GRAVFRAKTAL – “Unhallowed Death Triumph” (EP)
(Iron Bonehead Productions) Un EP di come debutto è sempre molto utile a chi deve farsi un po’ di pubblicità: lo puoi usare come manifesto sonoro, come biglietto da visita, diciamo… ecco perché è importante la prima impressione, in questi casi. (altro…)

(Season of Mist) Ottima, se non addirittura spettacolare la nuova proposta della Season Of Mist che da qualche anno in fatto di uscite sbaglia pochissimo. Garmarna non sono esattamente una novità. Sono infatti al settimo album in studio e sulla scena da molti anni, almeno trenta. Probabilmente la band non è una
(Petrichor Records) Gunder Audun Dragsten ha avuto una lettura molto personale del doom, portandola avanti con Godsend dove ha collaborato anche Dan Swanö. Doom metal torvo, triste ma capace di una musicalità più frizzante in certi momenti e con cambi di registro 
(Cossyra Tapes/Xenoglossy Productions) Il materiale qui recensito si riferisce, udite udite, alla scena black… dell’Isola di Pantelleria! Una microscopica scena, non c’è alcun dubbio… eppure molto interessante nei contenuti. Ecco quindi una cinquina
(Murder Records) Uno split particolare “Smashed Hammer Feast” perché appunto raccoglie l’esibizione delle due band, Grog e i sempiterni Agathocles, del 30 novembre del 2019 al suddetto festival tenutosi a Lisbona. Sette le mazzate offerte dai Grog, esempio 
(Massacre Records) Producono riff poderosi i Godsnake e incastonati in pezzi alquanto snelli. La band di Amburgo è autrice di un thrash-groove-heavy metal e mette in bella mostra un ottimo cantante, Torger, che offre tono vocale e linee canore alla James Hetfield. L’ascoltatore arrivato alla fine dell’album, ha la sensazione di essere stato investito
(Les Acteurs de L’Ombre Productions) I francesi Griffon debuttarono con un EP nel 2014, un album dopo due anni, finendo poi nel quasi-silenzio, ad eccezione fatta per un EP con i connazionali Darkenhöld (del 2019, 
(Dark Descent Records / Me Saco Un Ojo Records) Terzo album in studio per quella che è da circa tredici anni una buona e onesta death metal band. Da sempre legati al genere summenzionato, attraverso un modo di suonare pulito e chiaro, i finlandesi Gorephilia comunque non scorporano i suoni di una certa oscurità. Una produzione che lima comunque gli
(Bindrune Recordings) Questi americani galvanizzeranno quanti sono cresciuti a pane e Napalm Death, proponendo un death così come è stato concepito in origine in Inghilterra e nel resto dell’Europa. Tracce tecnicamente ineccepibili, che nel giro di una
(InsideOut Music) Rikard Sjöblom è un musicista e poli-strumentista molto impegnato. Non solo ha una carriera solista, ma suona o ha suonato con Big Big Train, Bootcut e Beardfish, in aggiunta ai suoi Gungfly. Tutto comunque gira attorno il prog, al rock progressivo, un genere
(Selfmadegod Records) Formatisi nel 2014 a Umea, il trio Grid si presenta da subito come un’espressione crust-grind. Dopo un 7”, una cassetta e un live in digitale, nonché un CD per l’EP “Human Collapse Syndrome” del 2017, la band firma con l’estremista Selfmadegod per queste nuove composizioni nel formato CD. Tecnicamente “Livsleda” è un nuovo EP visti
(Nuclear War Now! Productions) Sono passati venticinque anni dall’unico album e unica pubblicazione da parte dei canadesi Antichrist, che oggi si rifanno vivi con cinque pezzi che coabitano con gli altrettanti degli estoni Goatsmegma. Sono queste due
(InsideOut Music) Sesto album per gli svedesi Gösta Berlings Saga, la band che porta il nome della novella di debutto dell’autrice svedese Selma Lagerlöf, pubblicazione uscita nel 1891 e poi diventata film (muto) negli anni ’20. Album
(Season Of Mist) Gaerea è una band che ha trasversalmente interessato la redazione di Metalhead.it. Li abbiamo vissuti (due volte
(InsideOut Music) Tre musicisti che si ripresentano con una uscita per la serie “Cover To Cover” ma questa volta intitolata “Cov3r To Cov3r” nei formati CD, doppio LP con annesso CD e in versione
(Massacre Records) Lo storico chitarrista dei Sacred Steel Joerg M. Knittel non riesce proprio a stare con le mani in mano, e ai suoi vari progetti aggiunge oggi anche i Goblins Blade,
(Spread Evil Productions) Ancora del black finlandese… quindi sì, parliamo di musica nera, ma molto peculiare. Perché se si tratta di gruppi finlandesi, ad oggi nessuna eccezione mi ha fatto cambiare idea sul fatto che i suoni saranno
(Fighter Records) La Fighter Records ha adocchiato gli statunitensi Greyhawk, di Seattle, dopo il loro EP d’esordio “
(Autoproduzione) No, per quanto possa sembrarvi strano, i Gallia non provengono dalla Francia, ma dal Belgio: il loro EP d’esordio, che ricevo in versione estesa, con tutte le canzoni
(Pride & Joy Music) Qualche anno fa, si diceva di quanto fosse saturo lo scenario del power metal: oggi forse è il turno del gothic/symphonic… fra le tantissime formazioni che 
(Nefarious Industries) David Brenner è Gridfailure, materializzazione delle proiezioni del musicista. Una produzione cospicua (ascoltatela
(Napalm Records) Essendo il quarantesimo anno di attività e il ventesimo album per i Grave Digger, viene da pensare che per band e musicisti a certi livelli e arriva il giorno nel quale c’è un copione da tenere, da
(Noble Demon) In questo primo album i Gomorra, provenienti dalla Svizzera, hanno infuso tutta la propria passione, manifestando il loro power 


(Reaper Entertaiment) “
(Argonauta Records) Terzo full length per Graveyhard, formazione toscana ativa dal 2011. Lo stile della band pesca a piene mani dallo sludge di stampo statunitense che vede acts come Down e Crowbar come portabandiera del genere.
(Vic Records) Le ristampe della Vic Records si dimostrano sempre interessanti. L’andare a recuperare band molto vecchie e ormai sparite dalla circolazione, come anche
(Gates of Hell Records) La Gates of Hell ci invia un 7’’ split di due band incredibilmente lontane geograficamente, ma unite dal sound NWOTHM e naturalmente