IRON MAIDEN – “Senjutsu”

(Parlophone) E quando cominci la recensione scrivendo il nome del gruppo, se il nome sono quelle due parole, un po’ la lacrimuccia scende… sì, perché si parla del gruppo che ti ha aperto un mondo musicale e un mondo di amicizie, di emozioni e sensazioni. (altro…)

Di |2021-09-18T22:23:48+02:0018 Settembre 2021|Categorie: ALBUM, I|Tag: |

KADABRA – “Ultra”

(Heavy Psych Sounds) Amicizia e musica. L’arresto forzato della scena nel 2020 ha portato gli amici e colleghi Garrett Zanol e Ian Nelson (Blackwater Prophet) a pensare ad una nuova band, laggiù, a Spokane, a Washington negli USA, mescolando influenze provenienti da alcune delle loro band preferite. (altro…)

Di |2021-09-19T09:42:06+02:0018 Settembre 2021|Categorie: ALBUM, K|Tag: |

MONO – “Pilgrimage Of The Soul”

(Pelagic Records) Le fasi più intrepide, i crescendo più ispirati e le atmosfere sature di un pathos struggente ricordano quelle dei Godspeed You! Black Emperor o comunque quello di un canonico canovaccio alternative-post rock. Gli spunti di elettronica ed ambient, anche dal senso arcano come i Tangerine Dream tipo (altro…)

Di |2021-09-18T13:12:32+02:0018 Settembre 2021|Categorie: ALBUM, M|Tag: |

EARD – “De Rerum Natura”

(Avantgarde Music) Tanto strano quanto interessante questo progetto. La band è di fatto un duo, composto dal musicista MK (Silence Thereafter, Duir) e dall’arpista Glorya Lyr. Ma non si tratta di un vero debutto, in quanto il nome è in qualche modo già comparso sulla scena, visto che “Exile”, il brano strumentale dell’ultimo disco dei Saor, “Forgotten Paths” (recensione qui) è stato composto proprio da questa coppia di artisti italiani. (altro…)

Di |2021-09-16T13:25:31+02:0017 Settembre 2021|Categorie: ALBUM, E|Tag: |

THE RODS – “Rock Hard” (Reissue)

(High Roller Records) Per chi non lo sapesse, The Rods sono la band di David Feinstein, il cugino di Ronnie James Dio, e del poliedrico batterista Carl Canedy; una onesta formazione di hard’n’heavy che ha certamente raccolto, nella prima fase della propria (altro…)

Di |2021-09-16T13:25:47+02:0017 Settembre 2021|Categorie: ALBUM, T|Tag: |

ICHOR – “The Black Raven”

(Seance Records) Si conferma il duo australiano, concepito ad inizi anni novanta ma poi rimasto in silenzio fino al debutto del 2018, quell’impattante “God Of Thunder God Of War” (recensione qui). Ci sono voluti altri tre anni per un secondo lavoro, il quale tuttavia conferma quella capacità di dar vita ad atmosfere complesse, intricate, coinvolgenti. Oscure. (altro…)

Di |2021-09-16T17:06:21+02:0016 Settembre 2021|Categorie: ALBUM, I|Tag: |

MONSTEREO – “In the Hollow of a Wave”

(Karisma Records) Freschi di contratto con la Karisma, i norvegesi Monstereo se ne escono con il terzo disco, probabilmente il più heavy della loro carriera come rockers alternativi, atmosferici, suggestivi. Indissolubilmente legati agli anni ’70, al sound psichedelico, con questo album vanno oltre, abbracciano un’energia che trova legami con il grunge, con più tastiere, con più potenza, con più riff pungenti anche se ricchissimi di una melodia che a volte ama vagare senza meta nel mistero del cosmo. (altro…)

Di |2021-09-16T13:30:20+02:0016 Settembre 2021|Categorie: ALBUM, M|Tag: |

BLACK MASS – “Feast at the Forbidden Tree”

