SINISTER GHOST, il video di “Eden is Our Home”
I SINISTER GHOST hanno pubblicato il video “Eden is Our Home”, il nuovo singolo appena uscito sulle piattaforme digitali. (altro…)
I SINISTER GHOST hanno pubblicato il video “Eden is Our Home”, il nuovo singolo appena uscito sulle piattaforme digitali. (altro…)
A seguito dell’apprezzato singolo “On Arcane Sufferings”, la band DORGUZ è pronta a tornare con il rilascio del visual video per il loro nuovo singolo intitolato “Satan’s Silence”.
Il video promette di essere un’esperienza epica per i fan del black metal e per gli amanti della musica estrema. (altro…)
Rockshots Records è orgogliosa di annunciare l’ingaggio dei progressive rocker RAISED BY HAZE per la pubblicazione del loro album di debutto “Touch The Sky”, in uscita a novembre.
il primo full-length dei RAISED BY HAZE, fondati dal chitarrista visionario Gabriele Robotti e caratterizzati dalla voce soul di Valentina Tesio, è un viaggio musicale come nessun altro e incarna l’essenza della band. (altro…)

(Redefining Darkness Records) Pur non presentando nulla di particolarmente innovativo, questo debut album degli statunitensi Flesher lo ritengo un piccolo capolavoro in ambito death metal. Lo stile della formazione di Indianapolis si rifà in maniera palese all’horror gore metal di inizio anni ’90, in particolare ad acts come Cannibal Corpse, Suffocation, con qualche sprazzo di Incantation, fino ad arrivare a certe atmosfere care ai Benediction. (altro…)

(Prophecy Productions) Un duo americano: alla voce (e chitarre) c’è la sensualità tetra di Cyn M, mentre alla batteria troviamo Trevor DeSchryver il quale è stato session live dei Wolves in the Throne Room. C’è una possente vena dark wave nella musica dei Silence in the Snow, la quale viaggia verso un post rock ipnotico che si assesta pienamente su territori ethereal wave, grazie proprio alla voce di Cyn M, ma anche degli indovinati synth di Alex DeGroot (qui anche produttore). (altro…)

(Prophecy Productions) Non solo fanno doom ortodosso, lento, sulfureo e pesante, ma c’è pure quel vocalist -Thomas Ott- il quale non può non far pensare a mostri sacri quali come il mitico Chritus… portando quindi il sound nei territori dei Lord Vicar, in primis, ma anche dei leggendari Saint Vitus e, ovviamente, indietro nel tempo fino ai Black Sabbath. (altro…)

(Indie Recordings) Heavy, certo, ma malinconici. Moderni, ricchi di elettronica, ma fedeli al classico riff di chitarra tagliente. C’è disperazione, c’è quel sentore di gioventù senza speranza, il tutto con una profondità emozionale intensa la quale eleva questa debuttante band norvegese dal consueto calderone definito frettolosamente ‘metalcore’. (altro…)

(Karisma Records) Frizzanti, colorati, fantasiosi, danzanti: un altro album, l’ennesimo, un altro cambio di direzione attraverso il grandioso flusso cosmico dentro il quale fluttua il sound dei Tusmørke. (altro…)
I DEAD ICARUS, il nuovo progetto di Alex Varkatzas, ex cantante degli Atreyu con dischi d’oro nel carniere, svelano il video del nuovo singolo “The Vultures Circle.”
Varkatzas dichiara: (altro…)
Oggi i BONFIRE celebrano con la pubblicazione delle nuove registrazioni “MMXXIII” dei loro album più noti, ovvero “Point Blank”, “Fireworks” e “Don’t Touch The Light”, il tutto con nuovi formai e nuova copertina (recensione qui).
Per festeggiare con stile, la band presenta il video del classico “Ready 4 Reaction” dall’album “Fireworks”, e il fondatore Hans Ziller afferma: (altro…)
I pistoiesi No One Cares tornano oggi con il lyric video del brano “Negativity”, estratto dall’EP “Pause/Reboot” uscito su Quarock Records.
La band dichiara: (altro…)
Oggi la band heavy metal svedese CORRODED svela “The More Things Change”, il nuovo singolo estratto dal prossimo album in studio in uscita il 17 novembre su Despotz Records.
Come per la maggior parte delle band, la pandemia ha colpito duramente, ma il gruppo si è rintanato per registrare il suo sesto album dal titolo provvisorio “Plague”.
La band spiega: (altro…)

