VANIR – “Epitome”

(Mighty Music) A due anni dal “Sagas” (recensione qui), ecco il settimo disco dei danesi Vanir, come sempre devoti al death metal melodico che marcia contro il nemico, attraverso le avventure incredibili vissute da valorosi guerrieri norreni, anche se le tematiche qui si ampliano, visto che c’è più storia e meno fantasia, e ci sono brani che trattano argomenti più ‘recenti’, più dentro nell’epoca del rinascimento, come “Twisting The Knife” che parla del Bagno di sangue di Stoccolma (qui) del 1520. (altro…)

Di |2024-02-11T19:25:15+01:0012 Febbraio 2024|Categorie: ALBUM, V|Tag: |

HYPOXIA – “Defiance”

(Selfmadegod Records) La band del Queens, New York, esplode in faccia a tutti i metalhead il suo terzo album, dopo cinque anni dal precedente, dunque l’anno prima dell’avvento del Covid-19. I newyorkesi si rimettono al passo, dando seguito al proprio operato che li vede impegnati a suonare una commistione (altro…)

Di |2024-02-11T19:26:17+01:0012 Febbraio 2024|Categorie: ALBUM, H|Tag: |

F.K.Ü. – “The Horror And The Metal”

(Despotz Records) I Freddy Krueger’s Ünderwear nascono alla fine degli anni ’80, in un momento nel quale il thrash metal era allo zenith del proprio splendore e con contributi a venire ancora più interessanti. I tedeschi oggi raggiungono quota cinque nella pubblicazione di album registrati in studio attraverso (altro…)

Di |2024-02-11T18:53:47+01:0012 Febbraio 2024|Categorie: ALBUM, F|Tag: |

HAYSTACK – “Doomsday Goes Away”

(Threeman Recordings) Ritorno sulle scene per gli svedesi Haystack, a cinque anni di distanza dal precedente full length “The Sacrifice”, ottimo esempio di noise rock e punk, ideale via di mezzo tra Melvins, Dinosaur Jr ed i Nirvana di “In Utero”. (altro…)

Di |2024-02-11T08:25:07+01:0011 Febbraio 2024|Categorie: ALBUM, H|Tag: |

THY SHINING CURSE – “Theurgia”

(ViciSolum Productions) Nasce come one man band questo progetto greco ma apparentemente dislocato negli USA. Leonidas Diamantopoulos ne è l’artefice e questo “Theurgia” è un maestoso e complesso debutto, un esempio sublime di death metal sinfonico, che in qualche modo porta alla congiunzione e reciproca fusione delle sonorità di bands quali Septicflesh, Cradle of Filth, Moonspell, Darkend e… The Monolith Deathcult, il tutto con un twist progressivo non certo trascurabile. (altro…)

Di |2024-02-10T08:04:08+01:0010 Febbraio 2024|Categorie: ALBUM, S, T|Tag: |

BLAZE BAYLEY – “Circle of Stone”

(Blaze Bayley Recording) Siamo nel 2024 ed ecco spuntare, con estrema sincronia, due album di due cantanti degli Iron Maiden. Sì, perché se sei stato cantante della Vergine di Ferro, lo sarai per sempre, con tutti i pro e i contro di questa nomea. Lasciando il disco solista di Dickinson tra i dischi più attesi di questo trimestre, il nuovo disco di Blaze esce dopo tre anni dal precedente lavoro. (altro…)

Di |2024-02-08T21:13:47+01:0009 Febbraio 2024|Categorie: ALBUM, B|Tag: |

KIRLIAN CAMERA – “Radio Signals for the Dying”

(Dependent Records) I parmensi Kirlian Camera sono una realtà musicale del nostro esistente dal 1979. Forse tra le band più apprezzate e note al di fuori del nostro paese, a prescindere dal loro stile musicale che nel tempo ha comunque toccato diverse punte apprezzabili e di qualità. Un nuovo album è un momento di (altro…)

Di |2024-02-15T06:59:55+01:0009 Febbraio 2024|Categorie: ALBUM, K|Tag: |

KARITI – “Dheghom”

(Lay Bare Recordings) Dolce, delicata, intima: è la voce di Kariti in questo suo secondo album dark ambient e neo folk. Una voce ricca di dettagli che rende più profonda l’esperienza emozionale dell’ascolto di questi undici brani. (altro…)

Di |2024-02-08T06:46:47+01:0008 Febbraio 2024|Categorie: ALBUM, K|Tag: |

DEAD EARTH – “Et Disperdam Illud” (Reissue)

(Chaos Records) Mathias Kamijo, da oltre vent’anni negli svedesi Algaion (anche session degli Hypocrisy), si è inventato un nuovo progetto, che conduce tutto da solo, e che ha battezzato Dead Earth dando poi vita a questo album di debutto. Se gli Algaion seguono un black più, diciamo, mediterraneo, questa nuova entità torna al nord, nel death/black più melodico e deliziosamente uggioso, tipico di quei luoghi. (altro…)

Di |2024-02-08T06:46:33+01:0008 Febbraio 2024|Categorie: ALBUM, D|Tag: |

SAMAEL – “Passage – Live” (Live)

