SAPIENCY – “Tomorrow”

copsapiency(Eclipse Records) E’ il secondo album dei tedeschi Sapiency questo “Tomorrow”, il precedente era del 2010. E’ la prima volta che affronto questa band e non so molto di loro, ma nelle ricerche ho visto delle foto con dei musicisti davvero giovani e questo mi ha subito chiarito come mai il melodic death metal che suonano abbia un risvolto così moderno, espresso soprattutto da tastiere (altro…)

Di |2013-12-09T21:35:09+01:0012 Dicembre 2013|Categorie: ALBUM, S|Tag: |

SIRGAUS – “Sofia’s Forgotten Violin”

copsirgaus(Videoradio) Mattia Gosetti è un bassista ed ha ideato il progetto Sirgaus, insieme alla consorte e cantante Sonja. Sirgaus è un contenitore di heavy metal, rock, symphonic, folk e gothic. Un vero laboratorio musicale, una coesione di idee e stili che prese forma in un precedente album, nel quale suonava il chitarrista Massimo Pin. I tre si ripropongono con (altro…)

Di |2013-12-09T21:33:05+01:0012 Dicembre 2013|Categorie: ALBUM, S|Tag: |

STRANGE CORNER – “XX”

copstrangecIo credevo di trovare la fortuna, forse sta lei per trovare me

(Hot Steel Records) I vicentini Strange Corner sono al ventesimo anno di carriera. I Vicentini Strange Corner dopo un ventennio (altro…)

Di |2013-12-09T09:42:21+01:0009 Dicembre 2013|Categorie: ALBUM, S|Tag: |

SOUNDGARDEN – “Screaming Life / Fopp” 2013 reissue

copsoudgarden(Sub Pop) Cosa ha lasciato il grunge? Niente o poca roba. Ormai questa domanda è stucchevole e le risposte sono al pari pessime, perché si  cimentano in spiegazioni, ricordi, analisi e opinioni di ogni tipo. Eppure questa domanda sorge ogni volta che qualcosa emerge dall’epopea grunge. Oggi è una ristampa, infatti la Sub Pop ripubblica l’EP di debutto (altro…)

Di |2013-12-09T09:40:21+01:0009 Dicembre 2013|Categorie: ALBUM, S|Tag: |

SAHG – “Delusions of Grandeur”

copsahg(Indie Recordings) “Delusions Of Grandeur” potrebbe chiamarsi “IV” in quanto è il quarto lavoro dei norvegesi Sahg che hanno abituato il loro pubblico con nomi di album asettici, semplici numeri romani progressivi. Ma il nuovo lavoro meritava un titolo più complesso, un titolo descrittivo: un concept album che parla di un uomo vittima della delusione dei suoi sogni di grandezza, di (altro…)

Di |2022-10-15T13:17:32+02:0005 Dicembre 2013|Categorie: ALBUM, S|Tag: |

SULA VENTREBIANCO – “Via la Faccia”

copsulaventrebianco(Ikebana Records) Non dimentichi un nome del genere, oppure si? Sula Ventrebianco è di per se una band unica, appariscente. Non la dimentichi, ti cattura. La musica è una questione di gusti e quindi può piacere e no, lo sanno bene i Sula ed per questo che dentro alla propria, di musica, ci mettono molte cose. Innanzitutto ci mettono il rock e qualcosa che sembrerebbe anche tipo grunge, (altro…)

Di |2013-12-03T16:40:20+01:0004 Dicembre 2013|Categorie: ALBUM, S|Tag: |

SEREMONIA – “Ihminen”

copseremonia(Svart Records) Dopo alcuni ascolti cerco di trovare una ragione sensata per non bocciare questa band. Penso che Svart records non è una label fatta da gente incompetente, anzi, è una di quelle label coraggiose che pubblicano cose così strane da risultare dannatamente geniali, fuori di testa. Una label che stimo in maniera esagerata. Comunque, e purtroppo,  non riesco a trovare questa componente (altro…)

Di |2022-01-27T14:03:29+01:0003 Dicembre 2013|Categorie: ALBUM, S|Tag: |

SICULICIDIUM – “Hosszú út az örökkévalóságba”

copsiculicidium2(Sun and Moon records) Con l’assurda voce di Béla Lugosi i romeni Siculicidium tornano celebrando il loro decimo anno di oscura attività. La musica di questo strano progetto di black metal della Transilvania risulta impossibilmente perfetta, se considerata dentro i parametri della loro deviazione, sostenendo l’esaltazione di un senso di disprezzo, devastazione, condanna. (altro…)