(Napalm Records) Grande ritorno per K. K. Downing, ex chitarrista della metal band per antonomasia Judas Priest. Ricordo ancora un paio d’anni fa, all’indomani dell’ottimo debutto “Sermons Of The Sinner”, la valanga di critiche rivolte verso l’iconico axe man, colpevole secondo alcuni di riciclare sonorità ed immaginario appartenente ai Priest. (altro…)

(Is it Jazz? Records) Si uniscono alla neonata Is It Jazz? Records i norvegesi Bushman’s Revenge, un trio pazzesco, in circolazione da vent’anni, con ormai undici dischi in curriculum e centinaia di concerti in tutto il mondo. (altro…)
Gli URAL hanno pubblicato il video di “Heritage”, terzo singolo estratto da “Psychoverse”, album che uscirà il 10 ottobre 2023, in formato CD e su tutte le piattaforme digitali via Xtreem Music.
Per le riprese la thrash metal band piemontese si è affidata al produttore Silverio Desantis: (altro…)
(Apollon Records Prog) Tra space rock e jazz, tra horror music e colonna sonora, tra prog e rock antico ancora esaltato da dettagli folk ed una immensa teatralità alla radice di tutto. (altro…)
Rinomato in tutto il mondo come uno dei più grandi e significativi cantanti heavy metal di tutti i tempi, BRUCE DICKINSON pubblicherà un nuovo album solista all’inizio del 2024 su BMG.
“The Mandrake Project” è il titolo del nuovo lavoro in studio che vede il cantante degli Iron Maiden riunito con il produttore e collaboratore di lunga data Roy Z.
“The Mandrake Project” sarà il settimo album da solista di Dickinson e il primo dopo “Tyranny Of Souls” del 2005.
Bruce Dickinson dichiara: (altro…)
A causa di infortunio e conseguenti problemi di salute del frontman Bob Reid, i RAZOR non potranno partecipare al 40 years of Destruction Tour 2023.
Fuori una leggenda ma dentro un altro grandissimo nome dell’old school thrash metal anni ‘80!
La sostituzione per tutto il Tour europeo è affidata ai WHIPLASH, scelta degna e sicuramente gradita ai molti fan della speed/thrash band che da molti anni non si esibisce nel Bel Paese.
Il chitarrista Dave Carlo dichiara: (altro…)
La regina del Death Gospel, Louise Lemón, è tornata con “Shattered Heart” il nuovo singolo estratto dal prossimo album previsto per inizio 2024. Il disco segna una pietra miliare significativa nella sua carriera, in quanto la cantante prende in mano le redini e mette in mostra le sue eccezionali doti di autrice e produttrice.
Commentando il nuovo singolo Louise Lemón ha dichiarato: (altro…)
(Art Of Melody Music / Burning Minds Music Group) Sonorità che non tramontano mai, come confermò “Appetition” dell’anno scorso (recensione qui), un album che diede molta soddisfazione a questo artista di nazionalità norvegese e pure alla sua label italiana, la quale notando l’interesse dei fans, si è attivata subito per riproporre ciò che venne prima, le pietre miliari del percorso portò Tommy Nilsen nel roster della prolifica Art Of Melody Music. (altro…)
I TRIUMPH OF DEATH di Tom Gabriel Warrior sono lieti di annunciare il loro primo album dal vivo “Resurrection Of The Flesh”, in uscita il 10 novembre 2023 su Noise/BMG.
L’album è una celebrazione della musica degli Hellhammer, formazione antecedente ai leggendari Celtic Frost (preordini e primo singolo “Messiah” QUI). (altro…)

(Apollon Records / Love OD) È interessante la storia del produttore techno norvegese Per Martinsen. O le sue storie, forse fantastiche, forse parallele, forse reali… in questo o in un modo parallelo, da qualche parte nell’etere multidimensionale. L’album che esce ora, e forse è stato, oppure non è stato affatto, scritto nel 1987. (altro…)

