MADHOUSE – “Secret Antithesis”

(Nadir Music) Terzo lavoro in studio per gli italiani Madhouse, nome scelto dalla cantante Federica Tringali per evidenziare il parallelismo tra arte e follia… anche se bisogna dire che ci sono davvero molte le formazioni con questo stesso moniker, con un abbastanza alto di rischio di venir confusi. (altro…)

Di |2023-01-27T19:43:53+01:0027 Gennaio 2023|Categorie: ALBUM, M|Tag: |

CANDLEMASS – “Sweet Evil Sun”

(Napalm Records) Maestoso, oscuro, tuonante, penetrante, ricco di energia sonora, arricchito da una produzione monumentale. È il tredicesimo album dei leggendari Candlemass, una band che dal 2019 in poi, dal ‘ritorno’ di Johan Längquist, ha trovato nuova linfa, nuova ispirazione… sia in studio che dal vivo (qui le nosre foto della stupefacente esibizione al Grieghallen di Bergen, in Norvegia, lo scorso agosto). (altro…)

Di |2023-01-26T16:14:22+01:0026 Gennaio 2023|Categorie: ALBUM, C|Tag: |

OBSCURUM MALUM – “Phantasma”

(Autoprodotto) Ascoltare un’opera degli Oscurum Malum è come andare a vedere un film di Nolan senza saper nulla sull’argomento trattato dall’opera o della storia che sta dietro la creazione dell’opera stessa: si rischia di non capire assolutamente nulla, uscendo dall’esperienza solo con la convinzione di aver visto/ascoltato qualcosa di sofisticato e fatto bene. (altro…)

Di |2023-01-23T11:18:03+01:0026 Gennaio 2023|Categorie: ALBUM, O|Tag: |

THE INSPECTOR CLUZO – “Horizon”

(F.thebassplayer Records) Sono francesi, sono un duo, nella vita sono contadini (hanno un fattoria in Guascogna, la Lou Casse. Per davvero!), ma hanno messo anche in piedi una rock band fai-da-te… una band che è ha suonato diverse date oltreoceano e pure in questo continente, calcando pure il palco del Rock The Castle in Italia (guarda le foto qui). (altro…)

Di |2023-01-25T15:05:21+01:0026 Gennaio 2023|Categorie: ALBUM, C, I, T|Tag: |

SORROWFUL LAND – “Faded Anchors Of The Past”

(Black Lion Records) Il polistrumentista che si cela dietro a questo progetto di origine ucraina sa davvero il fatto suo. Sin dalla prima, sognante “As Long As We Breathe”, l’eco di Pradise Lost e My Dying Bride si fa subito sentire, complice la proposta di un doom romantico, maledetto e pesante, ma sempre garbato e solenne. (altro…)

Di |2023-01-22T18:31:35+01:0025 Gennaio 2023|Categorie: ALBUM, S|Tag: |

INHERITS THE VOID – “The Impending Fall Of The Stars”

(Avantgarde Music) A fine 2021 fa la one man band francese capitanata da Antoine Scholtès aveva debuttato con l’imponente “Monolith Of Light” (recensione qui) ed ora, a poco più di un anno di distanza, ecco il ritorno con l’evoluzione di quelle sonorità, con produzione e definizione del suono più organiche e meno scarne, meno lo-fi se vogliamo, sempre tuonante, sempre evocativa, ora però capace di offrire una resa pazzesca, anche in quei passaggi più furiosi che non nascondono le tastiere di contorno e quel massiccio groove di basso il quale emerge prepotente dal sottofondo dello spettro sonoro. (altro…)

Di |2023-02-23T21:59:51+01:0025 Gennaio 2023|Categorie: ALBUM, I|Tag: |

XANDRIA – “The Wonders Still Awaiting”

(Napalm Records) Sono passati ben sei anni da “Theater of Dimensions” e va ricordato che gli Xandria fanno parte di quell’ampio insieme di band che per via della pandemia hanno dovuto rallentare o bloccare la propria attività. Inoltre ha giocato anche la fine del rapporto con la divina Dianne van Giersbergen, cantante, arrivato (altro…)

Di |2023-01-22T18:27:00+01:0024 Gennaio 2023|Categorie: ALBUM, X|Tag: |

ANACHRONISM – “Meanders”

(Unorthodox Emanations) Giungono al terzo album gli Svizzeri Anachronism, fautori di un death metal iper tecnico e dai forti richiami jazz e prog, sulla scia di acts come Gorguts e Ulcerate. La componente estrema è ben presente sotto forma di riff brutali, sostenuti da un drumming sovrumano per velocità e precisione, mentre il growl di Lisa Voisard è rabbioso e molto profondo. (altro…)

