SONS OF APOLLO – “Live With The Plovdiv Psychotic Symphony”
(Inside Out Music) Forse in pochi altri casi oltre a questo il termine ‘supergruppo’ calza a pennello: Portnoy alle pelli, Soto al microfono, Sheehan al basso, Bumblefoot alla chitarra e Sherinian (altro…)
(Revalve Records) Ben sei anni separano il terzo album dei Soul of Steel dal precedente, “
(Non Serviam Records) Nuovo album e una maturità affatto nuova, semmai ingigantita per questa band che esista da solo un lustro. I ShadowThrone nascono dopo l’uscita dai Theatres Des Vampires di Steph. Il chitarrista 
(Hells Headbanger) Secondo full length per Sadokist, formazione finlandese dedita ad un thrash/black metal alquanto brutale e primordiale. Il riffing dei brani è piuttosto coinvolgente e variegato, considerando le limitazioni che questo genere impone. Peccato
(AFM) È divertente il fatto che quando si parla dei Sinner di Mats Sinner, si fa sempre riferimento al fatto che Mats è il bassista dei Primal Fear; ma se guardiamo i numeri, i Primal sono in giro dal 1997 ed hanno all’attivo una dozzina di dischi, mentre il
(Pitch Black Records) Dopo il discreto “
(Spikerot Records) Parlando del debutto omonimo degli italiani SednA, uscito nell’autunno del 2014, un collega con apparenti doti di chiaroveggenza dichiarava: “Momenti di furia e rabbia si alternano a parti più riflessive, ogni
(Alpha Omega) I marchigiani Scala Mercalli danno un seguito a “
(Hells Headbangers) La Grecia è una terra che produce molte sonorità estreme e questi Synteleia sono l’ultimo prodotto proveniente da questa esotica terra! Formatisi nel 2015, con un demo all’attivo, giungono al debutto con un album
(Ram It Down Records) Ecco un comeback che non mi aspettavo! I Saint Deamon esordirono nel 2008 con l’eccellente “In Shadows lost from the Brave”, uscito per la Frontiers, che portò gli scandinavi
(Indie Recordings) Singolo che schizza fuori da “Gastwerso”, il nuovo ed imminente album di Sarke, la band di Nocturno Culto e lo stesso Sarke, affiancati da una folta cerchia di dannati, tra questi Steinar Gundersen (Icx Vortex e Satyricon)
(Mighty Music) A oltre due anni dal singolo “
(Mighty Music) Stephen DeAcutis detto Stevie D è un produttore e chitarrista. Possiede uno studio di registrazione, il Sound SPA, che sembra la cabina di comando di un’astronave. Stevie D ha missato, registrato, prodotto e
(Nuclear Blast) Quando esce un nuovo disco di una delle tue band preferite, e in particolare quando questa band si è evoluta nel tempo e ha, sostanzialmente, abbandonato le sonorità per le quali ti piaceva,
(Metal Blade Records) Non era facile per i Sacred Reich, e non lo sarebbe per chiunque, che un album vero e proprio non lo incidevano dal 1996, “Heal”, ritornare
(Militia Guard) Negli ultimi anni, i Saxon hanno bombardato i loro fans di ristampe, edizioni speciali e nuovi prodotti: molti di questi erano testimonianza di esibizioni dal vivo.
(Naturmacht Productions) Per chi ha nella testa il black metal norvegese e magari di Bergen, Svadilfare è un’icona da seguire. Quattro album della one man band che vede
(Scarlet Records) Il black/death dei capitolini è decisamente in forma. Gli Stormlord incastrano l’epicità e le atmosfere magniloquenti e orchestrali nel proprio tessuto 
(autoproduzione) Hardcore, djent metal e sfondi sinfonici sono il paesaggio sonoro di questa band italiana, con elementi disseminati tra il centro e il nord del nostro paese, ormai
(InsideOut Music) Musicista un po’ particolare Nad, perché bravo a creare atmosfere attorno all’ascoltatore che inducono a loro volta particolari sensazioni. Terzo album solista, dopo 
(Dunkelheit Produktionen) Totale oscurità, massima decadenza con il funeral doom della one man band finlandese Shades of Deep Water. Secondo album, secondo percorso verso inferi pregni di pessimismo, pieni di angoscia, la colonna 
(autoproduzione) In attività da qualche anno e oggi gli Smoking Tomatoes rappresentano una coraggiosa e per certi versi raffinata realtà musicale. Coraggiosa perché i Pomodori Fumanti mischiano il rock e il power 
(Nuclear Blast Records) Annunciato da una copertina forse troppo esplicita e ‘carica’, il successore del mediocre “
(Avantgarde Music) Suicide Forest è un progetto nato nel 2016 per volontà del giovane polistrumentista statunitense Austin Kruger. Dopo un periodo trascorso come one man band, Kruger decide di unire
(Negre Plany) Interessante split CD da parte della Negre Plany, succursale della label spagnola Negra Nit. Sono quattro le band presentate in questo platter, ognuna delle quali con un quarto d’ora a disposizione per ritagliarsi
(Selfmadegod Records) Formazione death-grindcore polacca fondata da Robert Gasperowicz e nella quale ha militato anche Krzysztof “Docent” Raczkowski, compianto batterista dei Vader deceduto nel 2005. Nati verso
(earMUSIC) Conoscete tutti Joe Satriani. Virtuoso della chitarra e maestro di molti, per esempio di Kirk Hammett dei Metallica, certo, come anche Alex Skolnick dei Testament, tra i tanti, ma anche di Steve Vai, uno
(Steel Gallery Records) Il progetto del metalhead greco Vangelis Tekas giunge al terzo album: aiutato dal fratello Chris al basso, il nostro propone nove brani di power/prog
(Flowing Downward) Instancabile la one man band americana capitanata da Damián “Elisa” Ojeda, che in circa cinque anni di attività ha pubblicato ben 15 album. “Circle Of Veins”, uscito indipendentemente a marzo ma poi pubblicato due mesi dopo dalla
(NoiseArt Records) Ben cinque anni separano il secondo album degli Skull Fist, “Chasing the Dream”, dal terzo, questo “Way of the Road”: buona parte del ritardo è dovuto alle operazioni