi quatto ragazzi giovani che puntano tutto (altro…)
LEAH – “The Quest”
(Inner Wound) Ecco che la ‘Enya metal’ ritorna in pista con il quarto album: “The Quest” vanta un certo numero di guest importanti (Sander Zoer ex-Delain, il polistrumentista Troy Donockley, che collabora anche con i Nightwish, Chen Balbus degli Orphaned Land), (altro…)
LETHEAN – “The Waters of Death”
(Cruz del Sur) Incorniciato da una splendida copertina arriva in redazione “The Waters of Death”, debut del duo inglese Lethean, fondato dall’ex-Solstice James Ashbey. “Idylls of the King” apre il disco con un’epica oscura e sofferta, (altro…)
(Black Widow Rec.) “Malevento” apre questo nuovo incantesimo (il precedente
(Crime Records) La “