(Redefining Darkness Records) Black Mass… moniker forviante, visto che di band con questo nome ce ne sono tante. Questi in esame sono americani, si sono formati nel 2012 e questo è il loro terzo lavoro, il primo accasati nei paraggi della Redefining Darkness, un album che non passa certamente inosservato. (altro…)

Di |2021-09-13T20:38:38+02:0015 Settembre 2021|Categorie: ALBUM, B|Tag: |

FORGETTING THE MEMORIES – “Vemod”

(Long Branch Records) Allora… cosa abbiamo qui? Un quintetto di svedesi agguerriti e iracondi, cattivi come non mai ma capaci pure di dimostrare il loro lato più tranquillo grazie a parti melodiche che vanno ad incastrarsi in strutture tipicamente death, in cui riff chirurgici intrecciano melodie orecchiabili che ti si stampano abbastanza in fretta in testa. (altro…)

Di |2021-09-12T14:24:21+02:0014 Settembre 2021|Categorie: ALBUM, F|Tag: |

SATURNIAN MIST – “Shamatanic”

(Petrichor) I Saturnian Mist non sono gli ultimi arrivati nella scena black metal europea. I finlandesi nascono nel 2006, pubblicano tre album con “Shamatanic” e diverse altre pubblicazioni di piccolo cabotaggio. Nonostante siano definiti dai più, forse anche da sé stessi, come una black metal band, i finlandesi sembrano mostrare qualcosa di (altro…)

Di |2021-09-12T14:24:05+02:0014 Settembre 2021|Categorie: ALBUM, S|Tag: |

TARDUS MORTEM – “Armageddon”

(Emanzipation Productions) Eccolo l’Armageddon, reso materialmente vero quanto udibile dai Tardus Mortem! Un caos sonoro di oltre cinquanta minuti, nei quali la band della Danimarca sprigiona un sound estremo con indissolubili elementi black metal quando death metal. Il tutto però è un ribollire caotico, con una (altro…)

Di |2021-09-12T14:23:39+02:0014 Settembre 2021|Categorie: ALBUM, T|Tag: |

ANTEDILUVIAN – “The Divine Punishment”

(Nuclear War Now! Productions) Già dalla copertina si poteva intuire che questo disco non poteva essere per tutti. Ed infatti, puntualmente, mi ritrovo a gestire musicalmente una intro che, almeno nella parte iniziale, risulta alquanto cacofonica, salvo poi virare in una lunga traccia articolate, di lovecraftiana memoria, dove non si può non evocare nella mente divinità contorte e aliene, pronte a concepire nuove forme di dolore per la razza umana. (altro…)

Di |2021-09-12T14:23:24+02:0013 Settembre 2021|Categorie: A, ALBUM|Tag: |

ABORTED – “ManiaCult”

(Century Media Records) Sven de Caluwé ci crede da 26 anni e manda avanti la baracca Aborted con la stessa tenace, ostinata forza che esprime in sede live. Il cantante belga e mastermind della band per il nuovo album “ManiaCult” inserisce atmosfere oscure e le tipiche sfumature di estremismo legate a ombre e insanità. Il (altro…)

Di |2021-09-12T14:30:04+02:0013 Settembre 2021|Categorie: A, ALBUM|Tag: |

PESTILENTIAL SHADOWS – “Revenant”

(Seance Records) Formatisi nel 2003, dopo un periodo produttivo che ha visto la pubblicazione di cinque dischi in meno di dieci anni, l’ultimo dei quali “Ephemeral” (recensione qui) uscito nel 2015, gli australiani Pestilential Shadows sembravano scomparsi, relegati in un oblio di silenzio, ma ora eccoli riemergere, dopo ben sette anni, fieri e letali, con questo nuovo imponente lavoro. (altro…)

Di |2021-09-11T08:41:44+02:0012 Settembre 2021|Categorie: ALBUM, P|Tag: |

AZAZEL – “Aegrus Satanas Tecum”