Di |2022-11-10T21:09:17+01:0026 Novembre 2013|Categorie: ALBUM, S|Tag: |

STONECAST – “Heroikos”

copstonecast(Pitch Black Records) Dopo un discreto debutto presso la Underground Symphony, i francesi Stonecast si riaffacciano sul mercato: sono passati ben 4 anni da “Inherited Hell”, e dopo aver perso il batterista per strada, i nostri hanno ingaggiato come sessionman nientemeno che Rhino! Dieci brani, compresi due brevi momenti acustici, per questo “Heroikos”. (altro…)

Di |2013-11-23T00:34:37+01:0023 Novembre 2013|Categorie: ALBUM, S|Tag: |

SAXON – “Unplugged and Strung Up”

copsaxon2(UDR) Sono passati soltanto pochi mesi da “Sacrifice” (recensito QUI) e dal tour europeo, e i Saxon sono di nuovo presenti sul mercato con un disco. Naturalmente non si tratta di un album di inediti, ma di una raccolta di versioni alternative (in prevalenza acustiche) di molti dei loro classici. Mettersi adesso a discutere della necessità di una uscita come questa è, come sempre, (altro…)

Di |2013-11-22T00:36:20+01:0022 Novembre 2013|Categorie: ALBUM, S|Tag: |

SACRILEGE – “Demon Woman”

copsacrilege(Jolly Roger Records) I veneti Sacrilege sono fra i gruppi più misteriosi e misconosciuti dei nostri anni ’80: dopo la pubblicazione di un solo demo, nel 1987, sparirono nel nulla, e solo due dei membri originali rimasero nel circuito musicale fondando gli Epitaph (si tratta del drummer Mauro Tollini e del chitarrista Nicola Murari). Oggi, grazie all’interessamento della Jolly Roger (altro…)

Di |2013-11-18T08:49:31+01:0019 Novembre 2013|Categorie: ALBUM, S|Tag: |

SLUSSENANALYS – “Livets Spindlar”

krypt-044 - Slussenanalys - Livets spindlar  (7-inch sleeve Tren(Ektro) Immaginate la voce di Rozz Williams più dura, roca e disponibile a stravolgersi, metteteci sotto del punk squadrato e suonato a volumi forti, magari con derivazioni garage, MC5, Stooges. Un pastone? No, i Slussenanalys, coloro che si sono autoproclamati la “most Swedish noise rock band in Finland”. Esko Lönnberg (il singolare cantante di cui si è scritto in apertura) e soci (altro…)

Di |2013-11-16T11:26:54+01:0016 Novembre 2013|Categorie: ALBUM, S|Tag: |

SYMBOLIC – “Scarvest”

copsymbolic(Twin Peak Records) Ritrovo i tedeschi Symbolic con “Scarvest” che ho già recensito all’epoca dell’uscita di questo lavoro, era il 2011. Allora l’etichetta era la Twilight, che pare sia finita in disgrazia, e adesso è la Twin Peak a reinserire nel circuito distributivo “Scarvest”. Questo secondo lavoro dei tedeschi è l’espressione di un melodic death metal tenace, vispo e che in misura molto piccola (altro…)

Di |2013-11-12T08:12:29+01:0012 Novembre 2013|Categorie: ALBUM, S|Tag: |

SORRONIA – “Words of Silence”

copsorronia(Bakerteam Records) Il nome ‘Sorronia’ suona un po’ strano in italiano, ma la giovanissima band in questione proviene dall’Ungheria e non poteva certo saperlo… i nostri sono guidati dalla singer Anna, classe ’92, e ci propongono nel loro debut un symphonic power gothic metal che mi fa pensare molto di più ai Within Temptation dei momenti migliori che ai ‘soliti’ Nightwish. (altro…)

Di |2013-11-10T01:39:10+01:0010 Novembre 2013|Categorie: ALBUM, S|Tag: |

STEVIE FLOYD/AERIAL RUIN – “Stevie Floyd/Aerial Ruin split”

copsteviefar(Autoproduzione) Prima di passare al nocciolo della sostanza di questo lavoro, occorrono alcune righe per chiarire di chi si sta parlando. Aerial Ruin è un progetto solista di Erik Moggridge uno che suona con i Old Grandad, band stoner, e Drift Of A Curse ed Epidemic. Sono tutte band americane, come lo sono le band Dark Castle e Taurus del chitarrista Stevie Floyd, altro personaggio (altro…)

