CARPATHIAN FOREST, Vrangsinn parla delle condizioni di Nattefrost
Vrangsinn, amico di Nattefrost ed ex bassista della band, parla delle condizioni di salute del front man con un post sui social: (altro…)
Vrangsinn, amico di Nattefrost ed ex bassista della band, parla delle condizioni di salute del front man con un post sui social: (altro…)

(Agoge Records) È quasi surreale il prog heavy rock dei Moonframe, band sostanzialmente italiana che vanta la voce intensa dell’australiano Luke Corso. Dal 2014 ad oggi hanno pubblicato solo un EP, proseguendo il lungo cammino verso questo debutto, questo album che fin dalla copertina destabilizza, trascinando in ambiti eterei, ipnotici, decisamente sognanti. (altro…)
Problemi di salute per Nattefrost, il frontman dei Carpathian Forest!
Il comunicato della band: (altro…)
I Medieval Folk Rockers tedeschi FEUERSCHWANZ salutano il 2022 con il lyric video della cover degli Europe “The Final Countdown”.
Dopo un album di successo come “Memento Mori” (recensione qui) e un sacco di concerti nel 2022, la band vuole ringraziare i fans pubblicando via Napalm Records l’album di cover intitolato “Todsünden”, il quale contiene il remake di 16 brani che assumono il caratteristico sound della band con eroiche cornamuse e violini melodici.
Ecco il brano perfetto per l’ultimo giorno dell’anno: (altro…)

(Napalm Records) Così, di brutto, a poche ore dai botti di fine anno, i tedeschi Lord of the Lost sparano il loro petardo, anzi la loro bomba: l’ottavo album! Dicono siano glam, dicono siano anni ’80, ma questo non completa lo spettro sonoro il quale risulta dannatamente moderno, infinitamente dark, intensamente industriale, ricco di idee Neue Deutsche Härte, con elettronica che spazia dagli albori al futuro, con imponenti agganci anni ’90 e con linee vocali che saltellano con noncuranza da un intenso e poderoso stile dark wave anni ’80 ad un growl feroce, lacerante, graffiante. (altro…)

(Wunderwurld Music) Buone feste da Snowy Shaw! L’iconico artista svedese è una miniera di creatività, un musicista che suona di tutto, dalla batteria alle chitarre, oltre ad essere un frontman micidiale; è stato nei Therion per una vita, ha suonato con King Diamond, Mercyful Fate, Denner / Shermann, Dream Evil, è stato ospite e collaboratore di una infinità di artisti e bands, compresi Dimmu Borgir e Sabaton. (altro…)
“When The Night” è singolo di debutto degli STARVING MONSTERS, brano disponibile in anteprima su youtube, prima di uscire ufficialmente su tutte le piattaforme digitali a partire dal 1 febbraio 2023: (altro…)

(Eönian Records) Altra perla del passato, del glorioso decennio degli anni ’80, riportata alla luce dall’iconica Eönian Records, etichetta indie specializzata in materiale raro o mai pubblicato risalente al glam/hard di quel tempo. I N.Y. Fury si formarono nell’area Tri-state tra New York e il New Jersey e si fecero strada con spettacoli intensi, un look sfacciato e perfettamente in linea con l’epoca e con brani ricchi di potenza e melodia. (altro…)

(Autoprodotto) Non lascia scampo questo esplosivo debutto! Oltre mezzora di prog scandito dal cinismo ritmico del math rock, il tutto deliziosamente strumentale… tranne per gli occasionali sample presi dai film di… Fantozzi, in particolare ‘Il Secondo Tragico Fantozzi’, pellicola dalla quale salta fuori il titolo dell’album, ovvero quel famigerato incandescente “Tordo”! (altro…)

(Signal Rex) È lacerante il debutto di questo duo internazionale: un debutto che Signal Rex programma con deliziosa crudeltà in corrispondenza di quel ‘periodo di felicità e amore’ altresì noto come Natale. Ma dentro “Anthems of Mournful Despondency” non c’è traccia di felicità, non c’è amore, non c’è nemmeno vita o speranza della stessa! (altro…)

(Ad Noctem Records) Inutile girarci attorno, la cartella stampa parla chiaro: “666: The Disciple” è il manifesto della dannazione di Murihell, un viaggio attraverso una condizione mentale senza ritorno, la sua accettazione e la sua definitiva assimilazione. Murihell, appunto, Muriel Saracino creatore della Ad Noctem Records, con il suo personalissimo progetto musicale, la sua valvola di sfogo al fianco di tutte le altre ottime band del suo prolifico roster. (altro…)