Di |2023-01-22T10:20:25+01:0024 Gennaio 2023|Categorie: A, ALBUM|Tag: |

BIZARREKULT – “Den Tapte Krigen”

(Season of Mist Underground Activists) È il secondo album per Roman V e i suoi accoliti, cioè Dina V, voce e moglie di Roman, Ignat P, chitarra e basso, e Alexander P, batterista. Roman è autore, voce, scrive i testi, decide il da farsi. Il primo album “Vi Overlevde”, del 2019 QUI recensito , viene dunque seguito da (altro…)

Di |2023-01-22T18:22:24+01:0023 Gennaio 2023|Categorie: ALBUM, B|Tag: |

IRON VOID – “IV”

(Shadow Kingdom Records) Gli Iron Void, come il titolo stesso dell’opera suggerisce, sono arrivati alla quarta uscita discografica. Una intro piuttosto lunga e, a dirla tutta, piuttosto slegata dal contesto del resto dell’album, fa da preambolo per una otto tracce che si rifanno al doom anni ’70, con richiamo ai Black Sabbath e alla scena inglese di quegli anni. (altro…)

Di |2023-01-23T11:15:19+01:0023 Gennaio 2023|Categorie: ALBUM, I|Tag: |

URIAH HEEP – “Chaos & Colour”

(Silver Lining Music) Si sente che questo è un album degli Uriah Heep. Quasi c’è da esserne perplessi perché il buon e bravo Mick Box nei tempi d’oro della band non era l’unico autore dei pezzi, sia in fatto di musica che di testi. Box, chitarrista, offre tuttavia un prodotto non privo del marchio di fabbrica della (altro…)

Di |2023-01-21T22:15:25+01:0022 Gennaio 2023|Categorie: ALBUM, U|Tag: |

RUSSKAJA – “Turbo Polka Party”

(Napalm Records) Diamine, per qualche ragione mi ero perso il precedente “No One is Illegal”! Ho adorato “Kosmopoliturbo” (qui), ho venerato “Peace, Love & Russian Roll” (QUI!)… e -mio salto di album a parte-, ecco tornare questi pazzi con un nuovo lavoro, sempre con un titolo che gira attorno al loro concetto artistico e culturale collocabile tra est e ovest, tra nord e sud, tra qui e li, tra sotto e sopra… in una totale e disinibita tendenza cosmopolita la quale ci vede tutti come fratelli, ripudiando… aberrando violenze di ogni sorta, scatenate da chiunque contro chiunque altro. (altro…)

Di |2023-01-21T22:41:54+01:0022 Gennaio 2023|Categorie: ALBUM, R|Tag: |

MALLEUS – “The Fires of Heaven”

(Armageddon Label) Dopo un paio di EP (qui due righe sul primo) è finalmente tempo di debutto per questa macilenta entità americana la quale rifiuta, in tutti i modi, ogni ipotesi di modernità sonora. Secondo gli standard odierni, i Malleus suonano del black metal, è così che oggigiorno si classifica una band del genere, ma la verità è che per questo quartetto il black non è ancora nato, non esiste ancora, per lo meno non in maniera ben definita, non come genere indipendente… visto che loro appartengono ancora a quelle sonorità della prima seminale ondata, quando il black metal altro non era che una espressione più violenta di generi già eccessivi, come death, thrash e speed metal. (altro…)

Di |2023-01-20T19:12:29+01:0021 Gennaio 2023|Categorie: ALBUM, M|Tag: |

LIV SIN – “KaliYuga”

(Mighty Music) È la terza prova per Liv Jagrell dei Sinister Sin, con questi sui Liv Sin qui rinnovati nella line up che circonda la frontwoman. Energia senza ritegno, esplosività, sonorità impattanti… ed un attitudine molto incazzata: il titolo sembra infatti si rifaccia all’induismo, ai periodi usati da questa religione per indicare le età dell’evoluzione della Terra e, il Kali Yuga, ovvero il quarto periodo, è quello attuale, il nostro, l’età del ferro… un’epoca oscura, piena di conflitti, sferzata da ignoranza spirituale che porta alla superficialità, a valori strettamente materiali… alla definizione del peccato! (altro…)

Di |2023-01-20T17:05:50+01:0021 Gennaio 2023|Categorie: ALBUM, L|Tag: |

LUMEN AD MORTEM – “Upon the Edge of Darkness”

(Bitter Loss Records) Non è banale il debutto di questa nuova entità dentro l’immenso ecosistema del black metal. Tuonano dall’Australia, finora avevano in mano solo un demo, ma con questo “Upon the Edge of Darkness” dimostra maturità, creatività ed un fantasia capace di riorganizzare in maniera personale gli standard stilistici del genere. (altro…)

Di |2023-01-20T09:17:02+01:0020 Gennaio 2023|Categorie: ALBUM, L|Tag: |

ABLAZE MY SORROW – “The Loss of All Hope” (EP)

