I
DEFLORE/INFECTION CODE – “split”
by redazione666 on Feb.28, 2014, under ALBUM, D, I
(Subsound Records) 12” della label che ha pensato ad una serie di split che coprano validi nomi dell’underground Italiano, spaziando su un ampio range di generi musicali. Su questa edizione due nomi che non certamente noti: Deflore (Lato A) e Infection Code (Lato B). I primi, un duo, offrono suoni psichedelici, distorsioni, atmosfera il tutto in groove avvincente. I (continua a leggere…)
I MITI ETERNI – “Historia Cumae”
by Redazione2 on Nov.07, 2014, under ALBUM, I
(Jolly Roger Records) Bruno Masulli è artista assai noto nell’underground campano: i suoi progetti non si contano e il suo stile chitarristico è facilmente riconoscibile. Evidentemente non sazio della sua attività con tante band, il nostro si lancia in una ulteriore avventura ambiziosa e originale: con “I Miti eterni” egli ci offre un epic metal (continua a leggere…)
I SPIT ASHES – “Inhaling Blackness (Reflecting Light)”
by redazione on Ott.08, 2012, under ALBUM, I
(Massacre Records) La copertina collegherebbe la musica al symphonic metal o power, ma l’album è un concentrato di thrash-melodic metal. La band tedesca I Spit Ashes debutta con una delle maggiori etichette nazionali, ed europee, presentando un sound prodotto in modo perfetto e pubblicizzato come “metal 2.0”. Al di la di ogni etichetta possibile ho già indicato di fronte a cosa ci troviamo. (continua a leggere…)
I WILL KILL YOU – “Extrema Putrefactio”
by redazione on Ago.01, 2014, under ALBUM, I
(Inverse Records) L’album di esordio dei siciliani I Will Kill You è un piccolo gioiello che stuzzicherebbe l’appassionato del metal estremo che in questo ultimo caso risponde alle direttive del death metal, con enfasi brutal, attimi grindcore e spunti blackened. L’atto di violenta durezza di “Extrema Putrefactio” (continua a leggere…)
IATO – “Dialektik”
by redazione on Gen.05, 2015, under ALBUM, I
(Autoproduzione) Quartu Sant’Elena, Sardegna, terra degli Iato. Una band che spara mazzate violente ma costruite con una certa complessità. Ogni tipo di finezza tecnica, compositiva, melodica o stilistica è l’insieme di un qualcosa che si muove (continua a leggere…)
IBLIS – “Menthell”
by redazione on Set.14, 2012, under ALBUM, I
(DTM Productions) Dalla città di Cracovia un album schizoide, folle e al di sopra di ogni regola. Detto in modo elementare gli Iblis con “Menthell” producono un sound di progressive death metal, ma la linea progressive dell’album è eccentrica, esasperata ed appunto schizoide. Un basso che crea melodie che si espandono e chitarre che sembrano ora cantilene e qualche secondo dopo delle arpie rapaci e più cattive del solito. Attraverso il death metal di base, si intravede il thrash metal, ma anche del mathcore o del semplice metal moderno. (continua a leggere…)
IBRIDOMA – “Night Club”
by redazione on Apr.22, 2012, under ALBUM, I
(SG Records) Gli Ibridoma avevano fatto parlare bene di loro con il primo album omonimo. Sulla scia dei complimenti ricevuti, la band di Macerata non ha perso tempo a incidere un altro lavoro, affidato alle sapienti manipolazioni di Michael “Elvis” Baskette (produttore americano, ha lavorato con Incubus, Stone Temple Pilots, Limp Bizkit e RATT). “Night Club” è un heavy metal (continua a leggere…)
IBRIDOMA – “December”
by redazione on Ago.18, 2016, under ALBUM, I
(SG Records) Sono in azione da tre lustri gli Ibridoma e apparendo sempre ccatenati, elettrici e audaci cavalieri di un heavy metal da sempre dinamico. Un sound che suona moderno, complice una produzione che smalta i suoni ma senza patinarli. “December” è il tipico lavoro fatto da una band scafata e fedele ai propri principi (continua a leggere…)
IBRIDOMA – “Goodbye Nation”
by Redazione2 on Lug.13, 2014, under ALBUM, I
(SG Records) In mezzo a tante uscite-fotocopia, mi fa piacere trovare ogni tanto un album che ‘faccia discutere’: un disco particolare, non scontato, che susciti in me delle vere emozioni, positive come negative. Il terzo cd degli old school metallers marchigiani Ibridoma è appunto uno di questi: (continua a leggere…)
IC REX – “Tulen Jumalat”
by redazione666 on Gen.31, 2017, under ALBUM, I
(Saturnal Records) Otto anni non sono pochi ma tanto è passato dall’ultimo album dei finlandesi. Il loro è sempre stato un black n po’ fuori dagli schemi, nonostante il fatto che se uno analizzasse i singoli (continua a leggere…)
ICE DRAGON – “Dream Dragon”
