DEVILDRIVER – “Trust No One”
(Napalm Records) Sono passati pochissimi anni dagli stravolgimenti strutturali nella formazione di Santa Barbara, nello specifico la partenza del batterista John Boecklin e del chitarrista (altro…)
(Napalm Records) Sono passati pochissimi anni dagli stravolgimenti strutturali nella formazione di Santa Barbara, nello specifico la partenza del batterista John Boecklin e del chitarrista (altro…)
(Blood Harvest) Dalla premiata ditta Blood Harvest ecco un nuovo split, una nuova accoppiata di scellerati gruppi che nello spazio di una manciata di canzoni esplodono con tutta la loro irruenza e blasfemia. (altro…)
(Nuclear Blast) Poco da dire. I The Bastard Sons di Phil Campebell, ex chitarrista dei defunti Motörhead, sono una band intelligente. Phil, forte di un genere intramontabile (il rock’n’roll dei Motörhead), ed una fama che lo ha visto per oltre (altro…)
(Apathia Rec.) Folli, sperimentali, artistici, ma gli aggettivi per definire i francesi Pryapisme sono innumerevoli. Un loro lavoro presenta metal sotto svariate forme, come il grindcore, il mathcore, thrash e così via, e (altro…)
(Napalm Records) No, stavolta la copertina non vi inganni: non siamo di fronte a un clone degli Alestorm o degli Swashbuckle, ma a una ‘vera’ folk band che suona ‘vero’ folk dalle atmosfere piratesche: onore alla Napalm che li ha coraggiosamente messi sotto contratto, (altro…)
(Nuclear Blast) La sfida dei Ghost Bath alla rivoluzione del black metal, sfigurandolo con concetti post, alternative e rock è aperta e da lungo tempo. Gli statunitensi o cinesi che possano (altro…)
(Century Media) Una mazzata. Non risparmiano nessuno. Gli Adrenaline Mob sono travolgenti con un Russell Allen alla voce, punta di diamante di una line up la quale, ieri e oggi, ha sempre vantato personaggi di spicco come il defunto AJ Pero (ex Twisted (altro…)
(Massacre Records) Come passa il tempo! I Wizard sono arrivati addirittura all’undicesimo album, a quattro anni di distanza dal godibile ma non eccellente “Trail of Death”. (altro…)
(Nuclear Blast) A ben 14 anni dall’ultimo “Live”, disco al quale peraltro sono affezionatissimo, i Blind Guardian ci propongono un ricchissimo package di tre cd (e ben quattro vinili) a documentare il tour europeo del 2015: “Live beyond the Spheres” ha davvero (altro…)
(Forever Plagued) Oscurità. Atmosfere sinistre, gelide e mortifere. Nichilismo ed odio totale. In altre parole: black metal. Non troverete alcun elemento sinfonico, nulla che possa essere minimamente inteso come mainstream o commerciale in “Hell”, quarta (altro…)
(Avantgarde Music) Decisamente affascinante questo debutto dei genovesi Angela Martyr, formazione nata dalle ceneri di Vanessa Van Basten, band acclamata dagli appassionati di sonorità dark e post rock., anche se è doveroso dire che la genialità del (altro…)
(SG Records) l’heavy metal di Essenza si materializza in un nuovo album, il quinto in diciassette anni. I pugliesi restano fedeli al verbo del metallo, onorandolo attraverso riff di granito, andature mai veloci e al massimo (altro…)
(autoprodotto) Cinque musicisti raccolti sotto un nome che gioca con la modernità e la tecnologia. D8 Dimension sono un collettivo industrial o giù di lì che abbina riff possenti di natura metal a sortite elettroniche, sviluppate da synth e suoni vari. (altro…)
(Narcoleptica Prod. / Nitroatmosfericum Rec.) Meritano qualche lode Narcoleptica Productions e Nitroatmosfericum Records , due etichette russe con cataloghi interessanti e lanciatesi in questo split (altro…)
(Cyclone Empire) Terzo lavoro per gli svedesi Feral, che tornano in scena con questo EP, dopo due full length di pregevole fattura. Totalmente devota allo swedish death imperante nei primissimi anni ’90, la formazione scandinava non si discosta di un (altro…)