(Napalm Records) Quando si parla dei Samael non può non saltare fuori il binomio “Ceremony of Opposites” e “Passage”. Al di là di chi ritenga il primo superiore al secondo o viceversa, il primo album pubblicato degli svizzeri dediti all’industrial black-death metal è stato “Worship Him”. I Samael hanno pubblicato (altro…)

Di |2024-02-07T16:35:35+01:0007 Febbraio 2024|Categorie: ALBUM, S|Tag: |

DROWNED – “Procul His”

(Sepulchral Voice Records) Secondo album per i Drowned, a dieci anni di distanza dal debutto “Idola Specus”; evidentemente la band tedesca ama prendersela comoda, considerando che il succitato debutto è uscito ben ventidue anni dopo la nascita della band, avvenuta nel 1992. (altro…)

Di |2024-02-07T07:36:25+01:0007 Febbraio 2024|Categorie: ALBUM, D|Tag: |

RABIA PÉREZ – “Premonición” (EP)

(Art Gates Records) Nati a Madrid nel 2011 i Rabia Pérez sono una rabbiosa quanto melodica proposta di metal di taglio moderno che comunque raccoglie anche qualcosa dell’old style. Un suonare rabbioso, come già annunciato, con distorsioni delle sei corde affilate e una produzione (altro…)

Di |2024-02-07T07:36:09+01:0007 Febbraio 2024|Categorie: ALBUM, R|Tag: |

PONTE DEL DIAVOLO – “Fire Blades From the Tomb”

(Season of Mist) Da un anno firmataria con l’illustre Season of Mist, questa band è senza dubbio un’eccellenza italiana e, per noi connazionali amanti del metal, il nome suona super noto, quasi fossero sempre esistiti… ma la verità è che si sono formati solo nel 2020 e questo “Fire Blades From the Tomb” è il primo album, quello del debutto, visto che le tre release che hanno pubblicato in precedenza -e che li ha resi noti- ricade nella categoria EP, di fatto una trilogia (recensita QUI, QUI e QUI); (altro…)

Di |2024-02-05T19:42:33+01:0006 Febbraio 2024|Categorie: ALBUM, P|Tag: |

ETERNAL STORM – “A Giant Bound to Fall”

(Transcending Obscurity Records) Si sentono tutti gli anni di lavoro dedicato alla composizione di questo disco. Anni di suoni affinati, smussati, caricati, cercati… Ne è uscito un disco con una potenza devastante, figlia dei migliori Dark Tranquillity, figlia anche di un certo modo intelligente di usare il death metal, trasfigurandolo ad arte musicale. (altro…)

Di |2024-02-05T19:42:23+01:0006 Febbraio 2024|Categorie: ALBUM, E|Tag: |

VÆGTLØS – “Aftryk”

(***) Più che canzoni, quelle proposte da questo quartetto sono dei lamenti messi in musica. Musica composta con un mood piuttosto inquietante, ossia il pensiero di perdere una persona cara a causa di una malattia improvvisa. (altro…)

Di |2024-02-05T19:42:10+01:0006 Febbraio 2024|Categorie: ALBUM, V|Tag: |

LITOSTH – “Cesariana”

(Personal Records) Opera di un unico polistrumentista e cantante brasiliano, la realtà Litosth è qui al suo terzo album in pochi anni. Un’opera davvero ben scritta e suonata, in cui si sente la padronanza dell’autore in fatto di strumenti e voce. (altro…)

Di |2024-02-04T21:55:26+01:0005 Febbraio 2024|Categorie: ALBUM, L|Tag: |

BLAME ART – “Aneuma”

(Non Ti Seguo Records / No Funeral Records / Clever Eagle Records / Dancing Rabbit Records) Il trio Blame Art vuole affrontare l’incomunicabilità e l’instabilità dei rapporti che da essa ne deriva e anche i malesseri interiori. La band milanese si è fatta conoscere per i suoi canoni di stile tra alternative rock, shoegaze (altro…)

Di |2024-02-03T10:54:06+01:0003 Febbraio 2024|Categorie: ALBUM, B|Tag: |

SLOPE – “Freak Dreams”

(Century Media Records / SONY Music) Chiamatelo rap-metal, chiamatelo heavy-rap, chiamatelo hard core o chiamatelo funk… oppure rapcore? funk metal? Crossover? Una cosa è certa… con questa musica non si può restare fermi, non si può restare indifferenti a questa esplosione di vibrazioni che esigono volumi esagerati. S (altro…)

Di |2024-02-05T17:53:31+01:0002 Febbraio 2024|Categorie: ALBUM, S|Tag: |

MANTICORA – “Mycelium”

(Mighty Music) Giungono al traguardo del decimo album gli svedesi Manticora, fautori da sempre di un’interessante commistione tra power, prog e thrash moderno, con Nevermore, Blind Guardian e Symphony X come principali fonti d’ispirazione. (altro…)

Di |2024-02-02T09:23:18+01:0002 Febbraio 2024|Categorie: ALBUM, M|Tag: |

PESTILENGTH – “Solar Clorex”