(Primitive Reaction) I finlandesi Azazel sono davvero un’entità curiosa. Sì perché, a discapito di una data di formazione che sfiora i tre decenni (1992), il primo album ufficiale del gruppo risale solo al 2012, seguito poi nel 2015 dalla loro seconda opera e raggiunto adesso da questo disco, opera terza. (altro…)

Di |2021-09-09T21:01:53+02:0011 Settembre 2021|Categorie: A, ALBUM|Tag: |

GROUND-FORCE – “Tree of Life”

(Autoproduzione) Per il proprio esordio i Ground-Force, che vengono nientemeno che dal Bangladesh, hanno fatto decisamente le cose in grande: “Tree of Life”, organizzato attorno a un concept fantascientifico/distopico (che ho letto nella sua interezza qui), viene offerto in tre differenti versioni (una cantata in inglese, una in bangla (altro…)

Di |2021-09-09T21:01:18+02:0011 Settembre 2021|Categorie: ALBUM, G|Tag: |

IF NOTHING IS – “If Nothing Is” (Reissue)

(Dark Essence Records) Ecco che la Dark Essence sale in cattedra per insegnare un altro capitolo di storia, la storia della musica estrema. Ai più, questi If Nothing Is possono risultare sconosciuti, dopotutto hanno pubblicato un solo album, omonimo, ben sei anni or sono. (altro…)

Di |2021-09-09T20:48:05+02:0010 Settembre 2021|Categorie: ALBUM, I|Tag: |

HLADOMRAK – “Archaic Sacrifice”

(Non Serviam Records) È brutale questo sound che tuona con fragore dalla fredda Svezia. Terzo capitolo per una band che si rinnova profondamente: nuovo batterista, ovvero Nils ‘Dominator’ Fjellström (dei Nordjevel, tra le altre band, oltre che ex-Dark Funeral), nuovo vocalist e autore dei testi, Talon (Cemeterius, ex Bloodshed), ed il bassista estone Dipa (ex Bloodofjupiter). (altro…)

Di |2021-09-09T20:53:27+02:0010 Settembre 2021|Categorie: ALBUM, H|Tag: |

PIL & BUE – “The World Is a Rabbit Hole”

(Indie Recordings) Duo norvegese che cambia line up rispetto al precedente “Forget The Past, Let’s Worry About The Future” (qui e qui). Resta lo stupefacente vocalist, e mastermind, Petter Carlsen, ma alle pelli entra in gioco Gøran Johansen, iniettando nuova energia in questo progetto che prende metal, rock e punk e li trascina senza rispetto in qualsivoglia direzione alternativa, moderna, intricata, molto sfuggente ed intelligentemente inclassificabile. (altro…)

Di |2021-09-07T22:44:08+02:0009 Settembre 2021|Categorie: ALBUM, P|Tag: |

SCARLET AURA – “Falling Sky – 5th Anniversary” (Reissue)

(Autoproduzione) Ormai nel mondo metal si ristampa qualunque cosa: ma non avevo mai visto un ‘quinto anniversario’… vabbè, perdoniamo gli onesti romeni Scarlet Aura, che evidentemente volevano riempire il vuoto causato dalla pandemia e far circolare di nuovo il loro secondo disco (il primo in lingua inglese), qui ri-registrato. (altro…)

Di |2021-09-07T22:43:25+02:0009 Settembre 2021|Categorie: ALBUM, S|Tag: |

KAT VON D – “Love Made Me Do It”

(KVD / Kartel Music Group) Kat Von D, ovvero Katherine von Drachenberg, è una modella, tatuatrice, creatrice e stilista di make-up, anche un personaggio della TV tra le tante cose. Ora è anche cantante. Studiato canto anni fa e collaborato con Linda Perry – colei del brano “What’s Up? Dei 4 Non Blondes – ha poi continuato con (altro…)

Di |2021-09-07T22:43:10+02:0009 Settembre 2021|Categorie: ALBUM, K, V|Tag: |
Torna in cima