(Black Lion Records) Come disse il collega in occasione dell’ultimo album (recensione qui) quando suoni un genere così identificativo come il death svedese, è molto difficile uscire da schemi ben predefiniti e, soprattutto, da confronti con i grandi nomi del genere. Ma il vero problema degli Ablaze My Sorrow è puramente legato ad un livello di notorietà: (altro…)

Di |2023-01-20T09:06:21+01:0020 Gennaio 2023|Categorie: A, ALBUM|Tag: |

KNOGJÄRN – “Mera Bedövning”

(Indie Recordings) In giro da circa un decennio, giunti al quarto full length, gli svedesi Knogjärn (moniker che significa qualcosa come pugno di ferro, l’arma…) sono esattamente quello che dichiarano di essere: qualsiasi cosa purché selvaggio, pesante e duro! L’etichetta, assurdamente, li definisce ‘campioni di hard rock’, mentre in rete sembrano rientrare nella galassia del metalcore… ma la verità è che con “Mera Bedövning” non solo sferrano una mazzata mostruosa, ma danno anche una prova di maturità, di fantasia, di infinita energia, immenso gusto…andando a riprendere con favolosa enfasi sonorità del groove metal più glorioso… proprio come quelle dei Pantera! (altro…)

Di |2023-01-17T17:47:31+01:0019 Gennaio 2023|Categorie: ALBUM, K|Tag: |

DARK SARAH – “Attack Of Orym”

(Riena Productions/Blood Blast Distribution) Heidi Parviainen mise in piedi questo progetto all’indomani della sua esperienza negli Amberian Dawn: fu una sfida, un tentativo… ma a dieci anni di distanza, con ben altri quattro album pubblicati, esce da sotto l’ala protettrice della Napalm Records e si rimette in gioco, con un nuovo album, pure con un crowdfunding, continuando la storia del concept del precedente “Grim”, proseguendo questa intensa narrazione epic-fantasy. (altro…)

Di |2023-01-17T17:35:12+01:0019 Gennaio 2023|Categorie: ALBUM, D|Tag: |

…AND OCEANS – “As in Gardens, so in Tombs”

(Season of Mist) Se “Cosmic World Mother” (recensione qui) poteva prendere alla sprovvista, un po’ a causa dell’ignoto dovuto alla lunga attesa, un po’ per il ritorno al symphonic black dopo quell’album industrial, un po’ per una certa ‘fretta’ nel mettere in piedi quel disco, ecco che “As in Gardens, so in Tombs” mette tutto in ordine, riporta tutto alla radice con un vero, imponente e tuonante symphonic black il quale da spazio a tutta la band (rimasta quasi invariata rispetto alla release 2020), stimolando la performance del vocalist Mathias Lillmåns (Finntroll), ora più crudele ed in linea con il genere, verso una resa dinamica corposa, micidiale, con melodie più brillanti, orchestre più essenziali ma anche decisamente più grandiose, teatrali, avvolgenti. (altro…)

Di |2023-01-16T09:05:40+01:0018 Gennaio 2023|Categorie: A, ALBUM|Tag: |

ASHEN – “Ritual Of Ash”

(Bitter Loss Records) Notevole crescita compositiva per Ashen, formazione australiana che un paio di anni or sono esordì con il discreto EP “Godless Oath”, un lavoro che metteva in mostra un sound acerbo e non ancora focalizzato, anche se la band mostrava ampi margini di miglioramento. (altro…)

Di |2023-01-16T08:52:40+01:0017 Gennaio 2023|Categorie: A, ALBUM|Tag: |

LEIÞA – “Reue”

(Avantgarde Music / Noisebringer Records) Ma come diamine fa un unico tizio a passare dai Kanonenfieber (recensione qui) a questi suoni? Incredibile, soprattutto considerato che si tratta, in entrambi i casi, di progetti solisti, ma fatti di intenti e atmosfere davvero diverse, seppur non opposte. (altro…)

Di |2023-01-15T18:27:37+01:0017 Gennaio 2023|Categorie: ALBUM, L|Tag: |

NATT – “Natt”

(Edged Circle Productions) Dietro questa la favolosa copertina, opera di Nicholas O’Leary, un ottimo pittore che vive a Bergen in Norvegia, si diffonde un album imponente, seducente… incredibile… per questa band al debutto. Ma in quel magma ribollente di arte e pulsazioni creative che vive e respira nella la città della pioggia, è difficile pensare ad debutto proveniente da musicisti alle prime armi e, infatti, anche il progetto Natt nasconde artisti che hanno già dato prova di grande genialità compositiva. (altro…)

Di |2023-01-15T18:24:50+01:0016 Gennaio 2023|Categorie: ALBUM, N|Tag: |
Torna in cima