MOUNTAIN GRAVE – “The Ancient Disease”

copmountaing(Horror Pain Gore Death Productions) I Mountain grave nascono da un’idea di Bryan Rush nel 2005. Nel tempo poi si sono associati altri musicisti, molti dei quali provenienti da band del sottobosco metal americano, e in particolare dell’Indiana, lo stato di Rush. Due album, un demo ed ora questo EP. Solo cinque brani ma decisamente chiari nel rivelare questo ingarbugliato sound di death metal a tratti con derive brutal, ma molto di più fatto di influenze tipo Carcass, Obituary, ma anche di black metal sparato a mille (altro…)

Di |2013-01-07T07:44:14+01:0007 Gennaio 2013|Categorie: ALBUM, M|Tag: |

MAKE – “Axis”

copmake2(Devouter Records) Recensisco con notevole ritardo questo lavoro dei Make. Da metà novembre ad oggi avevo sentito dire che “Axis” fosse una release meritevole. Dopo l’immenso “Trephine” e in attesa di formalizzare un nuovo album, i Make hanno registrato con l’ingegneria di Nick Petersen (Horseback, Bon Iver) tre brani sperimentali (consuetudine per loro) e dove “Ogni singola nota è capace di creare immagini”. (altro…)

Di |2013-01-06T07:28:21+01:0006 Gennaio 2013|Categorie: ALBUM, M|Tag: |

MORS PRINCIPIUM EST – “…and Death Said Live”

copmorsprincipiume(AFM Records) Questa formazione finlandese mancava dal 2007 con un album sul mercato. Dopo vari cambiamenti nella line-up ecco uscire questo nuovo full length, votato al melodic death metal dei Dark Tranquillity e band simili. Di conseguenza “…and Death Said Live” si accosta a quello stile di molti anni fa e non cade nelle nuove tendenze che infestano al giorno d’oggi questo genere. Buoni tappeti delle tastiere che spesso rafforzano le melodie sviluppate nella mediana dei pezzi, (altro…)

Di |2013-01-03T08:19:20+01:0003 Gennaio 2013|Categorie: ALBUM, M|Tag: |

MARAUDER – “Elegy of Blood”

copmarauder(Pitch Black Records) “1821”, dedicato alla guerra di indipendenza greca, è il meraviglioso album che mi ha fatto conoscere i Marauder, band dedita ad un heavy/power decisamente roccioso e quadrato. “Elegy of Blood” è il quinto album e giunge dopo ben quattro anni di silenzio: un periodo abbastanza lungo, che però non sembra aver fiaccato la verve della band. “The great War” ci mostra la band ellenica un po’ più arrembante e cattiva del solito: il basso di Thodoris Paralis trapana il cervello, ma il ritornello è sempre (altro…)

Di |2013-01-02T18:51:15+01:0002 Gennaio 2013|Categorie: ALBUM, M|Tag: |

YNGWIE J. MALMSTEEN – “Spellbound”

copyngwiemalmsteen(Rising Force Records) E’ molto difficile recensire, quindi giudicare, sua santità Yngwie J. Malmsteen. Lo confesso, la mia professionalità traballa, cede, per il semplice fatto che ho sempre adorato la sua musica, la sua maestria, la sua velocità, le sue immense capacità artistiche. E fintantoché propone i suoi arpeggi impossibili, i suoi assoli caratterizzati da velocità sovrumane, allora io faccio fatica ad essere obiettivo. Però ci provo. Sapete, credo Malmsteen abbia un problema. (altro…)

Di |2019-04-03T23:19:31+02:0001 Gennaio 2013|Categorie: ALBUM, M, Y|Tag: |

MANTICORE – “Behold the Ascension of the Execrated”

copmanticore(Deathgasm) Per quanto mi possa piacere il “sound da cantina” (come mi è stato detto una volta in redazione) e avere simpatia con le band che hanno sonorità ruvide e underground, questo nuovo lavoro dei Manticore non mi convince più del dovuto. La band di Cleveland è una violenta manifestazione di blackened death metal di natura old style. Il riffing è un miscuglio di infernale e lurido black/death/thrash, senza fronzoli, esposto con distorsioni dozzinali (altro…)