(Toten Schwan, Upupa Produzioni e altri) La complessità di una composizione mista a una totale forma di libertà. Due cose che potrebbero apparire in contrasto tra loro, perché la prima prevede (altro…)
(Massacre Records) Se un gruppo metal è tedesco e lo vuol far sentire allora deve fare come i Stormage: riff granitici e ruffiani, ritornelli scanzonati, chitarre (altro…)
(Agonia Records) Malefico il black metal della (quasi) one man band svedese Svartsyn. E con l’avvicinarsi di un quarto di secolo di esperienza e ben nove album all’attivo (più vari EP e demo), è il minimo che ci si può aspettare. E Ornias, la mente dietro le quinte, non (altro…)
(Art Of Propaganda) Per il loro terzo album, gli Anomalie hanno scelto una via secondo me più congeniale al loro suono, vale a dire hanno puntato un po’ di più sulla dicotomia tra (altro…)
(NoiseArt) I berlinesi Milking The Goatmachine fanno musica attraverso una buona dose di humor diffusa nei titoli dei pezzi, nei testi e nell’iconografia che riveste appunto il loro sound. Settimo album (altro…)
Comunicato stampa
MELVINS
REDD KROSS
26 OTTOBRE 2017 | LIVE MUSIC CLUB | TREZZO SULL’ADDA (MI)
Hub Music Factory annuncia il grande ritorno del MELVINS!
La band formata da Buzz Osborne (voce, chitarra), Dale Crover (batteria) e Steve McDonald (basso) sarà nuovamente on the road e farà un’esclusiva tappa italiana il prossimo 26 ottobre presso il Live Music Club di Trezzo sull’Adda (MI). (altro…)
(Stygian Crypt Productions) Gli inglesi sono attivi dal 2015 e sono partiti con l’idea di creare una serie di lavori ambientati in specifiche ere storiche. Dati titolo e copertina dell’album, (altro…)
(ETN Rec. / Punishment 18 Records) Ogni volta che mi capita di recensire un album in cui c’entra la Punishment 18 records, nella mia faccia compare un sorriso di ebete felicità. Da thrasher incallito quale sono, so bene che con molta probabilità nelle uscite (altro…)
(Black Lodge Rec.) Il seguito dell’album “The Grand Voyage” (QUI recensito) è una compilation che include materiale edito ma reperibile solo in maniera sparsa. I Netherird sanciscono gli oltre dieci anni di attività (altro…)
(My Kingdom Music) Se vai a vedere gli In Tormentata Quiete, vedi dei musicisti fenomenali. E ti trovi davanti tre vocalist immensi… che soddisfano tutti, da quelli che amano una voce maschile clean ricca di (altro…)
(More Hate Prod.) Novosibirsk è una città molto lontana da tutti noi, ma è lì che Sin da solo ha dato forma e ragione di esistere ad Astarium, un progetto di stampo black metal con molti album (altro…)
(Earthquake Terror Noise) Ottimo debutto per Hateworld, band torinese nata nel 2007. Un decennio caratterizzato da continui cambi di formazione e di una gavetta che li porterà a suonare un po’ ovunque nell’hinterland torinese (altro…)
(Autoproduzione) I giovanissimi Vis di Brescia mettono a disposizione gratuitamente il proprio ep di esordio, pagan/black metal di belle atmosfere e molteplici influenze. I quattro brani in scaletta (altro…)
(Napalm Records) La band in questione è australiana e possiede quell’aria da sesso, droga e rock and roll, mista a una molto più evidente da motociclisti d’assalto. I biker & metaller Zombie (altro…)
(Moribund Records) Quarto album per Nekro Drunkz, band statunitense nata con il preciso scopo di disgustare l’ascoltatore già dal logo, formato da un collage di parti anatomiche assortite, passando per alcuni titoli come “Violent (altro…)
(Godreah Records) La neonata Godreah Records lancia sul mercato uno split fra due pagan/black metal albioniche: i Forefather, a me molto cari grazie alla loro passione per la storia e le leggende inglesi, e gli arcigni The Meads of Asphodel, (altro…)
(autoproduzione) Energia a dismisura nei The Sade per questo nuovo album, realizzato con dieci canzoni colme di un riffing vivo, elettrico, base ritmica solida come motore infaticabile. The (altro…)