(Debemur Morti Productions) M. ed N. sono i Pestilength e la loro creatività concepisce il death metal con derive doom metal e sortite impensabili, eccentriche e allo stesso tempo stupefacenti. Il duo basco pubblica dunque il suo terzo album, mostrando riflessi doom metal, al quale spesso (altro…)

Di |2024-01-31T19:50:36+01:0001 Febbraio 2024|Categorie: ALBUM, P|Tag: |

SELTSAME ERDEN – “Gedankentempeln”

(Chaos Records) One man band tedesca Seltsame Erden, gestita dal cantante e chitarrista L, membro dei Nekus, al quale collaborano anche G e J, di Into Coffin e Putridarium. L è un adoratore del black metal che suona in maniera raw, rendendo i pezzi di un’aura misteriosa e al contempo profondamente (altro…)

Di |2024-01-31T19:50:21+01:0001 Febbraio 2024|Categorie: ALBUM, S|Tag: |

ALFAHANNE – “Vår tid är nu”

(Dark Essence Records) Più che un album questo “Vår tid är nu” è un party. Una festa bella tosta, con musica a tutto volume che spazia attraverso generi ed epoche, prendendo pezzi di black metal, di heavy metal, di rap rock, di punk… e di tutto quello che passa per la testa a questo quintetto che celebra i primi dieci anni di attività. (altro…)

Di |2024-01-30T11:51:38+01:0030 Gennaio 2024|Categorie: A, ALBUM|Tag: |

EXOCRINE – “Legend”

(Season of Mist) Spaventosa espressione di estremismo musicale attraverso un suonare progressive. Exocrine imbracciano i loro strumenti per cesellare un granitico ammasso di thrash, death e fulminanti estremismi che sfumano in più versi e sensi, in più stili e generi, in più ambizioni possibili. Intrecci, ghirigori, sfuriate (altro…)

Di |2024-01-28T14:20:40+01:0029 Gennaio 2024|Categorie: ALBUM, E|Tag: |

DIPYGUS – “Dipygus”

(Memento Mori / Crypt Of The Wizard) Uno dei grandi vantaggi di avere una buona preparazione tecnica è quella di potersi permettere di suonare musica primitiva, rozza, cavernicola, infarcendola però di preziosismi tanto inaspettati quanto spiazzanti. (altro…)

Di |2024-01-28T14:19:11+01:0029 Gennaio 2024|Categorie: D|Tag: |

OLHAVA – “Sacrifice”

(Avantgarde Music) Immenso questo duo russo che giunge al sesto album, a due anni dal favoloso “Reborn” (recensione qui). Un black metal che si abbandona alle lascive atmosfere del blackgaze, lasciandosi sferzare dagli artigli più contorti del post black, in un turbinio sonoro di origine cosmica che non concede il diritto al respiro. (altro…)

Di |2024-01-27T21:34:45+01:0028 Gennaio 2024|Categorie: ALBUM, O|Tag: |

NECROTUM – “Defleshed Exhumation”

(Memento Mori) Di solito il terzo album è un traguardo importante per una band, dove l’irruenza dell’esordio e l’evoluzione del secondo disco vengono unite per definirne la crescita e la personalità; alcuni album iconici, come “The Number Of The Beast” o “Master Of Puppets” dimostrano come la prova del terzo album sia di capitale importanza nel cammino di una band. (altro…)

Di |2024-01-27T15:53:53+01:0028 Gennaio 2024|Categorie: ALBUM, N|Tag: |

LUCIFERIAN RITES – “Oath of Midnight Ashes”

(Moribund Records) Dopo un intro tanto inquietante quanto assurdamente celestiale, ecco che i messicani Luciferian Rites ricordano a tutti chi sono, di che pasta sono fatti, ricordano al mondo che in Messico loro sono tra i massimi esponenti del black, quello vero, quello essenziale, quello disperato, quello che non cerca modernismi o addolcimenti di alcun genere. (altro…)

Di |2024-01-26T16:42:51+01:0027 Gennaio 2024|Categorie: ALBUM, L|Tag: |

MERRIMACK – “Obsecrations To The Horned” (Compilation, Reissue)

(Moribund Records) I blacksters francesi Merrimack siano ben attivi, con un nuovo album, in arrivo a marzo via Season of Mist Underground Activists… celebrando quindi i trent’anni di attività; tuttavia l’oggetto di questa pubblicazione non è materiale nuovo, anzi, si tratta di antichità, di un’altra celebrazione che la band può festeggiare nel 2024! (altro…)

Di |2024-01-26T16:02:02+01:0027 Gennaio 2024|Categorie: ALBUM, M|Tag: |

NECROWRETCH – “Swords of Dajjal”

(Season of Mist / Underground Activists) Sedici anni di carriera per la formazione transalpina che probabilmente con “Swords of Dajjal” tocca uno dei punti più alti della propria esistenza artistica. Già i singoli che hanno (altro…)

Di |2024-01-26T09:51:55+01:0026 Gennaio 2024|Categorie: ALBUM, N|Tag: |
Torna in cima