Di |2012-12-28T07:13:46+01:0028 Dicembre 2012|Categorie: ALBUM, M|Tag: |

MACHINE – “Behind the Trees”

copmachine(Warner Music Denmark) Suoni oscuri e pesanti. Un rock alternativo, diverso, non usuale che proviene dalla Danimarca. Un velo di malinconica energia si diffonde con le note di queste dieci tracce, che scandiscono i quasi quaranta minuti che rappresentano la proposta musicale della band. Una band con un’interessante sessione ritmica, capace di creare un’imponente, ma mai troppo aggressivo, muro sonoro, dove i toni cupi sono dominanti, creando quella sensazione d’ispirazione quasi dark (altro…)

Di |2015-10-04T15:53:31+02:0023 Dicembre 2012|Categorie: ALBUM, M|Tag: |

MALNÀTT – “Principia Discordia”

copmalnatt

(Bakerteam Records) “Parassita spaventato, l’Uomo è un’anomalia, piante e animali una patologia” è il principio di “Manifesto Nichilista”, opener di questa nuova e mostruosa prova dei Malnàtt. La musica sorregge testi diretti, violenti, spietati e allo stesso momento franche descrizioni di fatti e realtà di sempre (i casi di pedofilia del clero, il consumismo compulsivo, necrofilia) e con testi in italiano o anche con il dialetto. Risorge il black metal dei Malnàtt (altro…)

Di |2012-12-23T08:05:34+01:0023 Dicembre 2012|Categorie: ALBUM, M|Tag: |

MARRY ME IN VEGAS – “Hey Cap, We’ve Got a Situation”

copmarrymeiv(Autoproduzione) La band si contorce in questo sound che mette insieme il melodic death metal e il metal/thrashcore dal quale si pone in evidenza immediatamente il dualismo tra la voce di Sara Rojec e il riffing serrato di Simone Donato e Riccardo Caccialanza. La Rojec ha un timbro vocale assurdo e ringhioso, ho dovuto guardare un video della band per accertarmi che fosse davvero una donna a cantare. Complimenti, sei un demone! Lei si produce anche nei canonici inserti clean vocal nei ritornelli (altro…)

Di |2012-12-19T08:13:37+01:0019 Dicembre 2012|Categorie: ALBUM, M|Tag: |

MONOLITHE – “Monolithe III”

(Debemur Morti Productions) Come da copione anche il terzo album dei Monolithe è composto da un solo pezzo, la cui durata è di 52′. Anche questa volta i francesi hanno deciso di esprimersi attraverso una composizione che in passato qualcuno l’avrebbe chiamata suite. Lo stile è sempre di natura doom, ma rinforzato da tastiere (altro…)

Di |2012-12-10T07:39:23+01:0010 Dicembre 2012|Categorie: ALBUM, M|Tag: |

MAGNUM ITINER INTERIUS – “Departure at the Betrayal of Life”

(Vic Records) Si scrive Magnum Itiner Interius e si legge Daniel Corchado (ex Cenotaph, quelli messicani, Incantation) ovvero una one man band. Corchado suona tutti gli strumenti (la batteria è programmata) e compone il materiale. L’etichetta lo definisce “atmospherical, experimental yet dark and melodic instrumental metal” questo sound, ma sembra essere un derivato del gothic doom inglese anni ’90 (altro…)

Di |2012-12-04T07:43:30+01:0004 Dicembre 2012|Categorie: ALBUM, M|Tag: |

MENACE – “Heavy Letal”

(My Graveyard/Masterpiece) Ci sono voluti 15 anni e un lungo periodo di sostanziale inattività perché i veneti Menace giungessero al debut: ancora una volta (ormai sta diventando un mantra!) è la My Graveyard Productions a dare una chance a una band italiana legata al metallo classico. Chance che sicuramente non è andata sprecata! Vediamo i brani fondamentali di questo “Heavy Letal”. (altro…)