Di |2013-11-10T01:29:33+01:0010 Novembre 2013|Categorie: S|Tag: |

STALLION – “Mounting the World”

copstallion(High Roller) Copertina e logo tipicamente anni ’80, titoli come “Heavy Metal Rock’n’Roll”, immagini promozionali inequivocabili: non ho neanche bisogno di premere play per sapere cosa mi proporranno gli Stallion! Questo duo tedesco diffonde un ep di sei pezzi che, nella sua produzione estremamente low-fi, offre un heavy/speed d’annata sinceramente tributario della stagione migliore (altro…)

Di |2013-11-09T09:37:25+01:0009 Novembre 2013|Categorie: ALBUM, S|Tag: |

SCYTHE – “Subterranean Steel” [Euro version]

copscythe(Primitive Reaction) Ci sono diverse band americana chiamate Schyte, ma questa è quella di Chicago, nata dalle ceneri degli Usurper, storico combo thrash-black metal ruvido e quadrato. Anzi è il cantante e chitarrista del trio, Rick Scythe, ad avere i trascorsi in quella band. Nella sostanza questo secondo album degli Scythe ricalca proprio quegli schemi, fatti di un thrash (altro…)

Di |2013-11-07T08:24:44+01:0007 Novembre 2013|Categorie: ALBUM, S|Tag: |

SEPULTURA – “The Mediator Between the Head and Hands Must Be the Heart”

copsepultura(Nuclear Blast) Mi sono avvicinato a questo nuovo album dei Sepultura con estrema circospezione, dovuta ad alla fine della mia attenzione verso la band brasiliana dopo “Roots” (per molti un album fantastico, per me noioso ma longevo). Dopo quell’album ho perso di vista la band, anche per via dei mutamenti di formazione che hanno visto la dipartita dei due fratelli (altro…)

Di |2013-11-04T19:44:49+01:0005 Novembre 2013|Categorie: ALBUM, S|Tag: |

SUMOSLUTS – “Fat.Hot.Sexy.”

copsumosluts(Noiseheadrecords) Musica per fumare, bere, sballare. Uno stoner diretto, stracciato, sporco, sconvolto. Terzo album per i Tedeschi Sumosluts, autori di un sound ben mescolato a sonorità rock più orientate al classico, al tradizionale. Musica suonata con il divertimento in sottofondo, piena riff poderosi, di idee catchy, sempre dominata da una voce corposa con un timbro personale (altro…)

Di |2013-11-04T19:34:26+01:0005 Novembre 2013|Categorie: ALBUM, S|Tag: |

SCALPEL – “Sorrow and Skin”

copscalpel(Sevared Records) Mostruoso brutal death-grindcore dal Massachusetts e da parte di una band che con “Sorrow and Skin” firma il debut album dopo alcune piccole release. Brutale questo sound, estremo, pesante, cupo e spietato come i denti di un motosega. Il tutto però non è frutto di un’ottusa attitudine perché gli Scalpel riescono a creare diversi momenti dinamici, variegati, anche se nella (altro…)

Di |2013-10-22T08:22:29+02:0025 Ottobre 2013|Categorie: ALBUM, S|Tag: |

STONEGRIFF – “Prologus Magicus”

copstonegriff(Metal on Metal Records) Roba pesante. Roba vintage. Doom schietto, massiccio, costellato da riff lenti, monumentali, di ispirazione Black Sabbath, come è giusto e doveroso che sia. Tuonano dalla fredda Svezia, ma il loro sound risulta caldo, pieno, poderoso… nonostante siano sempre in grado di costruire quelle atmosfere pesanti, fredde, oppressive, quelle atmosfere che non dimenticano mai (altro…)

Di |2013-10-22T18:16:48+02:0024 Ottobre 2013|Categorie: ALBUM, S|Tag: |

SHATTER MESSIAH – “Hail the New Cross”

copshattermessiah(Mausoleum Records) Era da tempo che gli Shatter Messiah di Curran Murphy (ex-Annihilator e Nevermore) non si facevano vedere in giro: da qualche parte ho ancora il loro debut, “Never to play to servant” (2006), ma i nostri avevano dato alle stampe anche un altro disco, “God burns like Flesh”, nel 2007. Eccoli ora con una line up profondamente rinnovata e un nuovo disco che… beh, non mi (altro…)