by redazione666 on Gen.29, 2015, under ALBUM, I
(PRC Music) Inquietante release su CD dell’album auto prodotto e datato 2012 concepito dai deviatissimi psico stoners americani. Gli Ice Dragon sono definibili come un incrocio incestuoso tra primi Black Sabbath e i Pink Floyd, ma con un assurdo ascendente dannatamente 60s-70s, che mi fa pensare a derivazioni dagli Hawkwind… e pure da (continua a leggere…)
ICE DRAGON – “The Burl, the Earth, the Aether” – “Sorrowful Sun” – “Tome of the future Ancients” (reissues)
by Redazione2 on Lug.05, 2014, under ALBUM, I
(PRC Music) Dunque: questi tre dischi degli Ice Dragon, oscura band doom di Boston, Massachusetts, escono in contemporanea per la PRC Music su cd (in precedenza erano stati pubblicati soltanto in digitale, anche se del primo (continua a leggere…)
ICE WAR – “Dream Spirit”
by redazione666 on Lug.04, 2016, under ALBUM, I
(Shadow Kingdom) EP di debutto per Ice War, one man band Canadese, nata per mano di Joe Capitalicide, conosciuto per aver militato, tra le varie band, anche tra le fila degli Iron Dogs. (continua a leggere…)
ICED EARTH – “Incorruptible”
by redazione on Giu.18, 2017, under ALBUM, I
(Century Media) Ottimo ritorno per gli Iced Earth, una delle realtà più importanti del power metal americano, giunta al dodicesimo album. Un lavoro che segna una rinascita della band, dopo alcune prove opache in seguito (continua a leggere…)
ICETHRONE – “See You in Valhall”
by redazione on Mag.21, 2012, under ALBUM, I
(Black Tears) Viking death metal made in Italy, potremmo usare questo piccolo slogan per spiegare gli icethrone. Genovesi, formatisi nel 2009 e ormai al secondo album, intitolato appunto “See You in Valhall”. Album epico, con riff che a tratti pescano anche dall’heavy metal classico per innalzare inni di battaglia colossali. “Cursed by the Varg” irrompe, dopo una intro, con una batteria (Herian) muscolare a sostegno delle chitarre (Matheus) (continua a leggere…)
ICETHRONE – “Winter Tales”
by Redazione2 on Gen.27, 2016, under ALBUM, I
(Nemeton Records) Sono rimasti agli anni ’90, i genovesi Icethrone: ma dato che suonano viking, non potrebbe esserci notizia migliore! A partire dalla sua copertina naive, “Winter Tales” (che è il loro terzo full-“length”) (continua a leggere…)
ICETHURS – “Unlocked Doors”
by Redazione2 on Apr.19, 2017, under ALBUM, I
(Bud Metal Records) Giunge al debut il trio russo IceThurs (monicker con un evidente riferimento ai Giganti della Brina della mitologia nordica), debut incorniciato da una copertina quantomeno singolare: vi è raffigurato Ratatosk, lo scoiattolo che, secondo l’’Edda’, (continua a leggere…)
ICHABOD KRANE – “Day of Reckoning”
by Redazione2 on Ago.07, 2014, under ALBUM, I
(Pure Steel) Gli ‘esordienti’ Ichabod Krane (il nome viene dalla celebre storia di Sleepy Hollow e del Cavaliere senza Testa) possono a buon diritto essere considerati un supergruppo dell’us power metal: ne fanno infatti parte George Neal degli Helloween, Tom Wassmann e (continua a leggere…)
ICHOR – “Benthic Horizon”
by redazione on Ott.19, 2011, under ALBUM, I
(Siege of Amida) Il nome Ichor indica il sangue che scorre nelle vene degli dei, di conseguenza il sound di “Benthic Horizon” è davvero violento e brutale. (continua a leggere…)
ICON OF EVIL – “Syfilis Mentalis”
by redazione on Mag.28, 2014, under ALBUM, I
(PRC Music) Nel caso nutriate, come me, profonda stima verso i Bolt Thrower ed inoltre nei confronti di Asphyx e Morbid Angel, allora gli Icon Of Evil sono fatti anche per voi. Sia chiaro che per noi amanti di tali sonorità (ma ciò vale per ogni discorso sul preferire qualcosa (continua a leggere…)
ICONS OF BRUTALITY – “Between Glory and Despair”
by redazione on Mar.06, 2013, under ALBUM, I
(Cyclone Empire) Leggendo la bio di questa band olandese si apprende che ha suonato abbastanza dal vivo in Olanda e alcune di queste esibizioni sono state fatte in veste di cover band di Dismember, Entombed, Grave e Vader. Le prime tre, svedesi, sono proprio le più evidenti influenze degli Icons Of Brutality. (continua a leggere…)
ICONS OF FILTH – “Nostradamnedus” (Reissue)
by redazione on Gen.12, 2017, under ALBUM, I
(Westworld Rec.) Icons Of Filth è stata una formazione punk di stampo anarchico, i cui componenti hanno militato negli anni in diversi collettivi, tra i quali Animal Liberation Front, London Greenpeace, Campaign for Nuclear Disarmament (continua a leggere…)
ICY STEEL – “Krònothor”
by redazione on Nov.02, 2012, under ALBUM, I