Di |2012-12-02T10:06:38+01:0002 Dicembre 2012|Categorie: ALBUM, M|Tag: |

MOLLLUST – “Schuld”

(Autoproduzione) “Das Herz ist klassik, Metal der Puls”: ‘il cuore è classico, ma il suo pulsare è metal’. Il primo topic sul sito ufficiale dei tedeschi Molllust (con tre ‘elle’, si badi bene!) recita così ed è effettivamente la frase giusta per delineare la proposta musicale di questo sestetto così atipico, che mescola appunto i due generi sopracitati in proporzioni finora mai conosciute. (altro…)

Di |2012-12-01T07:52:37+01:0001 Dicembre 2012|Categorie: ALBUM, M|Tag: |

MASSGRAV – “Still the Kings”

(Selfmadegod) esistono dalla metà degli anni ’90 e il loro nome mi è passato davanti più volte, ma “Still the Kings” è assolutamente la prima cosa che sento di questi tre svedesi. L’album è costituito da ben 19 pezzi eseguiti in meno di 20′. Dunque non solo il grindcore, il genere anzi non è proprio espresso al suo massimo potenziale, ma anche e soprattutto l’hardcore, il crust e il thrash metal, nella sua forma. (altro…)

Di |2012-11-29T08:53:17+01:0029 Novembre 2012|Categorie: ALBUM, M|Tag: |

MUSICART PROJECT – “The Blck Side of the Moon”

(Black Tears) Peso, batterista degli storici Necrodeath, ha l’idea di rifare “The Dark Side of the Moon” e coinvolge Pier Gonella (Necrodeath e Masterastle) in questa avventura. Il progetto prende forma attraverso la partecipazione di musicisti della MusicArT, una scuola e studio di registrazione, fondata da Pier Gonella nel 2011. Oltre alla batteria di Peso e alla chitarra di Gonella, c’è la voce di Zanna (ex Sadist) (altro…)

Di |2012-11-26T18:15:48+01:0026 Novembre 2012|Categorie: ALBUM, M|Tag: |

MEPHORASH – “Chalice of Thagirion”

(Grom Records) La serba Grom pubblica il secondo album dei Mephorash, band svedese votata ad un black metal tenebroso e che per sfumature mi ricorda quello dei Watain. I tre musicisti piantano un nero e gelido inferno in questo nuovo lavoro che probabilmente avrà le sue buone caratteristiche per interessare il consumatore medio di black metal, anche quello più navigato. (altro…)

Di |2012-11-24T08:16:24+01:0024 Novembre 2012|Categorie: ALBUM, M|Tag: |

MINAX – “Vengeance Rising”

(Horror Pain Gore Death) Female fronted thrash metal non mi era ancora capitato di ascoltarne, ma i canadesi Minax mi piacciono: guidati dalla piacente Cara McCuthen e dalla sua voce lamentosa e inquietante, mettono insieme i cinque brani che vanno a costituire questo “Vengeance rising”. Produzione underground, riferimenti in ogni dove agli Exodus e agli Exciter ma anche a qualcosa di più classico, (altro…)

Di |2012-11-21T07:28:25+01:0021 Novembre 2012|Categorie: ALBUM, M|Tag: |

MANILLA ROAD – “Invasion”

(Shadow Kingdom Records) Prima di “Necropolis” e “Flaming Metal System”, prima dell’epic metal, per certi versi prima ancora dell’heavy metal stesso, i Manilla Road erano una fra le tante band che, nella seconda metà degli anni ’70, sperimentava nuove soluzioni sonore nel fertile humus musicale nordamericano. “Invasion” è il loro primo disco, a dire il vero non troppo noto, ristampato un paio di volte nel corso degli anni (altro…)