Di |2013-10-22T08:16:20+02:0023 Ottobre 2013|Categorie: ALBUM, S|Tag: |

SHINING – “8 ½ Feberdrömmar I Vaket Tillstånd”

copshining(Dark Essence Records) Album assurdo a cura dell’altrettanto assurdo Niklas Kvarforth. Un genio malato, deviato, che vive ai confini con i territori della pazzia, dentro i confini della nazione della genialità. Sei canzoni, non inedite, anzi pescate in giro per la discografia della band. Un tributo di malvagità concentrato. Il solito cofanetto “best of”? No, non da Niklas. I pezzi sono stati tutti registrati (altro…)

Di |2013-10-21T09:29:39+02:0021 Ottobre 2013|Categorie: ALBUM, S|Tag: |

SECRETS OF THE SKY – “To Sail Black Waters”

copsecretsofthes(Kolony Records) Le etichette metal italiane si sviluppano magnificamente e l’esempio nuovo è quello della (sempre ottima) Kolony Records che mette sotto contratto questa band americana, Secret Of The Sky, dalle sfumature sonore che si muovono tra black metal, doom e più in generale un progressive che cuce insieme queste essenze. Un sound ombroso, ma non cupo, vivace (altro…)

Di |2013-10-15T21:17:40+02:0017 Ottobre 2013|Categorie: ALBUM, S|Tag: |

SKINFLINT – “IKLWA”

copskinflint2(Pure Steel/Audioglobe) I nostri lettori conoscono già gli Skinflint, del Botswana, perché “Dipoko” è uscito soltanto qualche mese fa per la Pure Steel (ne parlo QUI). Come promesso e annunciato, l’etichetta tedesca ha ristampato e diffuso anche il precedente album degli africani, che mi sembra nettamente migliore di quello che l’ha seguito per ispirazione e resa generale. (altro…)

Di |2013-10-15T18:27:24+02:0016 Ottobre 2013|Categorie: ALBUM, S|Tag: |

SOULFLY – “Savages”

copsoulfly(Nuclear Blast) Passo dopo passo e album dopo album i Soulfly hanno tentato di cresce, mettendo nella musica qualcosa in più o di diverso e sembrare così una band che avesse sempre concretamente qualcosa da dire. Max Cavalera e soci non sempre hanno messo d’accordo critica e fans e infatti la discografia dei Soulfly ha di sovente ricevuto giudizi alterni. Personalmente i Soulfly (altro…)

Di |2013-10-14T10:19:09+02:0014 Ottobre 2013|Categorie: ALBUM, S|Tag: |

SCARECROWN – “No Time to Retreat”

copscarecrown(Autoproduzione) Al secondo disco in studio, i friuliani ScareCrown dimostrano una certa maturità artistica e una buona capacità di songwriting: elementi che fanno di questo “No Time to retreat” un ascolto godibile e scorrevole. La band è capitanata dalla front-lady Antonella, dotata di una voce davvero ricca di fascino. “Welcome to Dragon” ha un groove invidiabile, suoni pieni e moderni (altro…)

Di |2013-10-13T02:17:34+02:0013 Ottobre 2013|Categorie: ALBUM, S|Tag: |

SWELL99 – “Life”

copswell99(Plindo eLabel) L’anima artistica degli Swell99 ha due colori base, quello del grunge e quello del rock. I musicisti di Macerata posseggono anche tonalità intermedie, sfumature, come quelle del post-grunge, hard rock, rock classico, ma alla fine restano sempre in quei due generi nel costruire il proprio sound. Secondo album, lustrato a fondo dalla produzione, ma i suoni sono comunque vibranti, feroci, tosti. Questo è rock e dunque le chitarre prendono la parola e si liberano tra riff ritmici e ricami, oltre ai tanti assoli. (altro…)

Di |2013-10-06T09:59:31+02:0010 Ottobre 2013|Categorie: ALBUM, S|Tag: |

SHADOWS OF STEEL – “Crown of Steel”

copshadowsofsteel(Underground Symphony/Audioglobe) Gli Shadows of Steel furono fra gli animatori della prima, ‘vera’ ondata di power in Italia, e la loro attività discografica si situa appunto all’interno del quinquennio d’oro 1997-2002, che vide le opere prime o l’affermazione di Labyrinth, Rhapsody, Vision Divine, Domine, Heimdall e tanti altri. Dopo più o meno un decennio di silenzio (!), eccoli finalmente tornare in pista: in questo momento di grande revival, potevano mancare proprio loro, che con il debut autotitolato (altro…)