(Nuclear Winter Records) Album di debutto per Excarnated Entity, formazione nata nel 2018 a Seattle, successivamente spostatasi a Portland in Oregon, con un demo “Stillborn In Ash” molto apprezzato nell’underground death metal. (altro…)

(Black Vault Productions) Per vie traverse vengo in possesso di uno dei 300 CD stampati per questo EP dei polacchi Chanid… uscito tuttavia ben tre anni or sono! Quattro brani di black metal molto personale, introspettivo, sicuramente non prevedibile e tanto meno legato al predominante filone ‘blackned’ tipico del loro paese. (altro…)

(Season of Mist Underground Activists) Paul Ledney, ovvero Mayhemic Slaughter of the Heavens, dalle ceneri dell’allora line up degli Incantation, creò questo mostro ormai trenta tre anni or sono, una bestia che infestò l’etere con vari demo e split fino al debutto nel corso della seconda era della band, nel 2007, dopo quella che fu una rinascita a seguito dell’oblio. (altro…)

(Nordvis Produktion) È una costante evoluzione artistica, oltre che spirituale, quella di Erik Gärdefors con il suo intenso e spettacolare progetto Grift, ormai giunto al quarto album, senza contare i vari EP, live e split. Fino al precedente “Budet” (recensione qui), Erik offriva quelle visioni introspettive dentro la natura e la tradizione della sua terra in chiave black metal… certo, un black metal diversificato, avvolto dentro dettagli folk, ma mai palesemente acustico come in occasione dell’EP “Vilsna Andars Utmark” (qui) dell’anno scorso, cosa che si ripete in questo immenso “Dolt Land”, un album che ancora una volta omaggia il monte Kinnekulle in Svezia, una sorta di altipiano, di fatto una mesa, ovvero una superficie rocciosa sopraelevata con la cima piatta formatasi 200 milioni di anni fa in era mesozoica. (altro…)

(Nadir Music) Amo le trilogie. E adoro quando si concludono, perché finalmente pongono fine a quella provocante attesa che nel loro incedere instaurano nella mente. Prima venne “Der Golem”, agli inizi degli anni 2000; poi un decennio dopo fu il momento di de “Il Volto Verde” (recensione qui). Nel frattempo uscirono altre pubblicazioni, come il maestoso “L’Incanto dello Zero” (recensione qui) del 2018, ma ora, dopo un ulteriore decennio dal secondo capitolo, esce il terzo episodio, ovvero questo intenso “Il Domenicano Bianco”. (altro…)

(Moribund Records) Secondo album per Triskelyon, progetto fondato dal chitarrista canadese Geoff Waye (Category XI, Artach), il quale si è avvalso di un nutrito numero di collaboratori, specialmente cantanti provenienti dalla scena metal canadese per dar vita ad un disco dalle sonorità principalmente thrash, sconfinando a volte verso lidi più melodici, mentre in alcuni altri frangenti ci si avvicina molto all’aggressività del death. (altro…)
Corey Taylor (Slipknot, Stone Sour), cantautore multiplatino, vincitore di un GRAMMY® Award, attore e autore di best-seller del New York Times, ha pubblicato il suo attesissimo nuovo album in studio intitolato “CMF2” (disponibile QUI). (altro…)
Nel 2023, la scena musicale accoglie un nuovo e intrigante “giocatore”: gli stArt.
Il nome della band ha un significato profondo, rappresentando un progetto a lungo meditato ma spesso rimandato, non solo per ragioni artistiche ma anche a causa di svolte importanti nelle vite private dei musicisti.
È in essenza, un nuovo inizio, una svolta, una rinascita. (altro…)

(Is it Jazz? Records) Un vero super gruppo, questi Solstein… sembra quasi surreale definirli debuttanti, anche se questo è veramente il loro primo disco! I Solstein sono il batterista di alto livello Keith Carlock (Steely Dan, Toto, John Legend, Sting) assieme al polistrumentista Jacob Holm-Lupo (White Willow, The Opium Cartel, Donner)… i quali hanno chiamato il chitarrista Stian Larsen e i tastieristi Brynjar Dambo (White Willow) e Bill Bressler. (altro…)