Di |2012-11-15T09:01:49+01:0015 Novembre 2012|Categorie: ALBUM, M|Tag: |

MONSTERWORKS – “Man :: Intrinsic”

(Mortal Music) Dopo l’EP “Man: Instincts”, uscito a luglio, i londinesi Monsterworks pubblicano la seconda opera di questo concetto musicale che li porterà a pubblicare tre EP in totale. “Man :: Intrinsic” è il secondo dei tre e presenta come il precedente una direzione mai uguale a stessa. I pezzi variano, pur partendo da una base di thrash-stoner comune, ma dall’indole progressive visto che tende sempre a voler cambiare il proprio aspetto. (altro…)

Di |2012-11-10T23:37:19+01:0010 Novembre 2012|Categorie: ALBUM, M|Tag: |

MUNRUTHEL – “CREEDamage”

(Svarga Music) Munruthel è un Signor Artista. Esperienze nei favolosi Astrofaes, nei Nokturnal Mortum e di recente ha partecipato nei Thunderkraft per l’album “Totentanz” e dopo un anno da “The Dark Saga” ecco un nuovo atto di symphonic folk black metal. L’ucraino Munruthel scava nelle proprie radici culturali ed etniche e tira fuori melodie antiche, suoni di terre sconfinate, trame dalla poetica sonora universale. (altro…)

Di |2012-11-05T07:33:27+01:0005 Novembre 2012|Categorie: ALBUM, M|Tag: |

MAELSTROM – “It Was Predestined”

(Itchy Metal Entertainment) Non so quante band al mondo si chiamino Maelstrom, questi vengono dagli USA, Long Island, e hanno avuto una vita breve tra gli anni ’80-’90. A quanto sembra l’avvento del grunge ha contribuito a spegnere il fuoco dell’esistenza di questa band thrash metal. Il grunge è morto, portandosi nella tomba un buon 90% di quello che ha fatto, ma i thrasher non lo sono mai, morti, e ritornano sempre. (altro…)

Di |2012-10-31T07:21:32+01:0031 Ottobre 2012|Categorie: ALBUM, M|Tag: |

MARROW – “Of Slaughter and Slime”

(Horror Pain Gore Death Productions/Dysphoria) Quella copertina hai dei tratti di penna niente male, certo è splatter e forse anche scontata. Di sicuro illustra il contenuto: due canzoni della band di Baltimora, detta Marrow, che suona un death metal cruento e dai suoni brutal, ma dalla struttura musicale chiara. (altro…)

Di |2012-10-30T06:54:39+01:0030 Ottobre 2012|Categorie: ALBUM, M|Tag: |

MARTIRIA – “Roma S.P.Q.R.”

(My Graveyard/Masterpiece) Dopo la pacifica e consensuale separazione da Rick Anderson, tornato peraltro in forza ai Warlord, i Martiria si sono trovati di fronte alla sfida più stimolante della loro carriera: e nell’ambiente dell’epic e dell’heavy metal classico molti si chiedevano se il quinto album della formazione capitolina, un concept sulla storia antica della loro città, sarebbe stato all’altezza delle aspettative. (altro…)

Di |2012-10-29T06:58:23+01:0029 Ottobre 2012|Categorie: ALBUM, M|Tag: |

MANOWAR – “The Lord of Steel (Final Edition)”

(Magic Circle/Audioglobe) Ecco qua, ancora peggio di quanto pensassi: come annunciavo nella recensione dell’edizione digitale (QUI), temevo che i Manowar avrebbero ripresentato la versione fisica di “The Lord of Steel” aggiungendo soltanto qualche coro e una canzone a fine tracklist. Sono stato troppo ottimista: non hanno neanche cambiato gli arrangiamenti (se non per dieci secondi totali)! (altro…)

Di |2012-10-29T06:56:56+01:0029 Ottobre 2012|Categorie: ALBUM, M|Tag: |

MIDNITE SUN – “Anyone Like Us?”