(Autoproduzione) Canto del cigno per i romani Fingernails con questo doppia antologia che celebra quarant’anni dediti all’hard and heavy più oltranzista e motörheadiano. Una carriera costellata da cambi di line up e tragedie, come quella della morte dello storico batterista Duracell Lipparini, scomparso nel 1996 in un incidente stradale e la recente dipartita improvvisa del cantante/bassista Marco ‘Bomber’ Santoni che di fatto ha messo fine ai Fingernails. L’antologia si divide in due capitoli, suddivisi in due CD: (altro…)
Per chiudere il 2022 in bellezza, la Go Down Records annuncia che il MAXIMUM FESTIVAL 2023 si terrà l’8, 9 e 10 aprile 2023.
giorni di concerti furibondi sulla sponda sud del rio Zero. (altro…)
I tedeschi DARK FORTRESS stanno per chiudere il sipario definitivamente, dopo quasi tre decenni e ben 8 album pubblicati, l’ultimo dei quali è “Spectres from the Old World” (recensione qui) uscito nel 2020.
Prima di andarsene, tuttavia, la band ha intenzione di fare un tour europeo previsto per maggio 2023.
Ecco le parle della band: (altro…)
(Black Lion Records) Che impressione sentire dei suoni che somigliano, e molto, ai Dissection… Ho sempre avuto una reverenza per gli svedesi, per me rappresentanti di uno dei vertici del black metal. E sentire questo gruppo francese far riecheggiare nuovamente queste sonorità mi suona strano ed entusiasmante allo stesso tempo. (altro…)

(Sepulchral Productions) Se pensiamo alla dottrina dell’orfismo, dal moniker di questa band, emerge che ‘nell’Orfismo, l’origine delle cose prende radice nella Notte e nell’Uovo primordiale che rappresenta l’unità, il microcosmo. La dischiusura dell’uovo degrada l’unità dell’essere ed impone che al suo smembramento in più elementi venga affiancata una ricerca di ricomposizione dell’unità. Questo ritorno allo stato originario di purezza, presente unicamente alla nascita, è rispecchiata dall’avvento del Dioniso orfico che riconquista lo stato di purezza perduto solamente alla sesta generazione.’ (fonte: Wikipedia). (altro…)
(Inverse Records) Suadenti tastiere dal clima invernale e glaciale ci introducono nel mondo dei finlandesi Autumn’s Grief, con un lavoro che punta sul sicuro, ossia melodie accattivanti, voce femminile, la giusta dose di malinconia mischiata a romanticismo, per un connubio che difficilmente troverà detrattori e che potenzialmente potrebbe pure scalare buona parte delle classifiche, con la giusta promozione. (altro…)
(Vendetta Records) Si dice spesso, forse un po’ troppo spesso, che le opere dei musicisti riflettono quello che il musicista è nella sua essenza. Ebbene, questo adagio è particolarmente adatto per questa uscita discografica, composta e suonata in un particolare momento storico dell’unica persona che sta dietro a questo progetto. (altro…)
Il FRANTIC FEST ha reso note le prime sei band che andranno a comporre la line up del festival che avrà luogo ancora una volta presso il Tikitaka Village di Francavilla al mare (Chieti) nei giorni 17, 18 e 19 agosto 2023.
Sul palco saliranno: (altro…)
Gli SHORES OF NULL hanno pubblicato il video del singolo “Nothing Left to Burn”, realizzato da Sanda Movies.
Il brano è la prima anticipazione del nuovo album della band intitolato “The Loss of Beauty”, in uscita il 24 marzo 2023 per Spikerot Records.
La band dichiara: (altro…)

(Lupus Lounge) Un punto di convergenza ai due lati ‘dello stagno’. Tchornobog, il progetto americano del nativo ucraino Markov Soroka fa un passo avanti rispetto al debutto omonimo del 2017 (recensione qui) e, nel viaggio verso il nuovo album, fa una sosta pubblicando un mastodontico brano (quasi venticinque minuti) che mette in evidenzia quel percorso, richiamandone con lo stile della copertina (firmata Adam Burke) il punto di origine. (altro…)
Gli ENSLAVED hanno pubblicato il singolo, corredato da video, di “Caravans to the Outer Worlds (Live from The Otherworldly Big Band Experience)”, brano tratto dal loro prossimo album intitolato “Heimdal”, il sedicesimo, in uscita il 3 marzo via Nuclear Blast, oltre che title track dell’EP uscito l’anno scorso (recensione qui).
Questa versione vede una registrazione live alternativa, con una presentazione stellare e con l’accompagnamento sfumato della band prog psichedelica norvegese Shaman Elephant. La performance si tenne un anno fa, proprio nel solstizio d’inverno, con l’evento streaming “The Otherworldly Big Band Experience”.
Grutle Kjellson dichiara: (altro…)
(Sleeping Church Records) Doom di prim’ordine, quello proposto dai francesi Barabbas dopo un lungo silenzio. Doom dalle tinte settantiane, più simile all’hard rock psichedelico che ai Candlemass, giusto per darci dei riferimenti abbastanza chiari sul tipo di musica proposta. (altro…)
L’organizzazione del BEYOND THE GATES ha svelato il bill completo dell’edizione 2023 del festiva di 4 giorni che si terrà dal 2 al 5 agosto 2023, a Bergen, in Norvegia.
Dopo le bands già annunciate, le aggiunte sono Deicide, Enslaved e Primordial, tutti impegnati con degli show speciali. I Deicide suoneranno il classico “Legion” per intero, gli Enslaved reinventeranno il loro disco seminale “Eld” del 1997, mentre i Primordial faranno uno show esclusivo incentrato sul loro “To the Nameless Dead”.
Ci sarà anche Perturbator (atteso anche nell’edizione 2022, ma non pervenuto per cause logistiche).
E ci saranno pure. gli Aeternus con uno show del 30° anniversario, gli Stormkeep e i Black Curse.
Oltre ai concerti, il Beyond the Gates offre uniche opportunità per conoscere il paese e la cultura black metal: ci saranno una serie di eventi collaterali che intensificheranno l’esperienza del Beyond The Gates, e comprenderanno visite guidate, esibizioni e molto altro. (altro…)