(My Graveyard/Masterpiece) Fra le tante formazioni che si vantano di professare il genuino verbo dei Manowar, i sardi Icy Steel sono sempre stati, a mio giudizio, i più ortodossi e capaci: e questo non tanto sotto il mero profilo del sound e dei testi (il che, data la situazione attuale dei Kings of Metal, è sicuramente un bene!), ma per quella atmosfera epica e senza tempo che molte delle loro composizioni riescono a creare. (continua a leggere…)
ICY STEEL – “Through the Ashes”
by Redazione2 on Gen.08, 2017, under ALBUM, I
(Pure Steel Promotion) Seguo e apprezzo dagli inizi i sardi Icy Steel, una delle pochissime formazioni europee che, a mio giudizio, suonano il vero e originario epic metal: a ben quattro anni di distanza da “Krònothor” i nostri tornano addirittura con un doppio album, composto da una parte elettrica e una acustica. (continua a leggere…)
ID:VISION – “Destination Cybermind”
by redazione on Mag.02, 2012, under ALBUM, I
(Strong Music Prod.) Mai sentiti nominare gli ID:Vision. Forse perché sono bielorussi e non vengono dunque dall’Ucraina, terra che spesso mi ha fatto conoscere ottime realtà black metal. Scopro che gli ID:Vision sono nati ne 2003 e che hanno già inciso un album e altre pubblicazioni più modeste. “Destination Cybermind” mette in risalto una band di sei elementi (continua a leggere…)
IDENSITY – “Chronicles”
by redazione on Nov.11, 2013, under ALBUM, I
(Send The Wood Music) Ecco una proposta, francese, per un metal di ampio respiro, dai contorni non meglio definiti e che musicalmente è qualcosa che si espande, in più direzioni. Il metal degli Idensity è a cavallo tra melodic death metal, symphonic metal, gothic, folk metal e tutto quanto interagisce con una sorta di progressive che mette insieme la musicalità delle strutture (continua a leggere…)
IDEOGRAM – “Raise the Curtain”
by redazione on Feb.24, 2013, under ALBUM, I
(Autoproduzione) “Tutto il mondo è un teatro e tutti gli uomini e le donne non sono che attori…”, così Shakespeare e così hanno voluto fare propria questa affermazione gli Ideogram. La band italiana ha celato le identità dei cinque musicisti dietro a delle maschere, tranne per la soprano Opera, (continua a leggere…)
IDOLS FOR DINNER – “Tenant of a Declining World”
by redazione on Gen.13, 2013, under ALBUM, I
(M & O Music) Nascono nella zona di Parigi gli Idols For Dinner, in quella Francia che da tempo sta allevando nuove leve di metallari estremi. Metallari che imbastardiscono il death metal con pesanti rimandi thrash o hardcore, ma senza una chiave melodica, squadrando i suoni, rendendo il clima opprimente, soffocante, massiccio, con breakdown, riff che divorano progressioni di old style death metal e quelli dei parigini sono notevolmente classici, molto Folorida style, ma non mancano le soluzioni melodic (continua a leggere…)
IF I DIE TODAY – “Cursed”
by redazione on Lug.30, 2015, under ALBUM, I
(Sliptrick Records) La Sliptrick parla di hardcore’n’roll in merito allo stile dei piemontesi, sono di Mondovì, If I Die Today, eppure l’ascolto mette di fronte non solo alle due suddette matrici, ma anche a sfumature post hardcore o metal che siano, nu metal, stoner, neo-djent e (continua a leggere…)
IFRINN – “Ifrinn”
by redazione666 on Lug.14, 2016, under ALBUM, I
(Iron Bonehead Productions) Una lunga, lunghissima intro fa da apripista al debutto discografico degli scozzesi Ifrinn, una band dedita al più nero dei culti immaginabili, fatto di (continua a leggere…)
IGNEA – “Alga” (Single)
by Redazione2 on Gen.16, 2017, under ALBUM, I
(Autproduzione) Dopo un ep e un singolo, gli ucraini Ignea lanciano sul mercato un ulteriore brano che sembra aver avuto grande successo in patria. Questo singolo di 6’17’’ parte su toni cinematografici; (continua a leggere…)
IGNIS GEHENNA – “Baleful Scarlet Star”
by redazione666 on Gen.19, 2017, under ALBUM, I
(Seance Records) Gli australiani Ignis Gehenna esistono almeno dal 2008 ma dobbiamo arrivare ad oggi per assistere al loro debutto discografico. Il genere di riferimento incontrastato è il black crudo e atmosferico in pieno stile (continua a leggere…)
IGNITE – “A War Against You”
by redazione666 on Gen.12, 2016, under ALBUM, I
(Century Media) Ritorno sulle scene per gli Statunitensi Ignite, a ben dieci anni di distanza dal precedente album “Our Darkest Days”. Nonostante il lungo periodo trascorso tra un lavoro e l’altro, il sound della band non risulta (continua a leggere…)