(Logic(il)logic Records/Andromeda Dischi) Sette lunghi anni sono stati dichiarati defunti da innumerevoli e variopinti calendari. Sette lunghi anni sono diventati passato, pagine dimenticate, cose che non torneranno. Sette lunghi anni da quel 2005, anno dell’album di debutto di questi rockers italiani. Un’eternità. Un’attesa interminabile. E’ spontaneo chiedersi cosa abbia tenuto occupati questi ragazzi in questi anni. Semplice. (altro…)

Di |2015-10-05T19:13:37+02:0027 Ottobre 2012|Categorie: ALBUM, M|Tag: |

MAIEUTICA – “Logos”

(Heart of Steel Records) Vi risparmio le parole che usano i Maieutica per presentarsi, dico solo che la filosofia non mi ha mai particolarmente attratto, ma il “Logos”, la parola e il suo significato e i suoi effetti si. Tuttavia per evitare di passare da uno che snobba la filosofia e flirta con la linguistica, è meglio arrivare al dunque in questo lavoro dei Maieutica. Per me sono una band di rock, molto energico, quasi heavy e con solide evoluzioni progressive. Musicisti preparati e basterebbero già i buoni solo delle sei corde di Matteo Brigo ad accattivarsi l’ascoltatore. (altro…)

Di |2012-10-24T08:11:32+02:0024 Ottobre 2012|Categorie: ALBUM, M|Tag: |

MACBETH – “Wiedergänger”

(Massacre/Audioglobe) Quando ancora esistevano il comunismo e il Muro di Berlino, i Macbeth si imposero come una delle prime formazioni heavy metal della DDR; dopo un torrenziale concerto che – pare – turbò oltremodo i fan presenti e l’ordine pubblico, fu addirittura loro imposto di sciogliersi, e il suicidio di ben due membri originari della band ha interrotto più volte, e in modo decisamente drammatico, il corso della loro carriera. (altro…)

Di |2012-10-23T07:36:34+02:0023 Ottobre 2012|Categorie: ALBUM, M|Tag: |

MY SLEEPING KARMA – “Soma”

(Napalm Records) Trovo un certo piacere nel dover recensire quegli album e artisti che mi costringono a ricerche e approfondimenti, anche se extra musicali. Non conosco i My Sleeping Karma e a quanto pare devo riparare a questa mancanza. I tedeschi sono al quarto album e “Soma” indica una bevanda indiana che pare fosse in grado di inebriare le divinità, tuttavia la parola “soma” indica anche il corpo dei neuroni e non solo quello. (altro…)

Di |2012-10-16T08:18:07+02:0016 Ottobre 2012|Categorie: ALBUM, M|Tag: |

MOTÖRHEAD – “The Wörld Is Ours -Vol 2 (Anyplace Crazy As Anywhere Else)”

(UDR/EMI) Enciclopedia del metallo, edizione 2012. Titolo: il mondo è nostro. Sottotitolo: Fuori di testa ovunque come in qualsiasi altro posto. Autori: Dottor Lemmy e compagni. Sommo testo, luminari del metallo sparato a volumi pazzeschi attraverso muri di amplificatori. Massimi esperti della vita on the road. Una serie interminabile di “workshop” con argomento il rock, la potenza, lo sballo, i dB. (altro…)

Di |2021-04-11T14:56:36+02:0011 Ottobre 2012|Categorie: ALBUM, M|Tag: |

MAGICA – “Center of the Great Unknown”

(AFM/Audioglobe) A parere di chi scrive, i rumeni Magica rappresentano una di quelle band un po’ sopravvalutate che sono sopravvissute al momento di fortuna del loro genere (in questo caso il power/gothic) e proseguono abbastanza stancamente la loro carriera continuando a sfruttare un filone ormai esaurito. “Center of the great Unknown” è il loro sesto album e rappresenta forse addirittura un passo indietro rispetto a “Dark Diary”, (altro…)