Di |2013-10-06T09:49:30+02:0007 Ottobre 2013|Categorie: ALBUM, S|Tag: |

STAINLESS STEEL – “Metal Machine”

copstainlesssteel(Pure Underground/Audioglobe) Ci sono band così fedeli al verbo degli eighties da mettere quasi tenerezza: i tedeschi Stainless Steel, naturalmente attivi nella seconda metà degli ’80 e oggi riformati, appartengono sicuramente a questa categoria. Ma “Metal Machine”, per quanto neanche una nota sia originale, sa quasi sempre divertire e coinvolgere il defender of the faith. Il discorso è sempre quello: se ci sono l’attitudine, il mood e la capacità di songwriting, ripetere i soliti schemi non è mai un problema! (altro…)

Di |2013-10-04T10:17:53+02:0006 Ottobre 2013|Categorie: ALBUM, S|Tag: |

SCOUT PARÉ PHILLIPS – “Fields of Ash”

copscoutparrep(Pesanta Urfolk) L’heavy metal è una scena vasta. Forse il genere che attinge in maniera più trasversale da innumervoli generi, creando idee nuove, concetti nuovi, stili nuovi. E ci sono labels come la Pesanta Urfolk che pubblicano una vasta gamma di sonorità, spesso legate al metal, ma altrettanto spesso lontane, divergenti, ma tuttavia altamente apprezzabili dall’ascoltatore metal medio, capace con intelligenza e gusto di estendere i suoi interessi verso orizzonti lontani, vasti, diversi. Un esempio di questa divagazione (altro…)

Di |2013-10-04T23:36:42+02:0005 Ottobre 2013|Categorie: ALBUM, S|Tag: |

SINHERESY – “Paint the World”

copsinheresy(Bakerteam/Audioglobe) I simpatici triestini Sinheresy debuttano su Bakerteam Records con questo interessante “Paint the World”, un concentrato di symphonic power metal tendente al gotico e stracolmo di energia. “Last Fall” è quanto di più boombastico ci si possa immaginare senza cadere nel pacchiano: non c’è la teatralità dei Nightwish o degli Epica (anche il break è misurato), ma piuttosto la solidità power degli Edenbridge, o forse ancora di più dei Visions of Atlantis. La cosa stupisce in modo particolare (altro…)

Di |2013-10-03T00:35:43+02:0003 Ottobre 2013|Categorie: ALBUM, S|Tag: |

STEIK – “War With You”

copsteik(Autoproduzione) Con un po’ di timore sacrale faccio girare fra i lettori italiani il nome degli Steik, band melodic rock/metal russa della quale non so niente: né la zona di provenienza precisa, né i nomi dei componenti, né quelli dei brani, dato che sono scritti in cirillico e il package promozionale è abbastanza povero di informazioni (direi anzi che non dice assolutamente niente). E faccio tutto questo perché le tre canzoni di questo ep di debutto, in fin dei conti, mi sono piaciute: i pezzi hanno in generale (altro…)

Di |2013-09-28T09:32:54+02:0028 Settembre 2013|Categorie: ALBUM, S|Tag: |

SOUNDRISE – “Timelapse”

copsoundrise(Autoproduzione) Forse il titolo dell’album è un implicito riferimento alla storia stessa della band, ovvero a quel lasso di tempo intercorso dalla nascita della stessa all’evoluzione finale avutanegli anni. I Soundrise sono passati attraverso diversi cambi di formazione, nei quali solo il cantante Walter Bosello e il chitarrista Dario Calandra sono presenti dagli esordi. I triestini Soundrise  hanno scritto dei pezzi tra il 2004 e il 2010 e li hanno inseriti in questo esordio, per dimostrare la loro capacità compositiva (altro…)

Di |2013-09-27T00:15:52+02:0027 Settembre 2013|Categorie: ALBUM, S|Tag: |

SARKE – “Aruagint”

copsarke(Indie Recordings) Il binomio Sarke-Nocturno Culto si rinnova, si rinforza ed ecco il terzo e nuovo album “Aruagint”. I due musicisti dopo due album con una patina nera più espressiva ed accentuata scelgono ora un black ‘n roll più essenziale, asciutto. Sottraggono qualcosa a se stessi Nocturno Culto (ricordo, ai pochi, che è la voce e chitarra dei Darkthrone) e Sarke (ovvero il batterista dei Khold, inventore di questo progetto, come il monicker lascia suggerire), si abbandonano a linee del riffing semplici, immediate (altro…)

Di |2021-11-06T13:08:40+01:0024 Settembre 2013|Categorie: ALBUM, S|Tag: |
Torna in cima