(Rock City Music Label) Questi francesi devoti all’hard rock hanno già ben quattro album nel loro curriculum, l’ultimo dei quali (recensione qui) uscito ormai ben cinque anni or sono. Ma il tempo trascorso lo stanno recuperando velocemente, pianificando ben due pubblicazioni: (altro…)
I FROZEN CROWN hanno recentemente pubblicato “Call of the North“, primo singolo estratto dall’eponimo nuovo album che sarà pubblicato il 10 marzo 2023 via Scarlet Records.
Oggi la band ha pubblicato anche il video per questo brano: (altro…)
Dopo cinque anni dall’ultima pubblicazione, i black metallers finlandesi SUOTANA sono riemersi dal ghiaccio con il nuovo album intitolato “Ounas I”.
Il full-length è una epica continuazione del viaggio intrapreso con il precedente “Land of the Ending Time” che iniziò nel 2018 e porta la band ad un nuovo livello.
La copertina creata dal superbo artista Simo Räsänen, cattura l’atmosfera dei panorami naturali del nord, dai quali la band è nata.
La band dichiara: (altro…)
L’artista progressive blackened heavy metal canadese ALONE ha recentemente pubblicato il nuovo singolo “VI (The Gate)”, che succede al brano “V (The Village)” pubblicato a Maggio e che potete trovare nei formati streaming e download digitale sulle piattaforme Bandcamp, Spotify, Amazon Music e Apple Music. (altro…)
Dopo mesi di anticipazioni e attesa crescente, è finalmente disponibile su tutti i digital store e le piattaforme di streaming, “2198 Secondi di Odio”, il nuovo full length degli ELEMENT.
Il disco, di stampo marcatamente thrash-groove metal e cantato in italiano, contiene 9 tracce ed è stato registrato e mixato allo studio Produzioni Fantasma di Andrea Rigoni ed esce per la nuova label metal No Reentry Records.
È possibile ascoltare il nuovo disco degli Element su tutte le piattaforme digitali (Spotify, Amazon Music, iTunes ecc)
Sarà inoltre possibile acquistare a breve il disco fisico sul canale Bigcartel della band.
Nei mesi precedenti erano stati pubblicati due singoli in anticipazione al disco. Questa è “Cacciatore”: (altro…)
Tra i più apprezzati chitarristi della sua generazione, JOE BONAMASSA sarà in Italia per un’unica occasione la prossima estate: domenica 16 luglio 2023 all’Arena Santa Giuliana di Perugia, in occasione di Umbria Jazz.
I biglietti per il concerto, davvero imperdibile per poter ascoltare dal vivo il più recente album in studio “Time Clocks”, saranno disponibili dalle 12 di giovedì 22 dicembre su Ticketone e Boxol.it. (altro…)
La District 19 e la Edged Circle Productions sono fiere di presentare, tramite il canale Death Metal Promotion, il nuovo video dei death metallers olandesi BODYFARM!
Il brano si intitola “Blasting Tyranny” ed è il secondo singolo estratto dal prossimo album, il quinto, intitolato “Ultimate Abomination” in arrivo il 24 febbraio 2023 via. Edged Circle Productions.
Questa è “Blasting Tyranny”: (altro…)
La epic metal band APOCALYPSE, progetto one man band di Erymanthon Seth (Feralia) ha pubblicato via Io Pan Records la versione rimasterizzata del loro secondo lavoro intitolato “Odes”, originariamente scritto registrato e pubblicato nel 2019, quando l’artista aveva solo 18 anni.
Il remastering è stato eseguito da Micke Moberg presso i MiMo Sound studio in Svezia, gli stessi studios dove Quorthon ha realizzato gli ultimi lavori dei Bathory.
Ascolta “Odes” QUI
I MiMo Sound studio sono già all’opera sul remastering del primo, terzo e quarto disco.
La discografia di APOCALYPSE: (altro…)
Il 2022 sta per finire, ma prima c’è l’appuntamento con lo SCARLET RECORDS FEST 2022, il quale si terrà al Legend Club di Milano il 28 e il 29 Dicembre 2022.
Perché? questo è stato l’anno dell’atteso ritorno dei live e vale davvero la pena di chiuderlo al meglio!
I dettagli: (altro…)
Scarlet Records ed Headbangers Pub vi aspettano giovedì 22 dicembre presso the one and only metal pub di Milano per lo Scarlet Records Party! (altro…)
I norvegesi Vulture Industries hanno completato il loro quinto album che si intitolerà “Ghosts from the Past”, album creato con l’aiuto di un crowd funding.
Qualche notizia sul disco dal frontman: (altro…)