Di |2012-10-09T10:01:36+02:0009 Ottobre 2012|Categorie: ALBUM, M|Tag: |

MY DYING BRIDE – “A Map of All Our Failures”

(Peaceville Records) Saltiamo ogni introduzione o cenni biografici su questa band inglese arcinota.”A Map of All Our Failures” (titolo eccezionale) è un album alla My Dying Bride in senso assoluto. In questa nuova opera c’è tutta la loro essenza e filosofia, spesso sbrigativamente spiegata attraverso  un’ironica insofferenza per quei toni depressivi e funerei. Un aspetto, un carattere che tuttavia è un dato di fatto, non si discute. (altro…)

Di |2012-10-06T06:55:15+02:0006 Ottobre 2012|Categorie: ALBUM, M|Tag: |

MASACHIST – “Scorned”

(Selfmadegod) I Masachist a tre anni dal debutto ripiombano sul mercato con un nuovo album. La band polacca mostra i muscoli e personalità in questo grumo di death metal feroce e pesante. Del resto la band è una sorta di cooperativa di illustri:  Thrufel (ex-Azarath, ex-Yattering) e Daray (Dimmu Borgir, ex-Vader, Vesania) i fondatori, Heinrich (Vesania, ex-Decapitated, ex-UnSun), Aro (Shadows Land, Torquemada) e Pig (Anal Stench, ex-Decapitated). (altro…)

Di |2012-10-04T09:59:26+02:0004 Ottobre 2012|Categorie: ALBUM, M|Tag: |

MAGNUM – “On the 13th Day”

(Steamhammer-SPV) Bello. Semplicemente bello. Il nuovo album dei Magnum è così: convince dall’inizio alla fine, praticamente ogni pezzo è un potenziale hit, ogni brano si lascia cantare e godere, quali che siano i suoi tempi e le sue atmosfere. La recensione potrebbe già concludersi qui, ma nel caso aveste ancora bisogno di prove vediamo le canzoni più significative. “All the Dreamers” è un inizio atipico: lenta, lunga, complessa, a tratti estremamente ‘seria’, a dimostrare ovviamente che i nostri non sono quattro ragazzini che fanno casino, ma musicisti di classe con profonda esperienza. (altro…)

Di |2012-09-24T07:19:28+02:0024 Settembre 2012|Categorie: ALBUM, M|Tag: |

METAPHYSICS – “Beyond the Nightfall”

(SG Records/Andromeda) I frusinati Metaphysics hanno atteso ben sette anni per poter dare alle stampe il proprio debut: “Beyond the Nightfall” esce infine per la SG Records e vede come guest in formazione Andrea De Paoli, ben noto per essere il tastierista dei Labyrinth. “Fallin’”, che inizia le danze, dispiega un progressive metal dove largo spazio hanno anche il piano e le chitarre acustiche; l’unica nota stonata è costituita dai suoni un po’ incerti della batteria. Caleidoscopio di stili e sensazioni è “Letter from a dead Man” (altro…)

Di |2012-09-17T12:11:57+02:0017 Settembre 2012|Categorie: ALBUM, M|Tag: |

MALADIE – “Plague Within”

(Apostasy Records) Assurdo. Malato. Schizoide. E tuttavia estremamente compatto, con una direzione comune che sfocia in un sorprendente livello emozionale. Questo è il black metal proposto dai debuttanti tedeschi Maladie. Un black metal diverso, tecnico, avanguardia del genere, ma estremamente chiaro. La proposta non è ultra tecnica per soli palati estremamente raffinati, ma bensì l’intelligente semplificazione di un qualcosa molto più complesso. Le sette tracce sono efficaci, coinvolgenti nei loro sbalzi di umore sonoro, spesso evidenziati da diverse proposte vocali che spaziano dalla voce pulita ed epica, allo screaming più devastato e sofferto. (altro…)

Di |2015-10-05T19:14:59+02:0028 Agosto 2012|Categorie: ALBUM, M|Tag: |
Torna in cima